-
Numero contenuti
3983 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
1
Tutti i contenuti di tiberts
-
cavolo!!!!io ogni volta che guardo la mia Pinky di 17 anni mi chiedo per quanto tempo ancora potrò averla con me, con le sue leccatine notturne, la sua zampotta che da dietro mi frega il cibo dal piatto...che bello anche solo sperare altri 5 o più anni!!! davvero complimentoni oni oni ciao
-
s....a grazie per il consiglio, il problema è che se porti fuori solo Bimba (ke è il mulo n.1) Koda in casa piange come un pazzo e fa disastri...è un po un casino anche perchè se esco solo con <koda lui difficilmente tira, anzi, anche per il resto lui è davvero obbidiente sia se lo kiami che per altro; oggi lavavo i pavimenti e quando gli ho detto di spostarsi Bimba è andata in cameretta lui si è spostato ed è rimasto immobile in piedi finchè non gli ho detto "vieni"...devo lavorare sulla peste di Bimba...devo riuscirci!!!!!!!!!!!! ;)
-
ciao, qualche consiglio per far sì che quando esco con Bimba e Koda( i miei due cani che paion due muli) non torno a casa con le braccia più lunghe di mezzo metro? Koda non tirava (è più piccolo di circa 16 mesi) Bimba ha sempre tirato e si sa che ad andar con lo zoppo...solo che sta diventando troppo uno stress portarli fuori perciò ogni consiglio che avete datemelo che li proverò tutti...!!!!!
-
Anche i miei da piccini non avevano abbastanza forza nello spingere la linguetta, il mio vet. mi aveva detto di avvicinarmialla gabbia e di tener premuto un pochino il beverino di modo che il coniglietto si accorgesse che l'acqua usciva di lì, in più ogni tanto schiacciavo di modo che restava sempre una goccia pronta all'uso, ti assicuro che ha funzionato nel giro di pochissimo (2 o 3 giorni).
-
Ciao, anch'io sono recettiva alla toxo, nonostante ciò ho 3 gatti e insieme a loro ho portato felicemente a termine 3 gravidanze. la toxo si trasmette per contatto OROFECALE ovvero se le feci entrano in contatto con la tua bocca. è chiaro che nessuno di noi mangia la cacca dei propri (o altrui) gatti, io quando ero incinta stavo molto attenta a pulire la lettiera e subito dopo mi lavavo le mani con acqua molto calda (lo faccio anche ora) inoltre evitavo di far salire sul tavolo i gatti e se succedeva disinfettavo il tutto sempre con acqua calda e un buon detergente, cercavo di non farli dormire sul mio cuscino, insomma un pò di attenzioni che son le stesse che uso anche ora. d'altronde il gatto salta un pò ovunque ed è difficile star dietro a tutto e tutti ma, ti ripeto, con le dovute attenzioni che non devono diventare fonte di ansia e paranoie, si tiene tutto sotto controllo. A volte le opinioni e i giudizi degli altri ci condizionano, non fare mai in modo che ciò accada, nè ora nè quando aspetterai il tuo bebè nè quando lo avrai fra le braccia, vivi il tutto secondo ciò che TU senti e non stare ad ascoltare i "preziosi consigli" che in tanti si dispensano sempre a voler dare....ciao e auguri x tutto
-
oldboy che tipo di fiori di bach? Stars of Bethlemm o altro? grz per l'aiuto sono disperata anch'io!!!ciao
-
guarda, sinceramente ho sempre pensato che, essendo un gatto molto sensibile ma davvero tanto perchè fa delle cose che sembra un mix fra un cane ed un umano, abbia subito un trauma durante l'intervento per castrarlo perchè prima di castrarlo non lo ha mai fatto. ai tempi avevo chiesto al veterinario se per caso si era svegliato durante l'operazione ma lui mi ha detto che non era successo niente (vai a sapere se è vero), fatto sta che l'unica cosa che son riuscita a sapere è che il giorno in cui Paco è stato operato nell'ambulatorio c'era il trasloco.......figurati!!! pensa che quando ho cambiato io casa (dopo 10 anni) lui è rimasto 4 giorni in uno scatolone nascosto e non usciva neanche per mangiare!!!!ormai se è stato quello o no (ma senz'altro il contributo lo ha dato) lui non penso cambierà mai e io, come ho già detto, gli voglio troppo bene...ma se non avesse sto difetto del cavolo............ "£$!"
