Vai al contenuto

tiberts

Members
  • Numero contenuti

    3983
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di tiberts

  1. Mali mi spiace che qualcuno ti abbia fatto anche questa "visita", però dubito che gli zingari possano avere ucciso i tuoi cani.... a che pro?ci sono molte probabilità che possano essere stati loro a derubarti, per un fine ben preciso, perchè comunque si tratta di qualcosa che ha un valore, anche se minimo.....ma uccidere in quel modo i tuoi cani e tutto il resto, credi a me, non è "lavoro di zingari"....non perdere d'occhio i tuoi vicini e stai bene attento a controllare le tue reazioni che come giustamente ti ha detto Zarina potrebbero andare a tuo discapito. Capisco perfettamente i tuoi sentimenti di rabbia Hulkerina, io sarei come te se non peggio, ma tante volte le nostre reazioni devono essere ragionevoli se vogliamo ottenere davvero un risultato. Tieni duro Mali, come hai giustamente detto tu quando si tocca il fondo si può solo risalire e aggiungo che anche l'ora peggiore dura sempre e solo sessanta minuti.
  2. Eh sì, quando ci sono problemi comportamentali vanno presi subito e con una seria persona di supporto che ahimè non è così semplice trovare. Mi piacerebbe che spiegaste come si insegna ad un cane ad abbaiare a comando. Io non ho questo problema, l'ho avuto tempo fa con Bimba ma grazie ai consigli di Ciberlaura sono riuscita a risolverli.
  3. Grazie Marty, sicuramente vi tengo aggiornati, infatti nonostante il poco tempo ci tenevo a condividere con voi questo suo momento proprio perchè so che per tanti di voi Paco è "speciale". Domani sentirò il veterinario, ho pensato che magari a causa del freddo e dell'età può essere che ha dei dolori reumatici che gli causano questi dolori e problemi conseguenti alle zampe posteriori, magari con una terapia antinfiammatoria può stare meglio.......spero.
  4. Come già vi avevo detto nel mio ultimo post, Paco da un paio di settimane si sta spegnendo, ho proprio visto in lui quel decadimento tipico degli anziani....la maggior parte del tempo a dormire e i movimenti molto lenti...da qualche giorno Paco fa davvero fatica a muoversi, tanto che la sua postazione è diventata il divano e quando è ora della pappa lo dobbiamo prendere per metterlo vicino alla ciotola perchè è evidente la sua grande fatica per ogni passo che fa...mangia sempre con grande appetito (per fortuna) e purtroppo fa talmente fatica a muoversi che ha iniziato a fare i suoi bisogni direttamente dove si trova, non è incontinenza perchè l'abbiamo visto con i nostri occhi mettersi in "posizione" e fare la pipì, è che proprio fa fatica a camminare.....poco fa c'è stata una tristissima scena, perchè voleva alzarsi sul divano ma le zampine dietro cedevano, così l'ho preso e ho provato a metterlo a terra ma non riusciva proprio a stare su....mi si è davvero stretto il cuore...l'ho ripreso e l'ho portato nella lettiera ed infatti ha fatto la pipì...da ieri ogni tot ore lo prendo e lo porto in bagno a fare pipì o quello che gli scappa....poi ha voluto uscire in giardino e l'ho fatto uscire....finchè può penso sia giusto fargli fare tutto quello che vuole....però vi giuro che guardarlo mi sta davvero facendo male, io che pensavo che sarebbe sì invecchiato in ogni cosa ma che sarebbe rimasto padrone di sè ed invece........
  5. A volte quando perdiamo chi amiamo si commette l'errore di focalizzare i nostri pensieri solo su quello che si è perso o che comunque non si è donato.....dovresti invece pensare a quanto amore vi siete donate reciprocamente in questi 12 anni...lei se n'è andata fiera e sicura del tuo amore e questo è l'unico pensiero che devi portare nel tuo cuore. Un abbraccio
  6. Ciaooooo Barbarella!!!! Paco sta bene, mangia sempre come un lupacchiotto!!! Anche se devo dirti che in questi ultimi giorni lo vedo affaticato sempre di più...ovviamente vista l'età l'agilità è quasi impercettibile e l'altro giorno era talmente "spento" che mi è sembrato di doverlo perdere da un attimo all'altro. Invece per fortuna il giorno dopo era tornato il solito Pachino.
