Vai al contenuto

MaArTiNa

Members
  • Numero contenuti

    232
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di MaArTiNa

  1. MaArTiNa

    Cavallo

    ...è una cosa un po complicata...Avere un cavallo, lo sappiamo tutti, non è come avere una bici parcheggiata in giardino...i cavalli vivono pensano hanno un loro equilibrio mentale sottilissimo... per poter essere in grado di gestire un cavallo ci vogliono anni di esperienza..e comunque non si finisce mai di imparare... le persone che si comprano dei cavalli senza essere in grado di poterli gestire sono solo dei tracotanti egoisti...sinceramente se un cavallo dovesse diventare aggressivo con uno di questi incompetenti non mi scandalizzerei troppo...e se poi andrà al macello(una cosa abominevole)spero solo che con quello scatto di aggressività abbia fatto passare la voglia di cavalli all'incompetente...
  2. MaArTiNa

    Cavallo

    ...bhe direi che la tua situazione è molto diversa da quelle degli altri utenti del forum!...hai fatta un gesto bellissimo regalando la vita a quelle povere bestie...ma come ti sarai sicuramente resa conto da sola, è MOLTO molto difficile stare dietro ad un animale del genere senza avere nessuna esperienza...
  3. ...secondo me se ti affidi ad un istruttore devi essere fiduciosa in ciò che ti dice...se ti ordina du fare un esercizio è perchè ti reputa in grado di farlo...è una persona che lo fa di mestiere e non penso di metterebbe in situazioni pericolose... se il mio istruttore mi tira su una baracca da 1 e 50 e provo a dire che magari è un po troppo alta o che non me la sento, comincia a lanciarmi dietro tutto quello che ha a portata di mano...giustamente mi dice che se ho deciso di fare lezione con lui devo fidarmi di ciò che mi chiede...!
  4. MaArTiNa

    Problemone!

    è probabile che abbia paura o che ancora non si fidi di te...il muso per i cavalli è una zona "intima" quelli molto orgogliosi, un po sulle loro, non si fanno toccare tanto facilmente... cerca di instaurare un rapport da terra, accarezzalo piano sul naso...fagli i grattini sulla fronte, tutto con gesti lenti, senza mai forzarlo o chiuderlo in un angolo...rispetta i suoi tempi, quando si fiderà di te sarà lui a cercare le tue coccole.... per infilare la testiera mettiti laterale, alla sua sinistra, e con la mano destra prendigli il muso, con estrema delicatezzaaccarezzandolo e parlandogli se vedi che si innervosisce...una volta calmo avvicina l'imboccatura appoggiala alla bocca e se non la apre spontaneamente, con calma e delicatezza metti un dito proprio alla fine della bocca, dove non ci sono i denti per capirsi...la aprirà subito ma attenta è un'operazione che potrebbe infastidirlo!...vacci cauta e fatti aiutare da una persona espera
  5. ...per me un buon istruttore è una persona di cui ti fidi ad occhi chiusi... un buon istruttore è uno che non ti risolve i problemi cambiandoti cavallo o "dandogli una registrata" mka è uno che ti spiega pazientemente come devi fare e lascia a te il compito di risolvere una situazione.. un buon istruttore è quello che si fa rispettare e la sua parola e legge...con gli allievi ma anche con gli IPPOGENITORI... ...un buon istruttore deve essere un buon amico finita la lezione, una persona umanamente preziosa... un buon istruttore è uno che ti fa dimenticare la paura o per lo meno te la fa affrontare... un buon istruttore è l'unica persona che non vorresti mai deludere...se te lo chiedesse ti butteresti a saltare in un cerchio di fuoco.... un buon istruttore è uno che comprende i tuoi limiti ma ti fa pensare che sei una promessa dell'equitazione...perchè sa che solo con la fiducia in te stessa puoi superare quei limiti... ...un buon istruttore è il tuo punto di riferimento in campo, ma è riuscito a fare un buon lavoro solo se riesci a gestire un'ora di lavoro anche da sola...
  6. secondo me l'istruttore deve essere a terra...a terra ti può seguire molto meglio..si mette al centro del campo e da li può osservare tutto...in sella oltre a guardare te deve anche preoccuparsi del cavallo e comunque non è che puo seguirti passo passo trottandoti dietro... ...secondo me è importantissimo invece che un' istruttore monti il cavallo dell' allievo per capire meglio i suggerimenti da dare...questo ovviamente con i cavalli privati...
  7. MaArTiNa

