Vai al contenuto

tiberts

Members
  • Numero contenuti

    3983
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di tiberts

  1. tiberts

    Incrocio Pdg E Dm

    Sì, ne verranno fuori degli ibridi
  2. sono sicurissima, perchè mia figlia aveva un compagno di scuola cinese e spesso la invitavano a casa loro e avendo anche il ristorante le facevano ste specie di megacipester bianche che mia figlia non mangiava perchè sanno leggermente di pesce, le ho assaggiate anch'io ma non mi fanno impazzire, non ho idea di come le facciano ma di sicuro dentro i gamberi in qualche modo ci sono!! per Sabry: con questa nuova ondata di caldo più che essermi ripresa mi sono rintronata ancora di più
  3. Sì sono fatte coi gamberi...forse nella risposta che ho dato prima pareva di no....ma era un no, no per dire sì, sì.........si è fatto davvero molto tardi!!!!!!!!!
  4. No, no son proprio fatte con i gamberi, non mi chiedere come perchè non ne ho idea!!! Ma come ti vengono 'ste domande????sarà l'ora tarda?
  5. Bene!!! dovrebbe durare circa 15 giorni, anche i miei passeri del giappone oggi hanno deposto il primo ovetto e in effetti in confronto alle uova dei canarini queste sono proprio mignon, oltre che bianchissime. Allora ci aggiorneremo strada facendo sulle "nostre" covate. ciaooo
  6. I diamantini solitamente hanno il becco arancio, io ho due passeri del giappone il maschio è marrone scuro e ha il becco grigio e la femmina è bianca/beige con il becco bianco. Tra l'altro i diamantini non cantano ma fanno un suono tipo "pet pet" mentre il maschio dei pdg fa un canto, non come il canarino, ma è un canto. Alla pagina iniziale del nostro forum dove ci sono i libri cliccando dovrebbero comparire nei volatili le varie specie , così hai una sicurezza in più. ciao
  7. Ciao, non so dirti perchè sono più agitati..forse il ritorno del caldo? il nido io l'ho pagato 10 o 12 euro, quello in legno con la doppia camera quindi credo che ti ha fatto un prezzo ragionevole. ciaoo
  8. tiberts

    Ariete Nano

    Ciao io per il fondo uso dei cubetti di legno naturale pressato e troverai nel topic diverse discussioni su questo argomento, il fieno deve essere dato in abbondanza tutti i giorni insieme a verdure e anche qui se ti fai un giretto troverai tante discussioni aperte sulla giusta alimentazione. Per quanto riguarda l'accoglienza io con i miei ho sempre cercato contatto fisico fin da subito e infatti non hanno nessun timore di me e si fanno coccolare tranquillamente, chiaramente poi va dal carattere del coniglio e questo lo potrai verificare da sola, nel senso che capirai subito se gradisce essere preso in braccio e coccolato. Infatti uno dei miei, Pashà, da piccolo era coccolone, stava in braccio ma crescendo nonostante sia rimasto buonissimo non tollera per niente se lo prendi in braccio e noi rispettiamo i suoi gusti. Il fatto di lasciarlo in gabbia i primi giorni è relativo al fargli capire dove deve fare i suoi bisognini, ossia non devi liberarlo subito per casa di modo che capisca che la sua gabbia è il luogo dove deve sporcare, però lo puoi tranquillamente coccolare. ciao
  9. Oggi ha fatto il primo uovo!!!!!!! che piccolo....e bianco. Quante uova possono fare al massimo di passeri del giappone?
  10. Non credo ci siano problemi a far convivere più coppie nella stessa gabbia, non sono come i canarini per i quali invece sarebbe da evitare. Una mia amica aveva due femmine con un maschio e andavano tutti d'accordo, mi ricordo di questa cosa perchè mi aveva fatto il paragone fra i diamantini e i pesci guppy, perchè anche i guppy devono avere più femmine per un solo maschio essendo molto prolifici e per non fare quindi stancare troppo la femmina nel caso fosse sola. ciao
  11. Senz'altro! se nasce qualcosa vi informerò subito!!!! ciao ciao
  12. Sembrano una coppia...solo uno canta in continuazione mentre l'altra fa dei cip e basta. Tra l'altro quella che credo la femmina è da qualche giorno che è quasi sempre nel nido e il presunto maschio è l'unico che sta preparando il nido portando fili di iuta....vedremo...grazie per le info.ciao
  13. Mi spiace ma non ho idea di quanto debba essere grande la gabbia, ma tieni tutti insieme anche fratelli e sorelle? te lo chiedo perchè ho da poco una coppia di passeri del giappone e ho notato che stanno iniziando a preparare il nido e siccome mi han detto che sono molto prolifici mi chiedevo se possono stare poi tutti insieme o devo dividerli....il che sarebbe un pò un problema perchè non saprei dove mettere tutte le gabbie visto che ne ho già altre con canarini. Prova a vedere se ci sono delle vecchie discussioni dove parlano di dimensione delle gabbie o magari nella pagina iniziale alla voce "bengalini" magari trovi qualcosa. CIAO
  14. Beh, intanto son contenta che ha ripreso il volo e ha riguadagnato la libertà, guardando le foto non mi pare un pigliamosche però non sono esperta quindi potrebbe essere...dove abito io c'è un'oasi faunistica dove vivono diverse specie di uccelli e a noi quando è capitato di trovare dei piccoli merli abbiam chiamato loro e son venuti al ns. domicilio a prenderli per curarli e rimetterli in libertà. Certo che avere quest'oasi qui a due passi per noi che amiamo i volatili e gli animali in genere è una gran cosa!!!
  15. Che bello che è! sicuramente non è un semplice passerotto....non hai vicino a casa un centro dove si occupano di volatili? oppure prova a sentire la Lipu. mi spiace di non esserti di aiuto, restiamo in attesa di Aury.
  16. Ciao, sì i cavalli mi piacciono moltissimo avevo fatto fare anche 2 settimane ai miei figli in una scuderia vicino a casa mia e da piccola ho pianto anni perchè pretendevo che i miei mi regalassero un cavallo. Però non mi appassionano le gare e tutto il resto che lucra intorno a questi meravigliosi animali. Domenica andrò ad una fiera di volatili in provincia di Lecco e spero di non tornare a casa a mani vuote....bacioni CIAO
  17. Speriamo non sia nulla di grave. Non può essere che proprio perchè è il più grosso/grasso fa quindi più fatica a reggersi in piedi? a me era capitato con un cucciolo di una mia cagnolona.
  18. tiberts

