Vai al contenuto

Ilion

Banned
  • Numero contenuti

    599
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Ilion

  1. Ilion

    FRISONE

    un pensiero mi sento di darlo a Golia, magnifico frisone morto per una colica qualche settimana fa. tutti noi che lo conoscevamo, con cui abbiamo condiviso ogni fiera lombarda, rimaniamo in silenzio, salutando questo grande cavallo. un inchino per Golia, un abbraccio per la proprietaria.
  2. bhè.. conta che la fattrice da il 60%... da il carattere... quindi.. il carattere deve essere ottimo. la struttura buona... schiena lunghetta... appiombi perfetti ecceccecc che cavalla è? razza? genitori?
  3. Ilion

    Misure

    misura di seggio va bene una 16 e mezzo.. 16 è esageratamente piccola... metti che, si sa mai, ingrassi di due o tre kiletti.. ti troveresti le chiappozze che scappano ovunque devi controllare bene anche i quartieri... la mia vecchissima sella da salto(ormai venduta a malincuore :( ), una splendida decouvoux, era ok di seggio... 17 come misura... ma, crescendo(l'ho presa che avevo 12 anni), mi si son allungate le gambe(meno male) e le ginocchia uscivano dai quartieri... se hai la possibilità provala... anche perchè è importante che vada bene al cavallo
  4. concordo con te sul fatto che si tende a spremere troppo questi cavalli... ogni anno se ne perdono decine per strada... a volte perchè i proprietari stessi li ritirano, altre volte perchè il puledro si ingrana... siamo in italia... e, finchè tutti gli allevatori non sbatteranno i pugni sulle scrivanie UNIRE, non risolveremo nulla. fattrici che preferisco io? prima di tutto una buona carta... se vedo una genealogia interessante son portata a valutare con più interesse la fattrice... le performance sportive.. oddio.. francamente se vedessi un bel modello, con bei movimenti, plastici, buon carattere(importantissimo), ma che potrebbe avere 3 anni... la prenderei.
  5. c'è da dire, leo, che gli allevatori seri si stan dando da fare per tirare fuori prodotti veramente buoni... se vai a vedere le rassegne dei due anni, o dei foal sotto fattrice potrai vedere come, negli ultimi anni, i cavalli sportivi, stiano migliorando. purtroppo allevare è come tentare un terno al lotto... non sai mai cosa ti vien fuori... però, se si parte da una buona carta, da un incrocio ragionato e non prendendo lo stallone di moda o lo stallone col contributo unire, c'è il "rischio" di avere un buon prodotto. certo è che bisogna partire anche(soprattutto) con una buona, buonissima, fattrice. secondo me è qui uno dei grandi problemi dell'allevamento.. chiunque abbia una cavalla, magari non più buona per concorsi, e la fa coprire, risulta come allevatore, aumentando i numeri che tanto piacciono all'unire e che lasciano incantanto chiunque non capisca nulla di ciò che sta dietro. a me, quando vado a verona e vedo lo stan enorme dell'unire, scappa da ridere(anzi.. da piangere) per quanto mi riguarda, ho veramente voglia di mettermi ad allevare... però ho dei seri dubbi... non so.. non so... sarebbe quasi una sfida... intanto continuo a sognare una bella fattrice... e in primavera andrò a Verden, alle aste, a farmi un po' male hahahahah
  6. Ilion

    Cerco Maneggio

    ma dai? hehehe io sto a pochissimi kilometri da magenta... e il mio istr lavora vicino a boffalora... se ti va, via mp, mi dici che maneggio è? il mondo è piccolo, magari lo conosco!!!!
  7. Ilion

    Cerco Maneggio

    io lavoro in un centro a Sedriano. e in zona ci son parecchi centri federali. se vuoi altre informazioni contattami con un messaggio privato. ;)
  8. loe.. non è proprio così che si determina l'approvazione di uno stallone alla monta.... dovrei aprire un topic apposta.. ci sarebbe da parlarne.... discorso complesso(mica tanto.. è solo un sistema assurdo. punto) cmq son stalloni non approvati alla monta, che non possono coprire. a volte si usa direttamente lo stallone che andrà poi a coprire per far da civetta.
  9. Ilion

    Metodo Parelli

    maretta... chiedi alla van grusven(che ha appena vinto in germania) se userebbe mai il metodo per lavorare i suoi cavalli. io lavoro con dieci ragazzi che usano il metodo.. uno di questi sta "studiando" per il terzo livello. e non è in grado di riunire un cavallo. son lavori che non servono a una cippalippa. servono per domare un cavallo. vero. per questo scopo il metodo è davvero sorprendente. ma io parlo di addestramento. e l'addestramento deve essere perfetto. ho proposto a qualche "guru" di parelli di fare una bella sfida. addestrare un puledro a lavorare BENE con un filetto, a fare lavori su due piste, a riposndere bene a tutti gli aiuti. vedere chi prima riusciva e come. non hanno accettato. mentre i cavalli che ho in lavoro son tutti a livelli discreti.. i loro son ancora ancorati ai passi laterali e stronzate simili. i cambi di galoppo, inoltre, si ottengono con un lavoro totalmente diverso. mai visto un cavallo addestrato col metodo fare cambi riuniti.
  10. detto anche "rufiano" credo sia il lavoro più brutto del mondo. in pratica questo stallone "arruffiana" la cavalla, per testare se è effettivamente in calore, se è pronta ad accettare il maschio. la prepara a prendere lo stallone. e poi, poverino, non conclude niente. torna in scuderia con due testicoli gonfi da spavento.. e con una volgia che sarà costretto a reprimere (poracci)
  11. Ilion