    L'equitazione

    ...l'agonismo, è la mia vita, è la cosa che mi sprona a dare sempre il meglio di me stessa...allenando i cavalli il mio obbiettivo è quelli di renderli perfetti atleti in grado di poter sfruttare a pieno tutte le loro potenzialità... ...ora c'è da fare una fondamentale differenza c'è un' agonismo sano e uno malato... quello malato è come ci hai descritto tu Antar, solo uno sfoggio di denaro e di stupidità... L'agonismo sano, come lo concepisco io, è pura disciplina, forza di volontà e concentrazione...impegno massimo per cercare di far collaborare alla PEREFZIONE due esseri profondamente diversi...sacrificio e rinuncie, lavoro sodo che viene sempre ripagato...c'è rispetto reciproco in sella che si trasforma in affetto quando è finaito il lavoro... Quando ti trovi in campo gara sai che quello è il momento della verità, lo sai tu e lo sa il cavallo...un binomio è tale, quando bipede e quadrupede riescono a riconoscere quel momento della verità e dare più del massimo per non deludersi reciprocamente... non è importante vincere, l'importante per un vero agonista è superare il risultato precedente, continuare a migliorarsi sempre... se si sbaglia in un binomio, si è in due a farlo...e non è una colpa sbagliare, solo un dente storto nell'ingranaggio della comprensione...ci si deve arrabiare si, ma solo con se stessi... la frusta se è necessario va usata, non scioccamente e in modo controproducente...si usa se è strettamente necessario perchè formare un binomio significa anche educare entrambe le parti...e nella nostra educazione da bambine tutte noi abbiamo preso 2 o 3 schiaffi...e ci hanno fatto crescere... l'agonismo non è una cosa comune a tutti, e quelli che non lo condividono non comprendono profondamente ciò che significa...fare agonismo fa parte del carattere di una persona tutto qui... io non cerco assolutamente l'appoggio di nessuno...per me agonismo significa equitazione divertimento, spero lavoro, e comunque la mia vita con i cavalli....
  8. ... per me un buon maneggio deve avere necessariamente: -box grandi almeno 3.5m x 3.5m -paddok abbastanza grandi per poter far svagare i cavalli e assolutamente con un OTTIMO terreno -almeno 2 campi il cui fondo deve essere perfetto.... -docce proporzionate al numero dei cavalli presenti in scuderia... -giostra. ...il campo coperto per me non è necessario essendo Roma una città non troppo piovosa e fredda..
  9. MaArTiNa

    Furto Cavallo

    sono davvero addolorata per quello che è successo genna...Hai tutto il mio appoggio, e per dimostrarti solidarietà ho contattato un mio caro amico Tenente dei Carabinieri di Matera appunto che monta a cavallo...gli ho inviato le foto del tuo cavallo e la descrizione degli altri scomparsi...ha detto che farà tutto il possibile... ti sono molto vicina Martina
  10. MaArTiNa

    Problemone!

    ...grazie per l'appoggio ragazze...
  11. MaArTiNa

    Pelo Lucido

    ....allora io e Lady siamo matte...Lady domani dovremmo fare una doccia di alcool ai nostri cavalli....si dice che circolino voci....!!!! ....mah....ti ripeto...mettiti l'alcool rosa nei capelli e poi ne riparliamo...comunque come ho avuto TROPPE occasioni qui nel forum, ti dico che sei padrona del tuo animale, puoi fargli ciò che vuoi...tanto non puo parlare!
  12. MaArTiNa

