-
Numero contenuti
317 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
7
Tutti i contenuti di mirkog
-
aspettare lunedì per vedere se l'embrione si è sviluppato io lascerei a 38 per evitare continui sbalzi
-
ciao ti consiglio di farne analizzare una da un veterinario specializzato , perchè qui la cosa è troppo vaga devi descrivere i sintomi oppure in che condizioni trovi le morte , come le nutri oppure l'età le condizioni di allevamento , i fattori possono essere molteplici
-
ciao si tratta di un ghiro
-
ma guarda secondo me la porterei anche a 38 la temperatura. la speratura si fa al aettimo giorno per controllare se sono buone o no poi si rifà un po prima della schiusa per vedere se dalle venette iniziali sia diventato tutto nero
-
ciao ,leggo solo ora le risposte! l'incubatrice sembra buona e la temperatura anche se varia di un grado non succede niente fai la speratura mettendole davanti a una fonte luminosa se vedi le vene sono buone! ps : sei sicuro che sono tutte livornesi? la razza livornese deve avere le uova rigorosamente bianche , evidentemente tra le tue cè qualche intrusa visto che solo qlcune sono bianche! mi piacerebbe vedere una foto delle galline
-
si si credo proprio che una quindicina di giorni resistano bene magari non nascevano tutte per via dell'umidità
-
pensa che da me trovare la livornese è quasi impossibile se non in fiere specializzate! e comunque si trova quasi esclusivamente la bianca ,io cerco la nera invece! per il pavone mi pare che il tempo di incubazione sia più lungo e alla nascita deve assumere più proteine tipo tarme e pastone per insettivori insieme al solito misto per polli. non so se abbassare la temperatura sia una buona idea probabilmente i ltuo amico non l'ha toccata prima di dartela e se nascevano a lui nasceranno anche a te
-
e si bravo sono pochi gli amatori dei polli (io allevo olandese nana, plymouth rock in varie colorazioni e diverse razze di combattenti)e ne vado fierissimo anche se ho sacrificato il giardino!!! comunque venendo a noi la temperatura dovrebbe essere ottima io faccio 37-38 e nascono sempre, non ti preoccupare di raffreddare le uova la chioccia come altre specie di uccelli stanno via dal nido anche una decina di minuti e non succede niente
-
belli i rondoni alpini ! anche io in montagna li vedo da vicino quando sono sulla vetta perchè passano proprio di fianco , comunque il rondone alpino ora nidifica anche in varie cittadine della pianura padana
-
la luce si accende quando ricomincia a scaldare quando la temperatura idonea è raggiunta la luce si spegne, tieni il livello dellacqua sempre giusto al limite rabbocca poi tra un paio di giorni fai la speratura e vedrai se ci sono le venette vuol dire che la temperatura è giusta altrimenti non si sarebbero neanche sviluppati. ps. addirittura scaldi le mani ...ci tieni davvero tanto a quei pulcini è ?
-
io aspetterei a farlo lontano dai pasti ma comunque dato che in natura la puzzola è solita vivere e usufruire di corsi d'acqua non credo possa creare gravi problemi
-
ok io con le anatre nebulizzo anche le uova un giorni si e uno no ma con le galline non penso proprio che serva, ricordati di non aiutare a nascere i pulcini, solo se dopo un paio di giorni non ce l'hanno fatta aiutali delicatamente
-
a si allora è proprio come la mia anche se ormai è veterana e va cambiata, sapevo che c'era quel meccanismo pensavo però che c'era qualche cosa che mancava! la livornese purtroppo pur essendo una razza bellissima attitudine alla cova zero pieno
-
ciao e benvenuto! veniamo un po alle domande... l'incubatrice sembra buona sarebbe meglio utilizzare una matita per segnare le uova però se la x non è enorme non succede niente di grave in effetti dovrebbe ruotare dall'esterno sicuro che non manchi niente? comunque non è grave aprirla e girarle a mano due volte al giorno son più che sufficienti per curiosità che razza sono ? siccome la capacità di buone chiocce varia molto a seconda della razza le tue potrebbero essere una razza priva di questa attitudine
-
lo spero tanto !
-
è una passera ditalia non giovanissima messa davvero male probabilmente predata da un'animale domestico dubito che dal 18 giugno sia ancora viva
-
pazzeschi
-
bellissimi pigliamosche tra qualche giorno occhio ad avvicinarti così tanto perchè potrebbero saltare giu dal nido
-
bellissimi i furetti
-
Qualcuno Con Esperienza Sui Furetti Può Aiutarmi ?
mirkog replied to kiara94's topic in Piccoli mammiferi
si è una buona idea lui utilizza per lo più gli angoli se poi dovesse preferire un'altro posto ad esempio una gamba del tavolo ecc... basterà mettere anche li una vaschetta e sporcarla con gli escrementi lui sentendo il suo odore dovrebbe utilizzarla -
Qualcuno Con Esperienza Sui Furetti Può Aiutarmi ?
mirkog replied to kiara94's topic in Piccoli mammiferi
no anche perchè non è un gran camminatore, una camera magari con qualche nascondiglio è perfetta -
potrbbe essere un maschio , non sono animali particolarmente sociali
-
io sto acoltando conteo di don omar album king of king , sono un patito del reggaeton e del latino americano
-
ciao, potrebbe anche essere che l'accoppiamento non sia stato portato a termine infatti i tentativi sono molti ma l'accoppiamento vero e proprio dura diversi secondi nei quale rimangono attaccati. potrebbe avere anche dei ritardi nel parto una mia platy ci ha messo una quarantina di giorni e comunque i platy non sono poi così aggressivi come i guppy quindi qualche piccolino potrebbe anche salvarsi dai
-
ciao bellissimo ghiro non credo sia lo stesso perchè vivono in media sui 5 anni in natura ancora meno però dimostra che il tuo posto è molto gradito