Vai al contenuto

JUICESURF

Members
  • Numero contenuti

    91
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di JUICESURF

  1. spero che anche il mio Axel impari a fare una roba del genere , perche non voglio piu ritrovarmi a rincorrere il mio cane, perche si e spaventato! penso sia per quel motivo che e partito. praticamente stavano giocando nel parco, quando e arrivata Greta (un altra cagnolina) che di solito arriva con i suoi padroni (2 signori di una certa eta') era buio , e Axel ha iniziato a giocare con Greta, questi signori , arrivavano intanto da una stradina non molto illuminata, e un cane del gruppo Leo (golden di 2 anni) ha iniziato ad abbaiare contro i signori, e partito verso di loro e gli abbaiava. nel frattempo Axel anche lui si e messo ad abbaiare (lui imita quelli piu adulti!) da lontano , io lo osservavo per il suo atteggiamento buffo, (avrei dovuto intuire una sua reazione particolare!) coda a ricciolo fra le zampe , ed abbaiava a buffetti in modo strano , ( amio parere sul momento buffo) poi e scattato in una corsa a semicerchio , Greta dietro di lui (io pensavo giocassero!!!! mi sono detto ora torna indietro!) quando ho visto che prendeva la stradina che di solito faccio per tornare a casa , mi sono messo a chiamarlo ed a correre!!! li ce una strada dove arrivano macchine!!! ed infatti ne e arrivata una! che per fortuna andava piano e si e fermata. lui in mezzo alla strada , io a chiamarlo , non mi ascoltava ma si e fermato disorientato e io ne ho approfittato per prenderlo! ( a momenti cado per prenderlo!) mi sono fermato un attimo con lui , e senza aprire bocca e senza degnarlo di sguardo , lo ho riaccompagnato al parco a prendere lo zaino, e siamo tornti a casa. lui camminava sempre dietro di me , quasi si faceva trascinare! a casa si e messo li buono . io ho dedotto che il motivo sia stato l'atteggiamento di Leo nei confronti di quelle persone, abbaiando e andandogli incontro sempre abbaiando, che Axel l'abbia presa come una situazione di pericolo , e quindi si sia spaventato per questo. poi si sia ritrovato in strada senza di me , lo ha spaventato e disorientato ancora di piu! spero non ricapiti piu. Giuseppe devo cercare di eliminare questa sua paura e dargli piu sicurezza come posso fare??
  2. il bello che quando sono venuto al campo ho fatto una figuraccia il mio Axelino era troppo preso ad esplorare il posto e mi ascoltava pochissimo!! cavolo a casa e un soldatino, e li invece.....-.- forse pretendo troppo! Giuseppe mi devi aiuta'... l'altra sera per poco mi finiva sotto n'à macchina!!! madoooooooooo!! ho perso 5 anni di vita!!! ieri ci siamo ripassati bene il VIENI ma ora cio sto flash che mi riparte cosi. il clicker magari aspetto ad usarlo , prima vedo le lezioni come vanno csi normalmente e poi si vedra. appena riesco pubblico un po di foto del mio patato.
  3. povero e geloso.. anchio ho avuto una situazione simile in casa , con l'arrivo di Axel . Perla la mia micia e molto coccolosa, e si offende con facilita! sono circa 3 mesi e mezzo che in casa ora ce Axel e solo ora si sta abituando all'idea di dover di nuovo condividere la sua casa con un'altro amichetto un po irruento . tranquilla fai come ti ha detto martyfloo non preoccuparti , ci vorra un pochino ma vedrai le cose si sistemano. ps. pensa che la mia Perla non mangiava piu , non ti potevi neanche avvicinare che scappava, vomitava sempre liquido ! si e fatta venire un ulcera non grave , pero intanto pastiglie per lo stomaco , (e ti garantisco che non e un impresa facile somministrare le pastiglie ad un gatto come Perla! ) Perla ne ha gia passate di esperienze negative pultroppo , forse e anche piu emotiva. tu non ti preoccupare sicuramente con i suoi consigli le cose si sistemano da sole senza problemi.
