-
Numero contenuti
4028 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
43
Tutti i contenuti di simmy2805
-
Qui a casa le ciotole durano tre nanosecondi: o le ribaltano, o ci cagano dentro o ci fanno pipì o ci infilano le zampe! Insomma le usano a tutto fuorché per bere! Ahahahah Oh poi se si hanno caviette educate e disciplinate ben venga la ciotola! La "mia esperienza" insegna che è più pratico il beverino, non è detto che non si possa provare a fare diversamente.
-
Mo' è sparito lui! ahahahhaha era un gioco di prestigio!
-
Non Ci Sono Domande O Curiosita' ? ...qui Si Puo' Salutare Gli
simmy2805 replied to centurione75's topic in Cavie
E' un integratore a base di una caseina (mi pare di ricordare) presente nel latte materno. Dovrebbe dare un effetto appagante e rilassante (tipo ciò che succede nei cuccioli che dopo la poppata sonnecchiano e sono tranquilli)... In alternativa Inizierò a fare esperimenti sullo yoga per cavie!!! Comunque Bubi si è calmata parecchio da ottobre in poi...a parte qualche giornata di sclero e noia, è diventata più seria! -
ahahahha è arrivato Centurione-Reanimator a portare un po' speranza sulla sezione cavie! leggi leggi che ti aspettiamo!
-
Non Ci Sono Domande O Curiosita' ? ...qui Si Puo' Salutare Gli
simmy2805 replied to centurione75's topic in Cavie
Ciao ragazzi! Noi siamo stati dal vet! Gli sposini nella loro gabbietta e Trudyna in un microtrasportino per roditori... Tutto è andato abbastanza bene. Ichni ha le orecchie lercie quindi farà per qualche tempo un trattamento; la cistina di Mou non necessita operazione per il momento (sulle cisti ovariche ho deciso al momento di non intervenire)...e Trudyna sta benone. Erano entrambi stanchissimi: appena tornati a casa si sono stravaccati tutti e tre a riposare e sonnecchiare. Trudyna in particolare. C'è stato un momento in cui il vet si è assentato per parlare con una collega e lei si è rannicchiata dentro il trasportino per farsi accarezzare nei suoi punti preferiti. Quando era fuori sul tavolo, invece, mi leccava le mani. Quanto è dolce quella topina!! Peccato sia così st.r.o.nzetta con le altre cavie. Infatti prima del prossimo incontro farà per qualche settimana una cura tranquillizzante! Speriamo funzioni. -
Molto belle le sistemazioni Laura complimenti! Le mie sono un po' spartane...ora che è arrivata la primavera mi dedico ad un restyling della gabbia per tutti!
-
Non Ci Sono Domande O Curiosita' ? ...qui Si Puo' Salutare Gli
simmy2805 replied to centurione75's topic in Cavie
Ciao Centurione buongiorno! Fai le ore piccole eh??! -
In questa fascia d'età prendono peso facilmente perché sono in crescita, quindi va bene così... Verso i 7-8 mesi le oscillazioni di peso saranno meno importanti e verso i 10-12 mesi il peso dovrebbe mantenersi costante. Oltre questa data tutto ciò che è messo in più è grasso... e si sa che non è propriamente un bene.
-
Ahahaha poverine!! Ci saranno rimaste male!! Accidenti però che lavori! Potresti usarle come temperamatite !
-
È perché vogliono renderti partecipe delle loro feste private!
-
Bene! È utile dimostrare che non tutti i venditori siano uguali! Tanto meglio per gli animali che vendono!
