Vai al contenuto

Rowena

Members
  • Numero contenuti

    191
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Rowena

  1. Rowena

    Che Specie è?

    Sì vedrò di capire se è di qualcuno dei vicini ma come si fa a prenderlo? Io ieri gli sono arrivata vicinissima ma quando ho allungato la mano è scappato... Ma cosa mangia oltre alla frutta e alle mie palme?
  2. Rowena

    Che Specie è?

    Stamattina presto l'ho visto di nuovo, era appolaiato sulla ringhiera della casa dei vicini... purtroppo qui non è più tornato E io intanto mi sono innamorata di lui, è troppo bello!!
  3. Rowena

    Che Specie è?

    Si mi sembra proprio che sia lui!!! Adesso scarico le foto e ti dico bene... ma secondo te sopravvive? Poverooooooo Si ho guardato le foto ed è proprio lui. Poverino mi fa pena... se lo rivedo che faccio? Posso dargli dei pezzettini di mela o pera? Purtroppo non si fa avvicinare tanto.
  4. Rowena

    Che Specie è?

    Qualche ora fa sono uscita in terrazza e ho visto un pappagallino (lo chiamo pappagallino perchè ci assomiglia ma non so assolutamente cosa sia) appolaiato sulla ringhiera intento a cenare con le foglie della mia palma. Non posso allegare le foto ma cerco di descrivervelo: era circa sui 15 cm, grigio sul dorso con un ciuffetto giallo sulla testa, il corpo era bianco grigio. Era troppo bello... può essere scappato da una gabbia? Spero davvero che riesca a cavarsela, era meraviglioso Le informazioni sono poche ma sapreste dirmi cos'era?
  5. Ho capito, io invece mi riferivo alla tua risposta Grazie infinite. Nel caso che non si potesse come singolo dovrei quindi iscrivermi a un'associazione che lo fa? Per quanto riguarda la vivisezione quoto Antar. Vergognoso!!
  6. La gente se ne frega...la foto se la scordano dopo 2 minuti, l'articolo manco lo leggono...bisogna che le azioni rimangano ben impresse...e finche tutti se ne fregano non si andrà da nessuna parte... Scusa ma mica tutti si comportano così, c'è moltissima gente che ascolta volentieri, certo forse le foto e i video restano più impressi. Le azioni illegali resteranno pure impresse come dici tu ma secondo me la maggior parte delle persone (ovviamente lasciando stare animalisti e antianimalisti) le ricorda in modo negativo. Per quanto riguarda l'informazione nelle scuole è una bellissima idea, ma ci può andare chiunque? A me piacerebbe molto, anche perchè finita l'università spero di riuscire a fare educazione ambientale in un parco.
  7. Ragazzi io proprio non capisco... non c'è nessuno nella mia famiglia che ama gli animali anzi... sono tutti convinti che sono esseri inferiori nati per servire gli uomini ecc. ecc. e vi assicuro che non esagero, eppure da quando ho cominciato a pensare con la mia testa e a informarmi ho discusso con loro e ho capito (e non cambierò mai idea) che con la forza e il voler fare prevalere le proprie idee a tutti i costi (anche se sono giuste) non si arriva da nessuna parte perchè la gente si ostina sempre più a mantenere la propria posizione e non ascolta nemmeno più quello che gli si dice. Allora ho cominciato cercando di capire il loro punto di vista e poi spiegando il mio con calma, adesso non dico che considerino gli animali superiori all'uomo ma sono molto più sensibili ai loro problemi e pronti a discutere con calma se si presenta l'occasione... sono cambiati del tutto e sapete quanto ci ho messo? Quasi 6 anni. Però i risultati ci sono eccome. Lo stesso faccio con tutti quelli che conosco, alcuni non ne vogliono sapere ma pian piano sono sicura di convincerli. Per fortuna qui da me non ci sono molti casi di maltrattamento... è capitato solo una volta che un gruppo di ragazzini abbia preso a sassate un cagnolino (davanti a casa mia), quando siamo usciti sono scappati e il cane l'ha preso e curato una signora che abita qui vicino. Per il resto se c'è da fare informazione non mi tiro certo indietro, per il canile mi piacerebbe moltissimo dare una mano ma purtroppo per il momento non posso. Tra qualche anno quando avrò casa mia sicuramente lo farò. E ripeto che per me informare con gentilezza tramite volantini, foto e articoli scientifici è l'unica cosa che può cambiare la situazione.
