Vai al contenuto

Arianna36

Members
  • Numero contenuti

    871
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Arianna36

  1. Non vedo l'ora di vedere le foto dei toponi a pelo corto, i miei preferiti!! Anch'io consiglio di lasciare la casetta, almeno per il primo mese, così faranno anche più amicizia, essendo necessario condividere il rifugio, dovranno andare d'accordo per forza E la vitamina C in gocce, mi raccomando! Anche una goccia va bene, però fa' attenzione che la mangi ognuno di loro, non solo chi arriva per primo e si prende tutta l'insalata!
  2. Sì, infatti, le pecorelle che stanno insieme da quando erano piccole vanno d'accordissimo! E' la panzona che ha sempre vissuto da sola che è diventata asociale. Comunque ho un'altra idea, per adesso lascio calmare le acque, ma tra un mesetto ci riprovo, naturalmente con una rete divisoria BEN SALDA per i primi tempi! :-))
  3. Arrivo io con i miei aggiornamenti. Putroppo devo dare brutte notizie, il mio experiment è dovuto giungere alla fine inaspettatamente. Ieri sera una pecorella, Marusik (il mio avatar), ha scavalcato la griglia (che non era tanto bassa, le arrivava alla gola stando in piedi, non so come l'abbia fatto) ed è andata ad infastidire la panzona. La panzona sulle prime non l'ha attaccata, ma ha cercato di fuggire e ha scavalcato alla sua volta per andare nella gabbia delle pecorelle. Ma lì c'era l'altra pecorella che non sopporta la panzona e ha cominciato a buttarsi sulle pareti per sfuggirle. Questo ha messo il panico anche alla panzona ed è tornata nella sua gabbia dove stava ancora Marusik, a l'ha attaccata! Rotolavano azzannati come i cani! Quando le ho separate la panzona aveva un orecchio mangiato (l'orlo), al sangue, e Marusik un buco lacerato alla guancia, profondo 2mm. Ho messo la griglia divisoria totale, ma la Marusik era come impazzita, voleva andare di nuovo dalla panzona e farsi picchiare ancora, e non smetteva di rodere questa griglia. Questo rodere dava ai nervi alla panzona e lei fischiava. Quindi ho dovuto allontanare proprio la gabbia della panzona e rimetterla al suo vecchio posto sul tavolo, sopra la gabbia delle pecorelle. Volevo prima tenere la panzona accostata per un paio di mesi per darle tempo di abituarsi alle altre, ma doveva essere in un clima sereno, non quando le altre rodono le sbarre e le mettono paura/fastidio. Una cosa piacevole non deve cominciare con fastidio. Quindi... Lasciamo perdere. La mia povera panzona! Va' se si può arrivare a 4 anni e mezzo sana e salva e poi ritrovarsi con un orecchio insanguinato! Mi dispiace molto, ma non potevo certo saperlo, altrimenti non avrei mai cominciato. Comunque stanno tutte bene, mangiano. Le ferite le ho disinfettate con l'acqua ossigenata. ENDE. FINE.
  4. Arianna36

    Quali Giochi?

