
lin
Members-
Numero contenuti
269 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di lin
-
ma ti da comunque un indicazione approssimativa UTILE.....nulla può essere preciso, in questi casi bisogna andare anche a buon senso
-
mi pareva....chissà come mai dei professionisti (mi pare di aver capito siano tali quelli da voi citati) si imbarchino in cose simili ...
-
ah ecco! in effetti mi chiedo come possa fare il cavallo a lavorare corettamente costretto a quel modo....in più non si rischiano problemi allaschiena?
-
cavoli che "incignature"! faccio una domanda premettendo che parlo da ignorante.... ma il cavallo come fa ad avere slancio in avanti con il muso quasi attacato al petto in quel modo? non si "autofrena" così? oppure è così ma si ha bisogno di questo effetto?
-
l'ho postata giusto per sapersi regolare indicativamente.....ovvio che non deve essere seguita alla lettera, un po' più di spazio nn fa male. ....e poi me l'ha insegnata un vero appassionato che allestiva acquari molto prima che tu nescessi......
-
penso si trattasse di terrmicina, un disinfettante se non erro.... cmq non in tutte le scuderie tutti i cavalli sono fiaccati dagli speroni credimi
-
allora posso dirti che mi spiace molto per i cavalli della tua scuderia....... io non è ho visti molti di cavalli con fiaccature dovute a speroni però posso dire che non so come vengano usati gli speroni nella monta inglese, so solo che sono a goccia a differenza dei nostri che sono a stella e quindi più aggressivi......però per lasciare la fiacca ce ne vuole...
-
NON è vero che tutti i cavalli hanno le fiaccature dove battono gli speroni...... forse quelli che hai visto tu sì..... sicuramente in giro ci sono......comunque questa è la riprova che generalizzare fa male, scusa ciottonina ma questa è quasi una bestemia.
-
ciottonina è ovvio che parli di una cosa che non conosci cioè l'uso degli speroni. Gli speroni sono superflui quando devi solo scaldare un cavallo (anche se ci sono stalloni vecchio stampo che appena sentono che sei senza speroni non ti partono nemmeno al trotto a momenti ). Gli speroni si usano quando devi lavorare col cavallo in una certa maniera, ad un certo livello.
-
Ciao! bhè esclusi i guppy ti consiglierei di buttarti su tutti gli altri poecilidi, con quelli andranno senz'altro d'accordo! ;) ...e poi magari un paio di pulitori tieni presente che per evitare il sovrappopolamento la regolina standard è 1 lt di H2O per cm di pescoilotto
-
ma che gusto c'è a sparare sentenze?....mah.... in un campo come quello dei cavalli dire "ora che monto da 3 mesi posso dire che...." senza offesa, ma mi sembra un po' ridicolo..... purtroppo molte persone abusano o usano scorrettamente lo sperone, ma ci sono molte altre cose che fanno male al cavallo.....per esempio dargli una carota ( a volte) o nutrirlo con del wafer al posto che del sano fieno perchè è più comodo e molto pubblicizzato, qiuindi si pensa non possa far male......oppure ci sono maltrattamenti ben peggiori che una speronata magari "sana" ...gli speroni se usati con connizione sono l'ultima cosa di cui dovremmo preoccuparci.....
-
Ciao! scusa se do io una parziale risposta di pirana ne esistono diversi tipi e sicuramente di alcuni la detenzione è legale dato che li puoi trovare tranquillamente in negozi e garden
-
cavoli Sam mi spiace molto! "£$!" ti capisco perchè ho appena perso due pesciolotti a distanza di pochi giorni, il secondo giusto l'altro ieri "£$!"
-
grazie mille Sam! però le topoline me le dovrò scordare perchè mia mamma non è molto d'accordo :( ha detto: BASTA ANIMALI! "£$!"
-
a proposito dell'all around intendevo che di solito è quello che si fa con cavalli che non sono delle cime.....quando un cavallo non eccelle in nessuna disciplina può essere messo a fare all around....almeno così potrebbe avere "più valore" (non è molto bella come espressione ma non so come dire) per il fatto che sa fare un po' di tutto. mi stanno bene le accoppiate rening-horsmanship e pleasure-trail....volendo il trail ce lo vedo in abbinamento con tutti....l'unico che stona un po' è l'abbinamento renming-pleasure. In effetti in Italia c'è una mentalità diversa forse causata da un numero ben maggiore di cavalieri in generale. In Svizzera non sembrano esserci associazioni di disciplina e se il numero standard di partecipanti ad ogni categoria è quello mostrato da queste liste che ci hai linkato è ben comprensibile perchè, in effetti se poi pensiamo che sono sempre gli stessi a gareggiare in ogni categoria.... probabilmente il mondo western da voi non è diventato un buisinnes mentre da noi credo di sì....comunque Lady D se posso accetto volentieri il tuo invito, però anche tu devi venire qui da noi a vedere le nostre gare ;)
-
i cavalli che diventano all around solitamente sono cavalli che non emergendo in una disciplina vengono messi a afre un po' di tutto, in questomodo non è pregiato perchè è un campione? può esserlo perchè diventa polivalente. Io sarei ben felice di venire a vedere se non è troppo lontrano! cmq una cosa non l'ho capita guardando il tuo Link Lady D: la tua istruttrice è prima nel pleasure, ma "Yearling Mares" immagino sia morfologia essendo riservata a cavalle di un anno, e "Two e Three years old geldings" sono sempre morfologia per stalloni? ma voi organizzate tutte le gare su un unico terreno? il cutting non si può fare sullo stesso fondo del rening ed il rening ne tantomeno del pleasure..... poi vabhè...per il pleasure non credo ci sia comunque bisogno di usare dei gran speroni per lavorare con un cavallo onesto
-
Lady D ti garantisco che ti sto parlando con tutto il rispetto: siamo sicuri che il livello in Svizzera sia uguale a quello che abbiamo qui in Italia? veramente non lo sto scrivendo per polemica, ma qui abbiamo un ottimo livello rispetto all'Europa.
-
io l'esperimento di mettere tartarughine insieme ai pesci lo eviterei sinceramente. Nella vasca dei guppy i pesci per me sono a rischio.... in quella degli scalari.....mi sembra che siano pesci territoriali quindi abbastanza tosti.....non saprei, ma non rischierei al posto tuo
-
i guppy devono stare ad una temperatura tra i 25 ed i 28 gradi.
-
specifico......addestrare per ottenere risultati di un certo livello senza speroni penso sia utopico.....se invece è possibile sarei ben lieta di vederne degli esempi pratici
-
io sono contro la violenza, non mi piacciono le persone che menano i cavalli, e ci sono persone che veramente esagerano, però non condanno nemmeno nessuno per una speronata sulla spalla
-
....addestrare senza speroni è utopico...
-
facendo una ricerca su questo sito http://www.acquariofiliaitalia.it/ ho trovato che la temperatura dovrebbe essere 24 gradi.
-
sì, lo so anche io ho quello digitale ;) ma ho solo quello... che uno fosse applicato al vetro dall'esterno e l'altro immerso nell'acqua lo avevo capito chiedevo solo se fossero posizionati vicino a qualcosa che potrebbe alterarne il risultato.....non so.....è strano che ti diano addirittura 4 gradi differensa.....sicura che uno non sia vicino ad una fonte di calore? ma poi il termometro immerso è proprio quello che compri in farmacia oppure è un termometro specifico per acquari?
-
....allora non è giusto nemmeno addestrare cavalli.....