-
Le Erbe Di Campo Vanno Razionate O Si Posso Considerare Come Il Fieno
simmy2805 replied to centurione75's topic in Cavie
No Laura dicevo in generale, so che sei maniaca quanto me sulle verdure fredde, in busta e zuccherine! Cmq per amor di cronaca quando prendo le erbe riempio una busta della spesa e ci mangiano in tre per un pasto, a volte anche per due pasti... Ovviamente non do verdure ma solo fieno. Finora mai avuto problemi intestinali, anzi direi che stimola la produzione di cacchette!! Forse dipende anche dal tipo di erba che si predilige: io le prendo varie tra quelle che riconosco. Per esempio trifoglio, tarassaco, gramigna, erba comune, ppiantaggine, malva, borsa del pastore, avena, ortica... Certo non darei una busta piena di trifoglio o tarassaco! Comunque le mie si regolano anche da sole... Spesso l'erba avanza e la mangiano al oasto successivo o durante la notte. -
Il legno non è adatto sempre e comunque. Ci sono alcune tipologie per loro tossiche (non mi ricordo nello specifico dovrei rivendermele, comunque mi pare di ricordare il pino e il cedro come vietato) Cmq anche io misi dei legnetti di salice da rosicchiare ma non le hanno mai degnate di uno sguardo! Infatti li ho riciclati come base per due gufi in feltro messi fuori porta! Laura io credo che il fatto che abbia il fieno funga da stimolante... Oppure usano legno appetibile per loro!
-
Purtroppo usano le nozioni sull'allevamento da carne dove piuttosto che tutelare la salute dell'animale si tende ad ingrassarlo. Secondo i consigli dati da alcuni negozianti ( cibo pelletato pieno di carboidrati amido e semi, lettiera inadeguata, errore nel sessaggio dell'animale, ignoranza totale sulle malattie più comuni, condizioni ambientali inadeguate etc) una cavia, come anche un coniglio, probabilmente morirebbe nel giro di un anno o due per blocchi intestinali, malattie varie o malocclusione. Spesso queste nozioni sono tramandate di generazione e si sa quello che dicono gli avi spesso è legge, anche se ad oggi risultano fandonie. Cmq basta girare a largo da negozianti del genere anche per acquisto di accessori e fieno. Di contro ci sono alcuni venditori che hanno pochi esemplari per specie e li trattano benissimo oltre a dare informazioni corrette. Ecco perché è importante informarsi prima do prendere gli animali sulle loro necessità: è più facile distinguere i ciarlatani dai professionisti o appassionati.
-
Le Erbe Di Campo Vanno Razionate O Si Posso Considerare Come Il Fieno
simmy2805 replied to centurione75's topic in Cavie
Il vet a cui mi rivolgo io dice che l'erba si può dare anche 3 volte al giorno (magari si evita la quota di ortaggi/verdure)... Il fieno personalmente lo lascio a prescindere, sono abituati è comodo, economico, sano e utile sia in caso di stipsi che di dissenteria...( non si sa mai!) Secondo me puoi prenderne anche di più se riesci, magari convertì la cena in erba invece che usare gli ortaggi. Almeno io ho sempre fatto così e non hanno mai avuto problemi. Alcuni giorni mangiano solo erba per dire, oltre il fieno. (Più facilmente hanno problemi con insalate in busta, eccessiva frutta e verdure fredde o mal abbinate) -
Minga che vuoi che ti dica il commesso "ti sto dando una cavia malata!" Comunque un buon 75% di venditori ne capisce poco di cavie: consiglia mangimi pessimi, quando non è il pane secco, consigliano la segatura come lettiera, non sanno sessare le cavie e spesso e volentieri le cavie che provengono da negozi sono infestati da acari o parassiti e le femmine incinta . Ora, mi auguro che questo venditore sia una mosca bianca ma perché tutto sia davvero a posto è consigliata una visita dal veterinario. Se non altro per verificare lo stato dei denti, dato che i venditori dubito guardino in bocca alla cavia!
-
si infatti è un danno collaterale quello! Oltre al rompere lo spago!
-
Hai ragione...sono io un po' distratta! sembra tutto molto pratico! Si uso il cartone della carta igienica o il rotolo da cucina (tagliato per accorciarlo) Faccio due buchi non troppo distanti con le forbici e ci faccio passare dello spago per fare un anello. Farcisco di fieno e appendo alla gabbia con altro spago. In questo modo il rotolo oscilla un pochino e loro si intrattengono nel mangiare il fieno. Comunque solitamente ha vita breve: dopo uno o due giorni devo risistemare il filo! Non è un giochino che lascio fisso comunque lo metto ogni tanto.
-
mi sembra un'ottima sistemazione! Scommetto che avevi sistemato da neanche 5 minuti! non vedo neanche una cacchetta Ma il fieno dove lo tieni?
