Vai al contenuto

Kira.

Members
  • Numero contenuti

    116
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Kira.

  1. Kira.

    Il Gatto

    si rammollisce?! allora non hai idea di quello che combina la mia Kira! Salta, quando corre si arrampica letteralmente sui muri per girare l'angolo del corriodio, rincorre qualsiasi oggetto o ombra in movimento...e potrei continuare in eterno. No, no, assolutamente. Forse potrebbero avere paura quando escono fuori o sentono dei rumori che non sono i consueti della casa, ma per il resto non dovrebbero rammollirsi. Un bel po' di giochini fatti apposta per loro e anche vivendo sempre in casa rimarranno agili, svegli e soprattutto in linea.
  2. Kira.

    Il Vomito Dei Gatti

    beh, devo dire che certo non è stata un'esperienza simpatica, ma tutto sommato sono contenta che sei riuscita ad intervenire in tempo. Anche la mia ogni tanto capita con i miei capelli (che sono lunghi lunghi ) ma per fortuna al 90% delle volte mi accorgo di cosa sta succedendo perchè comincia a fare strani versi e a leccarsi i baffi in modo strano, e allora riesco a toglierle il capello dalla bocca. L'unica cosa che non ho capito è come mai il filo non si è attorcigliato nello stomaco ma è rimasto lungo lungo...
  3. Kira.

    Oggi Arriva Kiwi

    Per caso il piccolo ha usato la lettiera di Luna? Se si potrebbe essere un motivo per cui non va più al bagno, sente un odore che non è suo. Prova a mettere due lettiere separate e fa in modo che ognuno vada nella propria. Anche il cibo separalo, magari dai da mangiare quando sei presente tu in modo da tenerli d'occhio. Per i primi tempi lascia la ciotola di Luna al solito posto mentre quella del piccolo tienila su un ripiano sollevato, in modo da costringerli a mangiare separati, e naturalmente dai loro il cibo nello stesso momento in modo che Luna non si ingelosisca o tenti di salire per mangiare quella del piccolo. Ad ogni modo dai tempo al tempo, vedrai che quando Luna avrà capito e si sarà abituata al nuovo "intruso" sarà lei a cercarlo per giocarci. E se dici che ora si gonfia di meno è già un buon passo avanti.
  4. Kira.

    Anti-toxo Negativi

    CONGRATULAZIONI!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Un bimbo in casa mette sempre tanta gioia!!!! per quanto riguarda Frida Prima di tutto darla via NO! assolutamente. Secondo, evita i luoghi dove fa i bisognini, evita che sparga peli e che ti graffi, ma per il resto vivi con lei come hai fatto sin'ora. Insomma, fino ad adesso sei stata con lei, perchè non continuare a farlo? E' vero, forse ora il tuo fisico sarà più esposto, ma un po' di attenzione e potrai continuare a farle le coccole come sempre. Ad ogni modo, se rimane sempre in casa non corre alcun pericolo, quindi vivi serenamente questa gravidanza e facci sapere come cresce il bimbo!
  5. Caspiterina, mi dispiace tantissimo. :( e, ad essere sincera, è la prima volta che ne sento parlare. Spero che il micione possa riprendersi ""
  6. Kira.

    Oggi Arriva Kiwi

    Ciao, un grosso benvenuto a te, Luna e al nuovo micino in arrivo!!!!!! Per quanto riguarda il problema con il nuovo arrivo avevamo fatto già una discussione tempo fa proprio sull'argomento, dacci un'occhiata, potrebbe esserti utile. Per quanto riguarda la sverminazione, se non ricordo male bisogna farla dopo un certo periodo di vita, ad ogni modo non subito. A volte non è necessaria, io ho portato le feci al mio vet per la prima visita a Kira e lui mi disse che stava bene e non era necessario darle la pastiglietta per i vermi. di nuovo benvenuto
  7. Kira.