    Metodo Parelli

    in dressage si fa praticamente il contrario. non esiste cambio di galoppo senza minimod i riunione. divertente.. bello... ma trovatemi un olimpionico che prepara i suoi cavalli con questo metodo.
  12. Ilion

    Sabbia

    appena riesco a capirlo anche io ti farò sapere heheheheheh
  13. Ilion

    Sabbia

    il problema non si pone più, in quanto ci tocca spostare tutti i campi da lavoro, i paddok, il tondino e rifaremo il fondo con sabbia normale... ora sto sentendo in giro che tipo di sabbia prendere... mi han proposto quella di quarzo(che meraviglia) ma c'è troppo vento e mi troverei col campo vuoto nel giro di 3 mesi. con quel che costa... per quanto riguarda la salute del cavallo.. ti dirò... l'unica cosa che ho notato.. è che,s e si lascia sporco sotto il piede, il fettone tende a marcire. altro... no. nessuna ragade(non va sotto pelo, basta una sciacquatina e va via), non fa polvere per cui nessun problema respiratorio... ora son alla ricerca di una sabbia decente... sperem.
  14. Ilion

    Sabbia

    sì è quella kyky... no so se sia illegale, ma, francamente, mi interessa relativamente, a questo punto. voglio dire.. a breve ci costruiscono il treno alta velocità di fronte ai paddok...se osano romperci per la gommina direi che mi arrabbio anche!
  15. Ilion

    Sabbia

    anche io ho messo la gommina... mi rimane un po' pesante... e non è proprio un toccasana per i piedi, ma sto in una zona terribile come drenaggio, era l'unico modo per evitare di avere il campo allagato un giorno sì e l'altro pure. assorbe anche la neve.. :-)
  16. Ilion

    Sabbia

    nei paddok non c'è la sabbia... c'è l'erba(si spera) nei campi da lavoro, nei rettangoli, nelle arene c'è la sabbia. il fondo può essere diversissimo... varia anche in base al tipo di drenaggio, al tipo di terreno, se è un campo coperto, scoperto, se c'è rischio che vengano a galla sassi, se il terreno è argilloso, sabbioso... ecceccecc
  17. Ilion

    FRISONE

    esatto... io che "me la tiro" e voglio vincere... non prenderei mai un frisone :-) un mio amico ha un frisone con cui fa equitazione di campagna.. e tutti lo fermano e gli fanno i complimenti... hehehehehe sicuramente fa scena
  18. Ilion

    FRISONE

    (bentornata lady... :-) ) per me è follia portare in gara un frisone. spiego perchè. io faccio agonismo per vincere, non per partecipare(io... non so voi... ma.. se non parto con la voglia di vincere evito di buttarci soldi) e so per certo che non vincerei con un frisone. perchè? perchè non ha le stesse potenzialità dressagiche(esiste???) di un tedesco. punto mica ho detto che fa schifo!
  19. Ilion

    Hannoveraner

    non le piace montarlo? greta ma dcosa hai letto? Antar e Mela son un tutt'uno! son bellissimi insieme! e lei lo adora e si diverte un sacco! gliene dice di tutti i colori, ma gli vuole un gran bene e li vedi divertirsi!
  20. Ilion

    Hannoveraner

    sì.. salti dei pasti perchè Mela si incavolerà come una serpe e taglierà i viveri al povero Antarino hahahaaha ma... lo porti in scuderia da te? o recuperi qualche piliere, barriera eccecc da Giulia?(oddio i pilieri ci sarebbero... non son di giulia quelli blu che ci sono a Brebbia???)
  21. Ilion

    Hannoveraner

    mitico antarino, l'unico arabo con cui vado d'accordo... sarà perchè senza l'occhio non può menarsela troppo.. hahahahahahahahaha cmq è un portachiavi adorbaile... io son mentalmente inquadrata, a cavallo più che mai. per me un cavallo deve avere degli standard ben precisi, che l'arabo non ha. deve avre testa. deve esser freddo, disposto a lavorare, a imparare, non deve ribellarsi troppo perchè la mia pazienza è molto limitata, deve esser comodo, avere movimenti ampi e ritmici, deve esser disponibile alla mano, con una conformazione fisica che gli permette tutto questo. a parte che su un arabo tocco coi piedi per terra... e poi.. ho il nulla sotto il sedere...ho la terribile sensazione che quel portachiavi mi scivoli via da sotto il sedere in qualunque momento... e.. cosa devo riunire, se ho giià tutto li? son corti come degli spaghetti spezzati! e poi se vogliam parlare di genealogie... l'arabo non appare più nelle linee come holsteiner hannoveraner oldemburger trakenner, bwp, kwpn, sf eccecc da almeno almeno 50 anni. e nemmeno nel quarter....
  22. Ilion

    Hannoveraner

    non parliam di arabi per favore che mi costrinegete a tirar fuori le unghie.. (non li amo...) :-) ho comunque scritto che è un parere discutibile... ma, per quanto riguarda le discipline olimpiche, credo che nessun altro cavallo possa concorrere a quei livelli.
  23. Ilion

    FRISONE

    sì certo.. lo so che qualche pazzo che li porta in rettangolo c'è :-) però, appunto, son folli... non han movimento, non adatto a quella disciplina , per lo meno. non han plasticità... e, sia chiaro, non sto criticando il frisone, per carità non mi permetterei mai,. sto solo esprimento il mio pensiero... io faccio dressage, ed è chiaro che preferisca altre razze al frisone :-)
  24. Ilion

    FRISONE

    certo... i gusti son gusti e son indiscutibili... :-) magari a te non piacciono gli hannoverani o gli oldemburg.. hehehe
  25. Ilion

    Cavalcare All'estero

    esatto :-) buone vacanze e, quando torni, esigiamo un racconto! ;)
×
×
  • Crea Nuovo...