Vai al contenuto

Pedrainne

Members
  • Numero contenuti

    423
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Pedrainne

  1. Pedrainne

    I Vaccini

    Guarda che io ho una scuderia, non ho un cavallo all'interno di una scuderia. E fogli non ne ho mai preparati. Perchè l'ASL di competenza non mi ha mai detto di compilarne. Infatti non ho mai avuto problemi... Probabilmente saranno cose legate ai maneggi con cavalli che partecipano a concorsi inglesi...
  2. credo tu stia esagerando un attimo. Prova a calmarti un po'... Io ascolto e non trovo assolutamente giustificazioni in quello che faccio. Tu sei convinta che gamba e frusta funzioni? Io sono convinta che gamba e speroni funzioni. Tutto qua. Probabilmente chi sei abituata tu a guardare proprio non è un buon cavaliere perchè ci sono molti modi di usare gli speroni, io mi riferisco a quelli western, che essendo diversi possono essere usati diversamente rispetto da quelli inglesi, e poi io sono capace di graduare l'uso dello sperone e come me migliaia di T.....r.
  3. Pedrainne

    I Vaccini

    Io ho sempre fatto gare, negli ultimi 10 anni e l'unica cosa che mi hanno sempre richiesto era il passaporto sanitario del cavallo su cui viene riportato il risultato del coggin. Non ho mai dovuto farmi fare nessun certificato dall'ASL. Comunque in provincia di Cuneo è obbligatorio l'esame del coggin test, tant'è che il veterinario è venuto da me solo la scorsa settimana, a fare i prelievi e non mi ha assolutamente detto che è stato abolito. Probabilmente dipende da regione a regione.
  4. Idem che con gli speroni!!!
  5. A mio parere, comunque non è detto che chiunque usi li speroni renda il cavallo sordo alla gamba... Ci sono molti modi di usarli, ma sarebbe davvero lungo spiegarli qui, comunque la frusta o frustino ha un sacco di altre controindicazioni come ad esempio se certi cavalli non la sentono, poi non fanno più gli esercizi perchè sono abituati a farli con la frusta.. Quindi potrebbe accadere la stessa cosa che con gli speroni.... Questo è il mio parere... Modestissimo dettato dalla mia umile esperienza.. Comunque non vedo perchè dovrei smettere di usare gli speroni per cominciare ad usare la frusta o il frustino.. Se siamo contro gli aiuti lo siamo sempre, e non solo in certi casi.... "£$!"
  6. Pedrainne

    I Vaccini

    E poi il prelievo e l'analisi per il coggin test almeno nella provincia ha davvero un costo ridicolo ed inoltre lo fanno i veterinari dell'ASL e non i veterinari liberi professionisti
  7. Pedrainne

