Vai al contenuto

Arianna36

Members
  • Numero contenuti

    871
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Arianna36

  1. Che belle foto, le ho viste tutte! (nella gabbietta ho notato il mangime che compro anch'io)
  2. Arianna36

    Vitamina C

    Ooooh, quando sbadigliano è molto difficile riprenderli, dura un attimo, non fai in tempo anche se ti metti all'impostazione e aspetti con la camera accesa in mano. Poi ora che aspetti magari si scarica la pila.
  3. Sì, è vero, ma è per cavie adulte. I piccolini non hanno problemi a stare con altre cavie. Solo cavie adulte ce li hanno, qualche volta (come vediamo dall'esperienza con la Briciolina, si è rivelata un "pezzo duro" )
  4. Auguri di pronta guarigione a Niky! Brava Birba, hai detto proprio bene: Gianpyx, dacci per favore l'indirizzo del tuo veterinario, lo terremo per chi abita nella stessa zona, mandaci un MP(quando avrai postato 30 messaggi).
  5. Arianna36

    Guglia Sta Bene

    Il mio vecchietto si spezza spesso i dentoni superiori davanti, ricrescono in 3-4 giorni. Per il colore... mi sembra che sono un po' giallini. Certo non sono bianchi!
  6. E tu perché esponi i caviotti a vari piccoli bambini di ignota provenienza (dal punto di vista d'educazione)?? Tienili in camera tua.
  7. No, Matildo è sempre stato dolcissimo ed interessato a fare l'amicizia con tutti, soppratutto con le femmine Ma sì, da' un po' di tempo alla Briciolina, vorrei vedere te: te ne stai spaparanzata a casa tua e all'improvviso arriva un'ospite e prende posesso della tua casa e mangia la tua insalata e il tuo fieno, non ti sentiresti un po' gelosa?
  8. Anche la nostra scema sposta i mobili il sabato alle 7.00 del mattino!! Mi chiedo ogni volta che urgenza abbia dopo che ogni venerdì è passata già la sua donna di pulizie?? Vedo che i tuoi vicini non sono da meno! Comunque lasciatemi dire: in Italia non sanno proprio costruire le case! Da noi non si sentiva assolutamente niente! Sono proprio contenta che non sono cresciuta qui. Elisir, non ti preoccupare, non è minaccioso, quando fa così, è sicuro.
  9. Congratulazioni! Vedrai che pian piano si aggiusterà, non sarà mica una madre snaturata la tua Briciolina! Dovrà pur mettere la testa aposto? La tua seconda foto mi ha fatto venire in mente quando avevo appena portato a casa i maschi piccolini e li avevo messo insieme col Matildo... http://i124.photobucket.com/albums/p36/Ari...Immagine136.jpg http://i124.photobucket.com/albums/p36/Ari...Immagine133.jpg http://i124.photobucket.com/albums/p36/Ari...Immagine135.jpg
  10. Non lo so, fanno così anche due cavie dello stesso sesso. Ti faceva quel che farebbe ad una cavia che è contento di vedere!
  11. Arianna36

    Vitamina C

    No, è strano piùttosto che una cavia morde. Delle mie non morde nessuna, solo assaggiano, forse anche quello solo una cavia o due.
  12. Aaaaa! No, i miei sono in cucina e in salotto. Ho letto che in camera dove dormi potrebbe rpovocare allergie, siccome ho la mamma e la sorella che sono allergiche al polline, è meglio non stuzzicare l'organismo! Chissà come ti troveresti con i nostri vicini di sotto che a volte corrono di notte dal bambino e la donna è pesante da cani, si sente come una mandria di elefanti che corre La casa sobbalza tutta, dimmi se non è scema quella lì...Ti piacerebbe svegliarti e pensare che c'è un terremoto? Sai che c'è stato davvero un terremoto che è arrivato (una scossa) fino alle nostre parti di notte ed io non ci ho fatto nemmeno caso perché pensavo fosse qualla scema sotto a combinare di nuovo qualcosa (a cadere per esempio)?
  13. Arianna36