  8. Sono d'accordo con Aury. Se fossi animalista capiresti quello che voglio dire... Ti spiegheresti meglio per favore? Uno degli obiettivi è anche quello di creare danni economici agli aguzzini... Ah quindi non importa se i vivisettori se ne procurano altri dopo due giorni perchè intanto uno degli obiettivi (creare danni economici) è stato raggiunto? Non ti arrabbiare voglio solo capire il ragionamento. I visoni anche se hanno formato nuclei allo stato selvatico restano comunque alloctoni.
  9. Perdonami Antar ma come fai a dire che viviamo la cosa "in maniera astratta e lontana"? L'argomento vivisezione mi sta molto a cuore, molto ma molto più di tutti gli altri problemi che affliggono gli animali... non so se ti riferissi a me in particolare con quella frase ma mi sento tirata in causa visto che, facile o no, ho parlato di legalità nei miei ultimi post. Per quanto riguarda foto, filmati e testimonianze spesso sono stati riportati da scienziati che hanno visitato quei laboratori (per esempio jane goodall o roger fouts) e che poi per informare hanno scritto libri. Non ho capito bene per la storia dell'animale maltrattato... Certo alcune leggi possono essere sbagliate ma, ripeto, bisogna lottare per cambiarle. Il paragone con la seconda guerra mondiale non è proprio calzante perchè in quegli anni si era sotto a un dittatore e non c'era libertà di espressione... non mi sembra che oggi siamo a questo livello. Se ci sono due modi per arrivare allo stesso fine, uno illegale e uno legale (che tra l'altro a mio parere è molto più efficace e soprattutto duraturo) perchè voler a tutti i costi infrangere la legge?
  10. Ma scusate vorrei fare una domanda a Vale-akira e Booty (spero di non essere OT): se veramente il solo scopo dei liberatori è quello di togliere gli animali dalle gabbie non vi sembra che blitz del genere siano un po' inutili? Insomma quanto ci metteranno i laboratori a procurarsi altri animali su cui sperimentare visto oltretutto che la legge glielo consente? Gli animalisti che li hanno liberati torneranno di nuovo per un'altra incursione? Insomma credo sia molto più intelligente cercare di coinvolgere l'opinione pubblica per cambiare la legge e far sì che siano i vivisettori a doversi guardare le spalle.
  11. Mah io concordo con Bardo... Certo hai ragione Booty, una legge non si cambia dall'oggi al domani e gli animalisti (secondo me) dovrebbero manifestare e protestare continuamente in ogni città (non solo a Roma o Milano) facendo volantinaggio e spiegando a tutti perchè la vivisezione è inutile (con tanto di prove scientifiche), tutto questo è perfettamente legale e nessuno potrà chiamare la polizia per bloccare la cosa, come può invece succedere per le azioni illegali. Poi su che basi dici che la storia del vaiolo è una balla? Per quanto riguarda gli animali liberati a caso scusami ma mi sembra un po' insensibile dire "meglio morti che nelle mani degli aguzzini", in fondo così facendo condanni chi sa quanti altri animali senza neanche riuscire a salvare quelli liberati. Il reinserimento in natura è delicatissimo e troppo complicato per lasciarlo fare a inesperti...
  12. La mia frase "speriamo non li mollino per strada" era un pochino ironica... spero ben che poi li adottino. Concordo con quasi tutto quello che hai detto Vale! Ma concordo anche con bardo. Spero che chi ha preso quei conigli non si becchi la cheratite adesso... per quanto contraria sia alle liberazioni non mi sento di criticare questa perchè come hai detto tu questi poveri animali sono riusciti a evitare un destino orribile. Mi sento però di criticare il modo in cui è stata fatta, l'irruzione nel laboratorio ecc. E' vero che certe leggi sono sbagliate! Impossibile dire il contrario! Nonostante questo continuo a sostenere i metodi legali, a queste liberazioni preferisco di