Vai al contenuto

tiberts

Members
  • Numero contenuti

    3983
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di tiberts

  1. Credo che l'unica cosa è farli vedere domattina ad un veterinario. Il verso che fanno più che un sibilo è una specie di tossetta aprendo e chiudendo il becco. Prima MaryJo era seduta sul bordo del bagnetto con dentro la coda e il verso che faceva era diverso da William, sembrava come quando uno sbatte i denti....domani vi aggiorno dopo il veterinario
  2. Ho sentito il vet. che c'è dove abito io ma lasciamo perdere, mi ha liquidato dicendo che non si intende di volatili e non prescrive medicinali se non conosce le patologie........il verso William ora ha smesso di farlo è normale? cioè è una cosa che va e viene o se è quella malattia lo fa in continuazione? purtroppo non posso spostarlo in un'altra gabbia perchè non ne ho e dove abito io purtroppo di negozi a portata di "piedi" che vendono accessori per animali non ce ne sono. speriamo in bene, almeno domattina c'è mio marito e si riesce a spostarsi. grazie comunque per le risposte ciao
  3. Ciao Sam, per gli acari ho usato, anzi uso sempre, nella gabbia un acaricida e quando avevo trovato gli acari la scorsa settimana ho sentito il vet. che mi ha detto di spruzzarli sia i genitori che i due piccoli con il fr.......ne spray, cosa che ho fatto, ho spruzzato anche l'acaricida sui muri circostanti come mi ha detto sempre il vet. Nota che ho altre due gabbie nello stesso spazio, 1 con una coppia di canarini e 1 con un incardellato, ma per fortuna in nessuna delle due c'era mezzo acaro. So che per gli acari che colpiscono le vie respiratorie c'è un prodotto che di solito usano per i bovini, ma senza la ricetta non lo danno. Il problema è che sono a casa da sola con i bimbi e il vet. più vicino è comunque in provincia di BG e senza macchina per me è impensabile da raggiungere....per questo chiedevo se qualcuno era a conoscenza di qualche altra terapia. Ora William fa meno quel verso, ma in compenso ha iniziato a farlo, anche se lievemente, anche Mary Jo... che palle, quest'anno non ne va una in buca!!!
  4. tiberts

