Vai al contenuto

tiberts

Members
  • Numero contenuti

    3983
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di tiberts

  1. Bene, facci sapere quando hai novità
  2. Il n. segnalato da Erika è da chiamare dopo le 19.30, io ho provato a farlo ora ed è libero; chiaramente ho messo giù perchè non ho indicazioni da dare loro, ma se chiami tu senz'altro saprai cosa dirgli.
  3. Credo che abbiano semplicemente due caratteri diversi
  4. Scusa, ma il paese si chiama proprio Po? in che provincia si trova? fammelo sapere appena puoi e fammi sapere esattamente quanti sono in tutto i coniglietti
  5. Non ho mai capito neanch'io a quali associazioni, ma se chiami i vigili della tua città o paese qualcosa faranno, almeno da me qualcosa han fatto quando ho segnalato un cane "tenuto" in condizioni pessime. Altrimenti se hai un veterinario con i "requisiti" senti anche lui. Spiegaci bene cos'è successo. Mi raccomando di tenerci aggiornati e se hai bisogno di man forte, io abito in provincia di Milano e quando sento 'ste cose, se posso, cerco di fare il possibile. CIAO
  6. Ai miei piace molto la mela, l'albicocca e il melone, però i gusti son gusti devi provare e riprovare, non è detto che se le prime volte non la mangiano sia perchè non è di loro gradimento, tante volte lo fanno solo per diffidenza...come vedi anche qui devi avere tante pazienza!!!
  7. senz'altro la loro naturale diffidenza verso ciò che non conoscono non racchiude solo le persone ma anche il cibo, i miei addirittura appena mi toglievo dalla loro visuale prendevano la "pappa" e la buttavano in fondo alla gabbia...è normale, piano piano vedrai che scopriranno da soli che sia tu che ciò che offri a loro non è da temere, devi avere pazienza, continua ad avvicinarti a loro con molta calma e senza pretendere troppo da loro e vedrai che entro poche settimane noterai dei cambiamenti notevoli!!! tienici aggiornatiCIAO
  8. sì oggi ho sentito un vet. esperto in volatili e mi ha riconfermato tutto, mi ha detto che per metterlo sotto l'altra canarina avrei dovuto segnarlo con un pennarello perchè nel caso non si schiudesse sapevo che andava eliminato e poi se si schiudeva dovevo subito toglierlo e iniziare io ad imbeccarlo perchè la femmina in cova non era pronta per alimentarlo e in più se si sporcavano le sue uova poteva abbandonare il nido e i miei canarini lo avrebbero sicuramente rifiutato. poi mi ha detto di coprire l'uovo con la bambagia e di girarlo ogni 4/5 ore, io l'ho messa ma il mio canarino l'ha subito tolta e poi quando ho girato l'uovo ho visto che era rotto e fuoriusciva il liquido e insomma il pullo dentro era già freddo ora ho tolto il nido e ho tolto la grata che li separava dai loro due piccoli nati il 13.6.06 e ho ricomposto la famiglia, però sono rimasta davvero malissimo per quanto è successo e se devo dirla tutta vedere queste uova rotte con dentro questi piccolini morti etc. etc. beh, mi ha davvero lasciato l'amaro in bocca. Comunque Papillon ti ringrazio tantissimo per avermi risposto. grazie ancora e ciao
  9. grazie, ho chiesto e mi è stato detto che dallo spavento ormai hanno abbandonato il nido.......quest'uovo probabilmente anche se mancava un giorno non si schiuderà mai perchè non ci sono le condizioni ideali.....mi han detto che se lo metto con un'altra canarina che non sta covando non lo coverà e se lo metto con una in cova può essere che le incasino la covata che sta facendo perchè ha iniziato a deporre 3 giorni fa mentre questo uovo doveva schiudersi entro domani....non so proprio che fare, anche perchè mi han detto che se era una delle prime uova si poteva tentare di provare ad aprirlo manualmente ma io sinceramente non so in che grado è stato deposto e non vorrei ritrovarmi tra le dita altra materia e un altro pullino non formato...mi fa una gran tristezza questa storia, mannaggia a quella cavolo di persiana!!!!
  10. tiberts

    E' Caduta La Gabbia

    E' successa una cosa bruttissima, MaryJo la mia canarina ha fatto una seconda covata deponendo il primo uovo l'8 luglio, so che era tardi ma i miei canarini son stati più veloci del previsto. ha fatto 4 uova in totale qualche giorno fa ne hanno buttato giù uno ed era vuoto, l'altro ieri ne ho trovato dentro il nido uno rotto con l'embrione dentro misto a sangue e l'ho eliminato, il terribile è successo ieri sera quando mio marito, chiaramente senza volontà di farlo, ha preso dentro la gabbia con la persiana e ha tirato giù tutto!!! delle due uova rimaste una si è rotta e abbiamo trovato il piccolino per terra ormai morto ma dallo spavento che han preso i genitori non vanno più a covare l'uovo rimasto. cosa devo fare? vi prego di aiutarmi perchè al contrario della prima covata dove tutto è filato liscio questa seconda covata sta diventando un'esperienza veramente tristissima e non vorrei che anche l'ultimo uovo facesse una brutta fine o peggio ancora che magari nasce e i genitori non lo calcolano affatto. aspetto vostre risposte
  11. Maurodi ha ragione, la persona che ti ha venduto gli inseparabili non è stato corretto nei tuoi confronti non specificandoti tutto e da quello che mi pare di capire non ti ha rilasciato il certificato cites. in ogni caso il sessaggio tramite la palpazione delle ossa pubiche non è attendibile e se fai un giro sui siti specifici degli inseparabili troverai tutte le spiegazioni del caso. Questo è il pensiero razionale, ora passando a quello che riguarda il sentimento, concordo con te sul fatto che tu ti sei affezionato ai tuoi due inseparabili e che non ti interessi farli prolificare per allevamento o per venderli ad altri, e poi forse non saranno nemmeno maschio e femmina, perchè la certezza non ce l'hai quindi ci stiamo fasciando la testa prima del tempo. La tua esperienza dimostra ancora una volta che quando non si è superultrainformati ci si può trovare davanti a persone poche serie senza riuscire a riconoscerle!!! mi auguro però che tu possa ugualmente avere un bellissimo rapporto ed una appagante esperienza con i tuoi due inseparabili a prescindere dal certificato, dal sesso e da tutto il resto.
  12. Sì sono molto belli davvero. per quanto riguarda l'età non saprei dirti come riconoscerli, non vorrei sparare una cavolata ma mi pare che alcuni lo riconoscano dalle zampe...però non prenderla per buona!!! bacioni
  13. ciao, se guardi nel forum c'è una mia discussione aperta proprio sugli inseparabili dove anch'io come te chiedevo consigli, ti sarà senz'altro utile. CIAOOO
  14. tiberts

