Vai al contenuto

tiberts

Members
  • Numero contenuti

    3983
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di tiberts

  1. Latalpa non me l'aspettavo proprio, non così di punto in bianco, l'ultima volta sembravano esserci qualche possibilità ed invece...poverina ma quanto deve aver sofferto! è inutile dirti qualsiasi cosa, mi dispiace tanto per quello che ti è successo e anche tanto per il fatto che non puoi aver bambini...si sta malissimo quando un membro della famiglia (anche se peloso è sempre della famiglia) ci abbandona e soprattutto quando lo vedi in situazioni così dolorose come la tua coniglietta ma purtroppo niente si può fare se non cercare di ricordare tutto ciò che ti ha donato e scoprire che è stato un sentimento così puro e generoso da riempirti il cuore e da farti pensare che sarà bellissimo poterlo condividere con un altro patatino peloso, non per sostituire chi non c'è più, ma per continuare quel filo d'amore che unisce le persone sensibili come te a tutti gli animali che non chiedono altro... ""
  2. Tutto ok!!!! il panciotto è vuoto, le mammelle sono piccole e l'utero si è già ridimensionato. Per il fatto che lei rifà il nido mi ha detto che è dovuto al fatto che per qualche giorno rimangono in circolo gli ormoni e quindi lei si comporta come se ci fosse ancora il piccolo. mi ha detto anche che può esser morto perchè lei stressata dal fatto che era insieme al maschio e alla cavia ha partorito magari due o tre giorni prima ed il piccolo non aveva ancora l'apparato respiratorio completamente formato. L'importante è che la mia Bookerona sia a posto, senza nessuna complicazione in corso. Grazie per la vostra vicinanza... "" mi ha fatto sentire più tranquilla
  3. non vedo l'ora che arrivino le otto di stasera per farla vedere al vet.!!!prima sono andata a vederla per la milionesima volta e si è strappata ancora una marea di pelo...mi fa una pena incredibile, anche perchè poi si mette li col suo musone per farsi coccolare. "£$!"
  4. A me sembra strano che ne ha fatto uno solo grande come sono sia lei che il maschio...spero che stasera il vet. non mi dica che ne ha dentro morti...che pizza "£$!" poteva essere una bellissima esperienza ed invece...va beh, pensiamo positivo che è meglio!incrociate le dita che dentro il suo panciotto non sia rimasto nessuno....
  5. Per quello non c'è problema, Fiocco è stato sterilizzato il 9novembre di quest'anno (quindi ha fatto appena in tempo a coprirla) e lei dovevo sterilizzarla questo venerdì ma ora dovrò aspettare in ogni caso. ciao
  6. Dopo aver tolto il cucciolo morto ho messo un po di fieno nella gabbia e lei lo ha trasportato tutto nel nido, era molto nervosa ed è andata avanti così per un'oretta. il vet. mi ha detto che di solito se ce ne sono altri il parto avviene rapidamente ma possono eseserci eccezioni. comunque domani sera la viene a visitare per controllare che l'utero sia a posto. sono molto agitata non riesco a capire se il parto è finito o no. ogni tanto la controllo e non è più agitata come prima. il vet. mi ha detto che forse andava avanti a fare il nido con il fieno perchè non aveva capito che il cucciolo era morto...boh staremo a vedere nelle prossime ore. ho letto di una coniglia che ne ha fatto uno al mattino e altri due alla notte quindi...
  7. tiberts

    Bookerona Ha Partorito

    Vi prego di rispondermi perchè ho appena scoperto che Bookerona ha partorito un cucciolo morto. Ora non so dirvi se è nato morto o è morto dopo, alle 9 stamattina mio marito gli ha dato del fieno e non c'era nulla verso le 13 siam tornati a casa e abbiam fatto la triste scoperta. Ieri c'era tanto pelo nella gabbia e ho avuto il dubbio però le ho dato il fieno e non lo teneva in bocca tagliato pari e poi continuava ad attaccare Fiocco. Ora è in gabbia da sola e volevo chiedervi se può farne altri ed entro quanto (è un ariete a pelo lungo abbastanza grossa e il padre anche) . E' la mia prima esperienza di parto di conigli (come esordio non è dei migliori anche se so che di solito il primo parto va così. Abbiam provato a rianimarlo sfregandogli il torace ma era proprio morto :( che tristezza! C'è un modo per rendersi conto che deve ancora partorire a parte la lastra? Devo fare qualcosa di particolare per aiutarla?insomma ci son rimasta malissimo, ma tanto tanto "£$!"
  8. tiberts

