Vai al contenuto

squittentina

Members
  • Numero contenuti

    330
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di squittentina

  1. è verissimo,togli la sabbia...! può provocare dermatite e problemi respiratori,oltre ad essere scomoda ed antiestetica..usa anzi il pellet (assorbe tantissimo) il truciolato..evita anche la lettiera per gatti fatta con bentonite e altre cose strane,usa solo prodotti naturali... io credo che prendere un altro ratto(dello stesso sesso) sia meglio perchè quando giocano insieme stanno benone e si divertono,però tutto dipende dalla grandezza della tua gabbia..quanti cm misura? sono adulti più o meno a 3 mesi(i maschi prima)!
  2. i topolini sono animali delicatissimi,specie questi che trovi in Italia,allevati indiscriminatamente incrociando specie e senza preoccuparsi di fare accoppiare consanguinei... spesso muoiono velocemente,a volte si trovano morti senza cause apparenti.. in linea generale comunque quando un criceto sta male e sta per morire la prima cosa che noti è appunto l'occhietto,viene una specie di congiuntivite..è indice di febbre o di malessere dell'animale.... le cause i morte di un criceto sono tante:tumori esterni (in tal caso c'è una massa ,un rigonfiamento),interni(sono i più brutti perchè non li noti e non ci puoi fare nulla),infezioni di varia natura( nelle femmine è frequente la piometra..le infezioni sono le peggiori,l'animale prima sta male e poi muore tra atroci sofferenze piangendo) ,avvelenamento (c'è chi usa la sabbia per gatti come lettiera ad esempio)etcetc... per poter dire qualcosa di più sarebbero serviti altri dettagli,ad esempio conoscere l'età,il peso,se era dimagrito,quanto beveva(bere tanto è il primo segno di infezione),se era attivo,come era tenuto etcetc...Può anche darsi che lo hai solamente comprato vecchio... P.S. dalla tua descrizione direi che se era di piccole dimensioni(più piccolo di 13 cm) era un criceto siberiano,se invece era più grande(da 14 a 20 cm,tipo hamtaro) era dorato..
  3. allora hai fatto la scelta giusta,anche perchè è meglio non fare incrociare consanguinei.. vedrai,è questione di poco tempo e l'anestesia gassosa non la sentono nemmeno,io ho fatto operare a Natale una criceta di 30 g e dopo l'intervento era fresca come una rosa anche se è anziana! Grazie per il benvenuto! ma davvero un bagno al mese è esagerato?il veterinario diceva addirittura due al mese ma quello che dice lo prendiamo un po' con le molle(è specializzato in animali esotici ma non si sa mai...)...xDxD il pelo glielo abbiamo già accorciato,il veterinario ha tagliato tutto il peletto didietro...xDxD mi chiedo come facciano le peruviane pure con pelo lungo 20 cm..O.o
  4. Sarei interessata all'acquisto di caviette Skinny,Minipli,Curly o Lunkarya ma qui non seembrano essercene...qualcuno conosce allevamenti in toscana o Liguria?
  5. ho un dubbio di natura tecnica... se clicco su un certo utente e cerco di guardare le sue discussioni e messaggi,mi compare scritto che non ne ha anche se dovrebbe averne migliaia..O.o come mai?sbaglio qualcosa io?
  6. un paio di precisazioni: 1) i criceti nani sono MOLTO pigri. Non vanno forzati,bisogna aprire la gabbia e lasciarli liberi di uscire da soli...se vogliono escono,sennò stanno dentro,deve essere una libera scelta.una volta fuori devono avere la gabbia per rientrare DA SOLI,sennò quella che per noi è una simpatica passeggiata per loro è una tortura. 2) farlo arrampicare non sempre è una buona idea..a seconda delle superficie -specie se hanno unghie lunghe- possono restare impigliati con una zampa dopo la caduta,così si rompono l'arto e va amputato..tanti criceti sono rimasti tripodi per questo motivo .. l'arrampicamento deve essere una loro decisione naturla,enon vanno accompagnati con la mano nè forzati.In natura sono animali che scavano e corrono,mica si arrampicano...
  7. invece ha ragione lei,è nostalgia in un certo senso... fai finta di essere stata la moglie di Brad Pitt per 1 mese...nel momento in cui lui sparisce ti deprimi,no? Per loro è stato un gioro solo,ma per un criceto assatanato un giorno con uan femmina basta e avanza.. per fortuna hanno la memoria corta,lasciali divisi due settimane e staranno benone!NON farli incontrare mai più! In natura comunque solo i dorati sono schivi,gli altri formano colonie! Inoltre è FALSO che crescendo diventino più schivi,semmai è l'esatto contrario...più invecchiano più diventano docili anche perchè si abituano a noi.... Quanto all'alimentazione i mix in commercio fanno davvero pena,eccetto 3 marche(se vuoi sapere quali mandami un mp),è meglio farsi un mix di semi biologici da soli usando i semini per bipedi che trovi all'esselunga..così tu risparmi,sei certa della qualità del cibo del tuo topolino e sai cosa c'è nel cibo...sono animalini delicatissimi e una buona alimentazione è FONDAMENTALE per farli vivere il più a lungo possibile..ricordati di dare ogni sera verdura(non solo lattuga,ma anche-ad esempio-radicchio,broccoli-molto amati e ricchi di sostanze antiossidanti-,spinaci ,carote fatte a fettine etcetc) ,la frutta va data due volte a settimana..
  8. io i topini li adoro tutti tranne i roborini che non mi dicono molto....i ww mi piacciono(ne ho 7) perchè sono dolcissimi e patatosi,i dorati invece sono intelligentissimi e vispi ...^.^ comunque controlla bene il sesso,se sono di sesso opposto ti ritroverai invaso da cuccioli ceh non saprai dove mettere...se invece sono dello stesso MAGARI andranno d'accordo (io ho due maschi,compiono un anno il mese prossimo e si adorano) ,ma molto spesso dopo 2 mesi di convivenza iniziano ad essere territoriali e vanno divisi....se restano incastrati insieme nella porta direi che la convivenza è buona,se fossero stati più territoriali il dominante ne avrebbe approfittato per mordere l'altro..sono dolcissimi comunque(ho visto le foto in firma )!^.^ P.S. a proposito delle foto in firma...ricorda che il cotone è mortale per i criceti,per il nido è meglio usare carta igienica inodore ed incolore!
  9. ma no,non ti scoraggiare!! è solo una questione di carattere...ci sono persone che quando sono felici saltano di gioia e altre più riservate che quando sono felici si limitano a sorridere anche se si sentono al settimo cielo... ci sono gatti che fanno le fusa una volta all'anno nonostante facciano una vita da nababbi e siano felici con la loro famiglia e gatti che fanno le fusa anche se nessuno li cura.... la cavia di mia cugina(non ho una caviotta mia,ma diciamo che quella di mia cugina che abita al piano di sopra la sento un po' come se fosse una dei miei pelosi) ad esempio lo fa solo quando vede il fieno di buona qualità ,quando la asciughiamo dopo il bagno mensile e quando vede della frutta particolarmente buona... eppure è una cavia felice,ama le persone,adora stare in braccio per ore parlottando dolcemente e si fa fare i grattini dietro le orecchie..^-^ ci sono cavie che vivono in gabbiette in cui non terrei nemmeno un criceto e non escono mai e,poverette,appena vedono dell'insalata fanno dei salti enormi perchè per loro anche la minima attenzione è fonte di tremenda felicità... Ma se hai due cavie non puoi metterle assieme?
×
×
  • Crea Nuovo...