  7. Tutte le persone che hanno vissuto quei momenti ricordano esattamente cosa stavano facendo, dov'erano, con chi......ricordano tutto di quell'11 settembre, magari nulla dei momenti prima, anche io per esempio non ricordo cosa ho fatto quella mattina, ma ricordo perfettamente ogni cosa da quando per caso accesi la TV e vidi un grattacielo in fiamme...poi l'arrivo del secondo aereo.....lo sbalordimento, il terrore, l'angoscia nell'immedesimarsi in quelle persone che sapevano che stavano andando incontro ad una morte violenta e assurda.....il silenzio di ogni persona, le notti insonni, gli occhi sempre sul telegiornale, la prima cosa del mattino per me era guardare il televideo......e ancora oggi, ogni volta che compaiono quelle immagini mi chiedo se sono esistite davvero, se non è stato un film e purtroppo ogni volta rendersi conto che è stata una tremenda realtà è estremamente doloroso nonostante siano passati già 8 anni.
  8. Fastidiosi è un complimento!!!! Io ho 3 figli in diverse realtà scolastiche (elementari.medie.superiori) e l'idea che da lunedì si ricominci il calvario dei compiti assurdi che dovranno svolgere mi viene da spararmi per me e soprattutto per loro!!!! Senza parlare dei compiti delle vacanze che di vacanza "grazie ai compiti" hanno davvero poco!!!!! Sono arrabbiatissima con la scuola!!!! Stanno a scuola tutto il giorno e li riempono di compiti a casa e se solo si permettono di andare maluccio in una verifica si rovinano la media di tutto un anno di sbattimento!!!! Tra l'altro uno psicologo in Tv diceva che ormai i ragazzi son talmente stressati dalla scuola che con il fatto di sapere che in quei 3 mesi di vacanza devono svolgere tutto il carico di lavoro che danno, non riescono nemmeno a rilassarsi!!!! La Gelmini non può arrivarci? svegliarsi? modificare anche questo?
  9. Leggo solo ora......che cosa triste, mi spiace tantissimo...posso immaginare che gran vitalità avesse il tuo Scricciolo quindi il vuoto che ha lasciato sarà davvero grande. Un abbraccio
  10. INFINITI AUGURI PER UN COMPLEANNO DA URLO!!!!!
  11. SOPRA UNA BARCA SOTTO IL SOLE A RESPIRARE L'ESTATE se è giusta delego qualcun'altro a fare la nuova frase perchè io ho ripreso a lavorare e il tempo è davvero poco
  12. tesoro anche ci sentissimo una volta l'anno certi affetti ci sono sempre!!!! Paco sta bene, mangia sempre come un lupacchiotto nonostante sia un micio!!! Minoù e nessun altro lo infastidiscono e si fa delle belle, lunghe, sane dormite degne del miglior "signor gatto" Un abbraccio forte a te
  13. Sì Anto, tra le altre cose basta leggere quello che ha scritto Mistery in merito alla brutta esperienza che ha avuto per capire a quale epilogo arrivano certe teste di ........
  14. Già....... Marty scusa ho notato che per errore questa discussione l'ho inserita due volte.....scusami...se per favore ne elimini una. Grazie e scusa ancora
  15. Mistery mi spiace molto per questa brutta esperienza, per fortuna non avete riportato troppe conseguenze. Hai provato a contattare qualche associazione per la tutela dei cani maltrattati?