  4. esatta mi hai letto nel pensiero , io ora mi trovo in una situazione di stallo! mi spiego, fin'ora ho impartito dei comandi al mio cane in maniera del tutto fai da te! nel senso che mi sono andato a leggere su vari siti , l'esatto procedimento per l'esecuzione. ne ho letti diversi piu o meno dicono tutti le medesime cose, quindi in base al tipo di comando gli isegnavo come da procedura. il clicker l'ho preso per il semplice fatto che vedendo diversi video su add. cani lo usavano praticamente tutti, mi sono detto : dato che e mia intenzione addestrarlo come si deve, e nei campi lo usano , mi porto avanti e vedo di capirci un po di piu. ma una volta in mano l'oggetto , e leggendo vari articoli mi sono accorto di avere fra le mani un'arma a doppio taglio! nel senso che se non viene insegnato piu che bene l'esatto procedimento si rischia di creare solo una granconfusione al cane!e non e assolutamente mia intenzione. quindi mi sono un po bloccato, dicendo aspetto qualche giorno il tempo di trovare un centro , e cosi si parte seriamente con l'educazione del mio cane. cio pensato anchio al fatto che , fino ad oggi il mio cane risponde a dei comandi. bene , ma se poi l'istruttore mi dice: caro signore bisogna correggere un po di cose , perche cosi non ci siamo! diventa difficile , e scombussola il cane! io mi posso adattare,non e un problema. ma bisogna vedere il cane se e daccordo a rivedersi tutti i progressi fatti , magari cambiando nome ai comandi, o impostazione della voce. questa era la mia paura, infatti e un po di giorni che stiamo solo ripassando il SEDUTO/TERRA/VIENI/FERMO/RESTA/LASCIA/PRENDI. alcuni di questi comandi non li esegue alla perfezione, ma per il momento va bene cosi , per la perfezione ci pensera l'istruttore a insegnarmi come fare a raggiungerla. non vedo l'ora che sia domenica cosi mi dai un tuo parere
  5. riguardo il clicker , in realta aspettavo di parlare bene di persona con un addestratore (in questo caso Giuseppe ), che appunto veda il cane , e che mi potesse orientare sul tipo di addestramento e consigli vari da adottare prima di adottare il clicker come vero e proprio strumento! infatti ci sto andando piano ad usarlo anche perche effettivamente e piu comodo non usarlo che usarlo per vari motivi. i comandi come hai detto tu fryderyka vanno associati ad un gesto , anche perche il cane deve guardare te e non il premio o gioco che sia , per eseguire un esercizio! e anche pio facile per il cane apprendere prima il comando se associato alla gestualita . a patto che il comando non venga ripetuto troppe volte senza risultati, si rischierebbe di concere al tuo cane piu chance prima di eseguirlo correttamente. quindi in tal caso interrompere l'esercizio e riprendere successivamente fino al raggiungimento del comando = risposta immediata da parte del cane. non e facile ma con pazienza ci sto riuscendo pian piano.
  6. assolutamente vero!! l'allergia del pelo del gatto tanti pensano che sia il pelo, ma in realta l'allergia puo derivare dalla polvere che potrebbe depositarsi sul manto del micio. e se si e' allergici alla polvere graminacee ecc. come me ! potrebbe verificarsi qualche starnuto fidati io sono allergico a un sacco di robe , farei prima a dirti a cosa non sono allergico! nella mia vita ho avuto due fantastici gatti . il primo Spino che mi ha lasciato recentemente a cui vorro sempre un mondo di bene( anzi colgo l'occasione per dargli un bacio virtuale da quaggiu! smack. ) e la mia piccola Perla un fagottino di pelo che le voglio un mondo di bene, e sta accettando la presenza del mio Axel. i gatti come per tanti altri animali non portano malattie!!! stiamo scherzando??? sono tra gli animali piu puliti ! sherzi! ci tengono al loro pelo ed alla loro salute , e si guardano bene dal prendere malattie. unico particolare invece che forse merita un po piu di attenzione il fatto che hai altre bestiole in casa! valutare questo magari , ma se lo prendi cucciolo in teoria non dovresti avere problemi. se decidi di prenderlo , fammi una cortesia vai in canile non comprarli ! cene sono un'infinita bisognosi di amore e di affetto, lo stesso che ti puo dare un gatto di razza. ciao ti faccio i migliori auguri e spero che i tuoi cambino idea.
