Vai al contenuto

maurodi

Members
  • Numero contenuti

    3
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di maurodi

  1. li raccogli e li metti nella gabbia.osserva se vedi la presunta femmina mettere i ramoscelli sfilacciati sul codrione.
  2. i rami li devi mettere con le foglie.
  3. se come dici è la presunta femmina che fa le giravolte è un maschio e caratteristico comportamento dei maschi quando fanno con la testa su e giu sono maschi che corteggiano la femmina metti dei rami di salie a disposizione oppure olmo,papiro,olivo,melo,eucalipto se nella coppia c'è una femmina mettera il materiale nel codrione come questa femmina. http://www.agapornis.it/varie/Roseicollisnido.htm
  4. di solito il maschio gira su se stesso sul posatoio e si gratta la testa in questo modo corteggia la femmina, comunque non mettere il nido fino a meta settembre.
  5. la pesca la puoi dare ma devi togliere il nocciolo o eventuali resti che a volte rimangono con la polpa per farlo tornare mansueto come prima devi dare tempo che la nuova arrivata si abbitui alla tua presenza.
  6. quando fanno la muta cambiano anche parte del becco ma se come dici cresce spropositato portalo da un veterinario aviare probabilmente potrebbe essere un problema legato all'alimentazione fornisci molte verdure tipo cetriolo,finocchio,verza,peperoni,broccoli,cicoria,mais fresco in spiga con moderazione,semi germinati,misto legumi e cerali bolliti vedrai che le cose migliorereranno.
  7. il rosicchiare il legno è il loro passatempo quindi ai fatto bene a fornire dei rami da rosicchiare. i pappagalli sono in muta tutto l'anno cambiano piume in continuazione al contrario dei canarini. gli inseparabili come del resto tutti i pappagalli vedono a colori come noi. se si imbeccano a vicenda potresti aver imboccato una coppia ma a volte si imboccano anche due maschi se ai messo il nido non tarderai a renderti conto del sesso.
  8. il cetriolo lo possono mangiare come la pesca e albicocca essenziale è togliere il nocciolo perche tossico.
  9. le informazioni sulla riproduzione le trovi qui su questa pagina. http://www.agapornis.it/link/riproduzione.htm
  10. evita questi tipi di cibo gli fanno piuttosto male che bene la frutta la devi dare fresca le spighe usa quelle di panico ma non spesso.
  11. devi metterli vicino ma non nella stessa gabbia x qualche giorno l'anello di sessaggio è fatto a filo ma aperto cioè+ soltanto stretto l'anello foi e completamente chiuso in continiuità.
  12. si è vero che l'anello a sx è femmina ma deve essere un anello aperto enon un anello foi.
  13. devi dargliil tempo di anbientarsi prima stavano in un altro posto succede quello che succede a noi quando andiamo in un posto nuovo devi avere pazienza.
  14. maurodi

    Tragedia

    tuorlo d'uovo nel pastoncino che dai e ricco di proteine.
  15. lo so ma cosi eviti molte fughe non credi e che possano farsi male rimanendo inpigliati tra le sbarre.
  16. non mettere il nido cosi no saranno stimolati a riprodursi x stabilire il sesso con la palpazione si puo riconoscere una femmina ma dopo che già abbia deposto e non sempre si indovina purtroppo i negozianti sono fatti cosi devi sapere che quando vedo un negozio di animali è più forte di me entro x vedere cosa hanno e quando vedo inseparabili faccio lo gnorri e chiedo cosa sono la risposta di tutti inseparabili poi dico si inseparabili ma che tipo e loro sempre inseparabili quindi se non sanno cosa vendono come possono riconoscere il sesso se neanche io che li allevo da anni non lo so riconoscere? questo ti deve far riflettere sulla persona riguardo al cites parla con i tuoi genitori cosi sapranno come regolarsi a riguardo.
  17. il metodo di sessaggio con la palpazione delle ossa pubiche non è attendibile altrimenti io come altri allevatori non li farebbero sessare da un veterinario con il metodo endoscopico oppure il molecolare che costa ancora di più. cosa farai quando avrai tanti ibridi li terrai tutti xche credo che li farai riprodurre ugualmente da quanto capito comunque ricorda eticamente non è una cosa bella farli riprodurre sapendo cosa si fà. comunque ognuno è libero di fare cio che vuole nella vita mi dispiace che aury non ci isa altrimenti anche lei ti avrebbe detto quello che ho detto io.
  18. io ti posso solo consigliare di dividerli puoi sempre formare due coppie quando nasceranno gli ibridi cosa ne farai li porterai al negozio dove ai preso i genitori? cpsi qualche persona che passera di li dira ho che belli quanto costano li prendo avendo poi come sorpresa che non si riprodurranno mai xche inpossibile poi un altra cosa gli agapornis non hanno dimorfismo sessuale come ha fatto ad irti quello è maschio e l'altro è femmina visto che non sa neanche distinguere due pappagalli di specie divers? è vero si chiamano tutti inseparabili ma sono 9 specie diverse tra loro ad esclusione degli occhi cerchiati che generano meticci che si riproducono ma sempre da evitare, il famoso documento di cessione lo avrebbe fatto quest'individuo che ti ha venduto questa presunta coppia devi sapere che obbligatorio rischio sanzioni dal corpo forestale dello stato sanzione minima 3000.00 euro non so se rendo l'idea della situazione.
  19. non soffriranno se gli darai dei compagni della stessa specie,la colpa di tutto questo è del negoziante xche non ti ha detto che si tratta di un agapornis roseicollis e agapornis personatus quindi nasceranno ibridi sterili scommetto che non ti ha fatto neanche il documento di cessione ai fini cites del personatus rivolgiti a degli allevatori vai sul sito clubagaponis.com li troverai un mercatino dove potrai chiedere a chi a messo le inserzioni ma puoi farlo solo privatamente tramite e-mail oppure telefono se messo a disposizione.
  20. la puoi rivestire con rete zincata preventivamente la vata con acqu e aceto e spazzolata per rimuovere le scorie del pocesso di zincatura essenziale non fornire alimenti tra le maglie della stessa.
  21. il mio consiglio è di togliere il nido e non farli riprodurre perche di specie diverse chi ti ha venduto questi inseparabili deve essere un inetto da questo accoppiamento nasceranno degli ibridi di nessun valore perche saranno sterili.se proprio vuoi farli riprodurre procurati i relativi patner della stessa specie rivolgiti a un allevatore che faccia sessare i suoi inseparabili di dove sei forse ti posso dare una mano ,se non ai possibilita di allevare due coppie decidi quale tenere dei due
  22. prova a sminuzzare i vegetali in questione poi spolvera con patoncino oppure biscotti vedrai che l'assaggerannno dopo qualche volta che la mangeranno cosi la puoi dare anche assoluta che è cosa migliore.
  23. certamente che possono stare tutto l'anno la vita allaperto fà bene anche a noi,essenziale non esporli a corenti d'aria e che no prendano sole diretto basta schermare il tetto della gabbia.
  24. i prezzi partono dai 30 40 euro fino a cento dipende dalla mutazione se particolare oppure come detto in precedenza allevato allo stecco.
  25. si ti capisco è sempre un emozione una nascita di questi splendidi uccelli poi quando si riesce a interaggire con loro è ancora più bello.
×
×
  • Crea Nuovo...