Vai al contenuto

squittentina

Members
  • Numero contenuti

    330
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di squittentina

  1. i miei uan volta usciti in genere passano almeno 2-3 orette a correre nel vero senso della parola,poi per il resto si placano un pochino....e si risvegliano di sera verso le 11!
  2. quoto,mettete le ricette! e magari le foto se avete tempo....potrei sfruttare l'idea per i criceti! basta un frullatore normale? cosa cambia tra disidratare e cuocere? si possono anche lasciare a seccare sul termosifone?
  3. i conigli sono animali intelligenti...se hai addestrato lo splendido cagnone in foto (un akita inu?) forse consoci il principio del clicker training...si può usare quello per impartire l'educazione alla niglietta,inoltre puoi insegnarle a sporcare solo nella lettierina(ricorda di metterle il fieno perchè a quanto pare mentre spallinano rosicchiano il fieno) mettendo feci e lettiera sporca nella zona da te scelta come wc.. la tua niglietta e il tuo cagnone sono strepitosi!^.^
  4. oddio,scherzi? chissà che male....!!!:(
  5. ma non ne hai già presa una? in ogni caso due cavie costano davvero tanto,sono MOLTO impegnative,fanno casino(sono molto vocali) e hanno bisogno di un gabbione,quindi dovete pensarci bene...inoltre sono schive,possono servire anche mesi per instaurarci un rapporto perhcè dipende dal carattere del singolo animalino... perchè non ti prendi un cricetino nano o un dorato?I cricetini nani(=siberiani/winter whites) sono piccoli,docili e si accontentano di uscire ogni giorno almeno mezz'oretta senza sporcare in giro..i dorati devono uscire almeno 2 orette al giorno e hanno bisogno di una gabbia bella grande(70x40 almeno)ma sono molto intelligenti,vispi ,tengono molta compagnia e costano poco(ad eccezione delle spese mediche)!
  6. migrare? confesso la mia ignoranza...xD credevo che tortore,passerotti e merli fossero pennutini stanziali !" Ammetto che nella mia visione disneyana del mondo dei pennuti solo le rondini e le cicogne migrano.. mi avevano anche venduto delle palle di roba non meglio identificata da appendere ai rami dell'albero..contenevano vermi vivi che i pennuti avrebbero dovuto mangiare..invece non l'hanno fatto e ci siamo riempiti di vermetti biancastri..xD allora è meglio evitare?
  7. so che le volontarie dell'associazione offrono anche questo servizio,quindi se chiedi se c'è qualche persona di Monza potranno aiutarti!
  8. mi sa che forse ti sei fatta un'idea sbagliata di me.. io amo i roditori,ma il contato non mi interessa e infatti quando qualcuno chiede consiglio su come addomesticare un roditore io mi limito a rispondere di non forzarlo e di non prenderlo ,non inseguirlo,non stropicciarlo etc... i miei animali non li umanizzo nè li forzo a socializzare perhcè ritengo che sarebbe una violenza commessa contro la loro natura.. con me "ho " (che brutto verbo!)7 cricetini nani,una dorata,una gerbilla e due caviette.. Non li umanizzo assolutamente nè ricerco il contatto e ,se leggi la sezione cavie in cui sono più attiva ,capirai che lo penso davvero..Personalmente a me basta non essere morsa e nessun animale ben tenuto lo farebbe mai...per il resto possono fare ciò che vogliono! ad esempio... di questi animali 3 criceti sono indiscutibilmente affettuosi e mi saltano addosso appena mi vedono, 3 criceti nani sono docili ma "normali" (si lasciano prendere in mano e vengono ma non è che diano prova di vero affetto), 3 sono schivi(pensa che una mi è nata in casa un anno e 8 mesi fa,l'ho presa in braccio quando aveva pochi giorni ed è rimasta selvatichina ma non per questo l'ho mai forzata come fanno invece tanti altri scriteriati)..la gerbilla ovviamente è molto veloce e si muove come un gerbillo,quindi non è che ci sia un rapporto... Per ridurre al minimo il contato con gli animali schivi quando pulisco le gabbie li faccio entrare in un tubo per spostarli,così almeno non si spaventano inutilmente....Mi limito a controllare che siano in salute monitorando quantità di acqua bevuta,stato del pelo,presenza di tumori e ascessi,quanto mangiano etc... Detto ciò,i miei criceti non sono stati scelti in base alla coccolosità perchè non mi interessa un animale coccoloso (in fatto di criceti direi che ho una certa esperienza e