    Pelo Lucido

    ....Bhe brava....l'alcool è davvero deleterio....brucia il pelo e lo fa cadere...te ti metteresti alcool nei capelli ??
  13. ...diciamo che non è un'operazione trascendentale!...ti consiglierei di farlo con la coda bagnata e pettinata(come da parrucchiere infondo!)...poi la lunghezza dipende dai gusti...ricordati che per il nostro amico però la coda non è un accessorio che lo rende più o meno bello, ma è una parte importantissima che usa per difendersi dagli insetti e proteggere il fondoschiena...non tagliarla corta sarebbe una cattiveria...! ...se è molto lunga ti consoglio di spuntarla fino al nodello non di più...poi vedi tu...!
  14. ...E Calvaro dove lo mettiamo!??!?!?!
  15. ...bho, a me a volte mi vengono un sacco di dubbi...insomma certa gente conosce qullo che ha sotto il sedere o è un semplice oggetto???... La Sella non è una cosa che serve al cavaliere, al contrario serve al cavallo....che poi è stata disegnata e fatta in modo che sia comoda ad entrambi tanto meglio....! I cavalli VANNO montati con la sella altrimenti la schiena va a farsi benedire...pensa a guidare una macchina senza ammortizzatori e prendere buche ogni 10 secondi...che dici si sfonda??????? ....la sella è indispensabile per il bene del nostro amico e poi, ma solo poi, per il nostro fondo schiena.... Non è neanche il caso di condannare chi monta a pelo 10 minuti la settimana, in quel caso passo, poco trotto e un po di galoppo certo non saranno deleteri per il cavallo...basta non farlo tutti i giorni come lavoro regolare...poi sta al buon senso di ciascuno riuscire a gestire il prorpio animale...
  16. MaArTiNa

    Testiera

    .... sinceramente 400 euro per una testiera mi sembra un po eccessivo, anzi davvero improponibile...insomma sono sempre 800mila soldini del vecchio conio...neanche dovessi partire domani per i Mondiali...io avrei impiegato meglio i miei soldi! o invece sono soddisfatta xke la testiera è una cosa importante il cuoio è ottimo ed è una testiera bella ed elegante ...scommeto che le mie testiere da concorso pagate neanche la metà della tua e fatte a MANO sono sicuramente altrettanto eleganti... e poi sono contenta che sei soddisfatta, ci mancava il contrario con tutto quello che hai sborsato...
  17. MaArTiNa

    L'equitazione

    ....l'equitazione è nata come sport prettamente maschile...come quasi tutti gli altri sport oserei dire... comunquele le tradizioni di quello che noi pratichiamo sono molto ma molto radicate... 60-80 anni va mi pare di sapere che le donne cavalcassero ancora all'amazzone, e andare a cavallo era puramente un vezzo o ancora più addietro nel tempo un semplice mezzo di trasporto... ...le donne non arrivano a risultati importanti...è relativamente vero...se andate a vedere le computer list sulla fise degli Yunior e degli Young Rider troverete nei primi poati una netta maggioranza femminile...poi, direte voi, superati i 25 28 anni quando si ha un esperienza tale da poter partecipare a gare davvero grosse dove sono le donne....?bhe, detto fatto, le donne a una certa età si ritirano dalla carriera, o comunque abbassano i ritmi, per dedicarsi alla famiglia a fare figli a badare al marito ecc ecc.... Non è solo nell'equitazione, ma anche in molti altrii sport che richiedono un impiego di tempo cosi elevato come il nostro... ...sinceramente penso che sia tutta qui la spiegazione, non certo in capacità atletiche più o meno grandi, ma semplicemente in scelte di vita...
  18. MaArTiNa

    Problemone!

    ...infatti giusto Marti, la cavalla è partita con i francesi la settimana scorsa e Bhabar me lo riportano domani mattina... non sapete quanto mi ha pianto il cuore a caricare la cavalla sul van.... insomma, per 3 anni mi ci sono disperata, avvelenata il sangue, l'ho detestata...ma le ho anche voluto un gran bene e l'ho sempre rispettata..cavolo mandarla via cosi e non vederla più in scuderia da un giorno all'altro è pesante... La mia consolazione è che adesso è nelle mani di un cavaliere davvero esperto che fortunatamente si è innamorato dedl suo temperamento, come dire un po fumantino....e sono felicissima che almeno lui, con le sue abilità equestri e il feeling che stanno creando, riuscirà finalmente a tirare fuori tutte le sue potenzialità e a farla saltare davvero come un crak.... ...mi consolo con con l'idea che tra poco partirò per il tour Belgio Olanda a cercare un nuovo inquilino per il box della cavallina...e anche pensando che a ottobre andrò in francia a lavorare e montare nel maneggio dove hanno portato la mia anzi ex mia belva...
  19. MaArTiNa