    Vitamina C

    Ma io quando devo dare dei medicinali uso quella bottiglietta di plastica, sai, dei flaconcini con la fisiologica per pulire il nasino ai neonati, che si vende in farmacia o anche nei supermercati? Io le uso per l'aerosol per me (ho la rinite cronica) e poi quando sono vuote, non le butto ma metto da parte per dare medicine alle cavie. Sti flaconcini hanno una boccucia piccolina, tonda (non ferisce), di plastica, molto comodi. Con la siringa mi fa impressione solo a leggerlo! Comunque la cosa che no ho voglia di fare è dover pescare la cavia e prenderla in mano, ecco dove si spreca il tempo. Dare gli involtini di insalata è velocissimo, ti avvicini alla gabbia - sono già tutti fuori con la bocca aperta come i pulcini - e infili dentro! fatto! Niente trafficare con le fiale.
  14. Io non so più se l'ho sentito io una volta oppure ne ho soltanto letto in qualche forum che qualcun'altro l'ha sentito... Perché "ringrazi il cielo"? Se nessuno sa cosa vuol dire. Non necessariamente è qualcosa di cattivo, se non sbaglio.
  15. Arianna36

    Vitamina C

    Come sono fortunate le mie cavie che non devono essere "torturate" con i contagocce E a dire la verità non lo sopporterei più nemmeno io perché mi ricorderebbe le malattie... Anche se so che lo fate con tanta dolcezza ed è necessario dare ste gocce! Congratulazioni, elisir, ce l'hai fatta! In un modo o in un'altro
  16. Ma no, era contentissimo!!! Fanno così quando si corteggiano a vicenda, opuure quando i maschi corteggiano una femmina.
  17. Briciolona, siete tute e due bellissime, non so dire chi di più: tu o la piccolina Matildo poi è anche un viaggiatore incallito: in questi 5 anni e mezzo ha girato con noi quasi tuta l'Europa, infatti andiamo all'estero in media 3 volte l'anno per arrivare alla destinazione ci mettiamo 6-12 ore, ma lui è talmente abiutato che dorme e mangia durante tutto il viaggio! Neni, se hai una cavia giovane è normale che non stia ferma, anche le mie giovani, di 1 anno, non stanno così, se ne vanno in giro e li tengo nei trasportini mentre pulisco la gabbia. A partire da 3 anni in poi le cavie diventano più sedentari e non hanno più voglia di muoversi dal posto dove le metti. Nella gabbietta metti ancor più fieno, è un ottimo mezzo per non far scaraventare la lettiera fuori dalla gabbia e si può cambiarlo spesso. Mi riesce difficile credere che il tuo fa volare anche il fieno, a meno che tu non ne metta troppo poco, di solito il fieno si intreccia, si impiglia e non vola.
  18. E' questo è il mio vecchietto Matildo stamattina mentre gli pulivo la gabbietta. http://i124.photobucket.com/albums/p36/Ari...Immagine221.jpg http://i124.photobucket.com/albums/p36/Ari...Immagine222.jpg
  19. Sì, sembra che si comporti come la mia. Però non lo faceva quando erano piccole. Allora ho provato a mettergli le piccoline ed è andata in un angolo e stava lì strillando senza interruzioni, ma non ha osato toccarle. Poi mi son rotta le scatole a sentire lo strillare e ho ritirato le piccoline. Poi, quando ho cercato di metterle da grandi, la panzona non strillava più, ma muoveva la testa verso di loro con la bocca aperta e faceva come per mordere...e le pecorelle scappavano terrorizzate via da lei.
  20. No, Birba, perché non ho visto insetti in casa. I vet hanno detto che forse era entrato un ragno in casa, era settembre e con le finestre sempre aperte... Ma io non ho visto nessuno. Comunque i vet hanno detto che uno shock del genere poteva essere provocato o dall'ingerimento di sostanze tossiche come candeggine o disinfettanti vari o dal morso di un insetto. Siccome non uso mai nè candeggine nè altro, solo acqua e aceto, non poteva essere che il morso. Però di preciso non si è saputo niente.
  21. Ma dai, la morde davvero così forte? Magari fa solo finta? (come fa la mia marroncina-single agguerrita. Lei si butta sulle pecorelle, ma non morde veramente, solo per spaventare)
  22. Sì, si vede che erano un po' indebolite. Non ho mai più preso cavie in quel negozio, da che razza di allevamento provenivano? Il mio vecchietto e la mia marroncina quasi vecchietta anche lei vengono da un'altro negozio e sono ancora con me!
  23. Sì, i piccoli seguono i grandi. Ma non ti perdere d'animo, forse ci vorrà un po' di tempo prima che si abituino. La grande ha anche il suo territorio da difendere. Ricordati che le cavie di Steve ci hanno messo un mese o due a smettere di litigare. Lascia del tempo a Briciolina. Presto la piccola avrà anche il suo (di Briciolina) odore addosso e così diventerà "di famiglia".
×
×
  • Crea Nuovo...