Vai al contenuto

MaArTiNa

Members
  • Numero contenuti

    232
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di MaArTiNa

  1. ...Bhe sembra che la pensiamo tutti allo stesso modo più o meno ma a molti da fastidio sentire la parola sfruttamento...se facciamo il discorso dell'esercizio fisico allora non c'è nemmeno da condannare che fa agonismo...infondo alcuni cavalli più portati di altri vengono sfruttati per le loro potenzialità perchè sono dei veri atleti...io faccio agonismo e sono convinta di sfruttare il mio cavallo, lo faccio con rispetto attenzione e accortezza nei confronti della sua preparazione atletica ma non mi sento una spietata...i cavalli che fanno agonismo non sono sicuramente fortunati come quelli che vivono bradi ma da alcuni punti di vista sono molto più seguiti e coccolati... sono certa che molte di voi non appoggiano il mio pensiero ma molto spesso penso sia più felice il mio cavallo che salta 2 volte a settimana piuttosto che quelle povere bestie che portano in groppa per 6 ore al giorno qualche principiante che vuole farsi una passeggiata in agriturismo... trovando i giusto compromesso ed equilibrio possiamo sfruttarli ma non abusarne...
  2. MaArTiNa

    Gare

    domenica 9 Aprile sarò in concorso a Villa Francesca porto fuori un puro sangue inglese tenerissimo alla sua prima garetta dopo una gloriosa carriera nelle corse...e porto fuori in concorso anche me stessa dopo 100 giorni di fermo per il mio braccetto fratturato...
  3. Ragazze secondo me è ipocrisia bella e buona dire che l'equitazione non è sfruttamento...cacchio ma pensi che il tuo cavallo messo davanti alla scelta di un box e un lavoro giornaliero che per lui è innaturale e una bella campagna sconfinata, dove può sgroppettare mangiare e oziare tutto il giorno sceglierebbe te?????? L'equitazione è sfruttamento, uno sfruttamento rispettoso ma pur sempre sfruttamento...
  4. Mi sembra che tu stia sottovalutando parecchio le potenzialità di ogni cavallo...penso che se il cavallo non fosse intelligente non riusciremmo a cavalcarlo, nè ad insegnarli tutte quelle cose che vengono insegnate...non è solo che le fa perchè è sottomesso...anche il pesce è sottomesso ma sicuramente anche con tutta la pazienza del mondo non potrai mai insegnarli a fare certe cose....come qualsiasi animale...a certe cose gli animali non ci possono arrivare...e una mucca o una pecora sicuramente non potranno fare le stesse cose che fa un cavallo...anche loro sono animali prede, sottomesse dall'uomo ma non potrai mai insegnarli ad essere cavalcate o a fare l'inchino...se il cavallo ce la fa forse è perchè il suo cervello è più sviluppato di quello di una pecora no?????...non c'è nessun altro motivo...quindi l'intelligenza ci deve essere se no nenache lui ci arriverebbe a fare certe cose.... Poi se preferisci pensare al tuo cavallo come essere sensibile ma non intelligente non ho sicuramente intenzione di farti cambiare idea...io rimarrò convinta che è un animale intelligente e che, certo, avrà del rispetto nei miei confronti perchè gli avrò insegnato l'educazione...e anche il fatto che certe cose le fa per il rispetto che ha nei nostri confronti dimostrano il fatto che è intelligente se no nn c arriverebbe... Aspetta diva, io non sto dicendo che il cavallo e assolutamente stupido, non potrei mai pensarlo, nonsarebbe logico...il pesce rosso non apprende perchè la sua memoria è di 5 secondi...e non sottovaluto il mio cavallo, penso solamente che, come ho detto prima, se fosse cosi intelligente non farebbe mai certi esercizi così poco naturali per lui.
  5. per come la vedo io già la sensibilità è indice di intelligenza... e poi non mi permetterei mai di dire che un animale non è intelligente...non siamo onnipotenti per fortuna, non possiamo sapere e controllare tutto...non saremo mai nella testa di un cavallo ne di nessun altro animale...certo non hanno la nostra stessa intelligenza..ma non esiste solo la nostra forma di intelligenza...ogni animale ha la sua..e se il cavallo non fosse intelligente non potrebbe fare la maggior parte delle cose che fa...non lo ameremmo così tanto secondo me..non ci farebbe sentire così bene, e in pace con il mondo... Per trasmettere tutte quelle emozioni che i cavalli trasmettono in ogni istante quelle che emozioni che solo loro sanno dare, l'intelligenza ci vuole eccome... Anche solo nella storia abbiamo molti raccotni di cavalli che hanno compiuto cose straordinarie...non penso che siano solo leggende...qualcosa sotto di vero ci sarà sicuramente... Comunque sia non siamo noi che possiamo dire se un cavallo è intelligente o no??sappiano noi cosa pensa cosa sente??..possiamo a volte intuirlo ma non sapremo mai se le cose stanno come le pensiamo noi o no... Possiamo solo rispettarlo ed accettarlo così com'è, che per quello che vedo e che sento è già tantissimo...più di quanto possiamo rendercene conto Come fai a dire che non siamo nessuno per valutare se un animale è intelligente o meno???non pensi di fare un discorso un pochino ipocrita??secondo te sono un'irrispettosa se dico che un pesce rosso non è intelligente ...pensi davvero che sensibilità e intelligenza siano la stessa cosa??io credo che la sensibilità stia nel carpire certe emozioni,nel trasmettere attraverso uno sguardo emozioni intense se, come dici te, vagli queste emozioni con l'intelligenza razionale perdi tutta la magia... poi, pensi davvero che si facciano montare per riconoscenza...se lo pensi sei te la prima a sottovalutare la loro "intelligenza"...per cosa dovrebbero esserci riconoscenti?per una sella che gli mettiamo addosso?per gli ostacoli che gli facciamo saltare quando potrebbero benissimo aggirarli?per i movimenti impegnativi e poco naturali che fanno nelle riprese di dressage, quando fosse per loro passerebbero tutta la giornata a muso chino sull'erba?quella che te cerchi di far passare per "riconoscenza" secondo me, è puro rispetto, non timore ma rispetto...
  6. Mi pare ci sia gia stata una discussione simile...la mia teoria è sempre la stessa, non penso che i cavalli siano animali intelligenti, sono animali MOLTO SENSIBILI...penso ci sia una sottile(nemmeno troppo)differenza... In fondo come dice Martina, se fossero stati animali molto intelligenti non si sarebbero fatti accattivare secoli fa... Sono animali stupendi, non voglio assolutamente sminuirli, sono la mia ragione di vita, ma infondo anche noi siamo animali,e c'è una bella differenza tra il nostro e il loro cervello...i cavalli hanno un terzo delle dimensini del nostro cervello e date le proporzioni di stazza penso i numeri parlino da soli... Li amo, li vivo li rispetto li faccio lavorare duramente, mi rispettano mi assecondano si fidano di me...sono animali stupendamente unici e nei loro occhi ci si perde, siamo rapite da loro forse perchè riescono a "sentire" i nostri stati d'animo e non perchè li interpretano razionalmente....
  7. MaArTiNa