-
Puoi mettere una scatola di cartone rovesciata a cui fai una o due aperture (dipende dalla grandezza della scatola) E' un sistema economico e abbastanza sicuro. Oppure puoi prendere delle casette specifiche per roditori o conigli (prendila ampia perché la cavietta crescerà.. quelle per i criceti per intenderci non vanno bene). Puoi anche usare dei teli (asciugamani lenzuola vecchie etc) per coprire una piccola parte della gabbia su tre lati, oppure creare una tendina con un pezzo di stoffa da appendere ai due lati di un angolo per simulare una tana in stile tenda indiana (occhio che non si mangi la stoffa!) Se lei non destressa mai sta sempre in allarme e non ha neanche modo di capire che tu non sei una minaccia. Anche quando la tieni in braccio se le piace stare sotto la copertina lasciala fare...magari le sistemi una mini cuccia in modo che abbia la testa coperta e la accarezzi sulla testa (sul capo, in mezzo alla fronte, dietro le orecchie, tra orecchie e occhi sono tutti punti in cui apprezzano) e nel mentre le dai qualche pezzo di verdura... So che può essere frustrante, specie se le si conosce poco come animali, però è una situazione comune a tanti. L'anno scorso ho adottato un maschietto adulto castrato, per dare compagnia alla mia Mou che era rimasta sola senza compagna. Ti dico che mi era venuto il dubbio che avesse problemi alle orecchie (acari o otite etc) perché ogni volta che lo toccavo scrollava la testa come un matto per evitare il contatto. Poi col tempo è diventato un coccolone. Fa popcorning al mattino quando mi vede e mi sente la busta del fieno, mi lecca le mani e si rilassa in braccio molto facilmente. La cavietta ha già fatto un controllo presso un veterinario esperto in esotici?
-
L'uva può essere data ma essendo molto zuccherina si consiglia non più di due acini. Lo zucchero presente crea facilmente fermentazione. Inoltre data la sua delicatezza è facile che l'acino sia stato pestato o sia eccessivamente maturo. Può essere anche determinante, per la formazione di gas intestinali, in che momento viene servita: se rappresenta uno spuntino o se viene servita come extra a fine pasto. In questo caso è più facile che crei gas. Tutta la frutta non va servita più di due due/tre volte a settimana o comunque in piccolissime dosi.
-
Da come la descrivi sembra ami avere sempre al testa coperta. È naturale per molte cavie sopratutto i primi tempi. Nella gabbia hai un rifugio/casetta? Serve a farle sentire più sicure e per farle rilassare... Sarebbe il loro porto franco, dove nessuno vi accede. Tu ce l'hai da un mese ma la cavietta più o meno che età ha?
-
Ciao Minga! Le cavie sono animali paurosi e l'interazione con loro è diversa dal cane o gatto. In natura sono prede per loro scappare è la prima arma di difesa, prima ancora che mordere. Ci vuole tempo con loro e interazioni costanti. Riguardo il brrrr non significa che non apprezza te ma che magari non apprezza dove lo tocchi ( i fianchi, la pancia, le zampe e il posteriore sono zone offlimit).... Se scappa per tutta la gabbia perché lo devi prendere non rimanerci male... Ha paura di essere sollevato e preso. La mia Mou sta con me da quasi 4 anni e quando capisce che voglio prenderla scappa come una matta; poi in braccio si rilassa e mi lecca le dita, per esempio. Quando sono a spasso amano curiosare e nascondersi in tane, rifugi... Inoltre può essere che sia una cavia che risente parecchio della solitudine o particolarmente timida, quindi non demordere e abbi fede!
-
Le Erbe Di Campo Vanno Razionate O Si Posso Considerare Come Il Fieno
simmy2805 replied to centurione75's topic in Cavie
In teoria (e anche in pratica) il fieno è erba polifita fatta seccare. La differenza tra i vari fieni sta proprio nel metodo di seccatura e areazione (per limitare la carica batterica e muffe dannose) e nella ventilazione per eliminare polveri eccessive. Francamente io preferisco comprare il fieno già pronto (tanto non costa assai) e dare erba fresca. Se qualcosa va storto (ed è facile che succeda, anche con il fieno del contadino) una visita dal veterinario ti costa 6 pacchi di fieno di ottima qualità. Il gioco non vale la candela per me.