Vai al contenuto

Arianna36

Members
  • Numero contenuti

    871
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Arianna36

  1. Arianna36

    Cisti Ovarica

    Francesca, guarda che non ho parole! Vengo pure ripresa con l'invito di calmare i toni quando sono stata io accusata ingiustamente! I miei toni sono sempre stati calmi e volti al divertimento, l'ha notato persino Marco, ma tu no, mi chiedo a che serve mettere le faccine allora. Non mi sembra assolutamente il caso di andare in panico e minacciare di chiudere tutto. Se non si può discutere nemmeno educatamente allora chiudiamo tutto il forum e andiamo a casa. Vorrei ricapitolare per l'ultima volta e dopo non scriverò più niente, visto che qui chi ha ragione viene ripreso (dev'essere il vizio della giustizia all'italiana). Marco ha scritto anche molte cose giuste, ma due non andavano assolutamente bene: 1) che mi ha accusato di essere contraria a qualsiasi operazione sulle cavie in ogni caso. Io non accetto che vengano firmate col mio nome le fantasie altrui. Questo "a sentire te avremmo dovuto lasciar morire quelle cavie" non l'ho potuto proprio sopportare. Io non mi sono pronunciata su altri casi di cavie malate, quindi pregherei di non accusarmi di quel che non ho mai non solo detto, ma nemmeno pensato. E non solo non ho ricevuto le scuse per quest'accusa, ma sono stata anche dipinta come "carente" su un tema che non ho neanche cominciato ad affrontare (altrimenti mi sarei espressa nella maniera più esatta e preparata al 100%) e per di più vengo ripresa! E' stata accusata anche Briciolona di essere un mostro, come mai non hai invitato Marco a non esagerare e non provocare con ciò le proteste? Era così diffcile prevederle? La seconda cosa che ha dato fastidio é il comportamento da professore: "e adesso il turno di Arianna ..." (o come l'ha scritto, non mi ricordo più) che rilascia le valutazioni dei suoi studenti. Questo è stato uno sbaglio e l'hanno notato tutti (tranne Francesca). C'è modo e modo di dare informazioni, Steve ce le da sempre, ma in una maniera corretta e senza giudicare nessuno e tanto meno rilasciare i voti. E poi io so quotare perfettamente e mi sembra di averlo dimostrato in tutte le discussioni. Se il supporto del forum per una volta non ha preso quel che ho battuto, senza alcun errore da parte mia, ho controllato, non vedo cosa c'entro io. Fatelo aggiustare. Detto questo ripeto che i toni sono a posto, non c'è alcuna avversità personale perché io non serbo rancore, siamo tutti umani quindi possiamo sbagliare, e mi è capitato di avere discussioni molto più accese in altri forum e adesso due di questi miei ex-avversari sono i miei migliori amici di penna (cioè di tastiera), la prova che viene riconosciuto prima o poi che nella maggior parte la ragione è dalla mia parte e io non offendo mai nessuno nonostante mi si vuole accusare proprio di questo. No, non sono per niente d'accordo. Qui ho finito, continuate pure senza di me. P.S. Il cancro ha a che fare con le difese immunitarie, eccome! Il caso riportato dai telegiornali tedeschi: una donna malata terminale di cancro ha preso anche un'infezione virale. Le sue difese si sono mobilitate per sconfiggerlo e si sono mobilitate fino a tal punto che insieme al virus hanno ucciso pure tute le cellule tumorali fino alla ultima. La donna è guarita e sta benissimo. Il nostro organismo è capace di guarire da solo dal cancro, come da migliaia di altre malattie, solo che noi non sappiamo attivare questo meccanismo. Alcuni ci riescono per caso, da qui le guarigioni miracolose.
  2. Arianna36

