Vai al contenuto

tiberts

Members
  • Numero contenuti

    3983
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di tiberts

  1. Alcune razze possono avere ,più di altre ,seri problemi, come per esempio nel Pastore Tedesco la displasia. Solitamente una persona che possiede dei cani sani e con esami verificabili che attestino la perfetta salute dei genitori e l'esenzione da determinate patologie, difficilmente da i cuccioli ad un negozio, ma cerca tramite altre fonti di trovare persone a cui "affidarli", chiaramente sempre pagando chiaro. Mentre, la maggior parte di persone che ha cani non perfettamente sani o comunque non ha esami per verificare ciò o ha cani non purissimi di razza, allora decide di affidarli ad un negozio per fare da tramite ed essere sicuri di "affidarli". Trust, mi auguro che il tuo cane sia sanissimo, idem i suoi genitori, però credo tu abbia sottovalutato troppe cose.... oltre ad andare dal veterinario, ti consiglio di recarti dove hai acquistato il tuo cane e di farti fornire prove visibili che attestino la reale provenienza del tuo cucciolo nonchè le condizioni dei genitori. Facci sapere.....Ti consiglio inoltre, di iniziare ad informarti come approcciarti al tuo cane, perchè la razza che hai scelto ha un carattere dolcissimo ma se non sai come proporti può darti dei problemi. Immagino che starai pensando che siamo dei rompi...., ecco allora già che ci sei fatti un giro in Internet e scopri che malattia devastante è la displasia.....ciao
  2. Grazie Lolla, in effetti questi canarini mi portano via un sacco di tempo...non per le normali "manutenzioni", ma perchè sto ad osservarli un sacco, sono troppo simpatici e poi come si imitano uno con l'altro!! Pensa che l'altro giorno ho messo insieme alla "famiglia", Pesca e Melone che sono una coppia di canarini che avevo nell'altra gabbia, i quali (P. e M.) non si sono mai fatti il bagnetto, beh appena han visto MaryJo che sguazzava subito l'han fatto anche loro!!! ma anche i pulli sono molto giocherelloni, uno dei due si diverte a staccare col becco la campanella che pende dall'altalena e io puntigliosa più di lui continuo a rimetterla. Tra l'altro il piccolino la scorsa settimana è stato punto da una zanzara sulla zampetta, ma poi ho visto che andava disinfettato col mercurio cromo e devo dire che va molto meglio. ciao ciao
  3. Tempo fa avevo letto che c'è una cosa tipo "asinoterapia" che viene consigliata ai bambini iperattivi e pare che funzioni molto bene, qualcuno sa dirmi qualcosa di più? Mi ricordo che dicevano che essendo l'asino un animale molto calmo e lento questi bambini interagendo con gli asini con questa apposita terapia riuscivano ad ottenere ottimi risultati. Non ho figli iperattivi per fortuna, sono vivaci certo ma l'iperattivo è qualcosa di più complesso del bimbo vivace e so che ci sono famiglie con bimbi iperattivi che hanno purtroppo grandi disagi e quindi ero solo interessata ad approfondire meglio l'argomento.
  4. tiberts

    Survive

    Che schifo, in ogni campo sociale mi pare che andiamo sempre più indietro......cosa dirti, io ammiro le persone come te e soprattutto che si espongono sulla propria pelle come fai tu. L'unica cosa che ti chiedo che in caso di difficoltà con quelle specie di "essere umani" tu ce lo faccia sapere, magari anche da lontano potremo esserti ultili. un abbraccio a te e ai tuoi micioni
  5. tiberts

    Si O No?