    I Vaccini

    Sarà anche inutile ma è obbligatorio in italia sottoporre il cavallo ogni anno al prevelievo per il coggin. Idem in America. E poi non so perchè lo ritieni così inutile.. Comunque i vaccini vanno fatti ogni sei mesi se il cavallo partecipa a concorsi o se si sposta sovente, altrimenti anche una volta all'anno va benissimo. Può succedere che talvolta ci siano delle malattie per cui bisogna vaccinare il cavallo, perchè riscontrati casi di cavalli affetti da questa malattia, altrimenti il normale vaccino è più che sufficiente.
  8. Un'altra cosa, parere del tutto personale: credo che gli faccio molto meno male io al mio cavallo appoggiandogli gli speroni sulla pancia, e sottolineo appoggiandogli e non speronandolo o picchiandolo, (c'è estrema differenza), che usare la frusta o il frustino come dirsi voglia per fargli aumentare la velocità. Anche la frusta è un'aiuto al pari degli speroni. Però la frusta va bene e gli speroni no. Chissà perchè.... E qui c'è sempre il solito discorso, dipende da chi li usa. Ho visto gente usare la frusta in un modo osceno. Ai limiti del maltrattamento. Quindi.... Penso che entrambi, se usati degnamente e con cognizione di causa possono essere validi.
  9. Un conto è avere pazienza e lavorare con i cavalli nel migliore dei modi. Tanto è quello che faccio con i miei cavalli. L'altra mia cavalla, assolutamente non ha bisogno degli speroni, perchè esegue gli esercizi anche senza il loro aiuto. Però non tutti i cavalli sono così. Il mio castrone ha bisogno degli speroni. E allora li uso. Quest'inverno, quando avrò finito il campionato potrò provare a rieducarlo alla gamba, anche se nutro ben poche speranze che riuscirò a cambiarlo.!!
  10. Non risponde alla gamba se non uso lo sperone. E siccome nel reining le manovre devono essere svolte in posti prestabiliti e in momenti prestabiliti, se il cavallo non risponde subito, non riesci a fare niente. Ecco perchè uso lo sperone, altrimenti riuscirei a farlo cambiare a metà del cerchio e non al centro come richiesto... oppure farei degli spin da meno 1. Per cui sono coerente, probabilmente non mi sono spiegata bene.
  11. Io non ho detto che non ho tempo per i miei cavalli. Tutt'altro, semplicemente che dovendo competere per un campionato, non ho tempo per cercare di riabilitare il mio cavallo alla gamba adesso che sto gareggiando. Avrei dovuto farlo prima, non adesso a metà campionato. Ecco tutto. Anche perchè conoscendo il mio cavallo non sarebbe per nulla una cosa semplice e veloce. Da come mi hai descritto tu sembro un mostro... Io passo la mia vita con i cavalli ma non ho solo lui. E poi sinceramente, visto che non gli do fastidio e non gli faccio male, non vedo perchè dovrei smettere di usare gli speroni. Perchè mi ripeto, non lo massacro, non lo picchio, non l'ho mai fatto sanguinare, non glio ho mai lasciato un segno addosso e cosa più importante lui non si è mai ribellato al mio appoggiare lo sperone sulla sua pancia!!!!
  12. Se al mio cavallo facesse male, ha mille modi per dirmelo, scalciando quando lo appoggio, sbuffando, muovendo forsennatamente la coda, e magari perchè no anche impennandosi. E lui non fa nulla di tutto ciò! I cavalli non sono esseri impassibili alle cose che gli vengono fatte e al dolore. Tan'è che sovente succede che il cavallo calci quando sente lo sperone o faccia una qualsiasi delle cose che ho elencato prima. Io con lo sperone non lo picchio, glielo appoggio solo e tanto basta per fargli eseguire i comandi nel migliore dei modi. quindi, ciottonina, ti posso dire che si, il mio cavallo me lo fa capire ogni volta che come uso lo sperone non gli fa male, perchè non ha nessun tipo di reazione.
  13. Ho capito, ma credimi che cercare di rendere sensibile un cavallo alla gamba dopo che per dieci anni è sempre stato montato con gli speroni non è facile. E poi un conto è lavorare in maneggio per i cavoli tuoi, un conto è dover andare in gara e dover avere il cavallo pronto al primo segnale... Comunque apprezzo chi si mette d'impegno per cercare di ottenere questa cosa. Io non ho tempo per farlo e per il modo in uso io gli speroni, al mio cavallo assolutamente non fa male.
  14. Se ci riesci e riesci a continuare a fare i concorsi che fai adesso spiegami come hai fatto, perchè senza gli speroni non potrei neanche fare una gara di reining con il mio cavallo!!!
  15. Pedrainne

    Morso

    Comunque anche nelle gare di reining e cutting, a parte le gare snaffle bit bisogna utilizzare il morso. E credo che in questo non ci sia nulla di male. Anche perchè proprio come hai detto tu, non è il morso ma è la mano del cavaliere. Anche un filetto usato da gente inesperta e pesante con le mani può essere più pericoloso di un morso. E poi ci sono tanti tipi di morsi che assolutamente non sono duri e non fanno male al cavallo.
  16. In questo caso non voglio prendere posizioni in merito, perchè non ho conoscenze sufficienti su questa associazione. Ma penso che fare anche in questo caso di tutta l'erba un fascio.... Certamente la preparazione di un istruttore deve essere seria. E lunga. E gli istruttori che tengono i corsi devono essere altamente preparati e non degli istruttori che hanno preso il brevetto da poco... Comunque il fatto che quei due individui abbiano fatto lavorare due cavalli zoppicanti non centra nulla con l'associazione a cui sono iscritti. Sta alla loro conoscenza della materia e alle loro capacità. Che evidentemente sono pari allo zero assoluto!!!
  17. Pedrainne