    Tenia Felina

    Ciao, per quanto riguarda la tenia non credo si possa trasmettere all'uomo, ad ogni modo tieni d'occhio le feci del gatto ed evita che vada a dormire nei posti che solitamente usi tu. Per quanto riguarda le medicine ci sono delle pastigliette con il principio attivo proprio specifico per la tenia. Il tuo vet saprà indicarti la marca più adatta per il tuo micio (bisogna anche controllare il suo peso e la sua età)
  8. Da un po' di tempo la mia Kira ha cambiato comportamento. Prima si limitava a fare "il pane" e le fusa, adesso invece, cerca di infilare prepotentemente il muso. Se lo fa sulla coperta cerca di infilare il muso tra le pieghe, se lo fa su di me, cerca di scavare nella mia pancia.... tenerissima la stritolerei di abbracci
  9. Kira.

    Che Fare?

    Ciao Anch'io ti consiglio di farla sterilizzare, anche se al 90% non sono mai stata d'accordo, ma in questo caso è per il bene suo e dei suoi eventuali micini. E se poi non riesci a regalarli? No, meglio questo che vederli morti sotto macchine o avvelenati da vicini poco disposti. Inoltre molti veterinari consigliano la sterilizzazione prima del primo parto per evitare problemi alle gatte. Mi raccomando, inoltre, l'asportazione delle ovaie, e non solo la chiusura delle tube, perchè la gatta continuerà ad andare in calore (e quindi miagolare in modo straziante tipico del periodo) anche se non potrà essere messa in cinta, e poi sarà difficile rifare un'altra operazione per asportarle le ovaie. Se il costo dell'operazione dovesse risultare eccessivo, io esporrei anche il problema al veterinario: se è in gamba e ama gli animali sono certa che capirà e non ti farà pagare molto facci sapere
  10. Kira.

    Parto?

    Sono dei bellissimi fagottini di pelo Sono contenta che sia andato tutto bene. E complimentoni per la micia, è bellissima
  11. Kira.

    Sono Nati!

    CONGRATULAZIONI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! mi raccomando, foto dei micetti
  12. Kira.

    Bolla...

    Si, ti conviene portarlo dal vet. E' probabile che abbia urtato contro qualcosa oppure si è graffiato (o è stato graffiato, se esce) e la ferita si è infettata
  13. Io non ho vaotato semplicemente perchè la mia Kira dorme praticamente ovunque, l'importante e che nessuno la spaventi. A volte si infila nell'armadio e la troviamo acciambellata beatamente sulle lenzuola pulite, con il rischio di chiuderla dentro dorme persino sulla televisione, col rischio di cadere giù portandosi dietro i ninnoli che ci sono sopra. La notte invece dorme sul mio letto, tra le mie gambe. Ogni tanto, quando viene che io sono già addormentata, non penso che possa esserci anche lei, allora mi giro, lei "salta" le mie gambe e ritorna ad acciambellarsi contro come se niente fosse.
  14. Kira.

    Caccia Al Gatto

    Adesso spiegatemi come potranno punire un bambino che maltratterà, prenderà a calci un gatto, lo prenderà a sassate (come purtroppo spesso succede con i bambini un po' troppo teppistelli) La sua scusa sarà: "Embè? Tanto c'è la legge che permette di spararli!" da manicomio
  15. Kira.

