Vai al contenuto

novembre

Members
  • Numero contenuti

    160
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di novembre

  1. novembre

    Il Vomito Dei Gatti

    un'altra cosa...non darle solo crocchette,il cibo secco non é molto indicato,meglio quello "umido". La mia micia beve anche il latte tiepido,ma non tutti i gatti lo tollerano,prova!
  2. novembre

    Il Vomito Dei Gatti

    Esattamente quello che succede alla mia micia! Capitano questi episodi di stitchezza: vomito,mal di pancia e invece che feci normale,tentivo di produrre delle uova!!! Adesso é decisamente migliorata! Allora, ti consiglio di tentare un approccio naturale: erba gatta a volontà! Ma attenzione, non farglierla mangiare da sola,altrimenti la manda giù intera e rischi che vomiti subito,come accade per i fili. Io la imbocco staccando piccoli pezzetti di erba. L'erba la aiuta a sciogliere il pelo che ingerisce durante la pulizia e fa si che vada in bagno regolarmente e senza fatica. Il veterinario qualche anno fa aveva prescritto una nuova alimentazione, ma non era servita a molto. Mi aveva anche consigliato di aggiungere al cibo una volta al giorno un cucchiaio di un medicinale lassativo utilizzato per le persone. Io te lo sconsiglio..inizia a darle l'erba,se non funziona- dubito- parlane con il veterinario.
  3. UN PO' alterati! Dai,stai tranquilla.. La veterinaria cosa ti ha detto nel frattempo?
  4. psicologia! Eh si,ancora poco e ho finito! Tu? che studi? Stavo navigando per informarmi su Peter singer e Tom Regan, articoli interessanti
  5. saltando quelle pagine potrei leggerlo! Magari quando finisco la tesi "£$!"
  6. L'amore e il rispetto per gli animali sono requisiti sufficienti per fare di una persona un animalista? Chi é l'animalista?
  7. Ci sono descrizioni dettagliate di maltrattamenti e cose simili? Se cosi fosse, non riuscirei a leggerlo. In caso contrario, mi interesserebbe davvero molto! attendo notizie!
  8. Alla mia micia devo cambiare la sabbia appena sporca,altrimenti la fa fuori Comunque ho sempre usato quella chiusa, credo sia più confortevole per i mici! Per gli odori non so,come ho detto sopra, cambio la sabbia all'istante
  9. novembre

    Il Vomito Dei Gatti

    anche la mia micia da piccolina aveva il brutto vizio di ingerire i fili e dovevo intervenire come hai fatto tu! Mi raccomando,attenta a non lasciare in giro nulla di simile,compresi gli elastici. Purtroppo succede anche con i capelli lunghi lunghi... :(
  10. Anche la mia micia é tutta bianca e non c'é proprio nulla da fare. I peli sono ovunque,ormai non ci faccio neanche più caso!
  11. Mi dispiace molto. I veterinari cosa dicono?
  12. novembre