gran lunga le manifestazioni in piazza (come quella del 6 maggio per esempio) perchè è vero che sono stati liberati 15 cani ma se quegli animalisti vengono beccati che fine fanno? Per la legge quello è furto. E' bello sentir dire che "ci sono persone pronte a sacrificare la loro stessa libertà per quella altrui" ma se tutti gli animalisti finiscono in prigione che fine faranno gli animali? Io non voglio che gli animalisti finiscano in prigione!! Come non voglio vedere gli animali chiusi in gabbia!! Se la legge è sbagliata non la si infrange, la si cambia! Allora sì che sarò contenta... quando in prigione ci saranno i vivisettori!
  13. Bè speriamo non li mollino per strada... comunque concordo con Funfun, pare si rischi di contrarre la cheratite, per fortuna niente vaiolo.
  14. Poveri cagolini!! Speriamo che adesso possano trovare qualcuno che gli permetta di vivere bene lontano dai laboratori!!
  15. Hai ragione Trot!! Erano proprio monaco, avevo notato i nidi ma non avevo collegato... Ci sono anche specie minacciate (ma non solo) come la lince o il leopardo delle nevi. Allora, il 6 dovrebbe essere un Nilgau, l'8 se non sbaglio è un'antilope alcina, i bestioni della foto 5 sono buoi dei Watussi e il 23 non ho idea di cosa sia, forse una femmina di oca dallo sperone? Comunque provate a guardare sul sito del parco per avere tutte le informazioni, ci sono anche alcuni degli animali (forse lì riconosci quelli che hai fotografato LadyD hehe) posso mettere il link? Bè comunque lo trovate subito con google. Io finita l'università vorrei tanto poter fare la guida in quel parco.
  16. Meraviglioso!!! Mi sono innamortata di quel parco!!! Io purtroppo non ho fatto a tempo a visitare la zona safari, ma la parte faunistica è bellissima, indimenticabile!! Come ha detto Trot non ci sono gabbie ma solo recinti. Ricordo il panda minore che saliva sui rami dell'albero proprio sopra di me, i lemuri che saltavano in braccio al guardiano che portava loro il cibo, le piccole cocorite che volavano tra gli alberi e sul sentiero. Facci un salto appena puoi, ne vale davvero la pena!! Le foto sono bellissime!!!!!
  17. Ma scusa e se anche fosse? Chi mi dice che se si lecca il muso significa che gli dà fastidio qualcosa? Io ho provato sulla testa e non ha fatto nulla, poi ho provato sul muso e come risposta mi ha leccato una guancia, non credo proprio che le dia fastidio Mi piace questo esperimento
  18. Sì si fanno le analisi del sangue e si vede il tasso di glicemia
  19. ma come fanno ha saltare fuori dall'acqua e uccidere un elefante?ma è deficente? Steve il soggetto della frase era l'uomo, non lo squalo. Vengono cacciati canguri e elefanti e quindi si può benissimo uccidere anche gli squali... ragionamento intelligentissimo davvero... senza contare che, come ha detto Papillon, questi animali sono già gravemente minacciati. Concordo con Ciottonina, bisognerebbe trovare un modo per allontanarli, o per fare allontanare in tempo i bagnanti.
  20. La mia cagnolina purtroppo ce l'ha, è a dieta strettissima...
  21. Rowena

    Squalo Bianco

    Bè anche se è lungo "solo" 6,5 metri fà davvero paura "£$!"
  22. Davvero una bella notizia!!!
  23. Si mi sà che è proprio quella. Quella che sta da me è una vera gigante, bellissima davvero!! Grazie mille per i consigli
  24. Noi le tapparelle le tiriamo su e giù tutti i giorni... si vede che queste non si scomodano tanto facilmente Non mi sembra sia tra quelle che hai messo Hornisse, quella che ho visto aveva torace e addome più piccoli e quando vola ha delle zampe lunghe che penzolano... purtroppo non so sotto che nome cercare e cercando così a caso non so se riesco a trovare l'immagine :(
  25. No bè i nidi che mi avevano fatto in casa li ho tolti (questo gli anni scorsi) però ultimamente li fanno nei cassoni delle tapparelle e lì è un bel problema perchè non sempre me ne accorgo in tempo e quando vado per toglierli potrebbero uscire le vespe (fortunatamente non mi è ancora successo). :(
×
×
  • Crea Nuovo...