
Kira.
Members-
Numero contenuti
116 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di Kira.
-
Come ho fatto? Mi sono tenuta l'albero tutto spennacchiato.... con la Kira o chiudo la porta o nulla la spaventa. E siccome non posso tenere chiuso il saolotto dove l'Albero fa la sua mostra, altrimenti non si vedrebbe...mi accontento di tirarle addosso qualche palla di natale (che sono fatte di corda da me, quindi niente pericolo) Non solo! La mia peste pelosa ha preso di mira anche il presepe...ieri l'ho sorpresa che ronfava beatamente...nella grotta.... l'avrei uccisa
-
Vi è mai capitato di essere in bagno e cantare davanti allo specchio mentre vi pettinate? O di lavare i piatti e canticchiare? O leggere, o scrivere, beatamente appollaiti sul vostro letto e cantare? Bene, a casa mia evitate di farlo! Abbiamo scoperto, soprattutto grazie ai graffi sulle mie gambe, che la mia Kira (bestiaccia pelosa ) odia sentir cantare. Dapprima fa un giro attorno alle gambe, per controllare se effettivamente il suono arriva da te, si allontana per qualche attimo poi ritorna con le orecchie tirate all'indietro, emettendo degli strani miagolii. Poi parte all'attacco. Prima si attacca al piede, si accuccia sopra, lo azzanna con unghie e denti e miaoooogolaa inferocita...se poi continui...si stacca dal piede e si arrampica su per le gambe a forza di unghiate nella carne indifesa... chissà perchè detesta che si canti. abbiamo provato con tutti i metodi, ma proprio non le vanno giù...Certe volte mi viene il dubbio che siamo stonati e lei non sa come fare per farci smettere La cosa più divertente è che ha a morte una canzone di Gigi d'Alessio, quando sente quella in particolare...impazzisce!
-
innanzitutto bisogna vedere quanto tempo ha la gatta, perchè se è piccola il continuo schiamare è perchè si sente "trascurata" dalla mamma e la richiama per avere più attenzioni, cibo e coccole. Quindi se riesci a tranquillizzarla vedrai che ben presto si acquiterà. Ovviamente non farle mai arrivare la pappa pronta ogni volta che miagola perchè se no ne diventerai schiava. Prendere un altro gatto? uhm...hai posto sufficiente per tenerli? E se si, devi prima di tutto abituarli alla nuova compagnia e poi, soprattutto sperare che anche l'altro sia disponibile alla nuova amicizia. E' una proposta da valutare attentamente. per quanto riguarda il balcone, non dovrebbero esserci molti problemi a meno che la gatta non abbia poco senso dell'equilibrio (come la mia) e comunque che l'altezza non sia troppo elevata. E' vero che i gatti cadono in piedi ma un'altezza considerevole potrebbe provocargli fratture. Quello a cui dovresti stare più attenta è che non cerchi di afferrare qualche farfalla al volo (come è successo con la mia) e poi puff...cada giù, un po' come fa Willie il coyote ogni volta che cade da un burrone, ce lo hai presente? Ad ogni modo queste paure sono tipiche per chi ha un gatto la prima volta, vedrai che tra un po' ti tranquillizzerai e vivrai questa nuova amicizia pelosa al massimo. Ciao!!!!!
-
In questo periodo ovunque faccia caldo: sul termosifone, vicino al camino, sulla finestra dove batte il sole, la notte invece si acciambella tra le mie gambe sul letto e ronfa fino al mattino dopo.
-
Potresti eventualmente circondare le piante con della rete metallica rigida, in modo da non essere costretta ad andare avanti e indietro con i vasi. Con la mia Kira invece non so cosa fare, ho notato che gradisce molto i rami sintetici dell'Albero di Natale
-
Beh, si, a volte capita che i micetti facciano un po' di storie per le crocchette, soprattutto se sono stati abituati all'umido. Prova a cambiare marca e acquista quelli fatti a posta per i micetti fino ad un anno di età, che sono piccolissimi e poi cerca di darglieli pian piano, mischiato a un po' di umido, tanto per iniziare, facendosi la bocca e i dentini al cibo più duro. A volte capita anche che non gradisca il gusto, quindi è probabile che dovrai provare un po' di gusti prima di trovare quello che a lei piace di più.
