Vai al contenuto

sissy89

Members
  • Numero contenuti

    554
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    5

Tutti i contenuti di sissy89

  1. Ma che bello! si sono ambientati subito, e questo devo dire che è davvero una buona cosa!!!!! benvenuti a questi porcellotti!!!!!
  2. Rocco giusto oggi è ripartito per andare a fare la "villeggiatura estiva" a casa dei miei... l'anno scorso avevamo messo un recinto in mezzo al nostro giardino (sappiamo che erba ci cresce perchè è tutto curato da noi) con una casina, il tutto ricoperto con una rete affinchè non ci andassero dentro gli altri animali...il tutto in un posto il meno esposto possibile al sole, o al massimo mezzo sole mezza ombra! però non ho nessuna foto ora mi dispiace! :( per quest anno vorremmo che Rocco rimanga fuori tutto il giorno ( a parte la notte o quando piove), quindi credo che mio papà si stia ingegnando a fargli una casetta in legno impermeabilizzato, inserita all'interno di un recinto fatto con i cubes, ovviamente all'ombra e con la rete antigatto sopra! quando torno a casa se sarà già tutto pronto ti manderò volentieri le foto, ma ci vorrà un po! mi dispiace, spero che almeno a parole si sia capito un pochino
  3. sissy89

    Russell-Torquato

    Io adoro Valdo!!!!!è troppo bello, occhio che prima o poi ti trovo e te lo rubo! è un amore! ovviamente sono bellissimi anche gli altri due, ma perdonami la preferenza!
  4. Evvivaaaaaaaaaaa benvenuti ai nuovi piccoletti!!!!!!!!!!!!!!!!!! aspetto con ansia le foto di questi nuovi mostrini.... che bella notizia
  5. sissy89

    Cercasi Cubes

    Ciao! ho visto giusto ora sul volantino del C....four che ci sono dei mobiletti componibili simili in un certo senso ai cubes....non sono fatti a griglia, sono dei pannelli penso di plastica...potrebbero tornarti utili magari! costano circa 20 euro, misurano 40x38x40 il pannello... li ho visti perchè li hanno messi in offerta, ma accanto a quel prezzo c'è anche il prezzo non scontato, quindi suppongo che siano un articolo che c'è sempre, non come i cubes dell'eu...in che li vendono solo ogni tanto... o almeno credo! spero possa esserti utile! ciao ciao
  6. ehiiiiiiiii ma io me l'ero persa questa nessuno mi ha detto niente!!!!!!!!!!!!! che belliiiiiiiiiiiiiiiiiiii finalmente sono arrivati i porcelli di cochise! e a quanto leggo non hanno avuto problemi ne per il viaggio ne per ambientarsi! mi fa davvero un sacco piacere! attendo fotoooooooooooo
  7. sissy89

    Alternative Al Pile?

    Ciao a tutti!!!!!! scusate per l'assenza ma mi hanno tagliato internet per qualche giorno... :'( ho letto e risposto a qualche discussione,ma di sicuro non sono riuscita ad aggiornarmi su tutto, mi sono persa qualcosa di interessante? Comunque passando all'argomento del topic.... stavo pensando di apportare qualche modifica alla sistemazione di Rocco...al momento la situazione è questa (gabbia piccolina all'interno di un recinto fatto con i cubes con fondo di pile), ma la mia coinquilina ha iniziato a lamentarsi dei peli che i pile lasciano nella lavatrice (mi stavo chiedendo come mai ancora non si era lamentata di nulla ), quindi mi sa che presto o tardi dovrò abbandonare questo tipo di fondo del recinto gabbia... qualcuno mi sa consigliare un alternativa valida?? io avevo pensato a metterci del polionda e rivestirlo con dei tappetini assorbenti (quelli per i cani), visto che rocco non è un gran rosicchione, però non avendo mai provato questa cosa sono un po' in dubbio.... se qualcuno ha qualche consiglio sono tutt'orecchi!!!!! grazie in anticipo!
  8. sissy89