    Anti-toxo Negativi

    Beh,congratulazioni! No,darla via no! Però devi sforzarti di seguire le indicazioni del medico ed evitare, per questi 9 mesi, di non entrare in contatto con lei. E' un sacrificio,ma a fini di bene: per il tuo bambino, per te e per la micia, che non dovrà essere allontanata da casa!
  13. Voi stessi, quando parlate di zoo "a fin di bene", definite la condizione degli animali "in cattività". Credo che questa espressione sia esauriente. Piuttosto sono d'accordo con Sansone, sarebbe più opportuno intervenire nell'habitat naturale dell'animale o, almeno, fare in modo di liberarlo appena possibile. Ma quanti soldi incassano gli zoo? Troppi per pensare di chiuderli.
  14. Spero che non sia già stata aperta una discussione su questo argomento. Detesto il circo, ho assistito ad uno spettacolo soltanto una volta,da bambina, quando avevo già sviluppato un grande amore e un forte rispetto nei confronti degli animali. Non capisco come la gente possa divertirsi di fronte ad animali che corrono,applaudono e fanno tutto ciò che non é nella loro natura. Il problema non é solo ciò che viene mostrato durante questi osceni spettacoli, ma anche tutto quello che accade "dietro le quinte": quale terribile vite é riservata a queste foche, cavalli, elefanti,tigri..? E gli zoo?! Animali sradicati dal loro habitat naturale, costretti a vivere in cattività, per per essere mostrati a tutti coloro che non possono permettersi un viaggio. Esistono i documentari, i libri, le foto.. Che senso può avere osservare un gorilla tristemente seduto, senza che gli sia permesso condurre una vita normale? Come é possibile che tutto questo sia considerato legale? Perché continuare a pagare il biglietto per uno spettacolo cosi terribile e consentire cosi a queste persone di continuare a torturare gli animali?! Si,si tratta di una tortura,una tortura legale.
  15. anche la mia lo fa sempre. Le piace essere pulita e,quandola tocco, si rilava tutta!
  16. http://www.animalinelmondo.com/forum/index...?showtopic=5401
  17. Capisco che non sia il caso di polemizzare, ma sarebbe corretto che pensassero maggiormente alla salute dell'animale,non a rifare mille volte gli stessi esami inutilmente, perdendo tempo prezioso. Dovrebbero collaborare, non fare a gara per avere gli esami migliori. Anche perché, se si trovano nella stessa città, in genere si rivolgono agli stessi laboratori. E qui chiudo la mia breve polemica.
  18. Ma perché stressare il gatto rifacendo ogni volta tutti gli esami?! Non é sufficiente portare ai nuovi veterinari quelli già fatti,anche se da altri? Immagino che sia una situazione terribile,ma non farti condizionare troppo da quello che leggi su internet,le fonti non sono sempre attendibili! Capisco che non abbianoa ancora individuato il problema, ma nel caso si trattasse di una malattia di natura batterica, potrebbero somministrare al gatto qualche antibiotico ad ampio spettro... ( ribadisco che non sono veterinaria, perciò sono solo supposizioni). E poi i continui episodi di diarrea implicano una disidratazione del micio, non gli stanno dando nulla?! Senti altri pareri, non fanno mai male. Magari anche solo telefonici...
  19. Non sono una veterinaria, ma leggendo la tua descrizione, mi sorge un dubbio. Tutto é cominciato dopo che il tuo micio ha ingerito un topolino di campagna, dunque l'eventuale presenza di una forma di leucemia non virale, ma tumorale sarebbe semplicemente una coincidenza. Oltre alla toxoplasmosi non esistono altre malattie trasmissibili dal topo ad altri animali? Hai sentito il parere di più veterinari?
  20. Mi dispiace davvero tanto "£$!"
  21. Silvia,ti capisco. Da quando la mia micia é diventata completamente cieca, la seguo continuamente perché temo si faccia male o cada dalle scale. Diciamo che trascorro con lei il 50% della mia giornata... La veterinaria cosa dice? Hai rifatto gli esami del sangue?
  22. novembre

    Borse Feline

    Appena trasmettono certi servizi, giro canale. Non riesco a guardare né ad ascoltare simili notizie. Non riesco a comprendere una cattiveria cosi gratuita. Solo una profonda ignoranza può giustificarla.
  23. novembre

    Il Vomito Dei Gatti

    La mia gatta ogni giorno mangia un po' di erba gatta, ma non rimette. Lo fa molto raramente,in genere quando non riesce ad andare in bagno..forse a causa del pelo.
  24. Anche la mia gatta lo ha sempre fatto..ora purtroppo non vede più, perciò ha smesso di mordere. A me hanno sempre detto che é un comportamento tipico dei gatti che sono cresciuti senza la mamma e che, quindi, non hanno avuto la possibilità di apprendere a giocare. In effetti la mia micia aveva soltanto 3 settimane quando l'ho portata a casa e da allora non ha mai imparato a giocare senza farmi i buchi nelle mani o , come succede a te, nei polpacci! Putroppo sono stata vittima anche di attacchi notturni alla testa..e più volte ho rischiato di passar a miglior vita per un infarto!!!
×
×
  • Crea Nuovo...