-
Ciao, non vorrei deluderti ma io ho un maschio di 13 anni castrato da 12 e che da 12 anni mi segna tutta la casa!!!ne ho provate di ogni ma non gliene può fregar di meno!!! solo stamattina ho trovato il suo "marchio": sul piano della cucina, contro lo zoccolino della cucina, nella ciotola d'acqua dei cani, contro la porta dello sgabuzzino e fuori dalla lettiera perchè anche quando va nella lettiera il 90% delle volte lo fa alzando il culotto. giuro che se non l'ho ancora steso è perchè gli voglio proprio bene, ma neanche i miei figli mi han fatto pulire cotanta "roba"...a me han detto che anche se castrato probabilmente era un maschio con un fortissimo istinto territoriale e quindi.....ormai mi son rassegnat ma ogni volta vado fuori di testa dalla rabbia, soprattutto quando mi alzo alle 6.30 per andare al lavoro e dopo 10 minuti sono ancora lì a pulire i suoi "schizzoni"!!!mi spiace ma credo non esistano rimedi se ne trovi uno che funziona fammelo sapere subito!!!!!!!
-
Ciao Latalpa, mi chiedevo come stavi... non credo tu abbia un nuovo amico di pelo, ma nel caso succeda faccelo sapere...ciao
-
cerca per favore un altro veterinario e portacelo subito, se dici di dove sei ti si può consigliare. ciao
-
ma di dove sei? non c'è un buon centro veterinario aperto 24h? il tuo gatto ha bisogno assolutamente di essere visitato e di qualche esame per capire cos'ha, ma soprattutto per curarlo. guarda, non voglio spaventarti, ma i sintomi che descrivi non sono molto rassicuranti. non dargli niente per defecare se ha problemi di blocco urinario o intestinale non dar nessun medicinale previo consenso del vet. dopo una bella visita. ti prego di portarlo al più presto e poi facci sapere ""
-
credo debba stare proprio da sola come tutti gli animali in genere...a me han detto di separare anche il mio cane dalla mia cagnolotta quando credavamo fosse gravida! comunque se Stevecavio ti risponde saprà dirti senz'altro cosa fare
-
me lo auguro davvero perchè mi fa una pena....pensa che prima di natale Bookerona ha partorito un cucciolo morto (non so se hai letto il mio racconto) poi dopo ha iniziato anche lei ad essere molto agressiva verso tutti, ho provato a rimetterla con suo fratello (sterilizzato) dopo una settimana dal parto ma lo ha attaccato subito, l'ho rimessa con Ciccia (cavia) i primi due giorni bene poi ha iniziato ad attaccare anche lei. l'ho messa da sola e nel frattempo ha iniziato l'alopecia del dopo parto...insomma se tu vedessi in che stato era....ora è da un paio di giorni che ha ripreso a farsi coccolare e sembra che le stia ricrescendo anche il pelo, vorrei riprovare a rimetterla con Fiocco e Ciccia perchè almeno è in compagnia, però aspetto ancora un pochino, il vet. mi ha detto che il dopo parto con tutte le sue conseguenze durerà circa un mesetto perciò aspettiamo
-
mi son dimentica di dire (ma lo davo per scontato) che il motivo principale per cui Tippete verrà sterilizzata è per evitarle tutti i disagi e i malesseri che comportano le gravidanze isteriche perchè potete ben immaginare una coniglia che ogni due per tre si prepara il nido e rischia di andare in mastite, non si può dire che stia benissimo
-
il mio vet. mi ha semplicemente detto che non si deve sterilizzare per evitare tumori se la coniglia è tranquilla e non ha gravidanze isteriche si può benissimo lasciare intera anche perchè da che esistono i conigli ci sarebbe stata una moria per tumori all'utero. è chiaro che se anch'io mi faccio fare la totale non potrò mai avere tumori all'utero...la mia coniglia pensavamo di sterilizzarla perchè ha una gravidanza isterica dietro l'altra e come ho già scritto prima il mio vet. non mi ha assicurato che il suo carattere tornerà come prima, anzi mi ha detto che se una ha il carattere da rompi prima ce l'ha facilmente anche dopo, l'unica cosa è che non avendo più gli ormoni a palla dovrebbe calmarsi un pochino. ti dico che ultimamente è un attacco unico è così nervosa che ha sempre gli occhi strabuzzati!!!sinceramente spero che sia dovuto alle gravidanze isteriche, agli ormoni, etc. perchè ti assicuro che è davvero brutto avere un animale che prima potevi tranquillamente coccolare e dal quale ora devi diffidare...spero di non essere stata fraintesa in tutto ciò che ho scritto non voglio fare nessuna polemica ma solo dire la mia ;)
-
hai provato a metterle un peluche nella cuccia? se poi le prendi qualche giochinoha qualcosa con cui passare il tempo, annoiarsi meno e magari giocando si stanca pure e dorme un pò di più!!ciao ;)
-
ciao, io ho 3 mici entrambi sterilizzati, la femmina di 17 anni e due maschi di 13 e 12 anni. nonostante siano sterilizzati il maschio di 13 anni marca sempre dove gli capita, per esempio i miei cani in casa non possono avere nè una cuccia nè una coperta per terra perchè altrimenti Paco arriva e colpisce, infatti i cani appena possono dormono sui letti ma è capitato che Paco marcasse anche quelli!!!pensate che qualche giorno fa mia figli adi 4 anni era seduta sulla poltrona a guardare la tv, Paco è arrivato e ha marcato anche lei!!!li mi sono davvero inc......e per fortuna lui è veloce a scappare se no lo marcavo io!!!mi han detto che probabilmente ha un forte istinto territoariale e anche se sterilizzato tende a marcare ciò che gli va, soprattutto in alcuni periodi dell'anno. la mia femmina invece è da 17 anni che se solo c'è una puzzetta nella lettiera lei fa i suoi bisogni per terra!!!è sempre stata una "principessa sul pisello"!!!