    Diarrea

    L'integratore di vitamina C in che modo viene somministrato?
  3. Arianna36

    Cisti Ovarica

    E dai, su, non ti abbattere, è solo una discussione amichevole. Nell'Antica Grecia la retorica - l'arte di discutere era tra le materie scolastiche. Appunto, ti "sembravo" carente e interessata. Proprio no... tu hai scritto che (cito testualmente) Il cancro è un difetto nelle difese immunitarie, che non funzionano più come si deve. A me sembra diverso da una mutazione genetica. A te no? No. A meno che una mutazione secondo te sia una cosa che "va". Secondo me è qualcosa che "non funziona più come si deve" invece. Non è distubro. Io espongo i miei argomenti e critico i tuoi (se lo trovo giusto), tu puoi fare lo stesso con me. Si chiama "discussione". Non mi pare di aver detto per quale ragione mia nonna doveva essere operata...Che ne sai cosa aveva? E perché tu (e Francesca) puoi darmi esempi sul cancro e le guarigioni tra gli umani in una discussione sulle cavie e io non posso fare lo stesso con mia nonna? Il tuo discorso non ti è sembrato fuori luogo. Dov'è la par condicio? Con un saluto amichevole, Ari. P.S.Torna quando vuoi, e.. mi sarà utile sapere che si può pagare a rate. A domani.
  4. Arianna36

    Acari

    Si, sono mites. "Mange Mites - Trixacarus caviae" ecco, te l'ho trovata in latino. E come facciamo a seguire le americane se abbiamo farmaci completamente diversi (direi un po' deficienti, nel senso che vanno bene per cani e cavalli, ma per cavie no, è una mancanza)?
  5. Arianna36

    Cisti Ovarica

    E siamo già in tre (moschettierE?)! Uno per tutti e tutti per uno! E vaaaaai!
  6. Arianna36

    Cisti Ovarica

    Ti ringrazio, carissima, e ti abbraccio forte! Anch'io mi godo i tuoi saggissimi messaggi ( e di briciolona), continua così!
  7. Piccolo il piattino dove poggi i criceti o piccola nel senso che ha la graduazione a meno di 1000g? Se solo per il piattino puoi poggiare sopra quello piccolo un qualsiasi folgio di cartone robusto e pesare la cavia là sopra. Io do da mangiare due volte al giorno, il seguente menu: mela, carota, due tipi di insalata, peperone o pomodoro, un ciuffetto di sedano, fieno, il pellet. A volte qualcosa viene sostituito con broccoli, melone, kaki, prezzemolo...e altro, non mi viene più in mente che cosa.
  8. Arianna36

    Acari

    Ma no, gli acari domestici è un'altra cosa, non c'entra niente con la rogna. Puoi leggere il nome latino di quel acaro da rogna sul nostro sito della Lynx, lì c'era. Adesso te lo trovo io. Non devi fare niente alla tua topona se non si gratta a sangue e non ha perso la metà della sua pelliccia. Non devi fare niente neanche contro gli acari domestici se non sei allergica a loro (questo dev'essere dimostrato con un test). Appunto che quello che trovi in farmacia è per cani o cavalli! Anche la mia vet era intenta a farci la punturina diluendo la ivermectina per cavalli/buoi!
  9. Arianna36

    Cisti Ovarica

    Oh, sbagliatissimo, purtroppo. Siamo stati solo a mettere un po' di ordine nelle tue affermazioni errate. Senza di te non sarebbe successo Oh mein Gott, d'accordo, ma quanti sono questi casi contro quelli dai quali non si guarisce?? Una goccia nel mare. Ho sempre specificato che stavo parlando in generale (altrimenti con te che tanto desideravi sfoggiare le tue nozioni non se ne usciva più), ma lasciamo stare. Appunto, quanto possibile, con questo hai detto tutto Con me no. E direi che tu sei stato più off-topic di tutti, da qui tutta la confusione. Da una semplice cisti sei riuscito a creare il caso di "un tumore enorme che noi, cattivi, non vogliamo far curare a rokks" No, non vogliamo, perchè è sbagliato. Fieno e segatura non costano centinaia di euro in un giorno solo, o i tuoi veterinari permettono di pagare anche a rate? Ma va? E io non avevo scritto lo stesso con altre parole? E la prossima volta che vedo Veronesi in TV spengo tutto per non sentire "cavolate" che dice, sei contento? E i libri che ci consigli sono scritti sempre da chi dice cavolate? O vanno bene solo perché li consigli tu? Meglio così. Ma tu che ne sai? A mia nonna hanno detto di farsi operare e lei ha rifiutato. Ha vissuto altri 30 (!) anni ed è morta a 90 anni, e non per il cancro che non si è mai sviluppato, ma per il cuore. Non ha avuto ragione? Non mi hai risposto se una cisti nelle cavie significa la morte certa. Non lo sai? No, una risposta l'hai dimenticata (vedi sopra),ma puoi essere lo stesso orgoglioso di te, hai sfoggiato abbastanza. Bis bald! Tschüß Ari E mi unisco alla elisir e alla briciolona.
  10. Arianna36