    Il Mio Chicory <

    Benvenuti cheskie e chicory!!!! è davvero un bel porcellino, dolcissimo!!!!!! concordo su tutto ciò che ti hanno detto riguardo alla compagnia di un altro piccoletto.... io sono fortunata ad avere un porcello che anche da solo è un gran mattacchione, però so che è un eccezione, non la regola, e se la tua cavia è timida la compagnia di un altra cavia è un toccasana! Il mio porcello pur non essendo molto timido aveva sempre paura della mia mano...ora gli ho "insegnato" che quando gli metto la ciotola delle verdure finchè non si fa fare toccare da me non gliela lascio mangiare (ihihi sono perfida lo so )....vedessi come è diventato coccolone ora! oppure quando lo prendo in braccio per le coccole gli offro qualcosa di buono da mangiare (Rocco va matto per il peperone), in modo che associ il più possibile le mie manipolazioni ad una cosa positiva (ovvero il cibo, sono dei gran mangioni questi porcelli!). prova un po' così magari pian pianino inizierà a fidarsi un po' più di te e non scapperà sempre
  9. Io di preciso non saprei dirti quanto manca al parto... o.o però mi unisco agli altri nel consigliarti di allontanare subito il maschietto, e credo che nel frattempo potresti pure farlo sterilizzare, tanto li devi tenere separati lo stesso per via del parto, quindi tanto vale ottimizzare i tempi per poterli riunire al più presto! ;)
  10. sissy89

    Week End

    anche a me capita ogni tanto di assentarmi dal sabato mattina alla domenica sera...in genere se trovo qualcuno che venga a dar da mangiare a rocco gli lascio le chiavi di casa, ma altrimenti non succede nulla, gli lascio tantissimo fieno e acqua, e gli do il sabato mattina la sua razione giornaliera di verdure, e faccio così anche la domenica sera quando ritorno...di sicuro non è il massimo perchè può capitare che si abbuffi di tutta quella verdura, ma penso che sia la soluzione migliore se non c'è nessuno che può occuparsi della faccenda....poi essendo in due si fanno compagnia non si annoianno neppure tanto!
  11. E' vero quello che dice cochi....ogni lettiera avrà i suoi pro e i suoi contro ed è difficile che esista la lettiera perfetta..... da questo punto di vista però io non posso parlare molto perchè cambio tutto comunque due volte volte a settimana dal momento che ho una gabbia molto piccola e la tengo in camera da letto... comunque ti ringrazio bubi per le recensioni, sono davvero utili....io sono in cerca più che altro di una lettiera economica (la cambio molto spesso!), leggera (4 piani di scale col pellet non sono il massimo), e con pochi odori (sta in camera da letto)...l'assorbenza come ho detto mi interessa relativamente perchè la cambio in ogni caso abbastanza spesso... quindi credo che questa qui in canapa potrebbe anche andarmi bene...io quasi quasi una prova la farei...quando mi deciderò a comprare roba online... ma quanto sono pigra! un bacio a tutti ah cochi, quando arriverà anche il tuo momento di provarla, dacci le tue impressioni mi raccomando ;)
  12. Belli questi topoloni!!!!!!!!!!! [
  13. Sono super felice per piggy e per te!!!!!!! bravi!!!!!! e speriamo che nulla si debba più ripetere!!!!! un bacione
  14. Oddio ma sono adorabili!!!!!!!!!!!!!!!!!!! fanno schiantare sono buffissimi e tenerissimi....... lapino poi mi ha rubato il cuore..........................................
  15. E dove la compri questa meraviglia??? sito sito sito aspetto un mp io tengo il porco in camera da letto, e anche se il mio problema più che la lettiera è il fieno a giro per la stanza, è cmq un vantaggio...mi piacerebbe provarla
  16. Mi fa piacere che il piccoletto si stia riprendendo... se l'alimentazione non è mai cambiata magari non è questo il problema, come dice buba potrebbero esserci un milione di cause.... se però per scrupolo volessi provare a variare un po' l'alimentazione il mio consiglio è quello di cambiare sempre a favore del fieno e non del fresco...ovvero ridurre le verdure e aumentare il fieno(che comunque è sempre a disposizione)....ma se non è necessario e non è questo che causa problemi l'alimentazione che già gli dai va benissimo! ;)
  17. Il mio Rocco invece è stabile sugli 860-870 grammi....un po' come succede a simmy con maya anche a me sembra ingrassato...più che altro perchè è proprio tondo tondo....sferico direi! ahahah però lo vedo in salute, mangia si muove ed è sempre vivace, male non sta! è semplicemente un porcellone light ;)
  18. sissy89