  7. ho notato una cosa, per due volte ho utilizzato il clicker , facendogli prima capire che ad ogni click corrisponde una riconpensa, e che la ottieno solo dopo un buon risultato /esercizio. effettivamente con il clicker la risposta e moooolto piu immediata! recepisce molto bene. mentre il solo comando es. TERRA (io ho preso il brutto vizio di dirgli GIU/TERRA!) detto solo a voce , e leggermente meno reattivo mmmm.... tutto cio che ho letto sul clicker sembra corrispondere .. voi invece che ne pensate di questo oggetto?? ho visto che lo utilizzano molto in agility, e obbedience . e so anche che tra istruttori ci sono dei pareri contrari riguardo l'utilizzo di questo strumento (che sembra una boiata, ma in realta e piu difficile di quello che si puo pensare , riguardo il suo utilizzo). cioe chi dice che viene a mancare il contatto verbale ed istintivo padrone/cane. e chi invece e assolutamente favorevole all'utilizzo del clicker per via della piu semplice assimilazione dei comandi grazie al suono breve e associato a qualcosa di positivo per il cane. si va piano piano ad eliminare eventuali distrazioni durante un esercizio, pur sempre mantenendo il contatto tra umano e animale. voi che dite ? secondo voi e un buon metodo? ce chi lo usa tra di voi?se si come si trova? scusate le tante domande ma sono un tipo curioso
  8. mi spiace un sacco per il tuo cane . per la puntura secondo me penso che si possa fare sotto la pelle della schiena , io al mio gatto quando stava male gliele facevamo li, so che magari non e la stessa cosa, pero io penso che sia meno invasiva in quel punti anziche la coscia. i veterinari pultroppo sono una brutta bestia , e piu facile trovare un amico che un veterinario bravo! io forse gli farei fare una risonanza (e vero costa un botto!) pero cosi almeno si possono gia escludere delle patologie, e magari individuare che caspita ha il cane! (non e detto! pero almeno qualcosa secondo me la risolvi). un abbraccio ed un bacione al tuo peloso , ed un grosso augurio di buona guarigione.
  9. che bello oggi io e Axel abbiamo ripassato un po dsi comandi base SEDUTO/TERRA/FERMO/RESTA li fa quasi a perfezione gli sto isegnando AL PIEDE e dopo sole 3 volte me lo fa quasi d'istinto sono commosso secondo me e alieno apprende in maniera allucinante!! scusate volevo scriverlo , perche ogni giorno che passa mi rende sempre piu contento ed orgoglioso. saluti a tutti Fabio e Axel
  10. mi raccomando tienici informati siamo curiosi di sapere se ci sono miglioramenti. vedrai le cose sicuramente andranno meglio , e il tuo Tommy di sicuro ne sara felice e sapra farsi perdonare dei suoi atteggiamenti. un 'imbocca al lupo a te e al tuo tommino
  11. ci sono dei piccoli accorgimenti che il padrone del cane dovrebbe osservar ed accorgersi , che il suo cane sta per partire! ed'e proprio in quel preciso istante che il padrone dovrebbe anticipare e correggere. un segnale per sempio e il pelo dorsale che si rizza! la posizione di punta, le orecchie, la coda. anticipare alle volte le sue intenzioni , ti puo salvare da ueste situazioni. probabilmente in quell'occasione uno dei due , o forse tutti e due hanno commesso un errorore, seppur banale ma lo hanno commesso. in quel caso il NO! serve a poco se il tuo cane e uello che sta subendo. ma nel caso in cui il cane dominante e addestrato , il NO! puo servire eccome!! il cane addestrato come si deve , sicuramente non parte! poco ma sicuro, non si sognerebbe nanche di farlo , al limite risponde all'offesa. sta poi al padrone riportarlo all'ordine
