Vai al contenuto

squittentina

Members
  • Numero contenuti

    330
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di squittentina

  1. quindi al via di fuga mi assicura che non dia al micino una zampata? cosa posso fare per farle capire che un gattino non è un'arma di distruzione di massa?
  2. ma il vet non è specializzato in esotici? perchè quello che ha fatto è senza senso.. 1) una corretta alimentazione fornisce già tutte el vitamine necessarie 2) le vitamine vanno somministrate per via orale,altrimenti decadono velocemente a contatto con l'aria e la luce Probabilmente il topino si ferisce grattandosi..oppure mordendo le sbarre! S einvece noti della povlerina può essere una malattia dermatologica...portalo da un vet competente!
  3. il padre deve stare diviso dalla femmina per almeno 3 mesi,sennò la piccola si terrà una gravidanza dietro l'altra...ed è anche meglio evitare di farle svezzare ratti e cuccioli in più,a quelli si può provvedere con allattamento artificiale...altrimenti si rischia che abbia poco latte per tutti!
  4. squittentina

    Convivenza!

    sto tenendo in stallo 3 gattini di 30 giorni,minuscoli..sono stati abbandonati;al momento sono nel bagno perchè sono stati sverminati e una di loro è sotto cura per la clamidia ma sta già bene).Ovviamente due gattini saranno adottati con modulo d'adozione..ma la terza,la più piccolina e bruttarella,la vorrei tenere io! solo che ho una gatta di 2 anni,esotica,sterilizzata prima del primo calore..quando vedei gattini soffia se si avvicinano a duna certa distanza....ne ha paura! posso farla convivere con una micina?è un'azione egoista secondo voi? mi sembra di torturare la mia gattona inutilmente....c'è un tranquillante leggerissimo che le si può dare?cosa posso fare? mi hanno consigliato di liberare i gattini per casa quando saranno guariti...li libero tutti e 3,o solo una? siamo sicuri che la gatta per paura non li attacchi?pesa 4 kg!!
  5. devi essere DECISA: tu sei il bipede,il capo,la cavia alfa e loro sono i sottoposti...quindi se domani devi pulire la gabbia li devi prendere senza farti troppi problemi sul loro stato psicologico... se li devi prendere devi agire fluidamente e- soprattutto senza inseguirli troppo! Vai tranquilla che non mordono mai! L'importante è che tu parta decisa e convinta! è come quando si ha un gatto o un cane a cui pulire gli occhi..se non sei decisa si rigira o ringhia! Io i miei li prendevo e li mettevo per terra(ricorda che sul pavimento va messo un lenzuolo) lasciandoli liberi di rientrare e loro andavano sotto al mobile..poi piano piano hanno esplorato un pezzo di sala ogni giorno..il sistema del " se volete mangiare dovete uscire" con loro non funzionava! se si rintanano sotto un angolo devi sederti e cantare un pochino..poi dopo qualche minuto prendi in mano una foglia o del fieno e la sfreghi con le dita producendo del rumore..vedrai come arriveranno di corsa,è più forte di loro .. e a quel punto li nutri con le mani! il problema giungerà quando dovrai rimetterli dentro...xD quello sì che è divertente.. il mio Sofio solo enlle ultime due settimane ha inziiatoa non scappare più quando arrivava il momento di rientrare! secondo me non sono animali che hanno grosse ambizioni e voglia di esplorare... i miei stanno fuori 6 orette al giorno come minimo ma se un giorno non possono uscire stanno tranquillamente in gabbia e non mrodono le sbarre!
  6. no poverini,perchè sul terrazzo? Oltretutto non te li godresti nemmeno..(inoltre sarebbe bene liberarli un po' ogni giorno)! tienili in casa..basta prendere una gabbia in plexygass(almeno 60x40) e scegliere due femmine che,oltre ad andare d'accordo,puzzano meno..inoltre se li tieni puliti non ci sono problemi!
  7. squittentina

    Lilli!

    suvvia,il costo di 2 o di 3 è praticamente uguale..0=) te li immagini che belli mentre girano tutti e 3 in fila indiana?!?e quando popcornano o fischiano all'unisono?*_________* anche io stavo considerando di adottare un cucciolo maschietto al conigliando..se già in due sono così felici mi immagino che belli in 3!!
  8. squittentina

    Lilli!