scegliere un criceto docile è facilissimo per me);in verità solo 2 li ho voluti,gli altri li ho presi dal negozio per come erano tenuti... la dorata ad esempio è arrivata adulta,non voluta,era un sorcio di 20 cm isterico e mordace ...mi soon limitata a guardarla da lontano,curandola bene e tenendola splendidamente anche se avrei potuto rifilarla ad un'associazione e prendermi un docile cucciolo a pelo lungo che era il mio sogno...ed è la criceta che misteriosamente ha iniziato a voler interagire dopo mesi... era fantastica : noi eravamo terrorizzati da questo esserino e lei invece ci seguiva per salirci addosso..xD ma non abbiamo fatto nulla per farcela amica se non tenerla bene e farla uscire alla sera... Anche le cavie- non volute,le ha prese mia madre e ho scelto di adottarle dall'associazione - le ho prese non per farle diventare coccolose :le rispetto come animali,le seguo a distanza e mi limito a tenerle bene..non è mia intenzione strapazzarle nè coccolarle come invece si fa,a torto, con questi animaletti ,con il solo risultato di terrorizzarle....io infatti avrei piuttosto preferito uno o due ratti DA PASTO,per quanto io sia ben conscia che i toponi da pasto non sono socievoli per nulla.. I miei animali preferiti sono quelli che appena presi si dimostrano schivi ,vispi e intraprendenti: il contatto con loro NON mi interessa anche perchè mi bastano i miei due coccolosi criceti nani e la gatta quando ho voglia di coccolare qualcuno..^.^ una delle topine che ricordo con più affetto è una campbellina presa vecchia al negozio...non si lasciava coccolare,non stava ferma ma amava esplorare e mi ha insegnato tantissime cose sul comportamento dei topini.. Allo stesso modo la gerbilla la amo e la rispetto guardandola a distanza: non tento di addomesticarla,mi limito a tenerla bene perchè è fantastico vederla correre in giro,esplorare e saltellare(sembra uno scoiattolo)!...ci sono gerbillomani che mettono in atto strategie e ricatti pazzesche per indurre i poveri animali ad instaurare un rapporto con loro ,c'è gente che li riporta anche indietro se non si dimostrano socievoli..a me non interessa,mi basta che sia attiva !xD Tutto questo per dire che io non dico che i serpenti non servano a nulla in cattività perchè non interagiscono,ma perchè -da quanto leggo sui siti per serpentofili( la parola giusta è erptofili vero?)- un serpente(come dici tu) non è un animale attivo,non esplora e non comunica nè ha vita sociale con i suoi simili.. da qui la mia perplessità:cosa c'è da studiare in un serpente? non è una cavia che ha un linguaggio,è solo un animalino bello e colorato(non metto in dubbio che sia splendidi esteticamente parlando) che sta in una teca e non fa nient'altro se non mangiare un topo ogni tot di tempo... Un uccellino tipo la cocorita ad esempio io non lo terrei mai in casa in gabbia,ma nemmeno in una voliera...lo prenderei solo se fossi certa di sapere come farlo uscire e riprenderlo....infatti sono contraria ai poveri pulli allevati a mano.. Un'altra perplessità che ho riguarda proprio il comportamento che molti serpentofili hanno: ogni tanto ci capita di vederne arrivare alcuni sul forum dedicato ai CRICETI perchè vogliono sapere come tenere a modo il loro topino domestico...da una parte nutrono il serpente con topi e criceti vivi,dall'altra tengono a casa un topo privilegiato e ci interagiscono..a me sembra un'atrocità... Inoltre gli animali che tu compri congelati (per carità,è già un bel gesto, c'è gente che si diverte sadicamente a filmare il serpente che si pappa la sua cena) vengono annegati apposta...i pinkies,cioè i cuccioli di topo o ratto, pur essendo così piccoli,rosa,teneri e indifesi vengono barbaramente ammazzati dal tizio che poi li rivende..come puoi tollerare una cosa simile se tu stessa allevi questi animali? Suppongo che se un topo si sente male lo porti dal veterinario o comunque cerchi di curarlo in qualche modo.... ma allora non ti fa effetto pensare che c'è chi un tuo topo lo annegherebbe/ammazzerebbe o lo servirebbe come cena per un bel serpentello? E poi un'altra cosa che non capirò mai è come mai gli appassionati comprano un serpente ,lo riproducono e poi se ne disfano come una ciabatta....per carità,c'è chi lo fai coi gatti,ma per me è inconcepibile..