    Morso

    Il correctional bit è un morso western. Può avere le leve di diversa lunghezza e di diversa conformazione, il morso vero e proprio è un morso snodato costituito da un ponte "arrotondato" snodato ai lati con delle barre che possono variare sia di diametro che di lunghezza. Se riesco a trovare una foto la posto. E' un morso che si usa moltissimo nell'addestramento dei cavalli da reining e la sua caratteristica principale è quella di essere utilissimo per la riunione del cavallo, per fargli cedere l'incollatura... Comunque di morsi ce ne sono tantissimi, troppi... Spiegare le differenze tra i vari tipi di morsi è troppo difficile, perchè ce ne sono troppi. Dovrei scriverne un libro... Però se hai delle richieste particolari, magari so risponderti. I morsi in rame, rispetto agli altri tipi, provocano una salivazione maggiore, per cui portano il cavallo a masticare di più e a rilassarsi.....
  18. Praticamente qua c'è la stessa discussione in atto che c'è dall'altra parte, nella monta western e il propblema anche li è che una persona ha lanciato accuse del tutto infondate a delle persone senza averne la giusta competenza. Comunque, ormai su frustino e speroni non dico più nulla perchè queste discussioni non portano da nessuna parte siamo troppo di idee differenti e non la penseremo mai nello stesso modo. Anche perchè in base alla tua ultima affermazione solo chi monta senza speroni sa cavalcare bene e nel vero senso della parola, quindi lasciamo stare.. Comunque una cosa vorrei dirla proprio perchè anche Lalli lo ha sottolineato, se tu hai la possibilità di sciegliere cosa mettere in bocca ad un cavallo ed è solo tre mesi che cavalchi forse, nel sistema c'è qualcosa che non funziona, tanto più che non conosci neanche il nome del filetto che usi. E non è per essere tutti dottori, ma credimi che ci sono certi filetti, senza che pizzichino, ma che sono molto più duri di certi morsi. Oltre a fare lezioni di grooming, magari fai anche qualche lezione sui morsi, non per impararne il nome, che non sia mai, ma se non altro per sapere come agiscono nella bocca del cavallo e per capire le differenze rispetto ai vari tipi di filetto.
  19. Il doping in qualsiasi sua forma e per chiunque lo assuma secondo me è sbagliato. Se poi assunto inconsapevolmente, come nel caso dei cavalli, allora è assolutamente SBAGLIATO!!! Ecco, questa secondo me è una forma di maltrattamento molto più grave.... Ma anche questa nessuno la vede....
  20. infatti non insisterò più però uno deve essere responsabile di quello che scrive.. E' troppo facile insultare tutti e poi sparire.... Adesso comunque, non chiederò più di lei, se vuole risponderà altrimenti no, ma caspita nella vita, secondo me bisogna essere un po' diversi... E' come per gli speroni....
  21. Certamente, ma non si può fare di tutta l'erba un fascio. Sansone ha tirato la pietra e adesso sta nascondendo la mano. Perchè non ti fai viva? E perchè tutti vi battete per l'abolizione degli speroni e del frustino ma nessuno pensa mai ai morsi? Certe volte, nascosto nella bocca di un cavallo, ci sono dei veri e propri strumenti di tortura, ma siccome nessuno li vede, nessuno dice niente? Sansone, fatti viva per controbattere, per piacere e per rispondere alle domande....
  22. Io mi ero informata in merito, è una facoltà molto molto valida! Ragazzi fatevi avanti!!
×
×
  • Crea Nuovo...