  12. cavolo!!! ho letto tutto il topic non riesco a trattenere le lacrime... ci siamo sentiti oggi al telefono , mi hai dato l'impressione di una persona che ama profondamente gli animali , persona che al giorno d'oggi da trovare e rarissimo! sicuramente verro anche perche abbiamo preso un appuntamento cosi ti faro conoscere il mio Axelino , ed io avro l'onore di conoscerti di persona .( dico onore non per lecchinare, ma per il fatto che persone veramente amanti degli animali siano poche pultroppo , ed il fatto di conoscerti per me e un'onore, lo e anche per il mio Axel ) ps. proprio oggi mi sono accorto nel parco dove di solito porto il cane a fare i suoi bisogni delle crocchette (7/8) riunite in un'unico punto in mezzo all'erba. e dato che avevo gia sentito parlare di casi di avvelenamento nella mia zona ( l'anno scorso 7 cani morti per avvelenamento) ho preso le crocchette e le ho stpidamente gettate nel cestino della spazzatura. d'ora in poi saro piu attento e se mi capitasse di nuovo , le prelevo , e le porto ad analizzare dal mio veterinario , se dovessero risultare positive al veleno, giuro pianto un casino che non si immaginano neppure!!! devono solo augurarsi di non incontrarmi queste emerite teste di c...o! giuro che li lascio perterra in fin di vita! Malin scegliendo di portare avanti il centro ha fatto la cosa piu giusta per te e per i tuoi amati cani! un'abbraccio e vai cosi
  13. si si cerchiamo sempre di fare le cosine per gradi. lo facciamo gia con la micia diciamo che da quando posseggo il mio Axelino sto diventando quasi ossessionato dal suo stato di perfetta salute! alle volte esagero , e mi preoccupo anche per delle fesserie, ma da quando ho perso il mio Spino (gattone di 9kg 14 anni bellissimo che ci ha lasciati per un tumore che se lo e portato via nell'arco di 1 mese ) sono diventato molto piu meticoloso e cerco di dargli sia a lui che alla mia Perla (la mia micia) il massimo delle attenzioni possibili. pultroppo sono diventato anche molto piu emotivo , non riesco neanche a vedere i video e foto di animali in difficolta che mi scappa la lacrimuccia! in compenso sono diventato piu aggressivo nei confronti di chi maltratta o abbandona gli animali
  14. e vero mi sono dimenticato di inserire le tecniche "meno invasive" cioe appunto : -lanciargli dell'acqua -un cartone (mi raccomando non pugni sul muso ma inteso come materiale!) -anche un mazzo di chiavi , o qualcosa che faccia rumore ! logico chiavi , catena vecchia ecc. non da tirargli addosso! ma vicino in modo che faccia rumore e che basti ad allontanarli! tirare la coda al cane sarebbe meglio che lo facesse il padrone del cane, se lo fa un'estraneo potrebbe reagire male! ma in casi estremi estremi rimedi! spero nessuno debba mai arrivare a tanto , pero puo succedere. e proprio per questo che i cani andrebbero tutti e ripeto TUTTI educati almeno nei comandi base! onde evitare questi episodi di aggressione. io sono del parere che il tizio che trovi nell'area cani che ti dice : occhio perche il mio cane e aggressivo! ecco proprio tu emerito te..a di c...o invece di sparare ste boiate , preoccupati di educare il tuo cane per il lieto vivere tuo, e di chi ti circonda !
