
squittentina
Members-
Numero contenuti
330 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di squittentina
-
mi passi il sito ? non mi serve più ma sono curiosa!
-
è dolcissimo,ha l'aria morbida morbida! Vedrai che con le tue amorevoli cure tornerà a saltellare e popcornare come un cucciolo!
-
Perchè Essere Così Prevenuti?
squittentina replied to alessiaerika's topic in Per parlare del più e del meno
purtroppo per molte persone solo i cani sanno provare affetto....anche i gatti sono guardati con sospetto... io oltre alla mia micia ho 8 cricetini,una gerbilla e due caviette... essendo i criceti animali debolucci sono spesso dal mio veterinario ed è bruttissimo vedere gli sguardi di disappunto della gente in sala d'aspetto....pensano che i miei simpaticissimi ed educatissimi topini siano sorci e,quel che è peggio,non capiscono l'utilità di spendere 30 euro per un topo che ne costa 3..:( Io personalmente sto cercando di fare vedere un po' in giro che le mie bestioline hanno i loro sentimenti e la loro intelligenza anche se sono solo piccoli roditori e qualche persone vedendoli si è ricreduta.... -
Abitudini In Casa, Libere Uscite... Help
squittentina replied to cricci's topic in Piccoli mammiferi
Innanzitutto i criceti comuni sono una specie non legalmente detenibile in Italia(Sono bestie enormi);quello che ti hanno venduto è un criceto dorato! I criceti dorati sono bestioline intelligentissime,vispissime e possono diventare molto grandi(la mia è 20 cm) quindi danno molta soddisfazione se manipolati..sono più resistenti dei topini nani ma richiedono pazienza per farseli amici.. detto ciò.. 1) i criceti dorati devono uscire COME MINIMO per un'ora al giorno...ma non devi prendere l'animalino e metterlo fuori,devi solo aprire la porta(o togliere la parte superiore della gabbia lasciando solo il fondo) lasciando che sia lui a decidere quando uscire..se lo metti fuori e poi magari non ha la gabbia in cui rientrare,si spaventa e si nasconde... 2) i dorati sono rosicchiatori formidabili...quindi attenzione ai cavi! 3) sono accumulatori nati.puoi spargere dei semini per terra e lui si divertirà a raccoglierli..la mia ama anche giocare con le palline con sonaglio(quelle per gatti) e con le noci che porta a posto...Puoi anche crerae un percorso con tubi e scatole per terra..Quando il topino è fuori siediti con lui e offrigli del cibo,è il metodo migliore per farci amicizia! Inoltre metti per terra un tuo indumento usato(io uso una felpa) ,così il topino ci scaverà dentro e familiarizzerà col tuo odore! 4) un criceto deve avere cibo secco SEMPRE a disposizione nella ciotola,insalata ogni sera e frutta SOLO due volte a settimana perchè è troppo zuccherina.. Il cibo secco deve essere di buona qualità,quindi non devi mai scegliere certe marche tipo fri...ies e c..iffi e r..f ...ce ne sono tre molto buoni che trovi in vendita online( se vuoi i nomi mandami un mp) o nei migliori negozi! il mxi ideale non deve avere semi di girasole(quelli vanno dati a mano),bastoncini verdi ,crocchette rosse e luminescenti...non deve avere noci,oli, e sottoprodotti ... la scelta migliore è farsi un mxi usando semini reperibili nei supermercati(mai nei negozi di animali),così sei certo della qualità del cibo e risparmi pure... Per quanto riguarda i vegetali ,puoi darli ogni sera..non ti fermare solo alla lattuga e offri tanti tipi,come ad esempio valeriana,rucola,cavoli e broccoli(dotati di proprietà antitumorali ), carote(non troppe perchè contengono betacarotene),sedano,finocchi etcetc.. I GERMOGLI sono molto graditi e ideali per fare amicizia col topino..se usi quelli ci metterà una settimana a capir che si chiama David...! Per quanto riguarda la frutta va data solo due volte a settimana ..ogni topino ha i suoi gusti,ma i dorati in genere spazzolano tutto senza problemi... Ricorda che per UN dorato serve una gabbia di almeno 70x40 cm,non uno di meno, ed una ruota da 20 cm....se vuoi c'è una gabbia da 80x50 a soli 35 euro in vendita da una privata... L'importante è la base,i ripiani sono superflui..avere una gabbia da 60x30 e 3 ripiani non significa nulla,la gabbia resta comunque inadatta ad un criceto dorato! tenerlo in una gabbia piccola significa che non solo si stresserà,ma diventerà anche una belva satanica che si avventerà sulla tua mano ogni secondo... sono animali MOLTO intelligenti e tenerli male significa farli incattivire notevolmente... La mia,recuperata adulta da un negozio, segue le persone,salta loro addosso per avere le coccole e fischietta felice.... Al negozio probabilmente ti hanno venduto del cartone..non usarlo,è dannosissimo e può provocare la morte del topino o l'amputazione di una zampina... Hai scelto uno splendido nome per il topino.. sei un fan della saga dei pirati ai caraibi? -
dorme perhcè i criceti sono animali NOTTURNI.. per fare sì che si svegli all'orario che desideri tu non devi svegliarlo a forza,bensì fargli capire che riceverà cibo fresco e passeggiate sempre alla stessa ora ..inoltre è opportuno lasciarli in una stanza senza illuminazione artificiale e con le finestre,in modo che l'illuminazione della stanza concida con quella esterna..così se fuori ci sarà buio lo sarà anche in casa e il topino si sveglierà seguendo ritmi naturali.. La mia dorata si sveglia ogni sera alle 9,i cricetini nani invece alle 6 sono già attivi..
