
Damiano
Members-
Numero contenuti
126 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di Damiano
-
negozianti seri fino ad ora ne ho trovato uno solo. comunque ho cercato con google img le specie che mi hai detto tu ma non sono. mi sono dimenticato..il muso lo hanno tipo un becco..sono carini insomma...continuo a cercare...sono curioso ormai
-
in un negozio di animali ho visto dentro ad un acquario (non so se dolce o marino) dei pesciolini lunghi e stretti...tipo anguille piccoline. Il colore era sul grigio chiaro..marrone chiaro...ed erano lunghi sui 4-5cm.. che pesci sono? il proprietario mi ha detto "pesce anguilla :( "
-
ci sono show betta a roma?
-
li avevo quando ero piccolo, poi i miei interessi in fatto di animali sono un pò cambiati...comunque sono molto belli
-
per le mie tasche ora sono una bella cifra chi lo sa..magari u giorno li rieuscirò a trovare
-
yeah scegli i gusti classici però..
-
anche una goccia sola ogni cinque giorni fa male dici? ciao
-
mandaci la forestale...o chi di competenza... non li mettere assieme agli altri gecki il nuovo... integra l'alimentazione con il calcio e ogni due giorni un pochino di gatorade...se lo vedi ancora magro ogni 5 giorni una goccia di vitamine (quelle per rettili, vanno bene anche quelle usate per tartarughe terrestri) e ogni 3 una di idroplurivit facci sapere
-
Questa 'varietà' di Betta, si trova in commercio? ho visto delle foto ed è proprio stupendo!!
-
dall'alto della mia ignoranza... ma sono vuoti??? 1 metro e 50 cm per 400 grammi??? ma.. com'è possibile??? non sono vuoti..naturalmente lunghezza e peso varia da specie a specie...poi come le persone, ci sono i magri e quelli più in carne..quelli sono i pesi ideali l'anatomia di un serpente a partire dalla testa è composta da: trachea, cuore, polmone, esofago, fegato, stomaco, milza, sacco biliare, pancreas, gonadi, intestino, reni, cloaca
-
se non vi piace il fatto del pranzetto dei serpenti, perchè non diventate vegetariani scusate? si fanno storie per i pinky o ratti..ma poi magari a pasqua ci mangiamo l'agnellino! (senza offesa per nessuno) è un animale abbastanza crepuscolare quindi non allarmatevi se di giorno si vede poco in movimento. Se si vuole farlo accoppiare darà sicuramente molte soddisfazioni perchè si accoppiano tutto l'anno, ma l'inverno è il periodo migliore. LA gestazione è di circa 170 giorni che di solito si conclude con massimo 10 uova. Nel tarrario, non deve mai mancare un ramo capace di sopportare il peso del boa, perchè anche è prevalentemente terricolo, non gli schifa di arrampicarsi ogni tanto (gli esemplari più giovani sono più propensi all'arrampicamento). Un errore che si vede ogni tanto sono le ciotoline per l'acqua piccole..mettete che possa entarci dentro per farsi il bagnetto. Evitate substrati duri e rugosi e polverosi quindi niente ghiaia o pietrine. la temperatura può andare bene sui 25-28°c ma per circa due mesi si deve abbassare a 20-22°c..il meglio sarebbe per due mesi e mezzo. Non fate fare sbalzi di temperature..qualsiasi escursione termica un pò più forte uccide i baby. Vi consiglio di comprarlo nei mesi caldi. Il cibo per loro forse è meglio il morto. Il loro comportamento non è poi così tanto docile come si dice..ogni tanto può scappare un tentativo di una mozzicatina. Fatevi rilasciare il cites naturalmente
-
miei animali preferiti
-
gnam [ot] prima volta che vengo qui e mi fa piacere trovare subito qualche persone simpatica
-
la t. leblondi è d'origine del brasile e guyana mio ragno preferito assieme alla brachy
-
galline intere????? chissà che disastro con le piume... però povere bestiole....mi fanno una tale pena.... "£$!" "£$!" quando le troviamo nel piatto con le patate anche ti fanno pena?
-
metti caso di avere un ofide in generale lungo 1 metro...calcolando che si 'appallottolano' quasi sempre e che sono animali molto pigri..allora lo si prende e lo si mette in uno spazio da 20x10cm...a starci ci stà...ma bisogna vedere come un minimo di 'stiracchiamento' nel terrario ci vuole dai
-
eheheh, come un bambino io ho un amico con una molura di 5mt...anche lei è molto buona...però mangia galline intere complimenti..avessi lo spazio anche io per un moluro..
-
che corteccia è? attenta a non usare quella di cedro..è altamente tossica per gli ofidi. l'alimentazione gli fornisco topini normali...per i baby i pinky senza pelo, a volte pezzi di fegato, pezzi di pollo
-
mi sono dimenticato...solo persone che non vogliono poi così bene ai propri animali li terrebbe fuori dalle loro teche, con possibilità di procurargli dei danni a loro stessi
-
adulti massimo 150 con un peso variante tra i 300 e 400 grammi
-
per alcuni la poco estetica e anche poco cara carta assorbente (evito il giornale) e per altri tappetini