Vai al contenuto

Arianna36

Members
  • Numero contenuti

    871
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Arianna36

  1. Certo, ha anche la frutta, tutti i giorni: mela/ banana e mandarino in questa stagione. In estate mangia pere, pesche, ciliegie, adora meloni, qualche volta pizzica un po' di uva.
  2. Si, si, deve essere proprio quella (niente punto esclamativo, chissà se qualcuno si offende). Dirò subito alla mia amica di smettere con la crema. Ti ringrazio per questa informazione.
  3. Si, lo penso anch'io, grazie.
  4. Per quanto riguarda le griglie, certo non ho pensato che potrebbero esistere diversi modelli, magari qualcuno di questi modelli è buono. Ho solo visto quelle orrende larghe griglie per conigli ( mio suocero tiene i conigli per mangiarli), anche in un libro (!) su come curare le cavie c'erano le foto di gabbie con griglie molto brutte, mi dispiaceva per quelle povere caviette. Se le griglie sono adatte, potrebbero anche andare.... Comunque io metto sopra i truccioli molta paglia che forma come degli intrecci sotto le quali cadono le feci e cola il liquido, non rimangono sotto i piedi a sporcare o bagnare. E' una specie di griglia morbida e naturale.
  5. Ho letto su tutti i siti in inglese e tedesco che le gabbie con la griglia sono pericolose per le cavie e non devono assolutamente essere usate. Poi non è neanche comodo, provate voi a camminare su una griglia. Io sono contraria al pensare più alle nostre comodità (pulizie più facili) che al benessere dgli animali, questo è tutto. Posso dire la mia opinione ed avvertire perché leggo molto in tante lingue, poi naturalmente ognuno è libero di fare come preferisce.
  6. Ma guarda, non si finisce mai di imparare! E la pelatina si trova al centro in alto, appena dopo l'attaccatura delle orecchie (verso il naso)?
  7. Ciao Silvia. Ma la verdura non c'entra col mio problema, l'ha sempre mangiata e continua a mangiare. Poi chiedo scusa, ho sbagliato a scrivere ieri: é dimagrito di 45-50 gr, non di 90. Allora io continuo ad insistere col mangime nuovo, oramai sono due mesi che lo dò, magari ci vuole ancora un po' di tempo per abituarsi. Mi dispiacerebbe piantare tutto e tornare al mangime vecchio. Comunque grazie per il tuo consiglio!
  8. Arianna36

    Problema Di Dieta

    Il mio Maty di 4 anni e mezzo aveva sempre mangiato quel mangime coi semi perché io allora non avevo accesso all'Internet e non avevo dove prendere più informazioni sulle cavie. Da due mesi non glielo dò più e gli metto questo pellet. Ma lui mangia poco o niente perché non riesce ad abituarsi al nuovo mangime. Cosa devo fare? E' dimagrito di 90 gr. Non ha malattie in corso ha sentenziato la mia vet.
  9. Ma ragazzi, scherziamo?? Jo, non mi sembra proprio il caso di essere tirchi, potevi anche comprare un'altra gabbia, senza la griglia!!! A Natale poi!
  10. Se è una micosi ci vogliono da 2 a 3 settimane, e la zona pelata può ricoprirsi di peli anche più tardi, dopo che hai già smesso di mettere la crema. 'Pe....l' è un'ottima crema per le cavie prescritta anche a me dalla mia vet. Una mia amica però anche lei ha una cavietta abissina e dice che ha una pelatina in testa che le sta curando ma non le passa. Cos'è questa storia della classica rosetta delle abissine? Ha proprio l'aspetto di una pelatina? Io non ho mai avuto le abissine.
  11. Arianna36

    Weekend

    Allora, io voglio raccontarvi che vado due volte l'anno in Olanda (sono 11 ore di viaggio in macchina) e mi porto le mie cavie che stanno benissimo. All'inizio erano un po' spaventate, grattavano le pareti delle gabbiette e volevano scappare, altre stavano immobili sul fondo. Ma adesso, col passare degli anni, si sono abituate perfettamente, persino dormono o mangiano mentre la macchina va. Una volta ho lasciato due caviotte per tre giorni da sole, avevo messo 2 carote, tre mele intere, tanto fieno, pellet e naturalmente acqua. Al ritorno le ho trovate perfettamente a posto, e anzi, non avevano ancora finito nè carote nè mele, qualcosa avanzava. Se avessi lasciato l'insalata, quella sì che l'avrebbero finita subito, ma si vede che mele e carote durano di più, oppure semplicemente non erano i loro cibi preferiti. Saluti da Arianna.
  12. Problemi di spazio in casa o in gabbia? Se è per la gabbia, prendine una più grande.
  13. Mi chiedo cosa voglia dire 'dare verdura in quantità industriale'???
  14. Infatti una delle mie femmine era cattivissima finchè non ho preso una gabbia molto grande (120 x 60). Prima ho cercato invano di farla convivere con altre due femmine, non ne voleva sapere. Adesso, nella gabbia grande, va molto meglio. A chi non riesce a trovare gabbie molto grandi consiglio il sito Lafattoriapetshop.com, si può ordinare online. Le gabbie per i conigli nani vanno benissimo anche per le cavie.
  15. La vitamina C va benissimo, ma non deve essere messa nell' acqua! Si può mettere 1-2 gocce su una foglia di insalata oppure direttamente in bocca con un contagocce o una siringa senza l'ago ovviamente.
  16. Ciao! Puoi prendere un'altra caviotta dello stesso sesso se la gabbia è molto grande, più di 80 x 50cm. Anche se non dovessero andare d'accordo, lo spazio permetterà alle caviotte di non litigare.
  17. Grazie Stevecavio per la tua risposta. Non c'era bisogno di dirmi tutto quello che riguardava il menefreghismo dei venditori, lo so benissimo, purtroppo. Proprio per quello ho chiesto se ci sono altri posti dove acquistare questi animaletti, se qualcuno me li può suggerire. Ho già perlustrato un sacco di siti Internet, ma non ho trovato gli allevatori- amatori di cavie. Solo un'annuncio, ma non so se mi rispondono, aspetterò. Grazie per i consigli, non sono mai superflui. Ho comprato la mia prima cavia 5 anni fa, è ancora con me, ma sapessi quante malattie nascoste aveva quando è arrivata! Sono quasi diventata una veterinaria anch'io, talmente tanto ho dovuto curarla ed imparare. Ma ce l'ho fatta, adesso sta benissimo, e l'altra pure. Ciao.
  18. Arianna36

    Casina O No?

    Ciao a tutti! Vorrei dire anch'io la mia a proposito della casetta. Una delle mie due cavie l'ha accettata e l'altra invece non sapeva che farsene: la ribaltava e sbatteva di qua e di là, così gliel'ho levata via. Ecco, tutto qui. Si può metterla nella gabbia: se alla cavietta piacerà, si rifugerà lì. Se no, la si può tirare via. Dove sta il problema? Saluto tutti.
  19. Arianna36

    Aiuto! - Cuccioli Sani

    Ciao! Vorrei comprare altre due cavie (ne ho già due), ma non so dove rivolgermi. Dove ho comprato finora le cavie erano sempre malate (lo si scopriva naturalmente dopo l'acquisto), dovevo spendere tanti soldi in visite dal veterinario e tre sono morte nonostante queste visite e cure. Vorrei trovare finalmente un posto dove si può acquistare cavie sane. Qualcuno mi può suggerire? Abito in provincia di Milano. Grazie.
×
×
  • Crea Nuovo...