    sono dolcissime queste piccole!!!! Lilli di preciso che storia ha? da dove viene?? @ Simmy: io prenderei un'altra amica a Buddyno già che ci sei..xDxD te li immagini 3 che zampettano ovunque????
  9. è vero che sono abitudinari,ma nel momento in cui sono nella gabbia non succede nulla,non penso che abbiano una vista così sviluppata! Inoltre per avere una serena convivenza noi ci adattiamo a loro e ai loro orari e loro se non altro devono accettare di avere la gabbia spostata per amore del quieto vivere....! Tanto più che in teoria dovrebbero essere animali" diurni"(!) e "crepuscolari"...ma le 4 e mezza di notte non mi sembrano un orario da animale notturno!xD se si spaventano quando si sposta la gabbia al massimo li si dà un pezzo di peperone e scordano già tutto.. I miei personalmente quando si spaventano scappano a 2 secondi dopo hanno già scordato tutto,sono buffissimi!xD Io comunque li ho fatti uscire dopo 2-3 giorni per quanto mi riguarda..mi faceva patire vederli in gabbia....in ogni caso l'importante è che possano rientrare ,così se hanno paura a stare fuori tornano tranquillamente in gabbia senza sconvolgersi! Se non sbaglio per esplorare una sala ci hanno messo 6-7 giorni,ogni giorno facevano qualche metro in più! ora addirittura zompettano sul terrazzo con fare spavaldo!*.*
  10. spostare la gabbia non è affatto un problema,basta solo che dopo averla spostata gli animali vengano ricompensati..in questo modo si condizionano positivamente e il momento dello spostamento diventa fonte di tranquillità... un po' come per la pulizia della gabbia:per alcuni animali è stressanti,ma se si deve fare si fa senza problemi e si insegna ai pelosini a non avere paura.. al massimo i primi tempi si spaventano ma è una cosa momentanea,tanto più che i caviotti -a me personalmente- non mi sembrano particolarmente rancorosi! Anche se si spaventano per qualcosa 3 secondi dopo si sono già scordati tutto e popcornano felici,sono buffissimi!xD quando li farai uscire(perchè non provi subito?) ti divertirai tantissimo...xD se hai una videocamera filmali...xDxD in pratica quando esplorano producono un suono buffo (popopopopopooooo) e poi si muovono come se avessero le rotelline..è carino perchè il più sveglio e meno timido sta davanti e l'altro dietro e si muovono in fila indiana!!Poi quando avranno esplorato tutto( e servono giorni e giorni) inizieranno a popcornare e correre ovunque.. noterai anche che se per vari motivi si perdono di vista e uno finisce sotto un mobile e l'altro da un'altra parte,inizieranno a chiamarsi a tutto volume! i piccini sono bellissimi!*.* davvero dolci!!!
  11. se hanno mangiato i piccoli significa o che i cuccioli erano malati( e quindi è stato un bene l'averli mangiati) oppure che sono fortementestressate.. mordere le sbarre è un comportamento che indica notevole stress in genere..le fai uscire al giorno? ora dividi i genitori ,così mamma cavia si riposa un pochino..se proprio vuoi riprovare(ma hai pensato a dove mettere i piccoletti?) ritenta tra un paio di mesi e falla prima controllare dal vet....
  12. può darsi che si siano morse e la nuova cavietta abbia riportato ferite alla zampina! le ragazze dell'associaizone prima di fare adottare le creaturine le fanno sempre visitare da un vet! io non le metterei insieme...prima senti le volontarie in ogni caso,devono essere loro a dirti cosa fare!
  13. benvenuti ai patatini!!! un paio di consigli: 1) NON AVERE PAURA: le cavie sono gli animali più pacifici,innocui e dolciosi che esistano...sono coem peluches ma anzichè essere alimentati dalle batterie funzionano a fieno... non sono proprio in grado di fare male a nessuno,non è nella loro natura,non ci riescono proprio!!xD come vedi loro scappano perchè hanno più paura di te..se fossero animali cattivi ti attaccarebbero,altro che fuggire! 2) tranquilla,non litigano.La convivenza l'hanno già testa le volontarie ed è solida.è normale che nella gabbia nuova stabiliscano le gerarchie ma non accdrà nulla! anche io avevo lo stesso timore e pensavo che avrebbero litigato ,invece avevano ragione le ragazze del forum a dirmi che era tutto normale! una casina va benone,don't worry! 3) anche se vengono spacciati per animali diurni sono crepuscolari! la sera stanno svegli eccome!xD 4) è normale che uno sia più spaventato e l'altro più sveglio..col tempo noterai che quello più sveglio farà da guida al porcello timoroso e il timidone diventerà dolcissimo! Non avere troppa ansia di farteli amici e non stargli troppo addosso :comportati normalmente,dandogli la pappa,parlandogli e facendoli uscire da soli.. prima o poi capiranno che sei un bravo bipede e diventeranno dolcissimi! Vedrai che già tra una settimana avranno meno paura! Per quanto riguarda lo spostamento di gabbia ricordati che sei tu a "comandare",quindi agisci in maniera decisa senza preoccuparti troppo del loro stato d'animo,in modo che si abituino a te e ai ritmi della casa... i miei li spostiamo di stanza 4 volte al giorno (la mattina vengono messi dal bagno in sala dove restano 6 ore liberi; terminate le 6 ore vengono messi in camera dei miei; alle 8 del pomeriggio passano dalla camera dei miei alla mia stanza e alle undici passano dalla mia camera al bagno) sin da quando li abbiamo presi e non è mai stato un problema..anzi,mentre li spostiamo saltano sull'amaca o sulla casina e ci fanno i discorsini! La decisione è importantissima..sono animali abituati ad essere predati e vedere una presenza che torreggia su di loro,compie gesti lenti (per non spaventarli) etcetc li stressa tantissimo!
  14. il fieno che hai preso va benone,non ti preoccupare! basta che sia verde profumato ! che caviotti prendi di preciso?*.* al momento dove sono??