    Acari

    Ma dai? E dove lo prendono questo farmaco? Ho perlustrato tutte le farmacie della mia zona l'anno scorso, qunado era malato il mio vecchietto, e l'unica ivermectina che mi hanno potuto trovare erano pastiglie per i cani (c'è un acaro che gli si insedia nel cuore e lo danneggia). Non c'era nient'altro! Poi la vet mi ha detto che se volevo fare la prevenzione della rogna lei mi poteva fare una punturina. Ma in libera vendita non c'è niente. No, gli acari non sono ovunque, devi essere stato a contatto con un animale malato per beccarla. Cioè magari sono sotto terra da qualche parte...ma in casa non ci sono sicuramente. A me non è mai capitata nessuna cavia con la rogna, si vede che gli allevamenti qui sono a posto. Anche il mio vecchietto che si grattava a sangue e sembrava fosse rogna, aveva solo lo scorbuto e con le gocce di vitamina C è guarito in 2 settimane.
  11. Steve, non ci hai ancora raccontato com'è la tua dieta ipocalorica.
  12. Arianna36

    Acari

    Questo non lo consiglierei proprio. Ci sono gocce antiparassitari per gattini e cuccioli, ho dovuto metterle una volta al mio vecchietto quando aveva lo scorbuto, sono molto velenose invece e puzzavano di petrolio, brrrr! La vet me le ha consigliate perché i sintomi di scorbuto sono simili ai sintomi della rogna (acari, appunto), e la rogna può esserci anche quando l'esame microscopico è negativo. Così insieme alla cura antiscorbuto abbiamo fatto anche il trattamento antiacari. Infatti, in natura campano proprio 2 anni, non mi ricordo dove l'ho letto... Come- dal basso? Devo mettermi sotto la cavia e far luce da sopra la cavia per vedere in controluce? Ho capito bene? Perché io ho messo la torcia sotto l'unghia e la guardavo da sopra. Così non si vedono i capillari.
  13. Arianna36

    Cisti Ovarica

    Ho dimenticato di aggiungere che ci sono anche dei medici (ma anche per veterinari potrebbe essere lo stesso), soppratutto privati, che propongono operazioni non proprio necessarie pur di guadagnare. Oppure, come forse sapete i chirurghi non solo operano, ma svolgono parallelamente delle ricerche o si specializzano su un certo tipo di interventi, quindi potrebbero voler un'operazione per aggiungerla ai casi sul tema che studiano o semplicemente alla loro esperienza/curriculum/pratica. Con questo voglio dire che in ogni caso bisognerebbe sentire il parere di più specialisti, per stabilire se un'operazione è veramente necessaria.
  14. Forte! I piccoli amano saltare sulle cose alte. Come l'hai fatto?
  15. Io veramente ci ho provato una volta con la lucina (torcia), la mia marroncina ha zampe e unghie nere, ma...non si vedeva niente lo stesso. Alla fine ho accorciato a occhio come al solito. He he, forse la mia lettiera di bentonite serve a far consumare le unghie con i suoi granelli, si sente sotto la segatura quando corrono. Si può mettere nella gabbia un pezzo un po' largo ( non meno di 10x10 cm) e piatto, di legno o di roccia, in modo che il porcello ci passi sopra quando corre per affari suoi, così se le consuma le unghie. Nella natura salgono sulle rocce o sabbia, o passano sopra sassolini o rami di alberi caduti, che so.
  16. L'insalata a volte può capitare amara, allora non la vogliono neanche le mie. Oppure si stufa dello stesso alimento. Le mie a volte si stufano del mangime (pellet). Fa' passare un po' di giorni ( non uno, ma 3-4) e poi gliela ridai.
  17. Arianna36

