Vai al contenuto

tiberts

Members
  • Numero contenuti

    3983
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di tiberts

  1. tiberts

    Informazioni Cavie

    ma scusa se sono 100/150 come fai a fare "un pò le regalo un pò me le tengo?" già è difficile piazzare in mani sicure una cucciolata.....boh?!? spero per te, anzi, spero per loro che finiscano davvero in buone mani!
  2. In effetti è un periodo di stanchezza. prima ho visto che le ha messe fuori in giardino a turno e c'erano anche i bambini quindi forse le mie parole non sono andate al vento. Premetto che non l'ho nè aggredita nè colpevolizzata le ho detto tutto quello che pensavo ma con molta tranquillità perchè sono dell'idea che con alcune persone per farle ragionare bisogna essere moooolto pazienti. anzi prima le ho parlato e mi ha fatto notare (come se fosse stata una sua iniziativa) che le ha messe fuori una per volta e che forse ieri il patatrac è stato dovuto al fatto che le "signorine" avevano litigato furiosamente.....vedremo come andrà a finire, però a me non sarebbe saltato in mente dopo 6 anni di darla via
  3. Uno dei miei gatti è nero chiazzato di bianco e compie 13 anni il 1 aprile di quest'anno. in questi 13 anni non l'ho mai visto lavarsi, se non una zampa, e aspetta che uno degli altri due lo lavino se no fa troppa fatica!!! il massimo è stato quando era sdraiato in giardino e davanti a lui è arrivato un grillo....il massimo della sua energia è stato muovere il crapone in su e in giù per "seguire" i movimenti del grilletto!!!!poi vista la gran fatica ha pensato di alzarsi e cercare un posto PIU' tranquillo dove poter continuare a ronfare come solo lui sa fare!!!! Dite che se gli faccio la tinta diventerà più attivo??
  4. Chiaramente concordo con tutto ciò che avete detto. E tutto ciò che avete detto voi e ciò che ho detto io a lei anzi, le ho anche detto che è come se io mi liberassi di uno dei miei gatti (il più giovane ha 13 anni) cosa che tra l'altro ogni tanto mi viene da dire quando Paco mi schizza le sue pipì ovunque...chiaro che se lo sopporto da 14 anni non lo farei mai....non so cosa dire, o meglio, so cosa dire che secondo me tutto il bene che ha sempre detto di volere a questa coniglia non c'è poi mai stato e tira fuori tutte queste "storie" perchè è un pò che la mena che è stufa di pulire le gabbie, è stufa della puzza, è stufa di avere 3 conigli in 3 gabbie perchè insieme non convivono....che tristezza!!!!a questo punto forse se trova qualcuno che le vuole davvero bene è meglio per la coniglia!!!ma come si fa???????non so se sperare che cambi padrone o che si rinsavisca la sua Mi son dimenticata di dire che la coniglia ha cambiato carattere dopo aver subito un intervento. e notate che la padrona fino a ieri mi faceva notare quanto son dolci le sue conigliette...mah?!?
  5. Oggi una mia amica mi ha detto di voler dar via la sua coniglia (di quasi 6 anni e sterilizzata) perchè ultimamente già era diventata un pò lunatica e oggi ha attaccato l'altra coniglia e dopo ha attaccato il bimbo della mia amica lasciandogli un bel buco dal quale è uscito anche sangue....io capisco quello che lei dice e cioè che non può vivere con la paura che il bambino, che tra l'altro da piccolo dormiva con questa coniglia, possa essere nuovamente morsicato. Le ho detto che senz'altro era nervosa perchè aveva litigato con l'altra coniglia però si sono tutti un pò spaventati e visto il cambiamento di carattere che ha avuto la coniglia non hanno più fiducia ad avvicinarsi, soprattutto i bimbi! a me spiace un sacco (e so che anche a lei) se la danno via e vorrei poterla aiutare a gestirla al meglio, le ho anche detto di pensarci su ancora un pochino e di provare a far uscire i conigli a turno così evitano di attaccarsi ma lei ha paura soprattutto per i bimbi. Come posso aiutarla? son rimasta proprio male anche se, ripeto, la capisco.......
  6. Io fra un mesetto circa (spero anche prima se il tempo lo vorrà) li mettero fuori in giardino. di notte son chiusi in gabbia e finchè non è estate li riparo con una coperta e d'estate gli metto sopra una zanzariera. Io ho provato a mettergli un ombrellone davanti per fargli ombra quando fa molto caldo perchè so che possono star molto male per i colpi di calore però il caldo passa lo stesso e quindi quando lì dove sono arriva il sole li sposto all'ombra...io non posso lasciarli sempre liberi perchè ho anche i cani e quindi quando libero i coniglietti i cani li chiudo in casa e quando son fuori i cani son dentro i conigli...un pò per uno non fa male a nessuno!!!perciò penso sia meglio che tu li ritiri in casa nelle ore più calde. E' un pò una menata però cosa non si fa per sti patatini!!! Non vedo l'ora di poterli mettere fuori perchè sono un pò stufa di questo "eau de pipì de lapin" in più l'altro ieri ho sterilizzato Simba e Pashà e non ti dico con lo smaltimento dell'anestesia che profumino
  7. tiberts

    Aiuto!

    sì vedrai che andrà tutto bene. di solito però i veterinari se gli animali prendono qualcosa di infettivo e sanno che convivono con altri animali fanno fare la terapia preventiva anche per gli altri...ormai è andata così quindi rimboccati le maniche e vai di antibiotico con tutti e due. bacioni ai micioni I miei tre sono tutti sterilizzati eppure ogni tanto si beccano qualcosa anche loro, quindi non colpevolizzarti per questo!!!
  8. non ero impanicata era solo per...........scherzare! però tornando all'erbetta mi pare di aver letto da qualche parte che non si deve esagerare col trifoglio. prova a controllare nei vari siti sui conigli, se ritrovo quello dove l'ho letto ti faccio sapere.
  9. tiberts

    Aiuto!