-
io non studio medicina ma penso di aver capito che non è sterilizzandola che si evitano tumori, questi possono avere più facilità di formarsi se la coniglia è stressata da continue gravidanze isteriche, infatti a breve sterilizzerò la mia perchè queste continue grav.ist. le hanno procurato un carattere completamente diverso da prima, ora non si fa più accarezzare, grugnisce se ti avvicini e cerca di attaccarti e se ti prende ti lascia un bel segno!nonostante tutto il mio vet. non mi ha assicurato che il suo carattere torni ad essere docile ma mi ha consigliato di sterilizzarla per evitarle queste continue gravidanze isteriche che le danno chiaramente diversi disagi..ma penso che se si ha una femmina intera che non da segni di sofferenza fisica o comportamentale perchè sterilizzarla?
-
è vero che tutti han diritto a vivere...pesce grande mangia pesce piccolo, etc. etc., ma un conto è allo stato naturale un conto è quando si portano a casa animali che a mio parere dovrebbero stare in tutt'altro posto. io non ce la potrei mai fare a dar da mangiare un topino o altro (VIVO) ad un serpentone e vedere la fine che fa sto povero animaletto e come piangono!!!trovo queste cose ripugnanti come altre, fra cui la corrida..è un vastissimo discorso però secondo me la gente dovrebbe scendere un pò con i piedi per terra e cercare soddisfazione dandosi ad attività alternative...ciao
-
Si sentirà anche frustrato ma a me avevano detto che potevano fare cannibalismo. a parte che io non sapevo neanche che Ciccia era in attesa e il maschio era già a casa sua. è stata un'esperienza troppo bella anche perchè inaspettata. avevo la gabbia di Ciccia dentro la vasca da bagno, sono entrta in bagno guardo dentro la gabbia e vedo un "coso" e mi son detta che cavolo è caduto dentro la gabbia...poi guardo bene e ho iniziato a urlare "Ciccia ha fatto un Ciccino!!!!" era bellissimo già con tutto il suo pelo...proprio bello bello bello!!!
-
Daniele, scusa, ma mi sa che era meglio chiedere qualche consiglio prima di prendere una compagna per Ugo. la mia Ciccia è stata 5 minuti con un maschio e ha fatto un piccolino. per fortuna ho trovato una persona a cui darlo (con gran fatica perchè su 100 persone 99 mi han detto "no perchè puzza troppo") e ti dirò che mi è spiaciuto da morire dar via Pippetto, anche perchè aveva un fischio che faceva uscire tutti dal palazzo e a me faceva impazzire sto "Pavarottamento"! sai vero che la maggior parte dei negozi che vendono cavie hanno dei clienti affezionati che hanno come compagno di giochi un bel serpentone? non è che voglio farti venire l'ansia, ma se proprio vuoi fargli fare una cucciolata poi fai in modo di non continuare e ricordati che il maschio va tolto prima che lei partorisca. insomma gira un pò di siti e comincia ad informarti sul parto delle cavie e nel frattempo comincia a cercare una persona che possa prendere i cuccioli. tra l'altro le cavie sono tenerissime, la mia lo allattava con una dolcezza incredibile...era proprio tenera,tenera... ciao e scusa per la ramanzina
-
pavo mi dispiace tantissimo che tu abbia vissuto quest'esperienza, spiega ai tuoi genitori che non è facendoti paranoie che ti aiutano a sentirti meno triste, anzi...fai loro capire che è un tuo dolore da rispettare anche se loro non amano gli animali come te son certa che parlerai a loro come hai fatto con noi ti capiranno e ti staranno vicino, anzi magari ti porteranno un coniglietto sano fra le braccia, in ogni caso ricordati che sono animali moooolto delicati e al minimo cenno di qualcosa che non va è meglio farli visitare ciao ""