  9. se sei di Genova se vuoi c'è un cricetino perla (cioè bianco) che cerca casa,è un cucciolotto....il bipede che l'ha acquistato purtroppo è allergico..0=) ricorda di mettere la mano nella gabbia e non scegliere a caso se lo prendi al negozio! è fondamentale!
  10. lo gestisce l'admin di un forum caviesco ! aspetta qualche giorno e vedrai che la pubblicheranno!
  11. io infatti dopo aver letto ho deciso di non dare il pellettato,tanto i miei non lo vogliono(ho provato con quello della B....y che ha mia cugina) e sono praticamente aspirapolveri pelosi per cui anche una banale foglia di radicchio per loro è la ricompensa più bella..xD ho provatoa dare fiori secchi di camomilla e malva ma non sono stati apprezati..:(
  12. a Monza ci son le volontarie di un'associazione che dispongono di SPLENDIDE cavie .anche cucciole..le cedono con obbligo di non riproduzione ma sono già abituate al contatto umano,alla giusta alimentazione e sono sanissime perchè visitate da ottimi vet... se vuoi delle cavie è meglio prenderne due perchè una da sola è apatica,triste e spaventata dato che non si sente spalleggiata e quindi non interagisce con il bipede di turno.. due cavie hanno lo stesso costo di mantenimento e la stessa gabbia che serve ad un solo porcellino(minimo 1 metrox60) ma si fanno compagnia,sono più propense al contatto,si rincorrono ,giocano e fischiano facendoti divertire tantissimo.. questi sono due cavietti dell'associazione.. http://www.aaecavie.it/Adozioni/images/ganjalf_tn.jpg http://www.aaecavie.it/Adozioni/images/digos_tn.jpg e questo è un cavietto fratello del mio che viene fatto adottare sterilizzato e dato a persone che abbiano già una femmina... http://www.aaecavie.it/Adozioni/images/romeo_MB_01_tn.jpg
  13. i miei crescendo chiedono meno cibo,ora mangiano solo 2 volte al giorno..stanno fuori 6-7 ore in totale libertà e hanno una gabbia che per ora va bene gli consente di muoversi...Però Giulietto è normale( a me sembra magro),Sofio invece pesa ..ehm..molto più dei 500 grammi..." Però è il più vispo,corre tantissimo e sbrana fieno di continuo (lo metto anche 4 volte al giorno riempiendo la fieniera ,lo divorano senza nemmeno farlo sprecare)....va bene?
  14. ahhh! avevo capito che eri sola! io alla sera li chiudo nel bagno perchè verso le 3 di notte iniziano a rincorrersi e fanno casino lanciando lettiera ovunque e fischiando! Per i denti se vuoi puoi fare una spondina in polionda fissata in modo che non rosicchi le sbarre,anche se è una soluzione antiestetica....credo che la possibilità che si frantumi i dentini ci sia,so che ad alcune persone sfortunate era capitato con i criceti! I fiori di Bach non hanno controindicazioni in ogni caso,ci sono comportamentalisti che li consigliano..io rimango scettica,ma magari funzionano davvero..O.o
  15. squittentina

    Sono In Muta?

    spero di essere nella sezione giusta.." i miei caviotti perdono pelo e stanno per eguagliare la gatta quanto a pelame sparso ovunque.. tuttavia non si grattano nè danno segni di prurito o fastidio....sono in muta? le vitamine non mancano di certo e la lettiera è perfetta.... devo fare qualcosa di particolare,tipo spazzolarli o fare un bagnetto(dato che ora è più caldo)? Anche Sofio -a pelo corto- perde tanto pelo! non è che se poi magari si puliscono ingeriscono peli e si formano boli di pelo nello stomaco?O.o Nel caso io debba pettinare almeno Giulietto che ha il pelo lungo posso usare una spazzolina metallica a denti fitti che uso per la gatta?
  16. la camomilla non serve A NULLA,l'ho provata sui criceti..xD prova anche con la valeriana magari.." se ci credi puoi usare i fiori di bach.. non puoi chiduerli in un'altra stanza?