    Aiuto Inportate!

    Ah ho capito, l'hai appena presa e allora al 99% ha solo tanta nostalgia di casa più che coccolarla e farla giocare per distrarla e per stancarla non credo tu possa fare, deve ambientarsi e scoprire che può stare benissimo anche insieme alla nuova famiglia. Vedrai che domani andrà meglio (SPERO)
  19. tiberts

    Aiuto Inportate!

    Ciao, non capisco cosa vuol dire che hai la coperta con l'odore di casa? quanto tempo ha il micio? lo hai guardato bene che non abbia ferite o qualche altro segno di sofferenza? se è molto piccolo forse piange perchè ha bisogno della sua mamma, oltre a dargli il latte appena tiepido dovresti provare a tenerlo in braccio cercando di coccolarlo il più possibile, ma se non sei più precisa non so dirti. So che se è piccolo bisogna mettere nella cuccia un orologio di modo che collegando il ticchettio al battito cardiaco della sua mamma il micetto si tranquillizza....altro non saprei mi spiace
  20. Se hanno iniziato a preparare il nido significa che intendono covare e se la covata andrà bene quando nasceranno i piccoli ci penseranno i genitori ad alimentarli. Non so se durante la covata tu debba dare qualcosa di particolare perchè non ho mai avuto bengalini e non so dirti, ma se guardi sul nostro sito dove c'è la sezione "libri sugli animali" (o qualcosa di simili è appena apri la pagina) nella sezione volatili troverai indicando bengalini qualche notizia in più, oppure fai ricerche su internet tipo "riproduzione bengalini". Mi spiace ma di più non so dirti. ciaooo e facci sapere se faranno le uova e il proseguo
  21. Mi dispiace tantissimo per il tuo cagnolone....anche ad una mia cagnolotta è capitato e anche lei aveva solo 6 anni e anch'io mi sono accorta che dalla sera alla mattina le erano spuntate due belle pallottole sotto la gola...come avrai capito Lilli non ce l'ha fatta ma non è per questo che tu devi smettere di sperare. Un solo consiglio mi sento di darti: senti più opinioni, magari anche solo consulti telefonici, chiaro dopo che avrai gli esiti...ti dico questo in seguito ad un' orribile esperienza fatta purtroppo proprio con la mia Lillotta. ciao
  22. tiberts

    Ciao Sono Nuova

    Infatti Sam....è una scusa, perchè alla fine quella che alimenta le "entrate" nello zoo di famiglia sono sempre io!!! ma per fortuna che Claudio ama gli animali come me se no sarebbe una sofferenza.....
  23. tiberts

    Ciao Sono Nuova

    Benvenute!!!! anch'io quando prendo un altro animalozzo trovo sempre la scusa che è per i miei bambini dai posta le foto appena puoi!! ciao Cinzia
  24. P.S. facci sapere cosa dirà l'addestratore. auguroni!!!!
  25. Mi dispiace ma non so nulla di preciso attualmente, anni fa i miei avevano una cagna Setter Irlandese per la quale il veterinario aveva consigliato la pillola....è stata operata di tumore alla mammelle e il vet. avevo detto che poteva essere stato causato da quella pillola. Ma ti parlo di più di vent'anni fa, mi auguro che si siano evoluti nel frattempo...anche se ho i miei dubbi visto che per evitare gravidanze consigliano comunque la sterilizzazione. ciao
×
×
  • Crea Nuovo...