
Ilion
Banned-
Numero contenuti
599 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di Ilion
-
ma scusate... è italiano... fai una tagliatE su questo foglio? la mia amica ha mangiato una tagliatE di manzo?? ...il mio istruttore francese dice.. fai un TAGLIAMENTO trasversale... ma va bhè... HAHAHAHA
-
si dice tagliatA!! dovresti pagarmi perchè ti ho insengato una cosa giusta!! passa il centone forza. HAHAHAHAHA
-
tempo fa girava un bellissimo saggio su "come dare la medicina al gatto di casa" faceva morir dal ridere, ma non lo trovo piùùùùù qualcuno ce l'ha???
-
iscritto.. è una cosa... stallone approvato un'altra.. chiedi all'anica.. a parte che nessuno sano di mente ti darebbe una fattrice, nel caso non fosse stallone approvato... e cmq credo ci siano degli iter obbligatori da seguire... credo gare di morfologia e simili... per poterlo approvare.. se non passa... adios. tutto ciò è una rottura di palle, lo so, ma serve per evitare il commercio nero di cavalli da macello e sportivi con documenti falsi.
-
b60 cavalli e tutte le riprese di dressage della serie E100 anche con la A ludica, ma non ti autorizzano a raccogliere firme per il primo grado
-
dipende dall'addestratore. quando compri un cavallo non devi spaventarti dei costi... si sa che è uno sport caro...
-
mica devi venderlo! devi darlo in lavoro a un addestratore... cmq dai ne riparliamo quando vengo a trovarti.. vis a vis le cose son sempre più semplici!!!! :-)
-
puoi dire di praticare agonismo.. quando esci in concorso... poi conosco gente che dice.. "monto a livello agonistico"... che categorie??? "b60" ehehehehehe
-
guarda sara... il nostro gruppo è di circa 30 cavalieri... oddio quasi tutte amazzoni a dire il vero.... e siamo una bella percentuale dei dresseur a livello medio che circolano in lombardia... visto che siam proprio pochini... ti posso assicurare che conosco, bene o male, l'80 % dei cavalieri che praticano dressage... e son pochissimi quelli che usano metodi violenti.. anche perchè un cavallo rigido e spaventato, in rettangolo, vale quanto un mulo testardo. che poi, in addestramento, usino metodologie di monta poco utili... è diverso... vedi redini di ritorno, gogue e schifezze simili... certo.. il marcio c'è anche in questo mondo.. e lo si vede... ma la violenza, quella vera, l'ho vista altrove...
-
no.. nessuna violenza... ci son sempre delle fasi da seguire in tutto.. ai cavalli prima si spiega... poi si chiede... se non capisce lo si rispiega.. e di nuovo lo si chiede... se non esegue lo si chiede con più determinazione... ma mai con la violenza... se un cavallo sbaglia il motivo, nel 99% dei casi è del cavaliere. se il cavaliere esegue una richiesta poco chiara, il cavallo è ovvio che reagirà in modo diverso dall'aspettativa... punirlo non serve a niente... riprovare finchè non riesce sì.
-
gabry... è vero che son sgarbata alle volte, e per questo mi scuso, sinceramente... non basta il tempo a volte... per poter montare BENE un cavallo ci vogliono ANNI di esperienza. io son seguita da un istruttore... e persino lui, che ha 45 anni e vive da 35 coi cavalli di cui 30 dedicati al dressage si fa seguire da qualcuno più esperto di lui!!! io, da sola, non mi metterei mai a montare un cavallo che non ha delle basi solide. e monto da 13 anni. probabilmente sarei in grado di farlo, ma preferisco che qualcuno mi aiuti comunque. te lo ripeto... io, fossi in te, darei il cavallo in mano ad un addestratore qualificato e continuerei a far lezione coi cavalli della scuola!
-
sì certo.. serve per rifinire... si una su una cessione, un'appoggiata, una spalla in dentro, si usa in piaffe e passage, si usa anche sui cambi di galoppo... da ricordare che è VIETATO l'uso del frustino nei concorsi di dressage.
-
io ripeto. non generalizziamo. mi piacerebe invitarvi a vedere uno dei nostri stage... monta classica... così potrete vedere di cosa si tratta... appena so le date del prossimo(ne abbiamo appena fatto uno) le posto!
-
gnammmm hahahahaha il cavallo non esegue un esercizio correttamente e gli si da una frustata sul culo... altro esempio negativo di come lafrusta può esser usata per punizione..
-
ehehehe ah.. e i cavalli HANNO la milza! ma non la cistifellea!
-
che, tra l'altro.. non esiste praticamente più...
-
sì.. la discussione che mi ha portata qui hahahahaha
-
è una semplice frusta da dressage.. un frustino normale solo un po' più lungo.. e no.. nessuno dei miei quadrupedi lo teme.. usato solo come rinforzo negli esercizi, mai come punizione. ;)
-
melissa si dice sia piede che zoccolo... e si dice tagliata hehehehehe ;)
-
e solo dopo 6 mesi di patente A ludica.
-
il concetto è semplice.. gli si insegna a rispondere, avanzando, alla pressione delle gambe sul costato. come? frusta da dressage.. e tanta pazienza... gli ingredienti son questi... c'è chi usa una pressione leggerissima e costante e inizia a picchiettare con la frusta in crescendo sul costato, fino ad ottenere un buon galoppo. una volta al galoppo si rilascia ogni tipo di pressione. c'è chi usa le fasi con la gamba.. pressione leggerissima.. poi più forte.. di più di più di più... se non reagisce frustatina sul sedere. il cavallo muove un passo.. e stop. io uso entrambe le cose... generalmente prima preferisco usar solo la gambe e accettare una risposta minima, anche mezzo passo in avanti.. poi, una volta stabilito che la pressione sul costato significa "avanza", passo al primo metodo descritto, che insegna la leggerezza. la frustata non è niente di crudele.. è solo un incitamento... mai mi permetterei di far male ad un cavallo.
-
non c'è bisogno di vedere per sapere che un cavallo ha delle necesità "standard". è giovane e una persona non in grado di farlo lavorare correttamente significa compromettere la sua salute per il resto della vita. ma qui non interessa mia a nessuno la salute del cavallo.. meglio divertirsi. vero? questo conta.. che NOI ci possiam divertire...
-
"Per i cavalli sportivi definiti "sella" il concetto di "razza" è stato superato a favore di quello di stud-book o libro genealogico di appartenenza: un soggetto è dunque definito di una determinata "razza" perché i genitori sono stati riconosciuti idonei e iscritti come riproduttori nell'ambito di uno stud-book. In questa nuova concezione rientra anche il sella italiano, frutto dell'incrocio di stalloni e fattrici nati sia in Italia, sia all'estero e iscritti nei principali libri genealogici ufficialmente riconosciuti. " fonte UNIRE (unione nazionale incremento razze equine)
-
ma come fai a dire che non è da ADDESTRARE???(ho vissuto all'ippodromo di san siro, area trotto, circa... 12 anni... ti assicuro che conosco la doma dei trotter come le mie tasche. ne ho montato decine... sono da ADDESTRARE. )e il fatto che non galoppi mi sembra palese. smettiamola di prenderci per i fondelli e dai sto cavallo ad un cavaliere serio.