Vai al contenuto

mirkog

Members
  • Numero contenuti

    317
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    7

Tutti i contenuti di mirkog

  1. perchè il germano reale maschio selvatico è più attivo sessualmente della corritrice maschio
  2. spero riusirai a trovare un giusto rapporto tra le varie raze ! coraggio!
  3. interessante ! io avevo provato a farlo unanno fa ma è andato tutto a male dopo un mese , però relativamente dato che hanno cominciato a proliferare microorganismi crostacei e piccole stelle di mare
  4. sarebbe un'ottima idea , l'importante è che non abbia vicini poco sofferenti , se non si vedono le femmine ed una inizia a gridare l'altra la segue...
  5. se non consideri il verso delle oche come disturbo la cignoide e la tolosa sono le oche più ovaiole , la cicgnoide può arrivare ad un picco di un'ottantina di uova l'anno se non la si lascia covare e forse anche di più si la kaki è un'ottima produttrice di uova , altra anatra buona produttrice anche se non agli stessi livelli è la smeraldo labrador. poi altre specie di avicoli non anatre che mi possono venire in mente come produttori di uova sono i tacchini leggeri tipo il fulvo o il malva italiano oppure le quaglie di allevamento avolte raggiungono deposizioni sproporzionate
  6. purtroppo sarà un po difficile ! per i motivi che ti ho già detto in più la femmina corritrice sarà sempre più attratta dal maschio selvatico perchè lei "si vede così", l'unica cosa che potresti fare è scambiare un eventuale maschio di germano con una femmina in modo da lasciare solo il maschio corridore oppure mettere un'eventuale maschio insieme ai mulard , essendo animali sociali seguirà loro due evitando di scappare
  7. la penso anche io come cochise !!! non c'è libertà più vera di quella provata dagli animali in natura dagli uccelli agli insetti ai pesci a tutto insomma !!! la sensazione che si prova quando si ridà la libertà ad un animale che era stato ferito è incredibile !
  8. si certo ho visto le foto delle tue corritrici ed effettivamente sono di razza pura , ma bisognerebbe a risalire al ceppo originale se si tratta di un ceppo ovaiolo o un ceppo da gara e personalmente dato la bellezza estetica delle tue mi sembrano più da competizione che da produzione , queste ultime di solito pesano un pizzico di più . mi fa piacere che tratti bene anche i mulard hanno trovato un bravo padrone , mi permetto di darti un consiglio .... se ti interessi di uova da cucinare ci sono delle razze di oca che fanno uova enormi e in discreta quantità
  9. è in parte vero enzo! però tieni conto che le corritrici non sono altre razze sono sempre germani (Anas platyrinchos) solamente modificati con lavori sulla genetica sarebbe come dire dobermann e pastore tedesco, sono razze diverse ma sempre cani, quindi gli atteggiamenti della femmina della corritrice sono i medesimi di quelli del germano femmina quindi ben accette dai madchi di germano selvatico e viceversa il maschio corritrice riconosce la germana come sua femmina solo che avendo problemi nella postura fatica maggiormente ad accoppiarsi facendosi "fregare" dai maschi selvatici. una soluzione plausibile sarebbe tenere solo un maschio corritrice senza maschi selvatici in modo da coprire tutte le femmine mai comunque più di tre altrimenti non risulteranno feconde tutte le uova. il maschio di germano comunque è attratto anche da altre anatre sopratutto se è nato in incubatrice e non ha l'imprinting materno mentre la femmina predilige il maschio conspecifico
  10. anche se penso che per raggiungere tali picchi di deposizione una corritrice deve essere di pura razza e pompata oltremodo con mangime ecc...
  11. ciao, di solito la cova naturale del germano reale avviene lontano dai soliti luoghi frequentati quindi è del tutto normale che se voglia covare si allontanerà dal rifugio riparato per restare isolata confidando nelle sue capacità mimetiche. cochise ti ha consigliato una soluzione geniale ricoprendo di foglie o rami sarebbe una buona idea , ma da quello che ho capito i mulard stanno in un recinto più ampio con erba e piante mentre le altre anatre no , non sarebbe in caso di mettere germani e corritrici al posto dei mulard? un'altra domanda , tenendo i germani insieme alle corritrici sinceramente non so che razza di ibrido otterresti! essendo la stessa specie non si parlerebbe neanche di ibrido ma di meticcio ! in un litigio un maschio corridore non avrà mai la meglio su un germano
  12. purtroppo è vero sopratutto se si tratta di un maschio ! ho avuto modo di notare che i maschi tornano meglio anzi a volte pure accompagnati !
  13. allora ti consiglio un veterinario...intelligente
  14. ciao, se il piccione mangia già da solo non ci sono assolutamente problemi forniscili il misto per colombi che è il più adatto e contiene specialmente mais intero e varie leguminose , aggiungi anche una bacinella con del ghiaietto che serve per digerire meglio il cibo ingerito intero , quando la coda sarà lunga potrai liberarlo ma mi raccomando non metterlo all'interno della voliera dell'adulto che essendo questu'ultima il suo territorio lo prenderebbe di mira fino ad ucciderlo , per capire se è maschio ci sono due possibilità , o il sessaggio molecolare tramite una penna oppure più semplicemente metti una gabbia vicino alla gabbia del piccione adulto se quest'ultimo inizierà a tubare e girare su se stesso sarà un maschio, ma per il piccolo sarà impossibile stabilire il suo sesso fino all'indipendenza
  15. anche a me è capitato, penso sia qualche cosa collegata con la pelle ma non credo pericolosa dato che il mio è tutt'ora vivo o vegeto
  16. la penso anche io come cochise , però aspetterei primavera per farle riprodurre , facendolo adesso che sono ancora estranee al territorio sicuramente non coveranno e le uova potrebbero risultare sterili , per una riproduzione come si deve devi lasciale tranquille , poi le anatre non sono galline non depongono sempre ,ricorda che la corritrice indiana non è nient'altro che un germano reale "modificato" il picco della deposizione è da febbraio a giugno, il tuo maschio sta mettendo adesso il piumaggio nuziale invernale adesso ha ancora quello estivo
  17. ciao enzo , complimenti per la tua passione! che condivido
  18. bellissime le corritrici indiane ! spero riuscirai a riprodurle anche se non credo siano molto portate alla cova! anche i germani sono bellissimi potresti anche tentare di fare un bel laghetto per terra con una pompa per laghetti da giardino, più che altro sarebbe più bella esteticamente... per i milard se devo essere proprio sincero non sono un simpatizzante di questi ibridi completamente sterili che tendono ad ingrassare fino a non camminare quasi più sono meglio le anatre mute vere e proprie allora
  19. be i maschi in primavera poi girano molto alla ricerca della femmina
  20. bellissime foto , anche i nostri mari hanno cose belle! complimenti
  21. mirkog