  15. i serpenti non dovrebbero mangiare se non li teneste in casa.. a me sembra solo una grossa crudeltà...sarebbe come fare scucciolare una gatta ,pigliare i piccoli,metterli in un sacco e ammazzarli in un modo più o meno indolore...come fate ad ammazzare animalini che vedete crescere?per cosa poi?per un serpente che per carità è fantastico ma è solo bello da vedere...?una volta che l'hai visto 10 giorni poi cosa cambia...?In pratica la "bellezza" dei serpenti è quella di tenerli,farli riprodurre e poi vendere il serpentello quando ci si è stufati e si vuole cambiare specie o morph.. Inoltre vorrei conoscere il vostro modo indolore di uccidere i topini..così la prossima volta mi risparmio i soldi dell'eutanasia a cui devo sottoporre i miei piccoli quando soffrono per via delle malattie che l'allevamento indiscriminato e veloce(fatto anche per procurare a voi erptofili cibo per le vostre bestiole).. sarebbe davvero un bel risparmio! Non do nemmeno le camole del miele ai miei criceti perchè mi intristisce l'idea di sacrificare una vita..figurati cosa penso di chi ammazza a freddo delle creaturine per di più belle come i cuccioletti... Inoltre i roditori sono estremamente intelligenti SE si ha tempo da dedicargli e per comprenderli,il che è fattibile solo avendone poche...sono in grado di apprendere il loro nome,venire a comando,fare anche un percorso di agility(ma non serve intelligenza per quello),riconoscere il proprietario e seguirlo..l'intelligenza di un cricteo dorato può avvicinarsi a quella di un ratto,un serpente invece ha lo stesso grado di intelligenza di un gerbillo con gravi deficit mentali(il che è tutto dire dato che pure i gerbilli non brillano per intelligenza).. Io ad esempio i criceti li tengo innanzitutto perchè mi fa patire vederli tenuti male da gente incompetente..secondariamente perchè li ho sempre adorati(la gente normale a 6 anni chiede un cane,io ho voluto il criceto e il cane a quell'età non lo consideravo più di tanto dato che avevo i miei piccolini)...non li amo perchè sanno interagire ma perchè danno prova di intelligenza esplorando,imparando..e vederli girare per casa è davvero una bella soddisfazione..mi piace il loro aspetto,adoro scoprire il carattere di ognuno,vedere come sono tutti meravigliosamente diversi,come ognuno nel suo piccolo sia particolare e abbia le sue manie,capirne la psicologia e riuscire a decifrare ciò che ognuno di loro "pensa"...di 8 criceti che ho (tralasciamo la dorata che è intelligentissima e particolare) non ce ne è uno uguale all'altro,sanno farsi volere bene anche quelli con cui non ho contatti fisici da oltre un anno...anche se non si fanno toccare però arrivano,ti seguono,non mordono,hanno le loro particolarità..quelli dolci poi fanno a gara per venirti in braccio,si addormentano nella maglia,ti tengono compagnia con le loro particolarità.... per quanto riguarda la gioia di vedere la boessa che partorisce..è indubbiamente un bel momento e l'ho provato con i criceti ma...fatta una cucciolata a che serve farne un'altra?il bello ormai si è visto...e per quanto ogni cucciolo sia carino e particolare a cosa serve farne nascere altri...?l'esperienza della riproduzione ormai è fatta,no?
  16. mi dispiace..:( vedrai che il sito te la cambierà! l'ha presa da zi..ar.com? secondo me una gabbia grande è meglio...!i miei porcelli sono ancora minisize e stanno fuori dalle 8 di mattina alle 6 del pomeriggio 6 giorni su 7..però anche durante le passeggiate fanno un saltino in gabbia e alla sera comunque dormono lì e...non so,ce li vedo stretti...la mia gabbia è un metro x 60 se non erro però sarà che ormai ci ho fatto l'abitudine,sarà che Sofio è una lontra travestita da cavia, mi fa effetto vederli popcornare in uno spazio così piccolo quando stanno in gabbia...mi piacerebbe di più una gabbia molto più grande(che ha anche il vantaggio di dover essere pulita meno spesso),con i ripianini etc..! anche visivamente è più carina! vedere un paio di cavie in una gabbia di 1 metrox40 ,magari con la scaletta e il ndio esterno che fa sempre chich (xD) ti dà proprio l'idea della cavia felice!
  17. bè,solo l'intestino se non erro è un metro e 25..praticamente gli intestini di Giulietto e Sofio soon quasi il doppio della mia altezza!..:(
  18. benvenuta^!^ io ho adottato due porcelli dall'aae e mi sono trovata benissimo..le clausoline sono una mera formalità,più che altro sono fatte per spaventare le persone in modo che i "malintenzionati" ci pensino sopra due volte.. in realtà i controlli non ci sono affatto anche se abiti nella stessa città delle volontarie..io comunque sono rimasta in contatto con loro tramite fa..book anche perchè conoscevo alcune ragazze grazie ad altre foto e mi piace mettere le foto per fare vedere come sono cresciuti i miei patati...ma non è "obbligatorio! io il pellet di ottima marca l'ho dato solo la settimana in cui sono arrivati e l'hanno rifiutato sdegnosamente..per viziarli uso altre cosine,tipo le erbette secche..
  19. io i miei li mettevo fuori dalla gabbia con il lenzuolo in terra,liberi di rientrare quando volevano..una volta fuori erano felici..dopo circa 10 gironi hanno imparato ad uscire da soli.. non sono animalini dotati di grande spirito di iniziativa e di esplorazione,nel mio caso è servita una piccola forzatura.. Inoltre una cavia da sola si sente spesso insicura e spaventata,invece con un amico si fanno coraggio e giocano a rincorrersi.. da soli anche se escono non sanno cosa fare più di tanto.. perchè non le prendi un'amichetta?
  20. sìsì,i miei infatti triturano pure il fieno..O.o ne mangiano quantità industriali... a volte mi chiedo come facciano a mangiare così tanto..non hanno fondo!
  21. squittentina