    Tosatrici

    brusca e striglia e avresti avuto lo stesso effetto della tosatrice...arriva il caldo e il pelo comincia a cadere da solo....Gabry mi sa che non è stata una grande idea!!!
  8. ...grazie mille Gabry...ha 8 anni, è un anglo-arabo sardo...ed è la mia gioia....
  9. Con il mio Bhabar quando lavoro in piano faccio di solito un'oretta, ma l'ultimo quarto d'ora è dedicato completamente alla distenzione...se si salta al massimo 20 minuti di lavoro di riscaldamento e 15 minuti di esercizi...naturalmente il resto della giornata, per lo meno le ore calde, le passa nel suo bel paddok Con la femmina cambia tutto...la mattina si fa 40 minuti di giostra,poi diretta in paddok per 2 orette e prima che la monti fa una ventina di minuti alla corda lavorando in distenzione...in campo ogni giorno è una scommessa...se la giornata è positiva è la piccoletta lavora a modo si fa al massimo mezz'ora...se la giornata è di quelle storte lavoriamo un'oretta cercando di distenderle i nervi e non chiedere troppo...se si salta stessa modalità di Bhaby...
  10. Ok Lady!punto due! ....dopo aver comprato il mio cavallino devo essere sicura di potergli assicurare il meglio...il veterinario è fondamentale, serve un vero professionista,magari un po più caro degli altri ma meglio pagare un po di più piuttosto che dover pellegrinare da dottore a dottore in cerca di uno degno di tale nome...a volte la negligenza di alcuni veterinari fa più danni di un calcio sulle gengive... il maniscalco va a braccetto con il veterinario...di solito i migliori sono sulla bocca di tutti,il mondo dei cavalli è talmente piccolo che i professionisti del settore sono contesi da tutti... il maneggio deve essere ben attrezzato,con un buon istruttore, dei box degni di tale nome e non poste fatte passare per box...la grandezza consigliata è almeno 3 metri e mezzo per tre...i paddok sono quasi fondamentali,il campo deve avere un buon fondo e il campo coperto sarebbe l'apoteosi della fortuna... che altro, un buon istruttore che ci segua....e poi... ....armarsi di TANTISSIMA pazienza
  11. Che carina questa guida all'acquisto!!!!!!.... Personalmente penso la cosa più necessaria per avere sia il buon senso e l'umiltà...ciò essere disposti a mettersi in discussione....tante cose che avete detto voi sono sicuramente importanti ma forse non fondamentali...posso imparare con il tempo a fare un box, posso imparare con il tempo a riconoscere i tipi di imboccatura... Secondo me prima di comprare un cavallo è davvero FONDAMENTALE avere una persona con milleni di esperienza, che ci possa seguire nella gestione e intervenire qualora vi sia bisogno ...
  12. ...mi sono rotta un braccio ....non correte in macchina mi raccomandooooo
  13. MaArTiNa