    Già, lo vorrei sapere anch'io. Speriamo che NON nel senso che arriverà per posta come un pacco, ma che la comprerà qualcun'altro per Cita.
  5. Nel forum americano (guinealynx) consigliano di mettere di sopra qualcosa di buono: fieno o insalata, poi metterci la cavia e lasciarla lì. Troverà la strada giù da sola e saprà a che serve quel piano. La scaletta ha un bordino laterale di protezione? Alle cavie piace di più col bordino, si sentono più al sicuro.
  6. Non è che magari hanno qualche disfunzione genetica, i topi neri? E per quello muoiono? Come gli albini. Dicono che hanno una salute più fragile grazie a questa mutazione genetica che li fa nascere albini.
  7. No, da me proprio tutti giorni non è sporco, ho controllato, ma a partire dal secondo giorno comincia già....
  8. Aaah, è di Roma? Non lo sapevo... Da noi faceva ultimamente 10 gradi, e adesso da domenica scende a 4-6 la mattina. Ancora una decina di gradi in meno e l'inverno diventerebbe normale (per me)
  9. Deve'essere contenta di poter comandare a qualcuno, eh?
  10. Il porcello nero di briciolona mi ha fatto ricordare il mio Martin, tutto nero anche lui. http://i124.photobucket.com/albums/p36/Ari...Immagine110.jpg L'ho comprato in Olanda a luglio dell'anno scorso, è stato con noi in vacanza ad agosto e a settembre si è ammalato di otite ed è morto due mesi dopo. Aveva sì e no 5-6 mesi.
  11. Le mie tope accostate adesso mangiano ancora di più, aiuto!! Quando stanno in due in una gabbia: se si alza a mangiare uno - si alza anche l'altro (per invidia). Ma quando sono in tre, se si alza a mangiare uno - se ne alzano altri DUE! E' così la roba sparisce ancor più in fretta!
  12. Arianna36

    Vitamina C

    Io metto la parte della pastiglia da somministrare in mezzo ai due tovaglioli, schiaccio con un cucchiaio e sciolgo nell'acqua in un'cucchiaino, poi aspiro il tutto con quella bottiglietta di plastica della soluzione fisiologica e infilo in bocca al porcello. Poi aspiro ancora un po' di acqua perché rimane un po' di polvere sulle pareti della bottiglietta e do anche questa al porcello.
  13. Che c'entra "qui"?? Mi sono perso qualcosa? Sei tu quella che deve prendere i porcelli o qualcun'altro?
  14. Cambia il veterinario d'urgenza!!! Da noi per entrare bisogna suonare dalla strada, allora nell'anticamera appare un dottore, ti apre la porta e ti chiede cosa c'è. Quando sono arrivata con la cavietta morente, mi hanno fatto passare dentro (nella sala visite) subito.
  15. Già, mi chiedevo quanti giorni bisogna tenere una bottiglia senza lavarla per farci crescere i funghi? Anch'io lavo ogni 3 giorni perché ci si accumula un velo verdastro ( del fieno masticato che ci lasciano passare le cavie), come si fa a non lavarlo via, mah!
  16. Ecco, anch'io stavo pensando al sapone al massimo.
  17. Al di sotto di 18 gradi per i porcelli non abituati a stare fuori è l'inverno. Tu ridi e a me è capitato comprare una caviotta che aveva la tosse e che è morta dopo 3 giorni di polmonite nonostante l'antibiotico. Era metà novembre e faceva abbastanza caldino. Dove si sarà rafreddata la caviotta?
  18. Ragazzi, voi come pulite la bottiglietta dell'acqua? Ho comprato una nuova e all'interno c'era l'allegato che diceva: "Beccucio smontabile per consentire la pulizia delle parti interne (calcare e funghi)". Funghi?? E' la prima volta che sento di funghi nelle bottiglie. Il calcare, vabbe', magari muffa, ma per arrivare ai funghi ... insomma mi sembra esagerato. Eppure... Voi come pulite? Io passo 1-2 volte la settimana con un battufolo di cotone, bagnato di sola acqua, dentro il beccuccio e diventa leggermente verdastro. Devo aggiungere del sapone o anche dell'aceto?
  19. Mi dispiace. Sono andata a rileggere il caso, era complesso. Forse c'è stato qualcos'altro che non andava a parte quel che il veterinario è riuscito a trovare. Poi, dopo le operazioni ci vogliono antibiotici e non tutte le cavie ci rispondono.
  20. Nooo! Prenderanno freddo! Ragazzi, siamo in inverno, basta un leggerissimo sbalzo di temperatura per far prendere la polmonite. Io li mettevo sotto il capotto tra il negozio e la macchina e tra la macchina e la casa, così come erano, nella scatola di cartone che danno in negozio.
×
×
  • Crea Nuovo...