    William Sta Male

    Gli acari non ci sono più William sta male e non vorrei abbia preso da quelle bestiacce problemi alle vie respiratorie. Già ier mi pareva che quando respirava il suo torace faceva un movimento diciamo più pesante del solito, però mangiava e saltava tranquillo e quindi mi son detta che magari erano mie paranoie dovute alla paura di questi cavolo di acari, ma poco fa sono andata a guardarlo e in pratica continua a fare dei versi tipo dei piccoli starnuti o piccoli colpi di tosse. Cosa devo fare? tenete conto che oggi per me è impossibile portarlo da un vet. esperto in canarini perchè sono senza macchina e mio marito torna dal lavoro molto tardi. vi prego di dirmi cosa dargli ed eventualmente qualcosa in alternativa a medicinali appositi per uccelli visto che purtroppo la farmacia dove abito io i medicinali per gli animali li fa arrivare solo su ordinazione e quindi andando oggi arriverebbe domani e non vorrei fosse tardi. grazie
  5. Scusa è, ma se i peli delle sopracciglia te li strappi qua e la cosa pretendi di avere se non uno sguardo ambiguo???anzi, è già tanto che è solo ambiguo!!! secondo me Cuore, stufa di vederti in uno stato pietoso ogni volta che ti ritrova con la pinzetta in mano e lo specchio d'ingrandimento ha cercato solo di distrarti per farti desistere...ma tu no, da brava scorpioncina hai voluto portare a termine anche questa impresa!!! povera micina, Ciccio che le ruba da mangiare, la sua mamma che si spenna qua e la....altro che portarla nella nuova casa, mi sa che se la cerca lei una nuova casa!!!!
  6. Beh, lo vedi subito che inizia a diventare scuro. Per la banana se non la mangiano subito diventa nera nel giro di poco, la mela dura di più però devi controllarla tu. In ogni caso con questo caldo se per esempio devi lasciarli soli per qualche ora evita di mettergli il fresco prima di uscire....uè, ma quand'è che vai in biblioteca????
  7. Sì hai fatto bene a rinfrescarli così. Ma perchè non fanno il bagnetto? hai messo il bagnetto esterno? i miei dopo pochi giorni e dopo averci girato intorno per capire bene se era una cosa da temere, hanno iniziato a "tuffarsi". La banana non è piaciuta molto nemmeno ai miei....ricordati di controllare sempre il cibo fresco che metti di modo che non si deteriori, in pratica meglio metterne poco e sostituirlo di volta in volta. bye bye
  8. Cavolo mi dispiace tantissimo era una cavia così speciale.......mi spiace soprattutto che se ne sia andato per una disattenzione, non oso immaginare cosa hai provato quando te ne sei accorto.
  9. Credo che prima di fare un passo così grande come farli uscire dalla gabbia, tu debba fare ancora tanta tanta strada! do ragione ai tuoi genitori, già non sono ancora a loro agio figurati se li fai uscire in una stanza dove poi vedono un pazzo furioso che inizia ad inseguirli per riprenderli!!!! (chiaramente il pazzo furioso sei tu)
  10. Va beh Fiore, se vuoi ti presto uno dei miei cani per una settimana, vedrai che se lo metti sul balcone Ciccio cambierà aria!!!! a parte gli scherzi, purtroppo si sa che i gatti non hanno molti ostacoli anche a me rompono le scatole che i miei due ogni tanto saltano fuori dal giardino per farsi un giretto dai vicini però non c'è rete che tenga, loro sono equilibristi nonostante l'età e trovano sempre e comunque il modo per evadere dalla noia quotidiana.....beati loro che almeno ci riescono!!!
  11. Sì capita che a volte bisticciano, ma finchè è una cosa breve non devi preoccuparti. Per quanto riguarda il linguaggio del corpo o inizi tu a studiarteli bene con pazienza (ma mi sembra di avere capito che la pazienza non è il tuo forte ) oppure vai nella tua biblioteca e chiedi se hanno o possono procurarti dei libri sull'argomento. Anche con qualche giro in internet dovresti trovare qualcosa, ciao ciao
  12. Ma questo Ciccio non riescono a tenerselo a casa i suoi Ciccini?
  13. Sì è sempre meglio quando ci pongono davanti una scelta difficile, sentire altri pareri e sono felicissima per te che hai ancora la possibilità di coccolare la tua miciona!
  14. Oggi tutto ok! non c'è più traccia di acari e i canarini non si grattano più. son proprio contenta!!!
  15. O mamma, spero che non mi abbia detto una cosa che non va bene!!!soprattutto per i piccoli. Io al telefono gli ho spiegato esattamente quello che ho spiegato a voi e tra l'altro mi han fatto richiamare dopo 15minuti perchè l'esperto in volatili era momentaneamente occupato. Almeno, per telefono mi sembrava che sapesse bene cosa fare.....spero di non trovare brutte sorprese domani
  16. Ho contattato un vet.aviario consigliato sul sito "pappagalli" e mi ha detto di prendere il fr........ spray e di usarlo sia sui genitori che sui piccoli. Questo trattamento unito all'acaricida ogni 15gg. mi ha anche detto di spruzzare l'acaricida sui muri e nelle zone circostanti alle gabbie. Speriamo in bene, anche se il vet. mi ha rassicurato sul fatto che agendo subito si dovrebbe riuscire a debellarli senza problemi.
  17. Non si possono citare le associazioni? ma come mai ho visto citare più volte varie associazioni per i conigli in affido allora? anche perchè in un caso come questo mi pareva il minimo segnalare a chi rivolgersi e senza voler fare polemiche non mi pare che citare chi può aiutarti sia una sorta di pubblicità visto che le associazioni servono proprio ad aiutare i nostri amici animali.
  18. Sì effettivamente attrae l'idea di vedere alcune specie di animali che normalmente non si trovano sotto casa, però vederli in certe situazioni fa proprio passare la voglia....meglio un bel documentario!!!
  19. Ciao Aury, ho letto tuo pm e ti ringrazio. Volevo dirti che dopo aver lavato tutto ho provveduto a spruzzare bene l'acaricida e ho tolto tutti gli accessori tipo altalene, portabiscotti, mollette. ho tolto anche le mangiatoie e le ho lavate bene con acqua bollente e pensavo di metterne solo una anzichè quattro di modo che meno roba hanno dove depositarsi meglio è. Mi preoccupa il fatto che vedo i due piccoli che si "grattano" col becco spesso e anche il loro papà si gratta e poi spesso apre e chiude le ali. Ho letto su internet di usare il fr.............., ma che pipette devo prendere? e poi per i piccoli va bene ugualmente o è troppo forte?
  20. Per fortuna!!!! ovunque vadano, anche se staranno in cerca di padrone per mesi sarà sempre meglio di dove hanno vissuto fino ad ora! e Nina ti meriti davvero un complimentone sia tu che tua sorella per tutto il vostro impegno!!!!
  21. tiberts

    Aiuto Acari Rossi

    Ciao, stamattina nella gabbia dove ho la coppia con i due piccoli ho trovato la sgradita sorpresa degli acari rossi nonostante uso un disinfettante apposito. ho pulito tutto, altalene, posatoi, beverini, bagnetti,mangiatoie e ho ridisinfettato ma ora ho una paura incredibile visto che ho letto che i canarini possono anche morire per colpa di questi parassiti. Vi prego di darmi tutti i consigli possibili che avete per sconfiggere queste bestiacce!!!! è incredibile fino a ieri non ce n'erano e oggi addirittura fra le giunture della gabbia! che schifo!!! aspetto con ansia le vostre risposte...grazie mille ciao
  22. Qualche novità dei coniglietti?
  23. con questo caldo mi sa che sudano anche i muri!!!!!!
  24. visto? mi hai capita al volo!!!
  25. Tale madre..........................
×
×
  • Crea Nuovo...