  15. ma insomma l'idea non mi dispiacerebbe anche perche mi piace moltissimo stare a contatto con gli animali, con loro ce sempre da imparare! per il momento mi dedico al mio Axel che sicuro mi terra occupato per un bel po un'idea che terro in considerazione
  16. l'idea di cambiare marca di cibo mi era venuta , dato che appunto ho associato il fatto del meteorismo dovuto a delle componenti del cibo che non assimila in maniera perfetta e da qui il problema aerofagia, e magari anche causa feci molli. vedremo cambieremo sicuro marca... cavolo quella che usiamo ora gia costa un'occhio , quella che prenderemo ne costa ancora di piu -.-' alle volte non vedo l'ora che diventi adulto per passare alle crocchette per adulti che costano decisamente meno
  17. E SE LO ATTACCANO IO CHE FACCIO...NON LUI...MA IO PER DIFENDERLO... un consiglio se dovesse capitare che ti aggrediscono il cane. - non tenerlo in tiro al guinzaglio , ma addirittura lascialo in questo modo si puo difendere liberamente -non urlare , e sopratutto non chiamarlo , si potrebbe distrarre e perdere la concentrazione sul cane che lo sta agredendo. - agisci sull'altro cane quello che agredisce! prendendolo per la coda e sollevalo leggermente in maniera da togliere l'appoggio sulle zampe posteriori. se il cane non ha coda o troppo piccola, afferralo per le zampe posteriori. cosi facendo il cane perde potenza causa mancanza di appoggio, lo distrai e permetti al tuo cane di divincolarsi e scappare ! tranquillo non lo perdi perche impaurito e sicuro vorra stare vicino a te. per il resto tienilo sempre al guinzaglio e per guinzaglio intendo quello corto max 1,5 metri!! come da regolamento. insegnagli i comandi di base il conduttore SEI TU! NON IL TUO CANE!
  18. ciao non disperare e rifletti sugli insegnamenti impartiti al cane! se lui sbaglia e perche in primo luogo sei tu che sbagli! -in meno di 4 ore posso trovare anche 4 cacche e 4 pipì . il cane se fa piu di 4 eiezioni solide al giorno e perche ce qualcosa che non va ! alimentazione batteri stress ti consiglio di fare piu attenzione a controllare la consistenza delle feci ed il colore! idem la pipi per il colore. -continua a tirare selvaggiamente e a non ascoltare. se il cane tira e non ti ascolta , vuol dire che non ti riconosce come capo branco! il tuo cane deve associare un tuo comando ad un ordine! impartito con gentilezza e non con arroganza (mi raccomando senza percuotere il cane!) isegnali BENE il comando fermo! e seduto! -Convivenza col gatto. Lo rincorre e lo stressa logico e cucciolo vuole giocare!! sei tu che gli devi insegnare i dovuti comandi per tenerlo a freno! anchio ho una gatta di 14 anni e il mio Axel ha 4 mesi , a forza di insistere e sopratutto insegnandogli i comandi FERMO ! NO! SEDUTO! ora sono piu che tranquillo. -Pipì. Questa è la cosa sconvolgente. Oggi l'ho portata fuori 3 volte, slegandola e facendola giocare e correre in un giardino recintato. Bene. Siamo rientrati in casa alle 21.30. Alle 23.30 mi ha fatto pipì. Alle 1.30 di nuovo pipì. Come cavolo è possibile una cosa del genere? la pipi dato che hai avuto altri cani nella tua vita ti sconvolgi ancora?? hahah scherzo! quando lo porti fuori , e fa pipi o feci lo premi con qualcosa che a lui fa impazzire! e ti complimenti con lui in maniera evidente! (fregatene se ce altra gente , e non vuoi fare figure da idiota ....) quando la fa in casa non degnarlo di sguardo , e se lo becchi , un bel NO! secco e lo tiri su gli blocchi lo stimolo, poi pero portalo subito a fare i bisogni. ricorda mattino presto, dopo mangiato, dopo il pisolino e dopo i giochi. -Quando rimane sola in casa, in particolare la sera, al mio ritorno ritrovo una sorta di mercato di Baghdad dopo esplosione. Non mi soffermo sui danni (immaginate tt quello che si può rompere). Ho letto che questa patologia è definita ansia da abbandono. Pensate che in meno di 4 ore posso trovare anche 4 cacche e 4 pipì...!!! probabilmente distrugge e lascia ricordini in giro per dispetto e richiamare la tua attenzione! il bibo piccolo per farti capire qualcosa che fa? i capricci urla , piange ecc. il cane uguale! dedicagli piu tempo e sopratutto insegnagli i comandi base che ti serviranno a non avere un cane "ingestibile". se proprio non riesci a isegnare le cose al tuo cane , perche non sai come fare, rivolgiti ad un'addestratore! fidati se l'istruttore e una persona seria e sopratutto amante degli animali, saranno sicuro soldi investiti egreggiamente!! facci sapere se le cose migliorano un saluto a te e al tuo amico peloso.