    Consiglio

    Lucia ma quel recinto per criceti dove l'hai trovato? sempre sul solito sito dei cubes??
  19. Se la vet ha controllato per bene gli occhi e non hai visto nulla magari non c'è nessun corpo estraneo, o magari come dice la francesca è uscito per conto suo dopo aver causato il danno all'occhietto del povero porcello... comunque mi fa piacere che vada meglio!
  20. Ho sentito anche io parlare di questo studio! eventualmente hai un altro punto di riferimento Kim...
  21. Kim anche io abito a Pisa, e Simmy a suo tempo mi aveva consigliato un veterinario da cui lei portava i suoi porcellotti...se ti interessa ti posso dare il numero! chiedo comunque conferma a Simmy sull'esperienza in esotici, ma credo che se non fosse così non me l'avrebbe consigliato! Io poi non ci sono mai stata da questo perchè Rocco non ha mai avuto problemi e i controlli li ho sempre fatti quando tornavo a casa...
  22. forza piggy!!!!!!!!!! com'è bellino!!!!!!!!! speriamo che si riprenda al più presto!!!!!!!un abbraccione
  23. Grazie a tutti per le risposte, e spero che queste informazioni possano essere utili a tutti viste le recenti questioni sul pellet si/pellet no. insomma mi par di capire (spero di non interpretare male le risposte di francesca ) che per alcune marche non c'è troppa differenza tra pellet per conigli e pellet per cavie... Il mio dubbio era proprio quello degli ingredienti, perchè alla fine sono quelli che contano....come succede spesso per gli altri animali, poteva essere benissimo che la stessa formula del mangime venisse usata sia per conigli che per cavie, cambiando solo il nome sulla confezione per scopi commerciali... quindi se alla fine le differenze risultano nulle o minime, e non ci sono coccidiostatici o altra robaccia che fa male ai porcelli credo che in modo sempre molto limitato anche i porcelli possano mangiare quello per conigli... certo se leggiamo "cavia" sulla confezione andiamo sul sicuro, però se alla fine la composizione è la solita forse non cambia nulla no? Comunque in ogni caso mi raccomando ricordiamoci di leggere sempre gli ingredienti prima di comprare qualcosa per i nostri porcelli...
  24. sissy89

    Parliamo Ancora Di Pellet

    Ciao a tutti, so che l'argomento PELLET ultimamente è molto ricorrente, ma pensandoci in questi giorni mi sono venute in mente alcune domande che da sola non riesco a risolvere. Allora, io è da un po' che cerco nei negozi il famoso pellet della B...y , ma di quello per cavie nemmeno l'ombra ; ho trovato invece molto più frequentemente quello per conigli, quindi mi chiedevo se qualcuno fosse mai riuscito a confrontarli per capire esattamente qual'è la differenza effettiva fra i due. questo perchè non mi stupirebbe se una volta confrontati risultassero uguali... Oggi sono stata a comprare il fieno nel mio solito negozio, dove appunto trovo solamente il pellet B...y per conigli; ho notato però che accanto a questo c'era una confezione di pellet di un'altra marca che non avevo mai visto (E***A). Sulla confezione di quest'ultima c'era scritto che era un alimento per cavie e conigli, e io, incuriosita, mi sono messa a leggere gli ingredienti e confrontarlo con quello della B...y per conigli che era li accanto: mi sono sorpresa, perchè la lista ingredienti di quei pellet "nuovi" era davvero molto più corta di quella della B...y....erano costituiti per la maggior parte di erba medica, c'erano aggiunte di vitamina C...e direi poco altro (se deciderò di comprarlo potrò essere più precisa). Quindi mi è sembrato un prodotto valido, e non la solita schifezza. Quello che però mi ha lasciato un po' perplessa è stato il prezzo....costa davvero poco! circa 3 euro per la confezione da mezzo chilo (mi pare)... cosa ne pensate? pensate che valga anche in questo caso la regola del "prezzo basso= qualità scadente" ? generalmente per gli alimenti per animali questa cosa vale spesso, però penso anche che mangimi come il B...y si facciamo pagare molto anche il marchio e non solo la qualità... attendo i vostri pareri!
×
×
  • Crea Nuovo...