-
Carissima, posso solo esserti vicino in un momento così triste. Capisco cosa puoi provare perchè ci sono passata anch'io, anche se era per un cane, e posso solo dirti ricordalo per come era quando era in forma e non dimenticare mai tutto l'affetto che ha saputo darti e quello che tu hai dato a lui un abbraccio ""
-
credo che dipenda dal carattere del micio. Avevo Sandy che era affettuosissima e si era creato un affetto particolare tra me e lei che quando la chiamavo veniva e si faceva fare coccole per ore. Oppure tigre, che ti faceva le fusa a distanza nonostante avesse 10 anni e pesasse 20kg. Oliver invece è stato un po' più restio alle coccole, se le faceva fare solo quando era di aria. Sasha e Kira invece sono ancora piccole (3 e 2 anni) ma per ora le coccole le cercano solo quando andiamo a dormire
-
Ha fatto qualche prelievo di sangue il vet? E' probabile che sia qualcosa che non si può vedere ad occhio. Prova a farle fare qualche analisi. Ma non so cosa altro consigliarti, mi spiace :( ti abbraccio ""
-
Sopprimerlo proprio no se non è pericoloso per voi. Con un po' di sacrificio bisognerà adattarlo a rimanere in casa e se è maschietto ti consiglierei di castrarlo er evitare che vada in giro per casa a spruzzare se non può uscire
-
Soppressione? No, no, prima bisogna appurare di che rogna si tratta perchè non contagia l'uomo. E poi, soprattutto, si immunizza l'animale, in modo che non lo trasmetta ad altri e quindi si cura. Soppressione? Cambia veterinario, è meglio
-
Lucertole ok, ragni ok...ma addirittura le ragantele? Questa mi giunge nuova
-
A me è uscito Gatto-Gatto... ma in alcuni punti la mia kira non mi sembra proprio conforme alla descrizione...
-
Anche la mia Kira è abbastanza paurosa e scappa a nascondersi non appena sente suonare il campanello ed esce solo e soltanto riconosce la voce di qualcuno familiare. E ho avuto anch'io lo stesso problema del trasloco. Ma per questo è semplice, basta avere solo un po' di pazienza. Trasportala per ultima in modo che quando arriva nella nuova casa non è costretta a subire ancora i movimenti del trasloco. E soprattutto falle trovare subito le sue cose, come la ciotola del cibo e la vaschettina dei suoi bisogni in modo che riconosca subito i suoi odori e si tranquillizzi (noi le abbiamo portato anche il tappeto dove usava strofinarsi le unghe). Magari per i primi giorni tienila in una stanza tranquilla in modo che si adatti alla nuova casa, poi trasferisci le sue cose nel luogo dove dovranno stare di norma e vedrai che pian piano si abituerà. Ultimo consiglio, evitate rumori troppo forti o grida quando esce in esplorazione delle nuove stanze altrimenti si rintanerà nella stanza iniziale e sarà difficile convincerla ad uscire. A, ovviamente, lasciate che sia lei a fare i primi passi, non costringetela ad uscire con la forza. Quando sarà sicura esplorerà da sola tutta la casa!