    Il Mio Cuore

    meno male Fiore!! quando ho visto che c'era un tuo topic mi è preso un colpo......ti mando un freschissimo (si fa per dire) bacione CIAOOO
  15. ciao, forse vi può sembrare una domanda sciocca ma volevo sapere quanto tempo massimo può passare fra il momento in cui il canarino "copre" la canarina e la deposizione del primo uovo. grazie 1000
  16. tiberts

    Il Mio Cuore

    sì appunto, se il problema è ora perchè far passare due mesi?
  17. Incredibile quando senti queste bruttissime storie ti chiedi cosa passa nella testa di quelle "persone", come è possibile fare dal male ad un essere vivente e soprattutto divertirsi a vederlo agonizzante e sofferente...come è possibile????
  18. Cia Trust, immagino lo spavento che hai preso, anch'io ho sentito piangere un coniglio e ti stringono davvero il cuore. Però se le stai vicinoe le fai delle belle coccoline vedrai che reagirà al meglio. un bacione a Nutellona!!!...e a te
  19. tiberts

    La Mia Pinkona

    Ciao Laura, mi chiedi come va? va che non riesco a pensarla, non riesco nemmeno ad andare dove è sepolta perchè saperla lì mi fa stare male. mi sembra impossibile averla persa e spesso quando il mio gatto Paco compare in penombra mi sembra di vedere Pinky e anche se so che è stupido sto lì a fissarlo pensando che sto davvero guardando lei....grazie per il consiglio del libro, in settimana andrò in biblioteca a vedere se lo trovo. ti mando un grande abbraccio Cinzia
  20. speriamo non sia niente di grave. facci sapere quando torni baciottoni e auguroni
  21. allora, io ho diversi animali e ci sono momenti in cui i conigli non possono essere lasciati liberi, per esempio uno dei miei due cani non vede l'ora di trovarseli a portata di bocca e quindi...ora ho una coniglietta che non è stata bene e quindi la devo tenere in casa per tenerla sotto controllo ed essendoci in casa anche i cani e i gatti purtroppo Belle è costretta a rimanere più tempo in gabbia. detto questo mi pareva che il topic fosse stato aperto da Perla perchè chiedeva aiuto su come mettere la crema al suo coniglio che in questo momento ne ha assoluto bisogno e per questo le ho chiesto se la gabbia si apriva da sopra di modo che lei avesse più agio nell'infilare dentro la mano e tenerla bloccata intanto che le mette la crema sul fungo, magari ti fai aiutare da qualcuno tu la tieni e l'altro mette la crema. Per quanto riguarda la sterilizzazione se il veterinario ti ha risposto così ti consiglio di cambiare e di cercarne uno esperto in esotici, la sterilizzazione è indispensabile perchè come vedi le gravidanze isteriche non sono piacevoli. anche Belle che è l'unica mia coniglia ancora intera, perchè come ho spiegato in altro topic quest'anno il mio veterinario fa le ferie grazie ai miei euri, ha già avuto un paio di gravidanze isteriche e sinceramente vederla in quello stato col fieno in bocca, con la gabbia piena del suo pelo che si strappa per preparare il nido.....non è il massimo. solo che volevo aspettare quando faceva meno caldo in più ora ha avuto un problemino intestinale dovuto al caldo e quindi è meglio che stia tranquilla. Però Belle è un'eccezione in quanto è una coniglietta dolcissima, pensa che in questi giorni quando le devo dare le goccine la prendo in braccio, la giro a pancia in su come i bebè e lei sta lì e si ciuccia la sua medicina...ma ripeto lei è veramente una super patatona!!!
  22. senza contare che anche al povero gatto se rimane la popò attaccata al sedere può subire infiammazioni o altro di poco piacevole. so che in natura non ci sarebbe nessuno a pulirgli il di dietro però trattasi appunto di gatto che vive in casa e quindi come si fanno i vaccini, si danno i medicinali quando servono, bisogna cercare di farli stare al meglio anche in queste cose. fortunatamente i miei mici si lavano (per ora) ma l'idea che quando dormno sul mio cuscino possono lasciare tracce poco igieniche...insomma meglio farsi ridere dietro perchè gli si pulisce il sederotto che rischiare di beccarsi qualche cosa di poco carino
  23. ma da quanto tempo hai questa coniglietta? la tua gabbia si apre da sopra tutta o ha solo l'apertura frontale?
×
×
  • Crea Nuovo...