    Cisti Ovarica

    E chi mi dice che sono bravi? La pubblicità in Internet? Sai quanta pubblicità ti posso trovare di gente che non sa fare il proprio mestiere? Ma a leggere sono tutti geniali nel loro campo. Belle parole che dice uno che i mezzi ce l'ha oppure non ha mai dovuto affrontare la cosa personalmente. Nella vita è tutto diverso da come ce lo immaginiamo da giovani e da come lo vorremmo che fosse. Assolutamente no. Non so chi te l'abbia raccontata o dove tu l'abbia letta, ma il cancro è qualcosa di profondamente diverso Ma guarda, a me me l'hanno raccontato tutti i giornali, le riviste e le trassmissioni televisive europee (inglesi, tedesche e italiane) che io abia mai visto. Sei la prima persona che dice che non è così, ma non mi sorprende. Ho conosciuto italiani (comunisti) che mi volevano convincere che la vita e la storia nel mio paese d'origine fosse diversa da come l'ho conosciuta io essendoci nata e avendoci vissuto vent'anni, pensa te! Uno straniero che vuol sapere meglio della gente locale, veramente il colmo. Io spero che ti sia solamente espresso male e volevi dire (come l'altra volta) che la mia frase descriveva la cosa in generale/semplificato, cioè senza entrare nei particolari. Questo sarebbe vero. Ma è tutt'altro che dire "assolutamente no". Se per te è "assolutamente no", allora ti sei perso qualcosa. Già. E pensare che avevo specificato nel primo messaggio "lasciar stare se la cavia sta bene"....mah, che vuoi fare... In quanto al mio motivo: se trovi un veterinario consigliato da altra gente che ha già avuto a che fare con lui e sa che sa fare miracoli - puoi far operare la cavia. Ma se trovi uno che ti dice "l'anestesia è pericolosa al 80%" vuol dire che non è sicuro, e allora invece di rischiare con lui ti tieni la cavia senza l'operazione. Se sta bene. E poi non ho capito di che cosa stiamo discutendo, la cavia di rokks non è mica grave o in procinto di morire di cancro perché non ce l'ha nemmeno. Chi ha detto che una cisti nelle cavie significa la morte? Tu, che vorresti diventare un veterinario, puoi dirmi se una cisti significa la morte certa? Se è così bisogna operare per forza. Ma se non è così (!) - io, personalmente, preferirei lasciar stare e non rischiare per niente. Spero di essermi spiegata. Bravissima Elisir, hai capito perfettamente cosa volevo dire io.
  18. E tagliare le unghie ogni settimana non è mostruoso? Non sono umani, sono cavie. Io controllo le unghie ogni 5-6 settimane e non sempre trovo necessario tagliare.
  19. Ma la parte dove scorre il sangue sono le sue dita, Mel! Non vorrai dire che gli vuoi accorciare le dita insieme alle unghie? Se le dita crescono vuol dire che è lui che cresce ancora. Non tagliare la parte con i capillari, mi raccomando, noi possiamo accorciare solo l'unghia, e solo se è troppo lunga, un po' di unghia lo deve pur avere!
  20. melanie, non è che tagli troppo corto? Io lascio almeno 3 mm tra dove finiscono i capillari e dove taglio. Forse è meglio lasciarlo anche per un mese, senza tagliare, in fondo a lui non dà fastidio averle lunghe, o no?
  21. Arianna36

    Dieta

    E guarda che non gli devi dare niente finchè non ingoia questo pezzo con la vitamina! Oppure lo prendi in braccio e glilo offri di nuovo e di nuovo finchè non si stufa (vedrai che lo farà) e non lo prende. Puoi avvolgere un'altro pezzetto sopra per non far sentir l'odore delle gocce. Ricorda di fare pezzetti molto piccoli, altrimenti starà troppo a lungo a masticare e ad annusare cosa lui mastica. Gli deve entrare in bocca tutto in una volta! Non è grasso, i miei pesano uguale. Il moto lo fanno quando sono in due (o tre che sia), vedrai che corse pazze e salti tutto il giorno! Da single, è vero, non si muovono. Però anche quelli miei che fanno il moto pesano come il tuo, quindi è normale. E' strano che non dorme di notte, i miei runfano tutti. L'insalata poi è un dessert per loro, non è proprio necessaria per l'alimentazione, contiene anche troppa acqua. Quindi non lo viziare troppo.
  22. Arianna36