    Ippica

    ...anche a me il mondo dell'ippica non mi fa impazzire...c'è sicuramente molto marcio tra gli scommettitori gli allenatori e i propietari...ma è doveroso fare delle eccezioni...da poco ho preso in lavoro a scuderia un puro sangue inglese di 7 anni ritirato dalle corse(ovviamente ritirato per anzienità!)....bhe non volevo credere a cio che avevo davanti...uno dei cavalli più equilibrati che ho in scuderia!volenteroso, sempre concentrato e attento alle richieste del cavaliere...ottimo da gestire in scuderia...insomma un gioiellino... .... sono stata fortunata di certo, ma ho avuto l'onore di conoscere la propetaria di questo cavallo e posso assicurare che lo tratta e lo trattava come fosse stato suo figlio.... penso che l'affetto faccia la differenza....
  14. io ne ho 70 di giorni di astinenza dalla sella....
  15. I miei cavalli "abitano" nei box messi uno di fronte all'altro, diciamo che sono dirimpettai...!bhe....ormai è scientificamente provato che la femmina è gelosissima se sello prima Bhabar, nitrisce, mette le orecchie indietro,morde le sbarre insomma una pazza...Bhabar invece se sello prima la cavallina comincia a nitrire disperato non appena esco dal corridoio,la chiama per 10 minuti e poi finalmente si mette il cuore in pace... ....non so proprio che dire...beato chi ci capisce qualcosa....
  16. Pedrainne...mi spiace molto per la tua amica...però hai travisato le mie parole... dicendo cadere non intendo certo ammazzarsi... cadere ti insega a rimanere più saldo in sella secondo me...e poi bisogna imparare anche a cadere...gli istruttori dovrebbero insegnarlo prima del trotto...! in bocca al lupo per la tua amica
  17. Mi raccomando cadi più che puoi...!!!Cadendo si impara...
  18. Pioggia.... partendo dal presupposto che il cavallo fa l'uomo bugiardo...seguimi attentamente proverò a farti capire... 1 Mai, dico Mai nella vita fidarsi incondizionatamente di un commerciante di cavalli... 2 La cavalla a 2 anni è doma nel senso che tollera la presenza dell'uomo accanto a se, si fa mettere la capezza e forse passeggiare a mano...scordati che tu possa buttargli sopra una sella e montarla appena arriva... 3Un cavallo regalato da uno sconosciuto con i tempi che corrono è FOLLIA PURA... 4Il detto a caval donato non si guarda in bocca è una vera caz**ta...ti regaleranno pure l'animale ma il box chi lo paga?sella filetti testiere armamentario vario chi lo paga?truciolo chi lo paga?fieno mangime chi lo paga?istruttore chi lo paga?maniscalco chi lo paga?addestratore (si spera) chi lo paga?VETERINARIO chi lo paga?...sei sicura che è gratis? 5 Ricollegandomi al punto 3 vorrei farti capire che i buoni samaritani non esistono...la cavalla avra qualche magagna sotto...Stai in guardia... 6 IPSI sono una razza ottima, tendono ad eccellere in tutto cio che fanno...hanno indubbiamente un'intelligenza superiore ai mezzo sangue...apprendono con una velocità incredibile ma...come apprendono cio che di buono gli viene impartito,allo stesso modo,se non più velocemente apprendono difetti, prendono vizi che è quasi impossibile levare poi-... COMUNQUE VADA IN BOCCA AL LUPO..ne avrai bisogno
  19. Ciao Sara...per la mia esperienza personale posso dirti che un cavallo anziano non solo apprende come un puledro, ma ci mette il doppio della serietà...non ha più tanti grilli per la testa e le cose che incontra e vede non sono più pretesti per distrarsi...se è un vecchietto in forma potrai ricevere da lui più sorprese di quante non ti immagini...
  20. MaArTiNa

