Vai al contenuto

lin

Members
  • Numero contenuti

    269
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di lin

  1. lin

    Le Ragadi

    il mio cavallo era soggetto a ragadi appena sotto i glomi, dietro il pastorale. Quindi ogni volta che dopo il lavoro gli lavavo le zampe per pulire da eventuale sabbia e rinfrescare i temdini, lo asciugavo per bene con un' asciugamano e poi gli spalmavo su un po' di crma N***a, proprio quella che usiamo noi per le mani ;) ...e.....addio ragadi
  2. ma dove sono posti i due termometri?
  3. secondo me la differenza non sta tanto nel fatto che gli faccia più o meno male, ma nel punto dove gliela si da. E' più facile farlo girare su se stesso in spin facendo pressione sulla spalla che sul costato. Se pensiamo che per far spostare il cavallo in pivò (che il contrario dello spin perchè rotazione sugli anteriori) la pressione non la si fa subito dietro il sottopancia, ma il piede va portato più indietro, perchè sarà logico per il cavallo spostare il sedere.....lo si fa anche con un dito se il cavallo è legato e vogliamo farlo spostare. Viceversa è logico che se la pressione è davanti al sottopancia.....quindi sulla spalla....il cavallo è indotto a spostare il treno anteriore.......comunque immagino sia una cosa che si possa fare solo con un cavallo che sappia già fare piede-perno
  4. la speronata sulle spalle nelle gare sia di rening che cutting non la si può dare ....penso anche in tutte le altre discipline quindi anche io l'ho vista usare in fase di addestramento sulla manovra dello spin: il cavallo dorme e spinna a 2 all'ora? un apio di speronate secche sulle spalle e dovrebbe prendere velocità....ma il cavallo in velocità potrebbe non incrociare correttamente gli anteriori ed inciampare e quindi "sussultare" NB: non la sto approvando....sto solo provando a spiegare ;)
  5. lin

    Riccio

    a questo punto allora penso che anche io lo terrei
  6. ok grazie Samantha...stavo leggiucchiando il sito di ratti amici...in fondo penso anche io che come cure e comportamento non siano molto simili ai topolini... quindi sono dei semina cacchine ma chissene! anche i gerbilli lo sono e ci sono abituata: fuori uno! se stanno meglio in compagnia cercherò un paio di femminucce (non avrei spazio se dovessi avere una coppia prolifica :( ): fuori due! per la libera uscita alterno con le due gerbille spezzando la giornata: fuori tre! ultimo dilemma....alle gerbille serve una quantità industriale di lettiera perchè devono sempre scavare...il costo si attutisce perchè fanno pochissima pipì e feci secche, quindi si possono cambiare una volta al mese. ma i sorciotti che sono un po' più spuzzolosi e pisciottelli hanno bisogno di un monte di tutolo come i gerbi o basta uno straterello? ps: notare che sto escogitando tutto ma molto probabilmente mia mamma mi dirà NAIN, NIET, NO .....ma io so come convincerla ))((
  7. lin

    Riccio

    Ciao!!! cavoli poverino! meno male che è capitato nelle tue amorevoli mani è un bel dilemma.....io aspetterei un po' per vedere come va.... ma se si chiama l'empa cosa fanno secondo voi? dopo lo liberano e si ritorna al punto di partenza? :(
  8. grazie per le notizie ragazzi, davvero molto interessante! ho letto due o tre volte quella scheda, e anche quella di vita da topi, ma mi rimangono alcune domande: - hanno bisogno di una mega lettiera come i gerbilli o basta un modesto strato? - sono molto puzzolosi? vanno cambiati spesso? (la risposta a questa mi sa che sarà sì ) ho sentito di topini che sporcano sempre in un angolo...sarà un caso,e quindi la fanno ovunque,o sarà vero? - si possono usare gli accessori in plastica come x i criceti o sono tritatutto come i gerbilli? (mi sembra di aver capito di sì) - sono mordaci o hanno più un indole gerbilliana? - sono animali gregari e quindi dovrei prenderne una coppia (OVVIAMENTE DELLO STESSO SESSO E FEMMINE) o un soggetto da solo sta bene? grazie!
  9. Grazie Silvia! ieri in serra ho visto i topi ballerini e anche i topolini bianchi, i primi sono più piccoli, comunque non ballavano, camminavano normalmente, è un buon segno? Certo per coppia intendevo dello stesso sesso, anche i gerbilli li ho voluti dello stesso sesso, ce ne sono già tantiin circolazione in cerca di casa! in ogni caso li adottrei anzichè conprarli
  10. lin

    Febbre Da Sorcio

    Ciao ragazzi! da poco più di un mese vivono con me (oltre alla mia bestiona Athena) due gerbille Dana e Skadi). Mi sto accorgendo che i "topiformi" sono veramente interessanti.....insomma, ho la "febbre da sorcio"! La mia intenzione sarebbe ora di allargare la famiglia ed adottare un topolino domestico, ma ho bisogno di un po' d'informazioni :( Chiaramente starebbe in una gabbia a parte! ho spazio per un contenitore in plexiglas delle dimensioni di 55 x 39. Ora alcune domande: - che diffrenza c'è tra topo ballerino e toplino bianco (piccolo) che vediamo anche nei negozi? - che dimensioni massime raggiungono? - hanno bisogno di una mega lettiera come i gerbilli o basta un modesto strato? - sono molto puzzolosi? vanno cambiati spesso? - si possono usare gli accessori in plastica come x i criceti o sono tritatutto come i gerbilli? - sono mordaci o hanno più un indole gerbilliana? - come si divertono? - hanno bisogno di spaziare? - sono animali gregari e quindi dovrei prenderne una coppia o va bene o è meglio un solo soggetto? In realtà non so ancora se avrò il permesso, ma informarsi male non fa, anzi! ;) grazie a tutti in anticipo!!! ps: ritornerò con altre domande anche sull'alimentazione!! ))((
  11. però il delfino non è un pesce!
  12. lin