    Cisti Ovarica

    Io sto dicendo cose prese dalla mia esperienza e da quel che ho letto: in altri forum sulle cavie, anche quello americano, e anche sulle riviste dedicate alle malattie degli umani. Qualsiasi esperienza è approssimativa, anche la tua. Che non sono vere, le cose che dico..., beh, allora devo essere allucinata ed aver inventato tutto: l'esperienza mia e anche quella di molti altri, anche di medici. Non ti sembra di esagerare? Puoi dire che esistono cose al di fuori di quel che dico io, e sarà vero perché ho sommato le cose per farla breve, non ho menzionato singoli casi e successi, ma non puoi certo dire che non è vero. Non ho mai detto che non esistono veterinari bravi. Sicuramente ci sono, ma... dove? Devo fare ricerche, prendere un aereo, pagare centinaia di euro e andare in capo al mondo per curare una cavia? Quanti di noi, avendo lavoro, famiglie e anche pochi soldi, possono permetterselo? Non confondiamo la realtà con la teoria, in teoria tutto è possibile. Nella realtà veterinari mediocri in Italia sono in netta maggioranza ed è più che probabile che che ti capiti uno di loro. Il cancro è un difetto nelle difese immunitarie, che non funzionano più come si deve. Un organismo sano si ammala di cancro ogni giorno e guarisce ogni giorno grazie alle speciali cellule-killer che uccidono quelle anormali. Guarire si può se non ci sono ancora metastasi in giro. Ma guarire per poco tempo, perché se le difese immunitarie hanno fallito una volta, c'è qualcosa che non va e succederà di nuovo prima o poi. Questo non è un discorso pessimistico, così stanno le cose nella maggioranza dei casi. Poi ovviamente esistono eccezioni. Bene, non è niente di nuovo, vuol dire che il suo proprietario ha rischiato e ha avuto fortuna. E allora? L'ho detto anch'io che la scelta c'è ed è di rokks. E qualsiasi scelta lui faccia dovrà rischiare.
  23. Arianna36

    Dieta

    Io ho due tope che all'inizio non volevano queste gocce, non c'era niente da fare. Allora per non ricorrere alla ultima possibilità di dare direttamente in bocca (qui sono espertissima, dopo aver curato tante malattie!), ho inventato questo trucchetto: - Prendi un pezzetto di insalata circa 3 x 3 cm, fai cadere in mezzo due gocce di vitamina C i poi arrotoli questo pezzetto su se stesso. Così le gocce sono nel bel mezzo e la cavia non le sente. Poi glielo fai prendere bene, questo pezzo, con i denti, e essendo piccolo una volta in bocca non fa più in tempo a sputare. Comunque anche se sputa, lo riavvolgi di nuovo con un'altro pò di insalata sopra e glielo ridai. Io do questi pezzetti con la vitamina come prima cosa al mattino, quando sono affamati da lupi dopo la notte e ingoiano qualsiasi cosa! Poi si abituano e non fanno più storie. _________ _________ Per il fatto che tante cavie vivono anche senza la vitamina in gocce: sì, è vero, ne ho una così anch'io. Si vede che sono più forti, hanno un sistema immunitario più forte e il loro organismo assimila bene la vitamina presa dalla frutta e verdura. Ma ne ho solo una così. Le altre tre avevano il pelo diradato, sopratutto sulla pancia, e uno era arrivato al vero e proprio scorbuto: pelo diradato e si grattava a sangue sulla schiena (pur essendo alimentato esattamente come l'altra cavia che non ha mai avuto niente!). Si vede che provengono da allevamenti diversi, e hanno le difese immunitarie diverse: qualcuna più debole, qualcuna più forte. Qualcuno assimila male la vitamina dalla frutta e verdura. Non si può mai sapere, e poi la vitmina protegge anche dai batteri (l'otite). Se la prendono, l'otite, sarà ormai troppo tardi per cominciare a dare la vitamina C. Meglio prevenire che curare.
×
×
  • Crea Nuovo...