Vai al contenuto

sara84

Members
  • Numero contenuti

    1394
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di sara84

  1. Beh...direi in linea di massima che abbiamo: Morsi calci e rampate...impennate sgroppate e smontonate e scarti...
  2. sara84

    Il Torcinaso

    Bravo Carlo...e benvenuto!!
  3. Veramente non sto usando nessun tono.... Mi dispiace aver dato questa impressione...sul forum si possono fraintendere i "toni"...
  4. sara84

    Cavalli Italiani

    anglo arabo sardo....
  5. sara84

    La Doma Di Zion

    Ma Ele...guarda....ho anche il cane vero...però non a volte mi vengono dubbi su chi sia il cane e chi sia il cavallo... Il cane mangia mangime...mele ....carote.... Il cavallo ti segue a comando.... Quando giocano insieme poi...non si sa se son giochi da cani o da cavalli... BOH!!!
  6. sara84

    La Doma Di Zion

    Rieccoci qui.... Allora... Stiamo migliorando sempre di più di volta in volta, abbiamo lavorato un pò nel tondino in libertà ed è molto obbediente, abbiamo ripassato un pò la lezione "il mio spazio il tuo spazio", ha imparato a stare fermo dove lo lascio mentre mi allontano e a correre quando lo chiamo. E ci siamo un pò svagati con un giochino nuovo, voglio insegnargli a prendere le cose in bocca e darmele e devo dire che è molto predisposto. Ho iniziato con una spazzola e per ora mi accontento che la tocchi con il muso e ha già capito! Poi la tiro, la rincorre e la tocca. Questi giochetti son divertenti per entrambi e ci distraggono dal lavoro "serio". Nel fare il tondino sono tornate le sue resistenze al galoppo a mano sinistra....impennate a candela!! Però ci stiamo lavorando....molte strattonate...sudate da parte di entrambi, ma l'ultima volta lo ha fatto.... un bacione da Sara e Zion!
  7. Io fossi in te lo prenderei....anche se dopo gli possa succedere qualcosa (gli imprevisti ci sono con tutti i cavalli...) almeno potrai essere felice che ha vissuto un pò meglio di ora con te
  8. Che vi devo di....diamo ripetizioni alla mia vecchia istruttrice e riscriviamo il manuale ENGEA per guide equestri...
  9. Certo...non è il pomello dell'americana ovviamente, la parte che sta sul garrese però viene chiamata pomo e sotto dove c'è l'intelaiatura si chiama arcione. Studiate un pò di più...
  10. Allora.... I miei son tutti e tre bai, a parte Zion che è un colore indefinito...baio chiaro, ma con la criniere e la coda mezze bionde... Ho di tutto di più, i completi principali sono Zingara bordeaux, Jessi verde scuro e Zion blu, ma ho anche il bianco e il rosso. Sul baio comunque risalta moltissimo il bianco e il bordeaux, ma anche il blu è molto bello. Di coperte ne ho una blu scura, più elegante e una blu chiara con tutte le stelline rosse e bianche e anche questa risalta molto.
  11. Ma si parla di selle western o inglesi? Perchè nel primo caso ad esempio lo staffile si chiama fender, mentre all'inglese è staffile. Poi l'inglese ha il pomo il seggio e la paletta, ha le staffe, gli staffili, i passanti per sassinga, i riscontri, il quartiere, il quartierino, il cuscino, i porta staffili poi il sottopancia. Sotto c'è l'arcione.
  12. mai... altro orrore...
  13. sara84

    Il Torcinaso

    D'accordissimo con voi.... Per medicazioni ok....per tosature ....no....
  14. Il problema è che per correggere il cavallo devono seguire la stessa linea tutti quelli che lo montano...sennò si fa solo confusione...
  15. L'alt è alt, se non si ferma subito piano piano imparerai a farlo.
  16. si, importanti anche galoppo alt e alt galoppo....
  17. Gli alt sono fondamentali, come dice lalli. Lui precipita perchè perde l'equilibrio secondo me. Se hai la possibilità lavoralo molto anche da terra a redini lunghe.
  18. Molto probabilmente ha imparato a farlo senza appoggiarsi.
  19. Con una staffatura più lunga c'è più stabilità e controllo, con una più corta ci si può alleggerire meglio.
  20. sara84

    Mashia

    Molto bello, proprio brava la tua Mashia!
  21. E che dire di quando i cavalli giocano fra loro...mirano le gambe dell'avversario con la bocca e l'altro si inchina...i miei lo fanno molto spesso.
  22. involontariamente si insegnano molte cose.... Bisogna vedere se dopo la pressione esercitata sul muso lo ricompensavi mollando o accarezzando oppure no... sennò lo fa per clemenza...
  23. Basta insegnare al cavallo a tirar giù la testa.
  24. Non ho parole....certo l'istruttore potrebbe impegnarsi un attimino di più ...
  25. Posso fare un pò di polemica?? Perchè non togli almeno martingala e chiudibocca? Comunque proprio bello!
×
×
  • Crea Nuovo...