  17. a me succede ogni mattina! l'ho interpretato come un invito al gioco... quando vado a prepararmi e accendo la luce i bagno(alla sera li metto lì così i criceti non li disturbano) loro sono felici che sia iniziata una nuova giornata e Giulietto si mette a mangiare la pappa...A quel punto Sofio comincia ad invitarlo al gioco e si comporta come un cane,gli va davanti,poi fa gli scartini laterali ,scappa,ritorna davanti a Giulietto etc...ma se il fratello continua a mangiare il fieno placidamente Sofio passa alle maniere forti e comincia a parlottare e scavare per terra davanti a Giulietto buttandomi il pellettato ovunque finchè non ottiene l'attenzione dell'altro...a quel punto iniziano a rincorrersi e popcornare! sono strepitosi!xD io ho provato a mettere vari tipi di palline,sia fuori sia dentro alla gabbia ,ma non se le filano proprio..:(
  18. scusate la curiosità..cos'è questo fantomatico filo di seta?!?xD comunque gli adottanti per i cavietti scegliteli tu senza ascoltare i genitori..magari dalli anzi ad un'associazione o fai firmare il modulo d'adozione,ne gira di gente strana..assicurati che i piccoletti abbiano gabbie grandi( almeno 1 metro x60) ed uscite quotidiane! se non puoi sterilizzare il padre ti conviene farlo adottare da una persona che ti tengaaggiornata con le sue foto magari! i piccolini comunque sono dolcissimi... sono curiosa di vedere altre foto eheh!!
  19. benvenuto! è consigliabile portare subito la cavietta da un vet specializzato in esotici..ne conosci già uno?di dove sei? può darsi che si sia rotta i denti e ora non riesce a mangiare..riesci ad aprire la bocca? se ha lesioni interne non ci puoi fare molto (credo) e se avesse zampe rotte te ne accorgeresti...
  20. grazie per la risposta! quindi,in definitiva,l'amico al cocoritino si può anche evitare? ma un pennuto piccolo è addomesticabile oppure si addomesticano solo quelli allevati a mano? come si fa per addomesticare un cocoritino già cresciuto,come quello che ho visto io?(avrà circa un mese)!
  21. quello che stavo dicendo è che non capisco l'utilità di tenere un serpente...è solo carino da vedersi ,non è che interagisce come un cane o-nel suo piccolo-un topo,un criceto,un ratto etcetc...il serpentello si pappa i topi e sta nel suo terrario..quale è la sua utilità oltre a quella di essere carino? non lo dico solo perchè sono di parte( credo si sia capito che io amo i roditori e in particolare topi e criceti)...penso la stessa cosa dei criceti roborovskij che sono animalini esteticamente carini ,piccoli,ma velocissimi e diffidenti...a cosa servono in cattività? è un po' come i pesci e gli uccelli....sono simpatici da vedere e sentire,ma mi mettono un'ansia chiusi là dentro...! allo stesso modo i criceti(soprattutto i dorati) in gabbia...è brutto tenerli lì,per quanto le gabbie siano grosse non saranno mai davvero liberi come sarebbero in natura e purtroppo spesso vanno in mano a gente che li tiene in gabbiette di 20x20 o li costringe a scucciolare...io i miei li faccio uscire un'ora al giorno oltre a tenerli in gabbie ampie,idem per la gerbilla....i criceti nani quantomeno sono animalini tonti,quindi stanno bene anche in gabbia perchè ormai sono abituati dopo anni e anni di cattività,anche se ci sono esemplari che non sopportano la gabbia..avevo una nanetta spettacolare che era sempre nervosa,probabilmente traumatizzata dall'esperienza avuta in negozio ed era molto bella perchè alla sera usciva a farsi un giretto per sfogarsi e poi tornava in gabbia a dormire..ma se provavo a chiudere la porta si lanciava a mordere le sbarre e finchè non aprivo la porticina non tornava a nanna...direi che si potesse definire claustrofobica..xD aveva il terrore della porta chiusa... idem per la dorata..ha una gabbia da 80x50 a due piani e ha pure la ruota..eppure un anno fa usciva 4 ore al giorno (non scherzo eh! e non uso recinti) ed era inarrestabile,se la ignoravamo perchè ad esempio una sera non potevamo farla uscire si attaccava alle sbarre e strapanava....invecchiando per fortuna s'è calmata!^.