    Portalo subito dal veterinario! può anche aver preso un virus tipo la gastroenterite, in ogni caso è inutile star qui a dire che può essere questo o quello non perdere altro tempo e fallo vedere. auguroni ciao (facci sapere cosa dice il veterinario)
  10. anche, mi da l'idea che dev'essere un essere che è nato con la libertà nel sangue e fa di tutto per mantenersela. quando leggo le tue discussioni che parlano di quello che fa mi immagino un pelosino molto molto simpatico ed intraprendente!!!complimenti (scusa per la ripetizione "essere, essere")
  11. La tua cavia è troppo forte!!!!!!!!!!!!
  12. Più che diventare un ciccione non vorrei che se si abbuffa appena lo accarezzi ti riempi di "bollicine" (hai capito vero che sto scherzando???? )
  13. Non so dirti quanto mi dispiace...........ti abbraccio forte forte
  14. Su un sito la elenca fra le cose di cui il coniglio può alimentarsi. non penso sia tossica visto che si usa anche nelle nostre cucine in alcune pietanze, tra l'altro cresce spontaneamente nei prati e quindi in natura se ne cibano senza problemi. ciao ciao
  15. Grazie per le risposte. Per sterilizzarla preferirei andare da un vet. di fiducia, tanto coi miei colleghi al massimo viene fuori una spesa di 10euro a testa, già ci dividiamo le spese di alimentazione quindi...va per caso fatta visitare prima che partorisca?
  16. Bene, speriamo allora che il tuo gatto tragga immediato beneficio da questa cura, magari non avendone mai usati reagisce meglio.
  17. tiberts

    Gatta In "dolce" Attesa

    Ho un problema, dove lavoro io la scorsa estate è stata adottata un gattina (dovrà fare un anno a luglio di quest'anno). Il problema è che circa un mese fa è stata vista con un gatto e ora ha un pancia che non fa dubitare della sua gravidanza!!!!io non ho esperienza perchè i miei son tutti sterilizzati e mi chiedevo come farò ad accorgermi che sta per partorire? ora le si sono ingrossati molto i fianchi e toccandola sotto la pancia stamattina ho sentito che è proprio piena!!!!sono incacchiata nera perchè ora arriveranno i gattini e che fine faranno pure loro?????in più lei è davvero molto minuta (io la chiamo Bonsai di gatta) e ho paura che rischi di morire anche perchè lei alla sera e di notte rimane li da sola e io non posso portarla a casa assolutamente....non so che fare...la gestazione è di 60 giorni vero?è da stamattina che sto pensando ad una soluzione per lei, a parte che dopo il tutto proporrò una colletta per farla sterilizzare. Io ho già i miei 3 mici i miei 2 cani i conigli la cavia i 3 bimbi...mio marito!!!! help
  18. Altro che in colpa! sii orgogliosa di avere aiutato la sua mamma a partorire e lei a nascere. se ha avuto un malore probabilmente anche se fosse stata "bene" non avrebbe trovato un altro epilogo...se vuoi la sua sfortuna di vedere il mondo in un altro modo le ha dato la fortuna di non capire quello che le stava accadendo e l'avrà fatta volare in cielo senza paura...un grande grande abbraccio
  19. Ciao, a me pare che in una situazione così l'omeopatia sia un pò come l'acqua fresca, tanto più che come sai l'effetto non è immediato mentre il tuo micio ha bisogno dell'esatto opposto. Io ho usato e uso l'omeopatia sia per me che per i miei bimbi, ma se hanno la bronchite devo andare sui medicinali tradizionali se no non ne vengono più fuori. Hai provato a consultare un altro veterinario? un salutone!!!! P.S. Peppino operato ieri tutto OK!!!!!!
  20. cavolo, non sapevo costassero così tanto!!
  21. tiberts

    Informazioni Cavie

    forse le femmine saranno un pò meno felici visto la quantità di prole che avranno messo al mondo e che continueranno a far nascere se rimangono tutti insieme...anch'io da piccola mi ricordo di aver scelto una cavietta a pelo raso (Carolina) bianca e marrone che viveva insieme a tantissime altre cavie dentro una specie di piccola cascina in un bosco. ma come mai i tuoi nonni ne hanno ancora così tante?
  22. che brutta storia! al tuo posto non starei con le mani in mano, visto che hai in mano dei documenti che testimoniano contro di loro e penso che anche il tuo veterinario ti potrà dare una mano per sapere che passi compiere per fargliela pagare a questa gentaccia. mi spiace molto per il cagnolino..........un abbraccio
  23. tiberts

    Informazioni Cavie

    una cascina piena?????????????come mai?
  24. grazie mille!!!ti farò sapere......intanto tu continua a dar notizie del tuo micione
×
×
  • Crea Nuovo...