    I Nitriti

    perchè la induriresti?
  13. non vorrei dire una sciocchezza (quindi che qualcuno corra a correggermi ). Io so che i pesci solitamente dormono, l'unico che ha qualche problema è lo squalo che a causa del suo apparato respiratorio (credo) non può permettersi di stare fermo, e quindi non dorme....ma potrebbe essere una fola popolare....mah...
  14. lin

    Cutting

    altra segnalazione: sempre nello stesso posto ci sarà una gara questa domenica. Ce n'era un altra la domenica scorsa sempre nella stessa zona, ma non me n'ero accorta.
  15. a me è bastato e avanzato vedere come si sono comportati con la capretta appena nata quella dell'ara non l'ho vista grazie al cielo :(
  16. lin

    Malattia Aiutooo

    scusami, fai come se questa frase non l'avessi detta......dipenderà dal tipo di funghicida che stai usando
  17. lin

    Malattia Aiutooo

    che il funghicida ti abbia reso l'acqua di un colore tendente al suo stesso colore (in questo caso verde) è normale.....come hai detto dovrai cambiare l'acqua, segui bene le indicazioni del prodotto....ma mi sembra un po' strano che tu debba far passare addirittura 7-10 giorni le pinne chiuse sono in effetti uno dei sintomi provocati da parassiti altri sintomi possono essere la respirazione accelerata o il prurito (i pesci si grattano sui sassi)
  18. Ciao! ti posso rispondere con sicurezza alla seconda domanda: con i guppy, poecilia reticulata, puoi allevare altri tipi di poecilidi come i platy, i portaspada, i vari titpi di molly....puoi tenere in acquario anche un paio di pulitori, gli ancistrus convivono bene e anche i botia......puoi tenere anche dei neon e penso anche delle rasbore. In ogni caso vai sui poecilidi che vai sul sicuro! ;) per quanto riguarada il rapporto acqua/pesce a me hanno insegnato che dovrebbe essere un litro di acqua per ogni centimetro di pesce......NB: NON per ogni pesce, ma per ogni cm della sua lunghezza.
  19. lin

    Carpa Koi

    Ciao marcello! io non ho carpe koi, non ne ho mai avute e chissà se ne avrò mai...dico questo perchè la carpa koi è un pesce da laghetto artificiale, non solo perchè raggiungono certe dimensioni, ma anche perchè per questi pesci d'acqua dolce temperata è la sistemazione più idonea.
  20. lin

    Speroni E Frustino

    già, penso anche io ;)
  21. ma a quanto tempo si possono staccare dalla madre per farli "traslocare"?
  22. lin

    Speroni E Frustino

    Ciottonina io ti sono affezionata e lo sai, e non mi va di avere litigi o cose simili con te :( dare un colpo di sperone ad un cavallo non equivale assolutamente a bucarlo! ti sente di più e basta! mica si sta parlando di picchiarlo ci mancherebbe! ma con alcuni a volte la carota serve solo a sortire l'effetto contrario, un cavallo che se ne può anche approfittare. Un colpo di sperone o frustino equivale ad una tirata d'orecchi. Ci sonocavalli che appena sentono che non hai gli speroni fanno quello che vogliono! (soprattutto certi stalloni) non ti voglio offendere, ma prima fai un po' di esperienza con i cavalli e poi capirai ;)
  23. il Western Pleasure è una disciplina della monta western. I partecipanti si mettono tutti in pista e eseguono le tre andature su richiesta del giudice che ordina anche il cambio di mano. Le andature eseguite sono caratteristiche di qesta disciplina e sono tutte polto lente e composte, ed i cavalli dovrebbero portare il collo disteso e basso, al massimo che sia in liea col garrese, ma non di più. spero di averlo spiegato giusto
  24. lin

    Speroni E Frustino

    ...questo è poco ma sicuro.... Ho avuto modo di leggere una breve descrizione dei 7 giochi......CON TUTTO IL RISPETTO in alcuni non vi ho trovato assolutamente nulla di nuovo .....con ciò non voglio assolutamente che non servano, anzi al contrario dovrebbero a mio parere (specie alcuni) far parte della quotidianeità. Però sempre con TUTTO IL RISPETTO e garantisco che NON per far POLEMICA vorrei vedere uno come fa a fare un cavallo da reining per le nazionali (magari uno stallone) soltanto con i sette giochi e senza il becco di uno sperone...
  25. lin

    Monta Western

    ops...il primo quote non è venuto.... ...e il secondo non è un quote ma una cosa che ho scritto io.... ...che imbranata.... "£$!"
×
×
  • Crea Nuovo...