    ... Il Mio Grisou

    Purtroppo non c'è scelta più dolorosa che decidere di sopprimere il proprio animale che si ama tanto, anche se questo significa non farlo soffrire più. Ti capisco, anch'io ci sono passata e so che è terribile. Ma spero che che il pensiero dei momenti felici passati con lui ti aiuteranno a sopportare il dolore. Inoltre c'è ancora DOlce, che sono strafelicissima sapere essere sana. Amala come hai sempre fatto e come se fosse anche grisou li con voi. Un abbraccio calorosissimo ""
  16. Vecchio plovelbio cinese dice: dai tempo al tempo Ricordati sempre che la gatta che avevi già prima all'inizio vedrà la nuova arrivata come un intruso nel suo territorio (ed è più difficile se sono dello stesso sesso). Abituala alla presenza del nuovo micino gradualmente, senza fargliela pesare. Disponi più coccole per la "vecchia" soprattutto quando sono insieme e lascia che si annusino e si "osservino" a vicenda senza intrometterti. Naturalmente supervisiona sempre quando le lasci assieme in caso dovesse farle del male, ma per il resto stai tranquilla. Quando impareranno a conoscersi andranno d'amore e d'accordo.
  17. Anche se i gatti hanno la capacità di atterrare perfettamente su tutte e quattro le zampe, capita anche a loro talvolta di farsi male, magari saltando da un'altezza un po' più alta del solito. E' probabile che un salto più azzardato li indolenzisca un po', ad ogni modo non c'è nulla di preoccupante. Comunque ti consiglio di seguire il consiglio di kyky, se fra qualche giorno non è ancora passato portalo dal vet. ciaoooo
  18. caspiterina! Grazie, farò attenzione
  19. E' normale che il gatto consideri il cucciolo un estraneo, fin'ora è sempre stato "padrone" indiscusso dell'intera casa e questo nuovo arrivo minaccia la sua proprietà. Ma non preoccuparti, pian piano si abitueranno alla reciproca esistenza. Anche Sasha, quando è arrivato Birillo, soffiava e si gonfiava, mentre lui, cucciolotto, cercava di avvicinarsi per giocare. Ora si inseguono e se ne combinano di tutti i colori, ma ormai Sasha ha accettato perfettamente "l'intruso". Ora l'unica cosa che mi preoccupa è che Birillo cerca di imitare i salti del gatto, passando dal letto, al comodino, alla poltrona con il rischio di farsi male seriamente
  20. Kira.

    Clamorosa Scoperta

    Ma è bellissimoooooooooooooooooooooooooooooooo tenerissimo nelle foto da piccoloooooooooo
  21. La mia lo fa soprattutto di notte, quando viene a dormire sul mio letto. E' un modo per comunicare che ha bisogno di sentirsi coccolata e ha bisogno di affetto. Infatti, oltre a "fare il pane" fa anche le fusa, che al contrario di come si credeva, non significa che il gatto sta bene in quel momento, ma ha bisogno di coccole. ad ogni modo è tenerissima quando lo fa, a me viene spontaneamente di farle un sacco di coccole in quel momento
  22. La mia lo fa sempre, di solito quando sono ancora tiepidi dopo averli spenti, ma spesso anche quando è acceso e scotta. La vedi che salta su e comincia a sollevare le zampine, prima una poi l'altra poi l'altra ancora, come un soldatino. Rimane li qualche istante circa, poi quando si rende conto che proprio non riesce a resistere al calore, salta via. Quando invece e tiepido ci si accoccola e dorme beatamente fin quando le va. Non preoccuparti se pensi che si scotti. Quando sente troppo calore se ne andrà via subito da solo.
  23. Kira.

    Clamorosa Scoperta

    Dai lilo, coraggio, vedrai che si trova una soluzione. Basta dargli un nome che abbia lo stesso suono e non avrai problemi. Pensa che un gattone, che adesso non c'è più "£$!" si era rifugiato nel nostro magazzino perchè (io sono certa al 100% ormai) i vecchi padroni lo trattavano malissimo. Un giorno è venuto a riprenderlo il padroncino, un bambino a mio avviso molto antipatico, è il micione l'ha graffiato tutto. Un MICIONE. Lo sottolineo. Sai come lo chiamava? LILLY!!!!!!!! Siccome il micione aveva deciso di rimanere con noi perchè lo trattavamo meglio, all'inizio scappava sempre quando ci sentiva, poi sono riuscita a farmi avvicinare ed eravamo diventati amici per la pelle (ogni volta che sentiva la mia voce arrivava trotterellando, era diventato un ammasso di pelo da coccolare ). L'unico problema rimaneva appunto il nome. Ho optato per BILLY che è molto simile come suono, e ti assicuro che per tutto il resto della sua vita ogni volta che chiamavo Billy sapeva che mi riferivo a lui.
  24. Kira.

    Forfora...

    Non saprei dirti se i gatti soffrono di forfora, certo è che alcuni sono allergici a qualche tipo di mangiare e assumono qualche forma di eritema. E' possibile che sia dovuto a quello
  25. Hai ragione, è una storia tristissima. "£$!" Sono certa che la piccola Shaira ora stia correndo felice da qualche parte "£$!"
×
×
  • Crea Nuovo...