Vai al contenuto

Rowena

Members
  • Numero contenuti

    191
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Rowena

  1. Hehe questo è un bel problema... quella che vedo più spesso (che poi immagino sia quella che costruisce il nido) è gigante, ha il torace abbastanza grossetto, una vitina minuscola e l'addome grosso come il torace... ma non saprei proprio il nome della specie
  2. Rowena

    Vespe In Casa

    Ogni estate la mia casa viene regolarmente invasa dalle vespe. Non avrei problemi se ogni tanto qualcuna entrasse in casa e si facesse un giretto ma negli ultimi anni queste hanno pensato bene di scroccare ospitalità e fanno alveari ovunque, sopra la credenza, tra i libri... a me dispiace toglierli e buttarli ma non sono ancora pronta a cedere casa alle amiche vespe Si può fare qualcosa per tenerle lontane? Possibilmente senza ammazzarne mezze spruzzando insetticidi e simili... Altra cosetta... da un paio di anni fanno i nidi anche all'interno delle casse di raccolta delle tapparelle sopra alle porte (spero che abbiate capito perchè la mia capacità di spiegazione non va più in là di così ). Anche questo è un bel problema perchè quando si apre tutto per togliere i nidi si rischia di essere punti da uno sciame di vespe alquanto inferocite. C'è un modo per prevenirle e non farle fare il nido? Oppure c'è un periodo in cui si può togliere il nido senza troppo pericolo? Forse ho fatto domande un po' stupide ma non ho proprio esperienza con le vespe
  3. L'ho visto anch'iooooo!!! Bellissimo, sono rimasta a bocca aperta!!!
  4. Il tuo ragionamento sul bracconaggio non fà una piega, peccato che i bracconieri ragionino solo in base ai soldi... Per quanto riguarda il cane in parte hai ragione ma tu ora non tieni in casa il lupo. E poi l'addomesticamento del cane dava vantaggi a entrambe le specie (canidi e hominidi ), mi spieghi quali vantaggi potresti offrire a una tigre che vive con te? Credo che se la cavi benissimo da sola Comunque ti capisco bene, anche a me piacerebbe avere una tigre che cammina al mio fianco e mi protegge ma sò che non sarà mai possibile perchè oltre a essere pericoloso (per me e per gli altri in quanto prima o poi il suo istinto prevarrebbe) non avrei nulla da offrirle in cambio. Preferisco che corra libera nella sua foresta. Per il discorso della cattività ho la stessa opinione di AndreaM: i parchi naturali vanno benissimo (visto che si parla anche di sopravvivenza della specie) ma circhi e privati proprio no!!! Non credo comunque che ci sia differenza tra tigre e leone... ma non ho basi scientifiche per dirlo, è solo un mio pensiero. Ho visto documentari dove nativi africani avevano allevato dei cuccioli di leone e questi, diventati adulti, camminavano tranquillamente al loro fianco; o biologi che facevano lo stesso con cuccioli di leopardo e questi correvano a cercare le coccole a un loro richiamo. Certo quando era il momento di dar loro da mangiare... tiravano di quelle zampate che se i biologi non avessero avuto le protezioni non sò quanti arti funzionanti gli sarebbero rimasti
  5. A me non interessa minimamente se si può tenere o no... io amo le tigri (e i grandi felini in generale) e mi dà fastidio vederle rinchiuse da qualche parte, siano circhi o anche solo giardini. Hanno bisogno di spazio e non capisco che gusto ci trovi la gente a privare sistematicamente gli animali di tutto quello di cui hanno bisogno... Senza contare il fatto che sono animali in via di estinzione... e poi il mangiare per una tigre adulta costa parecchio!! ;)
  6. Concordo! Anch'io amo i cani da guardia e ancora di più quelli che proteggono il padrone, ma non vorrei mai che uno di questi cani diventasse aggressivo e iniziasse a mordere chiunque gli si avvicini...
  7. Hai proprio ragione Alexander!!!! Ma non ci si può stupire se chi uccide questi poveri animali si discolpa con un "non l'avevo visto" quando fanno lo stesso con le persone. Mi sembra fosse qualche giorno fa... si parlava di quel caso della bambina investita da una macchina, la donna al volante si è scusata dicendo che non l'aveva vista (!?!). Ma come si fa??
  8. Bellissimo il corso per i bambini!! Lo fanno anche in certi parchi!! Ma comunque alle elementari non si studia più scienze naturali? O l'ho studiata solo io? Già allora era la mia materia preferita... Non parlatemi di rane e grilli che mi viene da piangere! Quando ero piccolina mio padre mi accompagnava nel campo davanti casa e mi metteva in mano le ranocchie... e la sera si sentivano cantare insieme ai grilli e alle cicale. Adesso non c'è più niente, hanno riempito il laghetto dove stavano, hanno permesso la caccia nei campi e i fagiani e perfino i passerotti sono stati decimati (ma come si fa a sparare a un passero??), le cicogne non ci sono più e neanche le rondini. Perfino i ricci e le talpe sono spariti. E per concludere il tutto adesso il comune ha dato l'ok per la costruzione di un centro commerciale e di una palestra al posto di questi campi... tutti gli animaletti che ancora rimangono dove andranno a finire? "£$!"
  9. Rowena