    Popcorning...

    la gabbia che hai è piccola anche per una cavia da sola! e comunque non servono 60 euro..io una gabbia di un metro x 60 ,accessoriata,l'ho pagata 40 euro..basta cercare gabbie "difettate" nei negozi o acquistare online o da privati!
  22. si è deciso che andiamo in macchina..^.^ come trasportino voglio evitare quello per gatti perchè mi fa soffocare..posso usare la tamb..ino della f..p? è 75x45 cm.... la gerbilla posso metterla in una gabbia per un giorno.. quel recinto è praticissimo..! dove l'hai trovato? quanto costa? mi sembra piccolo ma forse è un'impressione..più o meno che misura ha? Non penso che avremo problemi col viaggio(io sono di Carrara!),più che altro sono curiosa di vedere come si comporteranno là..! tu ci sei già stata a quella manifestazione? ho visto che fanno anche una specie di sfilata con tanto di megapremio(una gabbia in legno a due piani ..!)!
  23. i miei smettono...si regolano da soli,mangiano due volte al giorno e basta....però la loro pappa la esigono,eheh!e se ne metto di meno mi guardano mal e attaccano a uiuinare!
  24. sostituiscila con una dello stesso sito,basta solo che paghi la spese! ma non avevate provato le misure?
  25. Domenica 2 maggio si terrà a Ferrara il raduno organizzato dall'associazione da cui ho adottato i miei pallini caviosi.. le volontarie portano gli animalini da adottare,organizzano incontri coi veterinari,ci sono vari stands etc..in particolare invitano a portare caviotti ,nigli ed altri animalini anche perchè ci saranno delle "sfilate" con ricchi premi..^-^ mia mamma forse ha deciso di accompagnarmi e stavo pensando di portare i miei porcellini e un criceto..mi stavo però chiedendo : secondo voi i caviotti li devo portare con la gabbia che hanno ora? o forse è meglio un trasportino? Non so se andremo col trenino o con la macchina...se andiamo col treno non posso portare una macchina di un metro..O.o voi che ne dite? una volta là c'è anche la possibilità di lasciarli nel prato nei loro recinti...un recinto però(quello acquistato su zoo..lus) è piccolissimo,è meglio se lo unisco con un altro..? P.S. qualcuna di voi viene?
×
×
  • Crea Nuovo...