-
Numero contenuti
278 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
1
Tutti i contenuti di aristide
-
certo bellissimo e' un parente delle meduse e' pieno di ammoniaca se dovesse malauguratamente morire o sono veloce a cambiare acqua (molta) o dico ciao a tutto.... comunque e' da vedere perche' si muove singolarmente e non grazie alla corrente.... si mi piace molto anche se e' una bomba pronta ad esplodere
-
scusa 200 litri ti sembra poco? in duecento litri ci puoi tenere 4 discus,tre stanno come in salotto poi sono pesci grandi ma a parte qualche scatto stanno sedentari in un posto (sotto la mangiatoia....) certo che non possono stare con il sole questi sono pesci di acqua fredda adatti ma non so se li troverai facilmente 1)lepomis cyanellus 2)myxocyprinus asiatica sinensis 3)sanguinerola 4)scardola per citarne alcuni della stessa stazza del sole che poi ho letto che anche lui sarebbe un pesce da branco.....
-
passiamo al marino oggi ho inserito l'anemone.... heteractis magnifica
-
io ho 200 litri e ci ho tenuto anche 5 discus ma ora ne ho solo 2 ma ho anche un pesce gatto di notevoli dimensioni, una 20 di cardinali, una manciata di coridoras , sturisoma e kallopterus entrambi da 15 cm
-
i mangialghe hanno gia' iniziato dimezzando le alghe in poco meno di una settimana....
-
sono pesci resistenti e di buon carattere per questo te li ho consigliati con il persico sole non e' facile trovargli compagnia visto che e' di acqua fredda ma perche' non passi ai discus?
-
sono vittima di una proliferazione algale ma ora sto correggendo con lampade nuove e pesci mangialghe
-
per pochi euro io cambierei tutto lavando e separando potresti avere problemi batterici in seguito
-
non e' che l'altro sia un adone....il loro punto forza e' la simpatia
-
se ti piace io penso che nel 200 litri assieme al sole ci puo' stare quello da 30 cm che in acquario difficilmente supera i 25 comunque ha un ottimo carattere altrimenti c'e' quest' altra bestiola (il mio ha 5 anni) altrettanto di ottimo carattere e' un po' piu' piccolo e arriva a 15 cm http://it.wikipedia....echis_thoracata e' un vero simpaticone questo e' il mio tempo fa'...
-
in effetti per gli scalari meglio un 150 litri comunque sono pesci che richiedono una colonna di acqua di almeno 40 cm per poterli ammirare la lana la puoi sostituire (sostituendola ogni 2/3 settimane (dipende dal popolamento),il substrato lo devi sostituire se e' composto da ghiaia e fondo fertile se e' solo ghiaia la puoi lavare bene in acqua corrente in 100 litri ti posto qualche idea 1) http://www.acqua-dolce.it/img/pesci/Acquario-Ciclidi-Africa-orientale.jpg questo e' un biotopo ciclidi africani 2) http://www.gaem.it/pubblico/seminari/seminario2002/tuttefoto/biotopi/PA134936.jpg questo e' un biotopo amazzonico 3) http://www.vergari.info/foto/piante/EmilianoSpada_Acquario_salmastro_3.jpg questo e' un biotopo asiatico per darti qualche idea
-
anche 50 cm l'hypostomus e' uguale ma cresce solo 30 cm
-
se vive a quelle temperature tropicali, ci puoi mettere un bestio tipo glyptoperychthys gibbeceps che sicuramente non da fastidio....basta non rubargli il mangiare.... qua le immagini se ti piace http://www.google.it/search?q=glyptoperichthys+gibbiceps&hl=it&client=firefox-a&hs=Ecw&pwst=1&rls=org.mozilla:it:official&prmd=imvns&source=lnms&tbm=isch&ei=SbPbTrC7M8z74QTfyvHlDQ&sa=X&oi=mode_link&ct=mode&cd=2&ved=0CBEQ_AUoAQ&biw=1280&bih=671
-
prima di tutto dobbiamo vedere a che temperaturo lo tieni cioe' a che temperatura media e' consigliata per uno di acqua fredda
-
bellissimo complimenti ma nel 200 litri con chi gli farai compagnia?