  19. sicuro un giro lo faccio cosi ci presentiamo e ti faccio conoscere il mio Axelino
  20. allora buone notizie , mi sono informato sulle possibili cause delle feci molli , e potrebbe essere dovuto al fatto che assume troppe fibre. ed in effetti il mio axel nel suo cibo di fibre ne ha in abbondanza! in piu gli stiamo dando le pastiglie per le cartilagini, che hanno fibre. comunque le feci sono molto meglio rispetto alle volte passate. altro risultato positivo e la zoppia, che sembra essere svanita! meno male! noi intanto continuiamo a dargli le sue pastiglie per le cartilagini , anche perche mi hanno consigliato di continuare ancora a finire il mese di somministrazione. sono felice e contento meno male mi stavo preoccupando un sacco. spero che cresca senza ulteriori problemi.. unica cosa fa di quelle puzzette , che ti levano il respiro!!
  21. il centro g..u di rivoli me lo hanno consigliato in parecchi , poi da descrizione hanno degli orari che mi sembrano interessanti . ne ho gia sentiti altri piu o meno in zona , ma un po per i costi che mi sembrano eccessivi , e gli orari a me inproponibili dato che ho un'attivita sono un po vincolato. una mia cliente mi ha parlato di prezzi molto buoni presso quel centro . io ora valuto un pochino quello che mi da e che mi ispira di piu . girando appunto un addestratore mi ha chiesto di che razza e il tuo cane? io risposi un meticcio (senza specificare il tipo di incrocio!) . e lui mmmmm..... ah! gia da una risposta cosi non mi ha fatto una grande impressione! comunque ..... se qualcuno anche in privato mi puo indicare un centro dove appunto sie trovato bene , per esperienza in prima persona o per sentito dire , (che non mi costi un capitale!!!) mi farebbe un grosso poiacere.
  22. si infatti io la pettorina non la uso piu , sto usando un collarino in cuoio e non mi sembra che le dia fastidio anzi appena lo vede , inizia a eccitarsi che vuole uscire! sono ansioso di vedere che mi dicono a fine agosto quelli del g..u in merito al tipo di addestramento, e sopratutto spero non mi costi un capitale!!
  23. tu se non sbaglio li addestri vero? cavolo peccato che per me sei lontano , io sono di grugliasco , pero ho la ragazza a leini. magari ci si puo incontrare.
  24. quoto !! cambia posto , anchio pultroppo ho dovuto cambiare 3 /4 posti prima di trovare un parco che riunisce altri cani , che vanno daccordo (almeno per il momento!) se il tuo cane e troppo buono che gli fai una colpa? anzi dovresti essere felice di cio. vedrai che se trovi un gruppo di cani con cui il tuo golden si trova , vi divertite entyrambi. ciao un saluto anche al tuo golden.
  25. se provi a passare uno straccetto bianco nell'orecchio e noti tipo un pulviscolo rossastro , e quei puntini neri , molto probabilmente sono pulci!! vai comunque a farti un giro dal veterinario e meglio!
×
×
  • Crea Nuovo...