    Ciao e benvenuta (complimenti per il nome). Prima di prendere un coniglio ti consiglio di farti un giro nelle varie discussioni per sapere tutto ciò che devi sapere sulla loro alimentazione, sui vaccini e su come farli felici in generale. A proposito di farli felici, vorrei dirti che ci sono varie associazioni (e nelle discussioni troverai i nominativi) dove potrai adottare un coniglietto che purtroppo è stato sfortunato. Chiedi quanto sporcano....beh, se intendi parlare dei loro bisognini è chiaro che anche loro ne fanno se intendi sporcare per casa i miei non lo fanno, a parte qualche pallina di cacca in giro. Ti anticipo che le femmine raggiunta la maturità sessuale, più o meno dai 4 ai 6 mesi di vita, inizieranno a marcare di urina il territorio come fanno i gatti e potrebbero anche andare incontro a gravidanze isteriche e in tal caso è opportuno sterilizzarle, quindi metti in preventivo una spesa non da poco. I maschi marcano anche loro il territorio ma chiaramente non hanno gravidanze isteriche. Sempre nel periodo dell'estro alcuni conigli possono mutare di carattere, conigli dolcissimi e che amano essere spupazzati, si possono trasformare in conigli molto irrequiti e lasciare andare qualche sgagnino. Bisogna informarsi se vicino alla propria abitazione o comunque in un luogo da noi facilmente raggiungibile, si trova un veterinario davvero esperto in questi piccoli animali. Insomma, per tutto il resto e per approfondire meglio ciò che ti ho detto ti consiglio di leggere tutte le discussioni aperte nel forum. Sappi, che prima di prendere qualsiasi animale è meglio essere informati, oltre che della loro bellezza e della loro morbidezza e di tutte le altre qualità, anche delle cose negative alle quali si può andare incontro. Non voglio farti desistere dalla scelta di avere un coniglio tutto per te, ma mi piacerebbe molto che tu facessi la tua scelta nella maniera più consapevole. Ciao e di nuovo benvenuta
  6. Che io sappia non c'è un periodo "stagionale" per fare i vaccini, ma solo un'età minima da raggiungere prima di poterle fare. Anche perchè per un vaccino semestrale come può farlo solo in primavera? per il tuo coniglietto spiace molto anche a me tutto quello che sta passando, speriamo che sia finita e che si rimetta al più presto e al meglio!!!
  7. tiberts

    Sono Preoccupato

    Quoto!!il mio cane se li era trascinati per mesi...meno male che comunque non ha nulla di grave.
  8. tiberts

    Sono Preoccupato

    Bene! attendiamo tue notizie. ciao
  9. Non so dirti perchè rosicchiano il nido, a loro piace rosicchiare e molto probabilmente non sapranno che stanno rosicchiando il nido, per loro è un buon pezzo di legno come un altro. ciao
  10. Io il pastoncino lo cambio tutti i giorni, ma anche il biscotto dei canarini se non lo mangiano entro una giornata lo butto. ciaoooo
  11. tiberts

    Sono Preoccupato

    Non saprei, potrebbe essere tutto e niente, da una ciste ad una ferita che si è infettata o altro ancora. L'unica cosa che mi sento di dirti con assoluta certezza è che domani devi farlo visitare subito dal veterinario. In bocca al lupo e tienici aggiornati sulla salute del micione. CIAO
  12. Mamma mia che roba!!! meno male che sei molto attento e te ne sei accorto. ciao
  13. tiberts

    Survive

    Mamma mia, leggendo i racconti delle minacce a cui sei sottoposto mi è venuta una gran rabbia!!! quanta gente ignorante e cattiva che c'è ancora!!!noi che amiamo gli animali in questo modo siamo davvero ancora in pochi. Hai provato a contattare la redazione di "studio Aperto"? loro vedo che spesso si interessano di animali e anche il giornalista Sandro Meyer so per certo che ama gli animali, ho letto anche dei suoi racconti in proposito molto belli. Non so di dove sei tu, io abito in provincia di Milano, se posso fare qualcosa per te non esitare a chiedere. ciao e stai attento il più possibile.
  14. Ciao, inanzitutto benvenuta è un piacere per me sentire parlare in modo così dolce e affettuoso qualcuno verso gli animali, anche se si tratta di una semplice canarina. Anch'io sono molto affezionata ai miei, ne ho 2 coppie William e Mary Jo che hanno con loro i due pulli nati il 13.6 di quest'anno e poi Pesca e Melone che dovrebbero essere maschio e femmina e covare per l'anno prossimo. Io pulisco le gabbie spesso e uso un'acaricida apposito per i volatili, l'acqua gliela cambio anche due volte al giorno e stranamente (ma per fortuna) gli acari hanno colpito solo la gabbia con la famigliola, anche la gabbia con Zack (incardellato) è risultata immune. Ora William e Mary Jo stan prendendo l'antibiotico perchè in pratica hanno sofferto per la covata andata male (vedi topic "mi è caduta la gabbia") e per la muta e hanno un piccolo problema alle vie respiratorie, ma niente di grave. Ti ringrazio comunque per la tua disponibilità. ciao ciao e alla prossima
  15. tiberts

