io allevo in gabbie zincate e vi dico che non c'è nessun pericolo basta avere l'accortezza di lavarle bene con acqua e aceto la prima volta per togliere eventuali tracce di scorie di zinco non dare frutta e verdura tra le sbarre.
se sono una coppia già formata possono strare in una gabbietta tipo cinciarella altrimenti prendine due in modo che non possano farsi del male tra loro se il viaggio dura 3 ore possono stare anche senza cibo comunque io ti consiglio di mettere la gabbietta dentro una scatola dove praticherai dei fori metti un po di mangime e un sifone x l'acqua non ti preoccupare che saranno chiusi nella scatola ma x viaggiare staanno più tranquilli x mangiare ci vedranno benissimo dai fori praticati.
il pastoncino con colorante rosso non serve x i pappagalli serve x i canarini rosso mosaico x colorarli poi devi sapere che a lungo andare gli fa male sia al fegato e reni quindi non credere a certe stupidaggini che accentua il colore rosso sara anche cosi ma falsera le parti melaniche del piumaggio poi devi sapere che a 4 mesi circa iniziano a cambiare il piumaggio x una livrea da adulti quindi il pastone rosso non serve a niente ricordalo è x il loro bene.
concordo con aury x la prossima cova metti nel nido del fieno x conigli messo in ammolo x qualche ora poi sgocciolato fornisci ramoscelli di salice,olmo,olivo,bambù,eucalipto praticamente di legni non tossici evita tutti i legni della famiglia dei prunus.
metti nel pastoncino una parte di formula da imbecco li aiutera a crescere meglio io i primi giorni di vita diluisco il pastoncino al 50% con formula da imbecco ti aiuta ad avere meno perdite specialmente quando sono covate numerose.
Io quando hanno i pulli do pastoncino all'uovo con aggiunta di formula x imbecco nella percentuale del 50% misto legumi e cereali,riso bollito, dopo che i pulli hanno compiuto due settimane inizio a fornirgli anche verdure,ortaggi,e,frutta.
SE IL LUTINO è MASCHIO AVRAI TUTTE LE FEMMINE LUTINO E IMASCHI ANCESTRALI/LUTINO SE ILMASCHIO è QUELLO ANCESTRALE NASCERANNO TUTTI VERDI SIA FEMMINE CHE MASCHI MA I MASCHI SARANNO PORTATORI DI LUTINO AMENO CHE NON SIANO ENTRAMBI PORTATORI DI UN ALTRA MUTAZIONE ALLORA SARà A SORPRESA DIMENTICAVO SE IL VERDE è PORTATORE DI LUTINO AVRAI LA PROLE AL 50% ANCESTRALI E LUTINO.
é normale se li ai presi solo da tre giorni,togli il nido cosi non posono nascondersi da te x paura del nuovo ambiente, lo puoi rimettere a settembre xche adesso fa troppo caldo x farli riprodurre verso il meta agosto inserisci nella dieta il pastoncino con aggiunta di un polivitaminico adatto al periodo riproduttivo poi verso il 10 settembre rimetti il nido imbottito con fieno per conigli a filo lungo preventivamente lavato e lasciato alcune ore a mollo dopo fallo sgocciolare sempre x alcune ore riempi il nido fino all'orlo ci penseranno loro a distibuirlo e vedrai che non avrai problemi x la riproduzione ricorda capisco che è difficile aspettare ma la pazienza è la virtu dei forti ricordalo.
I roseicollis diventano mordacei come dute solo le femmine quando devono deporre.
Con il forpus hai il vantaggio di distinguere il sesso e cosi prendere un maschio che risulta molto più docile e ti diro che sono fenomenali ad una condizione bisogna perderci un po di tempo come del resto anche x i rosei