    Testiera

    ...ragazze ma parliamo di capezze o testiere?...le testiere da "battaglia" si trovano giustamente anche a 20 euro, naturalmente hanno vita relativamente breve e devo essere sincera, io che non ingrasso praticamenter mai la selleria....bhe camminano da sole... per quanto riguarda le capezze, io preferisco quelle in cuoi belle ciccione, quelle con la targhetta di ottone e il nome inciso sopra...naturalmente io ho i cavalli in box quindi le capezze non vengono usate magari come quelli che sono in paddok...a me fanno impazzire, le trovo davvero eleganti anche se magari hanno un prezzo un po più alto (circa 70 euro)ma a differenza di quelle di stoffa sono quasi indistruttibili... .... sinceramente 400 euro per una testiera mi sembra un po eccessivo, anzi davvero improponibile...insomma sono sempre 800mila soldini del vecchio conio...neanche dovessi partire domani per i Mondiali...io avrei impiegato meglio i miei soldi!
  20. ... ...la vecchia e spinosa discussione sulle redini di ritorno...come hanno detto giustamente le altre, sono un aiuto in più per cercare di muscolare l'incollatura...vanno usate con parsimonia e da chi è abbastanza esperto e delicato....c'è chi non le approva in generale, c'è anche chi non approva gli speroni...perciò come dicevo è una questione sia di capacità equestri ma anche personale... io le ho usate in passato quando ho avuto problemi di ordine e posizione con il mio puledrone, sono molto efficaci, ma il vero segreto è sapere fino a quando sono necessarie e smettere immediatamente quando il loro impiego è superfluo altrimenti potrebbero diventare dannose
  21. MaArTiNa

    Help

    Che bello nina sono contenta di sentirti cosi determinata!è stupendo riuscire a capire veramente quanto possa coinvolgerti questo sport!!!...sono felice per te che sia riuscita a trovae anche un'istruttore che ti mette a tuo agio e riesce a spronarti davvero...per quello che mi puo insegnare la mia esperienza è davvero fondamentale avere accanto una persona che riesce a sostenerti e ad invogliarti a fare meglio....! Sono certa che la tua passione non potrà che crescere...e sono anche sicura che appena potrai ti comprerai un cavallo....!!! Auguri di cuore per un radioso futuro questre
  22. MaArTiNa

    Mashia

    ahahahahahah...cambia umore spesso è!!!!!!!!!! benvenuta nel mondo delle cavalle insanguate...tanto sangue, tanto talento....tanta disperazione.....!!!le femmine sono femmine, niente da dire, c'è sempre l'eccezione ma la maggior parte di illustri figlie ha sempre qualche problema di testa! io ci ho combattuto 3 anni con la mia cavalla, figlia illustre genealogia da far brillare gli occhi....ma certo che caratterino...vedrai più avanti andrai nel lavoro e più gli sbalzidiumore saranno evidenti...giorni in cui ti sembra di poterandare a saltare un GP e giorni in cui faresti eliminato anche in una B80.... imparerai a capirla e a sapere ancora prima di montare in sella come gli gira la luna!! IN BOCCA AL LUPO!
  23. ahahah è proprio vero non ci avevo mai pensato...quando esco dal parrucchiere ho sempre un'iresistibile voglia di passarmi le mani tra i capelli...!!
  24. Ciao Mistral benvenuta...! personalmente ti consiglio caldamente l'assicurazione contro 3...è un modo per tutelarsi da eventuali danni più o meno gravi.... quando 5 anni fa mi sono rotta il ginocchio per colpa di una doppietta sulla rotula da parte del cavallo di un imbecille...bhe gli ho fatto piangere lacrime amare perchè non aveva l'assicurazione.... l'anno scorso invece ero in attesa di entrare in campo gara e accanto alla porta di ingresso era parcheggiata l'ambulanza,dei bambini sono passati correndo davanti al mio cavallo che terrorizzato ha cominciato a indietreggiare finche puf....è intrato con il sedere dentro lo sportello, ha spaccatoo il vetro lo specchietto e ha praticamente scardinato o sportello a calci.... apparte lo spavento mio e suo ...edegli infermieri nessuno si è fatto nulla, nemmeno il cavallo...ma vedi sono incidenti assurdi che potrebbero capitare...e con i cavalli è sempre bene aspettarsi l'inaspettabile!
×
×
  • Crea Nuovo...