    Auitatemi

    Come ti ha detto Silvia corri dal vet. a fare esame feci anche se sono diventate più dure cerca di escludere che abbia i coccidi. io ha da poco perso Duffy per ste brutte bestie, non voglio allarmarti ma se uno dei miei conigli dovesse avere le feci molli correrei immediatamente a fargli gli esami!!! poi il tuo è dosì piccino ed in più quando sono nelle gabbie dei negozianti insieme agli altri conigli ne vedi di ogni, addirittura ti dicono "quello non te lo posso dare perchè non sta tanto bene" però lo lasciano insieme agli altri...senz'altro non avrà i coccidi, sarà dovuto al freddo o ad un'errata alimentazione della negoziante ma tu non darlo per scontato. mi raccomando facci sapere ciaooo
  9. tiberts

    Coniglietta O Maialina?

    ciao, ho una curiosità da chiedervi: perchè i conigli grugniscono come i maiali? vedo che è un atteggiamento di quando è incavolata, ma mi chiedevo se era un verso che aveva un particolare significato. grazie per le risposte
  10. Meno male che hai fatto avere notizie (e anche buonine) ero in pensiero...pensiamo sempre al positivo per ogni cosa e soprattutto per tutto cio che ci è più caro continua ad aggiornarci appena puoi e nel frattempo un bacione alla tua patatona pelosa
  11. Di solito consigliano di non farli uscire dalla gabbia per i primi 10/15 gg. di modo che sappiano dove tornare a farla quando poi li fai uscire, se leggi sui vari siti coniglieschi ci sono comunque tanti altri consigli. i miei hanno imparato "strada facendo" infatti i due più piccoli che ho ancora non rientrano a farla ma spargono i loro pallini ovunque...abbi pazienza (io ne ho tanta) e vedrai che anche loro riusciranno a trovare la "toilette" ciao
  12. anche i miei allo stato libero non si filano, anzi ognuno si sceglie il suo angolo, per quanto riguarda la domanda di Silvia, sia Bookerona che suo fratello Fiocco hanno circa 7 mesi e lei si comporta così da 7/10 gg. so che le femmine si montano fra di loro ma visto che lei è veramente GRANDE (sembra un maltese nero) non vorrei succedesse un patatrac (povero Fiocco!) e adesso proprio non mi è possibile sterilizzarla anche perchè leggendo qua e la di chi ha una coppia con maschio sterile e femmina intera mi sembra possa esserci una sana convivenza...mah, si vedrà sai quand'è che va proprio fuori di testa? quando sente che mi avvicino per mettergli la pappa, tutti iniziano ad agitarsi come matti e lei si scatena alla carica di Fiocco, ma lo fa anche quando son tutti calmi improvvisamente parte e "monta"...certo che han proprio il loro bel da fare....
  13. io ho un ariete maschio sterilizzato insieme ad una cavia e ad un ariete femmina intera, ultimamente la femmina lo rincorre per "coprirlo" e a volte gli strappa dei bei ciuffi di pelo...dovrò quindi sterilizzarla per forza?potrebbe far male alla cavietta? tra l'altro la mia cavietta adora l'ariete femmina le dorme praticamente in groppa...
  14. Benvenuto a P-Chan! per quanto riguarda il giretto nel giardino (che immagino essere pubblico) stai molto attenta perchè potrebbe prendere qualche malattia. io per colpa di un piccione che l'ha fatta nel MIO giardino ho perso Duffy che ha probabilmente mangiato dell'erba sporca di quelle feci, ha preso i coccidi e non ne è più uscita. non hai un conoscente con giardino da andare a trovare con P-Chan? da me per fortuna i piccioni se ne sono andati ma entrano comunque gatti randagi e se son malati....ora sto attentissima anche perchè ho pure io gatti e cani quindi non vorrei succedesse qualcos'altro...ciao
  15. ciao, di solito reagiscono così quando vanno in calore però (almeno x quanto mi riguarda) questi problemi di comportamento da "ormoni a palla" la mia coniglietta + grande li ha iniziati ad avere dopo l'anno di età; ma tu la coccoli sempre allo stesso modo? o meglio le dedichi sempre lo stesso tempo di attenzioni? perchè, sempre x mia esperienza, se ti distacchi da loro poi diventano un pò diffidenti verso di te. magari quando la metti nel rustico ti dimentichi di andare da lei o lo fai in modo frettoloso e i coniglietti sono molto sensibili e soffrono la solitudine soprattutto se sono abituati a ricevere un sacco di coccole. cerca di avere più contatto fisico che puoi, sempre, e vedrai che andrà meglio. è chiaro che anche lei avrà i suoi giorni no e quindi magari avrà meno voglia di essere spupazzata. la mia Belle che è una supersbaciucchiona e fai quasi fatica ad accarezzarla perchè ti deve sempre baciare, mi ha quasi ignorata per due giorni perchè per motivi miei non ho avuto tanto tempo da dedicarle...ma ho già recuperato alla grande! spero che quello che ti ho scritto ti sia di aiuto, non l'ho preso dai libri ma è "solo" la mia piccola esperienza vissuta con i miei Tippete, Fiocco, Bookerona, Belle, Flo, Pasha e Simba.
