
Ilion
Banned-
Numero contenuti
599 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di Ilion
-
nina.. son generazioni e generazioni di animali nati e cresciuti in cattività.... reintegrarli è pressochè impossibile e la specie sopravviverebbe per poco. come se ti dicessi di liberare i cavalli della scuola... alla fine anche loro vivon in libertà...
-
non ti alterare,vedrai che chiunque ti dirà la stessa cosa ;)
-
MAI dare criceti al reale..MAI. son serpi molto delicatine nel cibo... se gli si da un criceto, bello grasso e gustoso, poi non mangerà più altri topi. e non è un tipo di roditore che fa bene. meglio i classici topi pre-killed... sbaglio Manu?
-
p.s. èil terrario che si crea in base alle esigenze del serpente, non il serpente che si adegua al terrario....
-
è un tipo di lavoro che uso moltissimo per i primilavori in libertà(ne avevo accennato anche in un altro post di questo tipo di lavoro...)... però, per lavorare in piano come si deve,sella e filetto. ogni tanto mi diverto ad uscire in passeggiata a pelo, ma se cado non riesco più a risalire (1,72 di equino... e io ho il culone.. hai voglia tu a saltellare... ) e, puntualmente, mi cade qualcosa di tasca.. le sigarette.. il telefono... gli occhiali da sole.. cosìdevo scendere e tornare a casa a piedi...
-
ohhhh.. finalmente qualcuno che dice cose sensate!!!! mi inchino... heheheh il cavallo non associa il premio alimentare come ricompensa perchè, semplicemente... non è un predatore :-) il cane, invece, lo è... lui, per guadagnarsi del cibo, teoricamente, deve faticare, deve cacciare... ottenere del cibo è un vero premio. il cavallo il cibo l'ha sotto i piedi... non deve far una gran fatica per averlo, basta abbassar la testa. chi glielo fa fare di mettersi a fare cose complesse per ottener qualcosa che ha già??? ;) ovvio.. son animali golosissimi, ma così prendono più vizi che benefici.
-
ovviamente il parere del vet deve essere la base su cui regolare tutto il lavoro ginnico che la puledra dovrà fare! ;)
-
non è detto che sparisca con la crescita.... non sempre avviene.. dipende dall'elasticità dei tessuti tendinei... esercizi specifici? francamente non saprei come aiutarti da qui...non vorrei mai dirti sciocchezze che potrebbero rivelarsi dannose per il cavallo, bisognerebbe vederlo e salirci per capire come poter lavorare per riuscire a rinforzare l'apparato muscolare della zona... in ogni casocredo che moltissime barriere a terra potrebbero aiutare, messe a distanze diverse per facilitare la distensione e la contrazione dei muscoli. questo, però solo dopo un corretto lavoro in piano, che aiuterebbe a rinforzare notevolmente le anche e, quindi, tutto il treno posteriore.
-
guarisce con un corretto lavoro in sella, se guarisce. è come la nostra condropatia rotulea... bisogna fare in modo che i legamenti che gestiscono il movimento rotuleo si "rassodino" e si rinforzino, in modo che la rotula non possa più uscire dalla sua sede.
-
ciao francesco. ero presente anche io alla dimostrazione di cui parli... e ho ribadito più volte in questo forum che, a parer mio, di etologico non c'è nulla in questo. è un metodo coercitivo. punto. non vedo altre possibili sfumature... (coercitivo: gravemente limitativo dell'altrui volontà o possibilità d'azione -costringere-) è ben raro, in qualunque tipo di doma o addestramento, trovare un punto in cui si lascia libertà d'azione al cavallo.... ho trovato un barlume di ciò nella semplice associazione. sta al cavallo scegliere se venire da me, o rimanere nel suo spazio... io non lo tiro, non gli impongo nulla... gli do due possibilità.. e lui decide... tutto avviene in libertà, è una scelta propria del cavallo, non compromessa da mezzi esterni a noi e ai nostri gesti. e troppi, ancora, vogliono parlare al cavallo. e troppo pochi non comprendono che, l'unica cosa veramente utile che dovremmo imparare a fare, è ascoltare, in silenzio.