    Anatra Mandarina

    sono d'accordo con cochise è interessantissimo vedere la famiglia al completo, inoltre l'imprinting su un'anatide di questo genere sarebbe comunque relativamente inutile per due motivi : facendola nascere in incubatrice sarà senz'altro domestica e ti seguirà dappertutto ma ciò non le impedirà di spiccare il volo se impaurita da qualcosa poi la mandarina è un'anatra abbastanza confidente che riconosce in breve tempo il padrone e impara a fidarsi di lui quindi una specie di imprinting lo avrai comunque, c'è da dire che non è che ogni due minuti prendono il volo come matte , preferiscono sempre nascondersi sotto ai cespugli , il problema del volo è più frequente solo per le prime setimane poi quando impareranno a riconoscere il territorio si calmeranno molto. io per una coppia farei un recinto di 20 m x 10 m con un laghetto di 2m x 2 m , nel recinto deve esserci un cepuglio fitto che può essere composto da essenze diverse es pirachanta , lauro, ginepro ecc... anche fare arrampicare d aqualche parte un rampicante come l'uva è utile dato che sono ghiotte di questo frutto, per terra sarebbe l'ideale un praticello misto di varie essenze ma va bene anche uno strato di foglie secche , un consiglio che ti do è di mettere un ceppo o qualcosa di simile dentro alla voliera perchè il maschio ha l'abitudine di emettere il richiamo territoriale da una postazione elevata da terra
  22. mirkog

    Anatra Mandarina

    stai solo attento ad una cosa : purtroppo non sono rare le ibridazioni tra germano e mandarina , uscirebbe fuori un'obrobrio sterile , con le mute non ci sono problemi attenzione solo ai piccoli della mandarina che non vengano mangiati dalla muta
  23. ci avevo pensato ma la linea dorsale tratteggiata e il luogo non sono propriamente da tegenaria
  24. mirkog

    Anatra Mandarina

    anche io non taglio le ali alle anatre ma le allevo protette da rete superiore ,tieni conto che possono subire anche l'aggressione da parte di corvidi soprattutto se hanno i piccoli, se desideri ottenere la riproduzione però ti sconsiglio vivamente di tenere più coppie insieme , puoi mettere specie differenti in statura però ad esempio due specie che tra loro convivono bene sono le mandarine e la casarca
  25. mirkog

    Anatra Mandarina

    a già una cosa... il maschio di questa specie prima di fare coppia spesso decide di fare coppia con animali di altre specie ignorando la propria femmina questo è dovuto all'entrata in abito riproduttivo ritardata nella femmina in cattività , ho visto maschi seguire cani, capre , galline anatre mute , quindi ti consiglio di tenerle isolate fino a che la coppia non sia totalmente formata
×
×
  • Crea Nuovo...