-
ah bene,allora sono tranquilli! che bello! xDxD grazie ma...il merito è loro! io non è che sto facendo nulla di particolare,sono loro(soprattutto Sofio !) che sono tranquilli! Comunque sono splendidi in quella posa,scompaiono proprio le zampine..xD
-
ahh! sìsì,mi riferivo al coniglio! è che per me sono tutti "topini",anche la mia gatta e la cagnetta della vicina le chiamo così..xD chiamo così anche i porcellini anche se ai topi non ci assomigliano proprio!
-
Da due giorni i miei caviotti non fanno che sdraiarsi in giro per la gabbia....non nella casina,ma all'aperto,oppure sul tetto della casa...è una posizione buffissima che mi fa morire dal ridere..xD lo fanno di continuo..si sdraiano e poi tengono gli occhi aperti e scompaiono le zampine!! Perchè non vanno nella casina e si sdraiano all'aperto? Ho pensato anche che magari si spiaccicano contro la lettiera per marcarla o prenderne l'odore..è possibile?c'è una qualche ragione particolare per cui lo fanno? Non ho mai visto la cavia di mia cugina sdraiata in campo aperto..a voi è capitato?
-
sì lo so! perchè?
-
nono..la lastra l'ha fatta ,infatti non capiva come mai non si vedesse la frattura...dalla lastra risultava solo il contorno dell'animale anche se l'amperaggio era corretto(sul forum abbiamo anche un tecnico di radiologia che ha confermato l'esattezza della procedura)... allora la vet,ESPERTA IN ESOTICI, ha detto che il caviotto probabilmente si era schiantato contro lo spigolo di un muro inseguendo l'altra cavia e che quindi sarebbe rimasto paralizzato a vita ....perciò bisognava scegliere tra l'eutanasia e il tenerlo a vita con un carrellino..poi parlando sul forum ci è venuto in mente di chiederle che tipo di alimentazione seguiva il topino e in pratica riceveva solo pellet.... le abbiamo consigliato vitamine e le abbiamo linkato un paio di schede per l'alimentazione corretta e ora sta ricominciando a camminare...
-
ne sono felice! Purtroppo quasi tutti quando hanno il tuo stesso problema riportano un criceto al negozio e ne riprendono un altro che poi inseriscono subito nella stessa gabbia dell'altro combinando un pasticcio dietro l'altro.. Le femmine in genere sono più piccole dei maschi(vale per i criceti nani) ma non è un indicatore affidabile....ad esempio,tra le mie femmine ho una cricetina di 14 cm e un maschietto di 10,così come ce ne è una adulta di 8 cm e un maschio di 14... Se vuoi esistono in commercio gabbie impilabili ! per quanto riguarda il sesso i negozianti non lo sanno appurare,inventano e basta... perchè non ti fai aiutare a fargli una foto e la posti qui? Inoltre i maschi hanno la ghiandolina a metà pancia sporca di liquido giallo,le femmine invece pur avendo la stessa ghiandolina mantengono in quel punto il pelo pulito.... In ogni caso di qualunque sesso siano non farli mai più incontrare..bastano 3 secondi perchè uno con un morso tolga un occhio all'altra....
-
io metto un enorme piatto dorato con l'insalata e mangiano da lì..è bello grande,così possono disporsi ai lati e mangiano senza problemi!
