
lin
Members-
Numero contenuti
269 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di lin
-
mancano solo due settimane al Futurity Ancc....tra l'altro in questi girni si sta tenendo il maturity aich
-
hei ma che belle le cocorite sono le tue!
-
ok grazie mille aury! ;) so già che al 90% non potrò tener con me nemmeno un pennuto....quasi sicuramente i miei avrebbero da ridire però dato che mi piace soprattutto documentarmi mi piace anche solo l'idea di prendere informazioni su ciò che potrebbe anche (per quel 10% concretizzarsi ) grazie ancora per il momento
-
Ciaoa tutti! di questa sezione sono totalmente nuova ed entro in punta di piedi.... mi piacerebbe avvicinarmi anche al mondo dei volatili..... qualcuno mi saprebbe indicare qualche specie o razza di volatili di piccole dimensioni che si possano tenere 12 mesi su 12 all'aperto? se un domani avessi la possibilità di introdurre in casa (per i miei sono già sufficienti acquario, cane e gerbilli) dei volatili finche vivo con i miei l'unica speranza sarebbe poterli tenere in terrazzo, ma non rischio di certo di portare un animale a casa con me, sapendo di non poterlo tenere secondo le sue necessità (prima di prendere i gerbilli ho cercato informazioni e progettato per circa 3 mesi!). Se non altro mi piacerebbe anche solo documentarmi su qualche volatile specifico, anche sapendo magari che non potrò averne un esemplare grazie a tutti!
-
ok mi levo dalla testa per il futuro un acquario di solo guppy maschi..... fatto sta che per un maschio di pesce milione ci vogliono almeno due femmine...e questo non per il maschio ma per la salute delle femmine stesse....parlo per esperienza. comunque non c'è bisogno che mi fai un saggio sulle rasbore perchè se ti dico che non mi piacciono molto è perchè so come sono....che ci vuoi fare, de gustibus....pensa che nemmeno il neon mi soddisfa cmq grazie dei consigli
-
bhè intantose dovessi mettere dentro ancora dei guppy sicoramente non li metterei in coppia dato che il rapporto dovrebbe essere di almeno 1 maschio/2 femmine. cmq di sicuro non metterei le raspbore insieme perchè non è un pesce che mi piaccia gran chè. Se dovessi di nuovo avere guppy farei un acquario di soli maschi, non ho tempo di stargli dietro e quando comincerebbero a partorire non riuscirei a stare con le mani in mano.....mi conosco
-
Bene..... allora dato che ho una vasca da 50 lt cosa mi consigli? una coppia di betta (maschio e femmina naturalmente) oppure un betta con maschi di guppy?
-
quoto pedrainne e ilion, però io non consiglierei un cavallo a casa ad un inesperto, soprattutto se puledro, indipendenteente dal fatto che non lo monti
-
io sapevo che i betta possono convivere con qualsiasi pesce pacifico ma a patto che non abbia code fluenti o simili (come i guppy). Se hai un acquario molto grande e parecchi nascondiglio puoi tentare, ma io non rischeirei......
-
Vegas non vorrei essere cattiva ma o non hai capito cosa ti ha raccontato la tua istruttrice, o ti ha raccontato una frottola oppure ha fatto una gara alla fiera della castagna dove il giudice manco sapeva cosa aveva davanti il reining è uno solo sia a livello agonistico che a livello amatoriale.....abbi l'umiltà di ascoltare quello che ti dicono persone con più esperienza
-
ma poi cosa vuo dire "spin lento"????? nel reining c'è solo lo SPIN alcuni cavalli possono farli più lenti ed alcuni più veloci ma la peculiarità è il posteriore che fa piede-perno! il PIVOT (ilion intervieni tu piuttosto qui) è una rotazione sugli anteriori!!!
-
no vegas...allora tu l'hai visto io l'ho fatto per tre anni (regionali lombarde) lo hai visto fare ma non per questo era una manovra corretta ;) quello che ha descritto Pedrainne è tutto giusto
-
no vegas! queste manovre che tu citi nel reining non esistono ;) l'unico se ho capito cosa intendi è il "pivot posteriore" che non si chiama pivot ma SPIN ;) un galoppo scomposto comporta penalità! i reverse nella mw ci sono ma li fai a lezione (ho fatto due brevetti aiew quindi lo so) ;) gli stop sono gli sliding stop
-
in effetti Ilion quando entri in arena parti con un ipotetico 70 da cui si leva o si aggiunge a seconda di come esegui le manovre. ....e dato che sbagliare il pattern (anche se hai fatto manovre meravigliose) equivale a prendere 0 .....
-
no steve cred che intenda proprio "compagnia" in effetti mi è capitato di vedere combattenti in vasche di platy senza mostrare atteggiamenti aggressivi. ps: povero nella boccia
-
Questo dipende molto anche dal cavaliere.....se un cavallo è "in ritardo" (come si dice in gergo) non vuol dire che non abbia il cow sense. Cow sense non vuol dire per forza giocare istintivamente "d'anticipo" senza che nessuno ce lo insegni.....molto dipende anche da come viene addestrato il cavallo e da chi lo monta e come. Il cow sense di un cavallo lo vedi dai suoi atteggiamenti e dal suo interesse nel vitello, un cavallo può essere dressato male ed avere un gran cow sense (in questo caso è il caso di cambiare T.....r ). Il vero cow sense non lo vedi dagli stili da te descritti: - il primo è il cavallo che lavora in posizione e gioca in anticipo - il secondo è il cavallo in ritardo col fatto che sia un fatto re ereditario questo lo penso anche io ....poi non è detto che non esistano cavalli da cutting "costruiti" ....chi può dirlo
-
Andate un po' avedere questo video! http://www.rdvideo.com/TAPPE%202004/BLOB03.htm cliccate sulla macchina da presa!
-
sarò una purista però secondo me dipende molto da che quarter intendi sfidare ;)
-
quello che dice Pedrainne è vero, non è detto che un quarter solo perchè tale debba avere cow sense....come è vero che alcuni quarter da cui non ce lo aspetteremmo in realtà lo hanno dentro di sè (il mio qh da reining-linea Pepper Pride- quando l'ho portato davanti ad una mandria la prima volta non voleva assolutamente schiodarsi ). Il vantaggio del qh è la sua morfologia ed il fatto, a priscindere dal cow sense, che è da anni selezionato per fare quel ben specifico tipo di lavoro col bestiame......mi è capitato di vedere i butteri coi loro maremmani in azione solo in tv, ma comunque ho potuto constatare che fanno un tipo di lavoro concettualmente diverso da quello del cutting
-
ahahahah! Quello che c'è nella foto che dici è un T.....r, è sposato ed ha un bimbo piccolo bellissimo! chi ti sarebbe sembrato "non tanto malvagio?"
-
ragazzi io che la fauna la conosco vi dico subito di mettervi il cuore in pace (se mi sentono! :ph34r: )