  16. ciao latalpa, visto che domani vai dalla vet. fai sapere com'è andata e nel frattempo sappi che nonostante la distanza in km. ti sono vicina! ciaoooo
  17. ciao, io ho provato la marca "y....ay's" ma a mio parere lascia andare un odore pazzesco e con quello che costa ho preso doppia fregatura, io l'avevo presa per evitare che la cavia e i miei conigli a pelo lungo si conciassero da far schifo anche perchè la cavia ne fa come un cammello!!!alla fine, dopo averne provate di ogni, uso i cubetti di legno appositi (ho provato quelli per camini ma i conigli bianchi diventano giallini anche se c'è scritto che non contengono sostanze nocive) purtroppo va cambiata tutti i giorni sia per l'odore che per il fatto che a nessuno di noi piacerebbe camminare e dormire su cotanta "roba" ma alla fine io ne metto poca per volta e loro son sempre + o - puliti.
  18. Alla fine la miglior teoria pare esser sempre la propria esperienza..........
  19. Ti ringrazio ma non ho detto che sono contraria alla sterilizzazione, so perchè è necessaria, solo che per il momento non potendo affrontare la spesa (visto che ne ho appena sterilizzato uno) volevo dei consigli per migliorare se possibile anche in minima parte il suo benessere.
  20. sicuramente è uno dei suoi modi per dimostrarvi di voler essere coccolata e di gradire le vostre coccole; io ho la mia gattona di 17anni che lo ha sempre fatto e lo fa tutt'ora, anzi più invecchia e più diventa coccolosa e ladra di ogni cibo, pensare che da giovane la chiamavamo "la principessa sul pisello" perchè non si faceva avvicinare da nessuno a parte noi. anche se la tua è una coniglia e la mia una gatta penso che il motivo sia uguale. ciao
  21. LaTalpa sono senza parole...la decisione che prenderai sarà la più giusta perchè la farai col tuo cuore e spero che nessuno ti giudicherà qualsiasi essa sia! io conosco un paio di veterinari che vengono a domicilio e in una situazione così non penso che ti farebbero pagare cifre assurde, uno è in provincia di BG ed è una persona che ha un grande cuore e l'altra è una vet. della provincia di MI. Non so tu di dove sei fammi sapere se ti interessano indirizzi. Che altro dirti, purtroppo in situazioni difficili con animali ci son passata anch'io con i miei due precedenti cani e so che non è facile, per niente, ti mando un abbraccio sperando che ti sia un pochino di conforto ""
  22. Ciao, penso che la risposta migliore te la darà il vet., l'unica cosa che posso dirti è che schiacciando la mammella dovrebbe uscire del latte se trattasi di gravidanza isterica, ovvero se il gonfiore è causato dalla montata lattea, ma visto che lunedì è domani ti direi di non infastidirla e aspettare che il vet. ti dica qual'è il problema. ti auguro di tutto cuore non sia nulla di serio, fai sapere com'è andata ""
  23. cia, se ti può consolare, io ultimamente ho preso un Testa di Leone che secondo me non diventerà mai tale; però è una bellissima coniglietta e l'ho chiamata Flo.
  24. Tippete, che è la mia prima coniglietta nana ed ha circa due anni (non è sterilizzata) ultimamente ha cambiato carattere. prima è diventata paurosa, nel senso che se ti avvicinavi alla gabbia lei scappava in un angolo, ora addirittura è diventato un problema pulirle la lettiera e darle da mangiare perchè parte all'attacco di brutto! appena vede entrare la mano si lancia per morderti e a volte fa quella specie di grugnito che fanno i conigli inc... non riesco a capire perchè è diventata così (se poi la prendo in braccio sta a farsi fare le coccole ma prima di sentirla rilassata fra le mie braccia passa qualche minuto), un dubbio ce l'ho: quest'estate ho dovuto separarla da Duffy perchè essendo in calore litigavano e per fortuna le ho separate visto che poi Duffy ha preso i coccidi e purtroppo è morta :( . forse essendo rimasta sola è diventata asociale, io ho provato a metterla insieme a Bookerona (che è due volte Tippete) ma ho dovuto toglierla al volo perchè Tippete era già pronta alla battaglia. Quando però sono tutti liberi lei gira tranquilla, annusa e si fa annusare e non da i numeri. cosa posso fare??non ditemi di sterilizzarla e purtroppo non posso farla stare con nessuno perchè vorrei evitare ferite varie, ma accetto tutti i vs. consigli e le vostre esperienze vissute. grazie 1000
×
×
  • Crea Nuovo...