-
sì,ma se è in vetro la luce non serve.....ad esempio,non serve esporre gli animali alla luce che passa dalle finestre perchè sarebbe inutile,devono proprio prendere la luce diretta(ad esempio stando sul terrazzo)...da quanto mi pare di capire con" veranda" intendi una specie di stanza invece! una ragazza ha avuto lo stesso problema con una cavia,la vet ha detto che si era spaccata la colonna vertebrale e ha consigliato l'eutanasia ma era solo mancanza di vit. C e ora il caviotto sta tornando a posto...non potrebbe essere una cosina analoga?forse se non mangia non riceve il quantitativo di vitamine che ha sempre preso quando era sano e mangiava tutto..
-
ok! allora se riesco a farmelo dare (in ogni caso sarebbe un affido temporaneo) prima di tutto lo faccio visitare e lo vaccino e poi ho pensato che potrei tenerlo in bagno dove non ci sono pericoli..è una stanza piccolina ma è di certo meglio di ciò a cui è abituato...! e le cavie invece continuo a farle uscire nella stanza e mi evito problemi! il piccino ha un nome strano (MR. qualcosa) ed è stato preso alla fiera da mia cugina e dalla sua amica..lo hanno nascosto in soffitta e poi sono state scoperte...la mamma di mia cugina lo ha tenuto controvoglia ma potete immaginarvi come viva..mangia pellet e semi,esce pochissimo e lo puliscono raramente....ora ha 6 anni ma dato che devono trasferire il topolino finirà in cantina(!) con una grande scorta di cibo ....perciò la mamma di mia cugina vuole disfarsene,il problema è convincere la ragazza.... è un simpatico niglietto bianco !
-
Può darsi che io debba ospitare per un periodo il niglio di una mia amica per poi darlo ad un'associazione... si tratta di un animalino anziano( 6 anni) che ha sempre avuto una vita schifosa ..è in salute comunque ed è molto dolce e rassegnato.... Qualora lo tenessi in stallo(se convinco la proprietaria a regalarlo) avrei ovviamente necessità di farlo uscire...se lo vaccino e il vet mi dice che è sano c'è il rischio che trasmetta qualcosa alle caviette? dovrei lavare la stanza dopo che l'ho fatto uscire? le cavie non devono incontrarlo,vero? P.S. spero di essere nella sezione giusta.ero indecisa se postare qui o nella sezione conigli!O.o
-
per saperlo fai un test per le allergie..può anche darsi che tu sia allergica al fieno che mangia la cavietta! Mia mamma era allergica al pelo del nostro carlino e aveva lo stesso problema.. in bocca al lupo,facci sapere!!!
-
è meglio non soffiare sul pelo sia perchè non ce ne è bisogno,sia perchè è una cosa estremamente fastidiosa e il topino può squittire spaventando il bipede che poi lo lancia d'istinto... per verificare il sesso basta solo prenderli in mano e guardare i buchini dove la coda,se sono vicini è femmina se sono lontani il topolino è maschio...se non si fanno prendere in braccio basta solo farli arrampicare sulle sbarre oppure metterli in un tubo trasparente e guardare da sotto... un paio di precisazioni: 1) ognuno deve avere la sua gabbia e le rispettive dimore devono stare lontane per non stressare i piccoletti... se metti le gabbie vicine si cercano o perchè lei vuole accoppiarsi o perchè lui vuole picchiarla...sarebbe come se io chiudessi te in una stanza e nell'altra c'è Brad Pitt... 2) dubito che lei sia incinta dato come l'ha trattata il maschio ed è probabile che siano dello stesso sesso...disinfetta le ferite se sono ancora aperte e tienila tranquilla! 3) ricorda che per UN criceto nano serve una gabbia di almeno 60x40 cm;i ripiani sono un qualcosa di aggiuntivo,l'importante è che la base sia ampia dato che in natura corrono e scavano... 4) Per precauzione...se non puoi tenere uno dei due criceti puoi rivolgerti ad un'associazione che lo adotterà volentieri... non lo riportare al negozio per "fare cambio" come purtroppo fanno molti... 5) NON rimetterli MAI PIù assieme! se si odiano c'è poco da fare!! P.S. in natura i criceti nani sono animali sociali e vivono in piccole colonie,difatti in cattività gli esemplari di pura specie vanno d'accordissimo (In Inghilterra gli allevatori li tengono in colonie e vendono solo due animali dello stesso sesso)..