-
Mi dispiace, perdere un amico peloso in quiesto modo dev'essere orribile. Ma sono contenta che abbiate trovato quei micetti. Chissà, forse se non fosse stato per koka forse non li avreste mai presi con voi...sono certa che la tua miciona sarà contenta per i due trovatelli ""
-
Ariel è un bellissimo nome , continua con le cure sono certa che si riprenderà presto
-
Di solito quando è un po' raffreddata alla Kira le metto qualche goccia di soluzione fisiologica nel nasino (come si fa con i bimbi piccoli) per farlo liberare. Ad ogni modo ci sono medicinali per i micetti, ma forse lei è troppo piccola. Prova a chiedere al vet
-
Quando la mia Kira era troppo piccola per metterle l'antipulci le spiluccavo una ad una con le pinzette. Si, proprio con le pinzette, ma non quelle delle sopracciciglie, ma quelle che usa mia madre sulla macchina di maglieria. La mettevo sulla mi gambe e le esaminavo palmo a palmo tutto il pelo (lei intanto faceva le fusa perchè le prendeva per coccole ) e ogni volta che ne vedevo una ZAC! la schiacciavo come una pulce fastidiosa (è proprio il caso di dirlo ). Lo prendevo più che altro come passatempo, ma vi assicuro che era una bella soddisfazione sentirle "morire" sotto le mie mani ...ehm...sarò sadica ))(( Avevo fatto così tanta pratica che mi bastava strusciare un po' il pelo con le dita per riconoscerle sotto i polpastrelli senza accecarmi per adocchiarle Ad ogni modo la tua micetta sta iniziando a comprendere i tuoi movimenti, ormai li riconosce (un po' quando i piccoli si fanno leccare dalla madre per pulirli) e quindi si fa fare di tutto perchè comincia a fidarsi delle tue cure. Continua così, è una micetta fortunata. A proposito, ma come si chiama?
-
quando sono piccoli sono tenerissimi, ma quando fanno le fusa lo diventano ancora di più
-
Ti capisco. La prima gatta che ho avuto, Sandy, era tenerissima, veniva quando la chiamavo, mi faceva un sacco di coccole e tante fusa, si appollottolava su di me e mi metteva il muso sotto il collo quando voleva che la coccolassi. E poi l'adoravo quando dovevo studiare che veniva, si appollottolava sulle mie ginocchia e rimaneva con me per tutto il tempo, tenendomi compagnia e soprattutto calda calda, soprattutto l'inverno. Con Oliver è stato un po' diverso, perchè era sempre fuori ma quando rientrava veniva a fare la pasta sulle gambe...Kira invece è periodica. Questo è il periodo in cui passa lontano, nel senso che viene, si fa fare due carezze dietro la schiena e passa oltre. Ma le voglio un bene grandissimo
-
ad ogni modo è normale che Simba faccia così
-
ecco a voi gli ultimi aggiornamentei della vicenda kira/mostriciattolo kira ormai ha accettato il nuovo intruso che ha preso possesso dell'intera casa come se fosse padrone indiscusso dalla notte dei tempi...è la prima volta che mi capita un gatto che si adatta immediatamente alla nuova situazione. kira lo mantiene a distanza ma mangia regolarmente anche con lui vicino, non ringhia più e l'altra sera si è fatta persino avvicinare e toccare. spesso li vedo che fanno la lotta perchè lui vuole giocare e lei no, ma in compenso è diventata un'accettazione passabile... purtroppo il problema è mia madre. ha deciso che sarà meglio portarlo dalla zia come si era stabilito all'inizio (prima che i miei fratelli si affezionassero troppo) perchè è stanca di badare anche all'altro. Non che non lo faccia con amore, per carità, si è anche affezionata a lui, ma siccome si risolve sempre che alla fine è lei a badarci (tranne me) a pulire e dare da mangiare mentre chi lo ha voluto in casa incomincia a tirarsi indietro nelle incombenze... pazienza. Tanto li da mia zia che adora i gatti c'è un giardino immenzo e tanti altri mici (alcuni dei quali li abbiamo portati noi) con cui il pazzo può divertrsi...e poi possiamo andare a trovarlo tutte le volte che vogliamo
-
Grazie a tutti per la vostra vicinanza...ieri ero davvero distrutta, e anche la mia Kira era un po' giù, ha mangiato pochissimo. Per fortuna oggi era giocherellona come al solito