-
bene allora nel 200 litri avra' certo piu' spazio... potresti postare un video sono curioso
-
prima domanda dove metterai i pesci?e per quanto tempo? 1)se hai substrato piu' ghiaino il fondo lo devi buttare, primo perche si mescola secondo perche senza acqua muoiono i batteri che vi albergano e quando si va a aggiungerci acqua gli inquinanti aumentano a dismisura 2) le alghe sui vetri seccano ma non se ne vanno se non vanno via con un panno con acqua (no detersivo attenta che molti panni ne contengono) le puoi pulire con acqua e candeggina (no profumata) avendo l'accortezza di sciacquare bene la vasca
-
ma che bel regalo! per il persico sole ti faccio leggere quali sono le difficolta' che incontrerai essendo un pesce di dimesioni notevoli e per giunta di acqua fredda che richiede piu' ossigeno e va mantenuta tale anche d'estate: tratto da wikipedia: La sua accentuata colorazione, rara per un pesce lacustre europeo, ha fatto sì che il Persico sole conosca un discreto successo anche come pesce ornamentale in acquari d'acque fredde, dove è abbastanza facile che avvenga la riproduzione. Tuttavia non si trova nei negozi di acquariofilia e per metterlo in acquario è necessario pescarlo usando un amo piccolo, senza ardiglione o con l'ardiglione schiacciato con delle pinze; non rimuovete l'amo una volta catturato il pesce, tagliatelo e il pesce lo espellerà "naturalmente" dopo alcuni giorni (in questo periodo, ovviamente, il pesce non si ciberà).
-
il cory potrebbe aver contagiato gli altri purtroppo per la malattia del mulinello causata dal batterio Myxobolus c'e' poco da fare , lasciamo stare tutto come e' non aggiungiamo altri pesci , evitiamo cibi congelati o tubiflex anche se liofilizzati, purtroppo le striscette non servono a nulla se puoi acquista un test a reagenti no2 (nitriti) per scongiurare un avvelenamente dell' acqua. davvero importante se riesci a postare un video riusciro' a capire meglio
-
teniamo presente comunque che non sono pesci longevi, (platy e guppy) mentre i coridoras vivono piu' a lungo per il resto le domande da farsi a questo punto sono: 1)nell'ultimo mese hai inserito nuovi pesci o animali im vasca? 2)hai effettuato un cambio di acqua che ha causato un abbassamento della temperatura di oltre 2 gradi anche se per poco tempo? 3)i platy presentavano lo stesso comportamento del cory? 4)che test usi? se si sospettano avvelenamenti in vasca il primo test e' NO2 (nitriti e non nitrati) rigorosamente a reagente (no striscette) infine l'ideale e' che facessi un video della vasca cosi' la vediamo
-
Perchè Non Mangiamo Carne Di Cavallo?
aristide replied to emma99's topic in Per parlare del più e del meno
io penso in quanto essere umano ed animale che l'uomo essendo onnivoro debba necessariamente mangiare frutta e verdura e le sue prede ma nel rispetto della natura lo sfruttamento che invece se ne fa da parte dei popoli piu' abbienti(anche il nostro) sta rovinando per non dire distruggendo un intero pianeta che non ce la fa piu' a sfamare le nostre avide bocche. signori, cerchiamo le nostre tradizioni, aiutiamo la nostra economia a crescere compriamo i prodotti fatti nelle nostre regioni siano pure carne di cavallo, come di agnello o maiale, boicottiamo uniti tutti le grandi multinazionali che distruggono il pianeta per profitto. A Natale compra un regalo dal tuo artigiano, magari fatto a mano. -
ecco come sospettavo la malattia del mulinello sbattono dappertutto e in meno di un ora se ne vanno, non c'e' niente da fare di buono c'e' che non e' particolarmente infettante, per il momento mantieni i pesci che hai e tienici aggiornati, sopratutto cambia negoziante sono malattie dovute al cattivo trasporto e mantenimento. non il cambio acque disturba solo adesso fallo come sempre quando e' ora
-
no tranquilla non sono pesci particolarmente territoriali comunque se puoi posta un video
-
e' sufficente una vasca in vetro da 40 litri per il resto dipende da quanto ci vuoi spendere poni attenzione a cambiare acqua costantemente il 20 % ogni 10 giorni ma prima lasciala riposare a temperatura ambiente per 12 ore almeno fai particolare attenzione a non abbassare di oltre 2 gradi la temperatura della vasca quando effettui i cambi,dai poco mangime e un giorno alla settimana falli digiunare, forniscigli del ghiaino mediamente grosso e dei mascondigli per farli sentire al sicuro e marcare i territori .