-
lo spazio non credo che c'entri nulla,così come per gli altri animali..io posso tenere un paio di piccoli roditori in un acquario di 1 metro e 20 ma se si odiano c'è poco da fare... forse possono essere gli ormoni,ho notato anche io che Sofio(il più piccolo) cerca di montare Giulietto perchè probabilmente sente l'influsso degli ormoni e l'altro gli risponde con un sonoro brrr..ma per fortuna tutto finisce lì! non può essere solo incompatibilità caratteriale? sembrano proprio incavolati neri.....forse ti conviene dividerli prima che si facciano male!
-
patatosaaaa!! nel primo video è mezza addormentata,è contentissima!! anche a me non carica del tutto il secondo video! anche a me nel secondo video sembra contenta...quel suono lo fanno sia la cavia di mia cugina sia Sofio(l'ha atto oggi!!)! Allora è felicità?*.* Vuol dire che li sto coccolando come si deve? ma come mai se accarezzo Sofio sul naso sta fermo e fa quel suono e se lo faccio con Giulietto mi dà le testate per mandarmi via?
-
dolciosa!!!!!! ha un faccione tondissimo! <3 è carinissima con quel pelo giallo!! quindi il primo suono dovrebbe essere scontentezza?e come fai a capire che non gradisce? è un suono che si fanno i miei a volte ma non riesco a capire il significato.. nel secondo invece sembra prprio rilassata..ma allora perchè non fischiotta? questo invece è Sofio con Giulietto...li coccolo piano e sembrano rilassati..produceva un verso simpatico ma poi appena ho preso la fotocamera ha smesso...sono rilassati..?
-
attendo pure io! P.S. ma voi i porcellini li coccolate a turno o insieme? Perchè se accarezzo Sofio da solo fa un certo verso,ma se lo tengo insieme a Giulietto e li coccolo parlano tra loro producendo quel simpatico" popopopo" che fanno quando girano per la sala..O.o
-
grazie! allora stasera riproverò e mif arò aiutare...! ma come fanno i vet a tenerli fermi se non hanno la collottola?
-
la tavola di minerali non solo è inutile,ma contiene anche coloranti,conservanti e-secondo alcuni vets- può provocare uno squilibrio nell'apporto di minerali! Puoi prendergli un giochino in legno,ne esistono tanti carini presso i negozi! Quanto è grande in cm la gabbia?Quanto esce il porcellino ogni giorno? Io ne ho due che teoricamente hanno circa 4 mesi e anche loro mangiano 3 volte al giorno,sono attivissimi di sera e non fanno che fischiare..xD sono così carini!!!!Sembrano quei giochini che fischiano quando li strizzi...! ci piace troppo questo suono! anche io non posso scartare caramelle ,sottilette nè altro perchè se sentono il rumore credono che io stia arrivando con il fieno.. I miei quando iniziano a fare le corse e fischiare vogliono semplicemente chiedermi di mangiare (se vogliono dell'insalata puntano il piatto con la testa,sennò si dirigono presso la greppia di fieno per averne altro) oppure di uscire in sala e a quel punto una volta fuori cominciano a correre e popcornare..!! Secondo me dovresti premiarlo quando sta fermo e zitto,come si fa con i cani che abbaiano di continuo...quando fischia senza un valido motivo aspetta che finisca e poi premialo con qualche gustoso bocconcino!
-
la patina sugli occhi puliscila ..non so come funzionino le cavie,ma nei criceti sta ad indicare che l'animalino ha un colpo di febbre ...riferisci al vet che gli è venuta e senti che ti dice! Anche io la penso come Arya,secondo me bisognerebbe limare subito i dentini! è vero che per sintetizzare il calcio serve la luce solare diretta,però è pur vero che molte persone tengono gli animali in casa perchè prive di balconi e terrazzi e pur avendo avuto problemi analoghi non sono ricorsi a cure di calcio...forse davi al topolino verdure che non contenessero calcio e questo ha peggiorato la situazione..tenendolo in veranda non esposto al sole diretto dovrebbe comunque arrivare la luce che permette di sintetizzare al vitamina!
-
Il mio caviotto patatoso è riuscito a infilarsi qualche cibo(un pezzo di peperone..?) nella spaccatura perpendicolare al nasino,dove la bocca.... purtroppo quella cosa non si toglie da sola....ho provato a toglierlo io con della carta inumidita ma non riesco a bloccarlo troppo perchè non hanno la collottola come i gatti(!O_O!)! vi è mai successo?cosa devo fare? riprovo? perchè è capitato a lui e nè Sofio nè lo Squittolo di mia cugina hanno ami avuto problemi simili?O.o