    Piccolo Problema

    Potresti anche fare che quando arriva qualcuno tu inizi a scuotere la scatola dei croccantini per richiamarla e intanto che il nuovo arrivato entra in casa tu coccoli la gatta, tenendola ferma ma nella stessa stanza, e poi le dai un paio di crocchette come premio. Certo che la tua micia sembra bella vispa, io uso questo metodo quando i miei gatti saltano il recinto del mio giardino per andarsene a fare i giretti nel condominio, il problema è che 1° dove abito io abitano purtroppo anche delle teste di cavolo che non ci metterebbero nè uno nè due a far del male agli animali d 2° Peppino esce in strada perchè sa che c'è una ragazza che porta da mangiare ai gatti randagi e quindi quando vedo situazioni di "pericolo" io inizio a sgigottare a manetta la scatola delle crocchette e loro arrivano senza problemi. Spero che tu in un modo o nell'altro riesca a risolvere tutto! CIAO
  16. tiberts

    Tragedia

    Mi spiace poverino.....anch'io con l'ultima covata dei miei canarini ho vissuto un'esperienza simile, mio marito ha urtato la gabbia facendola cadere e le uova che c'erano si son rotte anche ai miei mancavano 1 massimo due giorni per schiudersi......purtroppo è andata così, mi consolo con i due pulli rimasti dalla precedente covata. CIAO
  17. Mi ricordi un certo Pachi.......per quanto riguarda la riproduzione non saprei proprio dirti nulla, se non di riguardare il sito che hai già visitato e che magari al momento non ti sei soffermato sull'argomento che ti interessa ora. oppure fai delle ricerche su internet. ti mando anche un pm ciaooo
  18. sì un pappagallo con la furbizia di una volpe
  19. Ciao, non so purtroppo dirti nulla per il cetriolo ma mi è venuta la curiosità di sapere come fa il coco a mangiare la pappa del coniglio, lo tieni libero?ciao e scusa l'invadenza ma se è così deve essere bellissima come esperienza
  20. No questa non l'avevo sentita........ogni giorno ne sento una peggiore, non riesco davvero nemmeno più a dire qualcosa perchè questa crudeltà unita a tutte le altre mi fa sempre più provare disgusto per questi "esseri umani".
  21. Tutto ok, non hanno niente mi ha detto che il fatto di continuare a "grattarsi" sarà dovuto alla muta, anche perchè avendoli trattati subito con acaricida e fr....... sarebbe stato difficile essere infettati nell'apparato respiratorio, anche se può succedere e per quella specie di tossetta non ha riscontrato nessun problema. Boh? meglio così comunque
  22. Dalle notizie che ci arrivano ogni giorno, mi pare che l'interesse volge solo nella direzione in cui si possano trarre dei profitti e pare che gli animali, il terzo mondo e tante altre cose non rientrino nella cerchia dei profitti...è triste, orribile, schifoso ma è così. Qualche giorno fa un'amica mi ha mandato una mail per firmare una petizione con la quale si vuole fermare una serie di violenze sessuali su minori (l'ultima una bimba di 9 mesi) perchè in alcune zone dell'africa ci sono persone affette dai AIDS convinte che avere rapporti con le vergini, faccia guarire da questa terribile malattia. Ma vi rendete conto???? ne avete mai sentito parlare nei TG? avete mai letto sui giornali queste notizie? anche quella dei cerbiatti che vogliono far uccidere dai cacciatori (mi pare in Piemonte) perchè sono troppi (?) l'hanno data solo a Studio Aperto che tra l'altro ha aperto una petizione per fermare il massacro.
  23. Sì, credo proprio che nonostante tutti i progressi tecnologici e di altro tipo supersonico ai quali in tantissimi si applicano, l'ignoranza è la peste del secolo alla quale nessuno riesce a porre rimedio
  24. Madonna santa!!!! fra questa dei cani e quella dei caprioli che ho sentito oggi non ho proprio parole
×
×
  • Crea Nuovo...