^ animali del genere dimostrano chiaramente di mal sopportare la cattività-cosa che invece non penso che un serpente possa manifestare- perciò sono dell'idea che sia sbagliato riprodurli e farne nascere altri che anche se andranno a stare in ottime famiglie sono comunque nati per vivere in gabbia... anche i gerbilli ad esempio in cattività sono bruttissimi..la mia ha una gabbia in plexygass da 80x50 ,una ruota adatta con cui sfogarsi, cartone da rosicchiare e ha sempre 1 kg e mezzo di truciolato e fieno in cui scavare..alla sera esce pure lei,libera,almeno un'ora....ma è velocissima,in 3 secondi compie balzi allucinanti e non riesco nemmeno a farle un video perhcè è una scheggia...mi fa soffrire pensare che animali del genere debbano stare chiusi anche solo in una gabbia di 1 metro x50..pensa che i primi tempi la liberavo nel bagno ma poi ho cominciata ad usare la sala che è enorme perhcè mi faceva venire l'ansia chiusa in una stanza piccola... se una sera non esce inizia a dare di matto e scava negli angoli per evadere.... In ogni caso io rispetto l'opinione di tutti,quindi preferirei non sentirmi dire che ho una visione strana e distorta,ognuno ha le sue opinioni e non per questo deve essere criticato da chi la pensa diversamente..
  22. "topino nano" non stavaa significare un mus minutoides-animale che non si presta al contatto- nè il mus musculus chinechensis (o come si scrive),bensì un banalissimo criceto nano o winter white che avevo citato due righe prime.. forse tu la pensi così;io al contrario penso che ,se ben tenuti e se il proprietario ci si dedica instaurandoci un rapporto(cosa che in un allevamento di topi come il tuo non è possibile dato che ne hai molti) siano animali estremamente intelligenti,come prova l'esperienza personale riportatami da tanti appassionati e come provano i siti di mouse agility e i video di un topo che grazie al clicker training impara in pochi minuti che il proprietario desideri che venga suonata una campana...sono anche estremamente docili e molto belli! non sto confondendo nessuno,è la pura e semplice verità che i topi siano animali intelligenti anche se -forse-non come il ratto.Ho detto che sono più intelligenti di un criceto nano e questa è una verità incontrovertibile...e se lo dico io che adoro i cricetini siberiani e campbells e ne ho 7 direi che ci si può fidare... i mus musculus sono in grado di riconoscere il proprietario,arrivare se chiamati(anche se forse questa non è intelligenza),orientarsi nei labirinti( e sono ben più intelligenti di cavie,gerbilli-vabbè,ci vuol poco- e cricetini nani)..pe rdirla con le parole di un sito: "Mice are complex social creatures with highly-developed learning skills that make them stand out among others as inquisitive and easily-trained beings." L'esempio dei topi addestrati non è un rarità:qualsiasi animale ,benchè poco intelligente come cavie,gerbili e pesci rossi,può essere addestrato con il clicker training...l'intelligenza sta nel fatto che il topo capisce subito che nel momento in cui sente fare click deve ripetere ciò che ha appena fatto per guadagnarsi il premio... quanto agli scoiattoli sono animali carini ma è raro trovarne uno che si affezioni concretamente,a meno che tu non ne acquisti uno da un allevatore privato..prova a cercaryi un paio di siti sugli scoiattoli!
  23. ma un bambino non sta fermo a farsi coccolare se non vuole e se provi ad immobilizzarlo si irrita tremendamente! quoto...pure a me piace scoprire come comunicano e capire come devo comportarti per entrare in contatto con loro..è carino vedere che ogni animale ha il suo linguaggio e noi dobbiamo impegnarci per capirlo!
  24. secondo me il discorso della razza non centra molto nel senso che una cavia skinny sarà di certo più docile di una a pelo liscio o falsa peruviana presa al negozio...non per via della razza,ma perchè le cavie con pedigree vengono allevate e coccolate sin dalla nascita,quindi è normale che appaiano più docili! per saperne di più bisognerebbe chiedere ad un'allevatrice,tipo vicky animal lover.... so che lei ne allevava tante prese dal belgio...(a proposito,dove è finita?)
×
×
  • Crea Nuovo...