    Paura

    Lalli mi dispiace per tuo padre, non sapevo... comunque io l'equitazione e la vite le vedo in un modo un po diverso...sono un'inguaribile fatalista...se ti devi fare male ti devi fare male, puoi bardarti come credi...(consiglio vivamente a tutti di mettere varie protezioni)...quando ero una nanetta mio nonno mi imbaccuccava di robba, cap, tartaruga...di tutto di più...un giorno vestita come da combattimento, facevo lezione con nonno e un cavallo di un ragazzo si affianca mentre terminavo una volta,tira una doppietta e mi prende in pieno il ginocchio...ROTULA ROTTA A META' COME UNA MELA... un'amico di famiglia monta una puledra di 3 anni quasi sdoma, per salire mette un piede nella staffa,le cavalla si impenna,cerca di portare l'altra gamba al di la dell'arcione, la cavalla sgroppa lui perde l'equilibrio e cade, sbatte la nuca su un ciottolo dell'aiuola (aveva il cap)... 3 giorni di coma ma non c'è l'ha fatta(parliamo di uno che aveva fatto le Olimpiadi di completo) Comunque non vorrei allarmare nessuno...mettete il cap e la tartaruga o corpetto come volete...ma il rischi si corre ugualmente...
  21. MaArTiNa

    Equitazione

    Lady sono daccordissimo con te sul fatto che sia una passione ma, chi pratica altri sport ha la stessa passione che abbiamo no!!!certo il cavallo ti permette di avere un rapporto con lo sport più "emozionale"(passatemi il termine)...comunque ci sono ragazzi che tirano di scherma e guardano filmati, si interessano della storia della disciplina, vanno in giro a confrontarsi per le palestre escono con gli amici e parlano solo di quello...A mio parere quello che fai tu è un discorso pienamente condivisibile ma io ho la stessa passione che hai tu, magari chi nuota o chi qioca a rugby o quant'altro potrebbe criticare il tuo discorso in mille modi...!!
  22. MaArTiNa

    Laminite Help

    E' un male terribile la laminite Brissy, non sai quanto mi dispiace per quella povera bestiolina...2 anni fa ho dovuto abbattere una mia cavalla, si chiamava Beatrice Bay,a causa della laminite...erea iniziato tutto con una colica renale, la cavalla non si muoveva non mangiava, medicinali flebo antibiotici...in un mese una cavalla di 7 quintali era diventata l'ombra di se stessa...coliche ogni giorno flebo dalla mattina alla sera, poi l'ho guardata negli occhi,ho visto che soffriva, soffriva di un male terribileche le rendeva triste il cuore è ho scelto per lei di smettere di accanirsi e di lasciarla in pace con un minimo di dignità...Uccidere il proprio cavallo è peggio di vederlo morire...
  23. MaArTiNa

    Equitazione

    Giulia io ho fatto nuoto agonistico per circa 10 anni e ti assicuro che in confronto all'andare a cavallo era massacrante!!! soprattutto non si poù dire che sia unoo sport completo, sono certa che la maggioranza di noi avrà belle gambe toniche e le più fortunate anche glutei da pin-up ma gli addominali la cosiddetta PANZETTA....bhe l'è dura a vincerla solo con il cavallo!! Non dico che non sia un sport però!e neanche che non sia faticoso....Ilion perdonami...ma sei per caso wonderwoman che non accusi fatica dopo 1 ora e 30 di trotto o galoppo o quello che vuoi??? Concordo che sia irritante sentirsi dire..."vabbè vai a cavallo, che fatica fai, tu stai seduta è il cavallo che si muove..."purtroppo l'ignoranza è una brutta bestia e in intalia sono tutti pazzi per il pallone... Tornando a bonba sul problema, l'Equitazione è uno sport a tutti gli effetti, come ha detto Kiary lo troviamo anche alle olimpiadi...certo sul fatto che aiuti lo sviluppo muscolare o sia completo ho i miei dubbi...non sentirete mai un medico consigliare l'equitazione al posto del nuoto...SONO L'UNICA AD AVERE LA SCHIENA DOLORANTE???!!!???
  24. ....addirittura perfetta?!?!?...grazie Lulusono contenta che ti piacciano i miei cavalli e che mi faccia tutti questi complimenti!!!...credimi mi manca ancora una vita però per cercare di avvicinarmi alla perfezione!! un bacio grande !!
  25. Il Cane di S.Uberto si chiama Galileo, le trovatelle Alice e Agnese Cani che ho avuto: Nestore Ugo Arturo Matteo Clarissa Teodora mi piacciono troppo i nomi da "umani" per un cane, li trovo troppo simpatici!
×
×
  • Crea Nuovo...