    Merlo Caduto Dal Nido

    Ma la vicina quanto distante è? Cioè voglio dire è vicina di appartamento o di casa? Perchè anch'io ho la vicina (di terrazzo ) che ha un gatto ma il merlo addirittura aveva fatto il nido sulla mia terrazza... Cmq io non lo metterei in gabbia, è tanto piccolino? Se ha già le piume qualche voletto magari può farlo quindi potrebbe tornare sull'albero... e comunque sono sicura che i genitori lo verranno a cercare
  10. Rowena

    Merlo Caduto Dal Nido

    Ma dov'è il nido? Non riesci a rimetterlo dentro? Anche a me una volta è capitato un merlino in terrazza ma dopo un po' i genitori son venuti a riprenderselo
  11. Io l'ho visitato quel parco e me ne sono innamorata... i miei hanno dovuto trascinarmi fuori di peso per portarmi a casa altrimenti avrei dormito lì. Spero davvero di riuscire a lavorare lì un giorno
  12. Quoto AndreaM. Non tutti gli zoo sono uguali! Il mio obiettivo infatti è proprio di lavorare in uno di questi parchi dove si aiutano le specie in via di estinzione! Per il circo sono d'accordo con voi!
  13. Rowena

    Nidiata

    No no non credo proprio siano stati i gatti... come dici tu avresti visto qualcosa ma soprattutto ti saresti trovato un merlo morto in casa
  14. Rowena

    Nidiata

    Accidenti!! Nel bel mezzo della cova?? Mi sembra impossibile però ripeto che non sono per niente esperta... mi dispiace, non so proprio cosa dire "£$!"
  15. Grazie mille!! E' un sito bellissimo!! Peccato però, speravo ci fosse scritto qualcosa in più sull'argomento :(
  16. Anch'io penso che tutte le creature viventi abbiano un'anima. Sansone posso chiederti dove hai preso quell'articolo? L'argomento mi interessa molto e mi piacerebbe approfondire... oppure hai raccolto le citazioni da qualche parte e il pezzo l'hai scritto tu?
  17. Rowena

    Nidiata

    Mah per esperienza personale ti dico che i piccoli stanno immobili senza fare il minimo movimento anche per ore ma se sentono anche solo una foglia che si muove allora scattano in alto con la bocca aperta pigolando Se riesci a tenere a distanza i gatti finchè i pulcinotti mettono le piume allora nessun problema... perchè poi al minimo segnale di pericolo se ne vanno dal nido, ci pensano poi i genitori a richiamarli
  18. Rowena

    Nidiata

    Eh si la merla ogni tanto si assenta per bere poverina! Che bello!! Mi ricordo quando covava fuori dalla finestra della mia camera
  19. Rowena

    Nidiata

    Hey ma lo sai che anch'io tengo la foto della mia micia come avatar? Come va con i merli? Qualche aggiornamento?
  20. Rowena

    Vespe

    Ohhh io odio le vespe! Da piccola mi beccavano sempre! Adesso quando le vedo ci sto distante!
  21. Rowena

    Nidiata

    Non so dirti se torneranno nel nido o no una volta spostato. Non si sa mai, magari lo rispostano com'è successo a me... Tienimi informata I tuoi tigrotti sono quelli dell'avatar? Cariiiiiiiiiniiiiii
  22. Rowena

    Nidiata

    Sai il nido che avevano fatto sulla mia siepe dopo due covate era quasi distrutto e stava per cadere giù, non conoscendo bene i merli e convinta che non l'avrebbero più utilizzato l'ho preso e l'ho buttato su un tavolino nella terrazza dalla parte opposta della casa (volevo comunque tenerlo, mi dispiaceva buttarlo via ). Bè dopo qualche ora sono uscita e mi sono ritrovata il nido al solito posto, non chiedermi come hanno fatto ma l'hanno riportato lì per la terza covata. Nel caso comunque che tu non riesca a tenere a bada i gatti è meglio che i merli facciano una covata in meno piuttosto che venire accoppati, almeno io la penso così. Comunque prima di buttare il nido prova a spostarlo in un posto dove i gatti non arrivano (ovviamente se la merla ora sta covando devi aspettare un mesetto per spostarlo)
  23. Rowena

    Nidiata

    Io non sono esperta di merli ma ricordo che parecchi anni fa una coppia aveva fatto il nido su una siepe che tenevamo in terrazza. Se non sbaglio ci vogliono circa due settimane di cova prima che i piccoli escano e altrettanto perchè riescano a volare via. Occhio però che i merli possono fare fino a tre covate quindi potresti doverli sopportare per un po' di tempo. Per il resto spero che tu riesca a tenere distanti i gatti "£$!" Ma la femmina ha già deposto le uova?
×
×
  • Crea Nuovo...