-
per associarti fise il tuo maneggio DEVE essere affiliato fise. altrimenti ciccia.
-
non confondiamo "naturale" con "corretta". non dimentichiamoci MAI che, anche se in natura, il cavallo, è completamente sulle spalle, questo non significa che sia corretto. in natura non hanno un peso sulla schiena... il cavallo, montato, deve cambiare il suo equilibrio, spostandolo dal treno anteriore a quello posteriore.
-
parlare di "naturale" non ha alcun senso. ha ragione pedrainne a dire che, messa la sella ad un cavallo, la sua natura viene cancellata. per forza di cose, una volta messo il sedere su un cavallo, dobbiamo addirittura cambiare il suo equilibrio naturale, per poter montare senza recar danno alcuno al cavallo.
-
sopravvissuta? io??? sìì, ma lui ha breve vita se continua così!!! ha appena spruzzato sulle tende, nelle mie scarpe e sulla lavastoviglie!!!!!!!!! nel giro di 20 minuti!!!!!!!!! :angry: sembrava avesse smesso... invece niente.. lunedì dal vet... santa pazienza... alla prossima pipì lo castro io.. a MORSI!
-
ma non hai un moroso che sta in scuderia con te? o era un'altra sara? cmq... io ho imparato a farle quando la mia prima cavallina ha avuto la bronchite... dovevo farle l'antibiotico tutti i giorni... e, sapendo che nessuno le avrebbe potute far, mi ero fatta insegnare dal mio vet... ;)
-
ma... se non le sai fare.. perchè le fai? come ha detto franz, basta aspirare invece di iniettare, ogni tanto, per controllare che non si sian presi vene o, peggio, arterie. fatti insegnare dal tuo vet afarle le iniezioni, quelle in muscolo son semplicissime e molto, molto, utili ;)
-
parlo di prezzi per l'associazione del centro ippico, non della singola persona. son più cari perchè han meno risorse...
-
una è la federazione italiana sport equestri, l'altra è l'associazione nazionale turismo equestre... direi che non si tratta di soldi, ma di interessi diversi. la fise si occupa dell'equitazione come agonismo, l'ante, invece, si occupa solo di turismo equestre... se non interessa fare agonismo puoi passar sopra la fise ed associarti solo all'ante(associarsi FISE costa un bel tot annuo)
-
apperò... non è un po' "dispersivo" un terrario così grande per due Elaphe?? (chiedo perchè mi han sempre detto che un terrario troppo grande non è salutare per i sssserpentelli... ) grassie a chi gentilmente risponderà
-
le mie foto di concorsi.. inesistenti.. o meglio... quella al CIM.. il fotografo era.. bho.. in bagno??? nessuno dei miei amici ha fotografato niente. e non son buona di trasferire da vhs a pc il filmato... quella a verolanuova... mi son rifiutata visto il rodeo.
-
il libretto segna solo le vaccinazioni... follia pura.. due anni... montarla significa rovinarla... montata da un principiante poi... niente da toglierti pioggia, ma io che monto da parecchio mi faccio seguire per montare i puledri. parellina mi ha dato in adozione la sua psi... e ho avuto qualche difficoltà a montarla le prime volte(ha 4 anni e gliel'han regalata già domata... ). è un tesoro, ma ha un gran caratterino... e per tenerla quieta ci volevano delle belle mezz'ore di lavoro in relax... montare un puledro è come crescere un bambino. e poi.. doma e addstramento son cose ben diverse. un conto è prendere un cavallo con un addestramento, anche di base, ma che c'è.. un conto un puledro domato. io ci ripenserei.
-
belli tutti i vostri cavalloni la "cosa bianca" che ilion ha sulle orecchie è una cuffia per riparargli le orecchie dagli insetti.
-
le prime volte in liberty... Libery galoppo Saltino ilion libero... Galoppo in lavoro... Levade (sta foto è orrenda, ma è l'unica che ho di una levade) alt carrè