  16. Cane abbandonato e proprietario non denunciato 28-08-2009 - Fonte: Redazione Promiseland.it Oggi voglio raccontarvi una storia. Dopo aver mandato on line il mio ultimo articolo qui su Promiseland, quello dedicato all'abbandono degli animali, mi è arriva la mail da parte del gentilissimo Alberto Vicari, il quale mi ha raccontato un fatto estremamente triste, che denota come la legge sia, spesso e volentieri, manchevole. Col consenso di Alberto, vi riporto la mail. " Un po' di tempo fa ho trovato un cane abbandonato tatuato. Ho seguito l'iter previsto ( dalla legge, per chi ritrova un cane abbandonato n.d.r ) , sbattendo ovviamente contro parecchie porte (comune che non ha il canile e che mi affida il cane in custodia, ecc. ecc.). Infine il servizio veterinario della ASL ha rintracciato il proprietario e, nonostante lo stato di abbandono acclamato sia dalle condizioni del cane che dal fatto che non esisteva denuncia di smarrimento, gli ha riconsegnato il cane senza denunciarlo. Ora io, a parte essere un amante degli animali, mi sono indignato di fronte a tutto ciò ed ho cercato di andare a fondo, chiedendo anche l'aiuto delle più importanti associazioni animaliste d'Italia e dei TG nazionali e programmi come Striscia o Le Jene. Il risultato: NULLA !!! nessuno, a parte una testata locale e un'associazione animalista ( Animalisti Italiani ndr ), si è voluto interessare del problema. Ora, ogni estate quando sento tutti i servizi in TV o gli articoli sull'abbandono animali e sul fatto che sia punibile penalmente, mi creda, mi si rivolta lo stomaco e ancora oggi a distanza di mesi ogni tanto riprovo a sollevare di nuovo il coperchio e far si che la vicenda di quel povero cane possa servire a qualcosa. E provo anche ad immaginare quale risalto si sarebbe potuto dare con una notizia tipo: "ritrovato cane abbandonato tatuato, rintracciato il proprietario che è stato denunciato ed arrestato". Non sarebbe questa notizia di gran lunga più efficace di servizi che "minacciano" pene per chi abbandona gli animali che sistematicamente non arrivano?" Dopo aver letto questa mail sono rimasta davvero rammaricata: com'è possibile che la legge prescriva delle pene severe per chi abbandona gli animali, supportata anche da campagne pubblicitarie strazianti e poi quando grazie a persone come Alberto - che ha fatto tutto quanto la legge prescrive in caso di ritrovamento di cane abbandonato - si arriva al Tizio colpevole del reato, il cane gli venga semplicemente riconsegnato, senza prendere alcun provvedimento? Purtroppo storie come queste non sono rare, e rendono palesi le manchevolezze della legge: forse le Autorità sottovalutano il problema, ritengono sufficiente che, alla fin fine sia stato ritrovato il proprietario, preferendo porre l'attenzione su casi maggiormente "eclatanti". Certo, un omicidio è notizia che suscita maggior scalpore che non l'abbandono di un cane, ma pur sempre di VITE UMANE si tratta; esserini che ci accompagnano ogni giorno della nostra vita, rendendone speciale ogni momento e, in questo come in tanti altri casi, vengono poi lasciate sole come un giocattolo vecchio. Cosa volevo fare raccontandovi questa storia? innanzitutto farvi capire come in molti casi la legge sia una cosa e la giustizia un'altra e poi farvi riflettere. Chissà che qualcuno "più importante" della sottoscritta , decida di raccontare questa storia anche attraverso altri canali e chissà che le acque non si smuovano per rendere effettivo quello che, pare, ora sia solo sulla carta? Sinceramente mi auguro che il povero cane della storia raccontata, "beffato" dalla legge, ora stia bene: peccato che della sfortuna di questo povero cane, si poteva "approfittare" per poter dare una bella lezione "pratica" a chi abbandona gli animali ma, a quanto pare, è sempre molto più semplice fare della morale, piuttosto che agire. Avv. Francesca Quaglia - Redazione Promiseland.it
  17. Io ho 3 cani (Bimba Koda e Joy) 7 gatti (Paco Baghera Lucky Minoù Jolie Molly e Shanti) e una coppia di cocorite di nome Belle e Jacob
  18. Grazie Francy!!! un bacionissimo anche a te
×
×
  • Crea Nuovo...