Vai al contenuto

Arianna36

Members
  • Numero contenuti

    871
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Arianna36

  1. Già, diciamo il doppio per i tenuti in cattività e quattro volte più di chi vive in natura.
  2. Io mi ci sono imbattuta al supermercato, nel reparto per gli animali (mangimi cani/gatti, lettiere, shampoo...), facendo la spesa, non lo cercavo neanche, sto guanto.
  3. Pensa che io devo tosare Marusik, le taglio il pelo tutt'intorno, all'altezza della pancia, sennò le crescerebbe lungo chissà quanto e si imbroglierebbe camminando, povera bestia! Il mio è un guanto di cotone, con i denti sul palmo. Non mi ricordo cosa costava, ma in ogni caso meno di 5 euro.
  4. Arianna36

    Gabietta

    Adesso può andare bene, sono ancora piccoli, ma poi ci vorrà una gabbia più grande, però. Io tengo le coppie in gabbie 100x50 e ci stanno appena appena.
  5. Ma come? La mia panzona è a pelo corto anche lei (ma è una palla di pelo), eppure ho dovuto comprare uno di quei guanti con denti di plastica che si usano per pettinare i cani/gatti e tirare fuori i peli morti. Funziona alla grande, adesso pettino la panzona una volta la settimana ed è a posto, altrimenti mi riempiva di pelo caduto ogni volta che la prendevo.
  6. Le mie non sopportano la buccia di mela; prima la raschiavano accuratamente, adesso gliela levo e do già sbucciato he he he, posso viziarli un po' o no?
  7. Io prendo quello americano da sempre (negozio online di Torino) e le spese di spedizione non ci sono se ordini per pari o più di 60 euro. Io lo ordino 2 volte l'anno, faccio la scorta e risparmio sulle spese di spedizione. In compenso il pellettato è ottimo e piace alla cavie. Se potessero lo divorerebbero tutto in un giorno!
  8. E cioè - lui! Abituare a tanti tipi di verdure non è facile: dopo gliele dovrai comprare tutte ogni giorno o quasi per non farle dimenticare... costa anche, eh! Ho letto che bisognerebbe dare più o meno sempre lo stesso cibo perché per ogni tipo di cibo nel loro intestino si sviluppano batteri specifici. Se la dieta viene cambiata drasticamente praticamente non hanno batteri giusti per digerire il nuovo tipo di cibo! Ci vuole tempo un paio di giorni per farli nascere (batteri).
  9. Sono sempre curiosa di sapere come andrà a finire a lungo termine dopo sto bagno.
  10. Va bene tutto, basta che ci sia una parte riparata, quindi quoto Bricio. Ecco questa non l'ho capita. Mormora come una gallina? O come un fischio? o un lamento? I miei non tremano mai, o almeno non mi ricordo di averli visti tremare, boh... O intendi che muovono il culetto di qua e di là?
  11. Arianna36

    Domandona!

    Che roba! Non ho mai visto nessun muco nelle mie cavie, so solo che fanno la pipì un po' biancastra.
  12. Per i problemi col tedesco pregasi rivolgersi a me. Bitte schön, kein Problem.
  13. Magari è soltanto perché quel giorno l'insalata non è stata di suo gradimento e aveva il languorino di qualcosa di diverso
  14. Già, Briciolona tiene aperto lo sportello "Consulenza porcellesca" quasi 24 ore su 24 Avete notato che Steve si fa vedere più raramente adesso, è perché ci sono i rinforzi! ;-) Vai Bricio!
  15. Il mio maschietto più debole mangia mentre il fratello-capo è a riposo. Vedrai che farà così anche la cucciolina. Al limite.
  16. Le mie invece l'hanno gradito eccome, sto asciugamano! Sarà perché non hanno mai sofferto di mancanza di appettito come Briciolina!
  17. Ho provato a fare il bagno insieme. Erano la panzona e la figlia dell'altra cavia (morta di otite). Mentre facevo il bagno stavano buone buone. Poi le ho asciugate e messe in gabbia insieme (tutto rigorosamente sterilizzato). Si sono guardate intorno e ... la panzona ha attaccato! Fine. Dicci dopo com'è andata.
  18. Ma da quanto tempo fa così? Se rimani immobile accanto alla gabbia 2-4 min, alla fine si mette a mangiare? La mia Marusik è molto timida, se mi muovo davanti alla gabbia, non esce a mangiare, ma se sto ferma, ci va subito, strappa anche il foglio dalla bocca della compagna e si abbuffa come si deve.
  19. In questa foto si vede il cartone nero in fondo sul tetto della gabbia, questa è la loro casa e si rifugiano lì, una è sdraiata proprio lì e crede di essere nascosta. Il cartone è abbastanza largo, non meno di 30-40 cm. http://i124.photobucket.com/albums/p36/Ari...Immagine224.jpg
  20. Fortunata te con le tue "topus civilizzatus"! Le mie pecorelle sono ignoranti: ho provato a confezionare lo stesso per loro e... la stavano mangiando! Avranno pensato: mmmmh, la cena è un po' strana oggi, ma va bene lo stesso. Ho dovuto ritirare sto asciugamano e ho scoperto che era pure bagnato! Complimentoni Cita!!! La caviotta è favolosa, non ho mai visto di questo colore!
  21. Puoi togliere la casetta (allora copri un angolo da sopra, metti un giornale sul tettuccio della gabbia) oppure metterne una seconda. Potrebbe essere sì che uno più forte scacci fuori l'altro, ma anche tra fratelli fanno così. Le mie due coppie di cavie infatti non hanno casette, hanno un'angolo coperto e si rifuggiano là.
×
×
  • Crea Nuovo...