Vai al contenuto

simmy2805

Esperto
  • Numero contenuti

    4028
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    43

Tutti i contenuti di simmy2805

  1. Ok. Anche i miei in 4 settimane di vicinanza si sono solo annusati. Quello che ho elencato lo vedrai più facilmente nel momento dell'incontro. Io le farei incontrare subito se hai la certezza che la piccola arrivata sia sana e femmina! Sto provando a caricare il video di Ichni e Moummi ma ci mette una vita.
  2. Le cavie non giocano con i morsi. Non sono cani o furetti. Il morso per loro rappresenta una difesa quando la fuga non è possibile o quando intendono primeggiare sull'altra cavia e non riescono con altri metodi. Le tue non si conoscono quindi non stanno giocando, stanno difendendo la loro area. E' come se te che vivi sola nella tua casa, di punto in bianco trovi un estraneo...dubito che avresti con lui un atteggiamento amichevole. Il morso serio si riconosce dal verso della cavia colpita: un "pui"acuto e prolungato ed eventualmente da tracce di sangue. Non ti preoccupare però perchè il più delle volte poggiano i denti e l'altra cavia esagera nella recitazione ma non è nulla di invasivo. Ad ogni modo sono normali il brrrr prolungato muovere il culone, accennare morsi spingendo il muso in avanti e aprendo la bocca, spruzzate di urina sul muso, battito di denti lieve ed eventualmente la monta (nel tuo caso sono separate quindi non si verificherà) Quando sono particolarmente nervose o arrabbiate battono i denti talmente forte che sembrano serpenti a sonagli, in quel caso il morso o la minaccia di questo sta per arrivare. Vedi se sono irrequiete...tanto vale farle conoscere subito (sempre con l'iter ripetuto mille volte ormai ) piuttosto che tenerle vicine e nervose.
  3. Ok ora è più chiaro. Puoi anche farle familiarizzare per qualche giorno in due recinti adiacenti e separate, se preferisci. Magari sono caviette tranquille e non faranno pazzie per incontrarsi...in ogni caso vedi come va e valuta secondo il caso. Successivamente quando deciderai per l'incontro è preferibile che la grata di separazione non ci sia, che non siano presenti i loro odori e che il recinto sia immacolato. Considera che le cavie hanno un olfatto nettamente più potente del nostro. Per maggiore sicurezza sulla riuscita le farei incontrare in una zona che non hanno mai visto (corridoio, bagno, sala etc) e poi dopo quando si è capito chi comanda passi allo step successivo del trasferimento nel recinto. Puoi anche trasferire il recinto in un'altra stanza e far fare tutto insieme.
  4. Wow è bellissimissima Zulu! Mi piace un sacco! :wub: Non ho capito se le hai già fatte incontrare perché noto due aree divise... nel caso voglia fare l'incontro è meglio che abbiano modo anche di uscire dal recinto e che sia tutto aperto in comune. Avere due aree distinte potrebbe favorire il litigio. Eventualmente puoi chiudere lo spazio libero una volta trovato l'equilibrio. Solitamente quando si prendono da un negozio si aspetta qualche settimana per metterle insieme per verificare la salute della nuova arrivata oppure si fa fare una visita di controllo prima di portarla a casa.
  5. Brava bella sistemazione! Lo spazio per loro è fondamentale stanno sicuramente meglio che in una gabbietta.
  6. Wow che bella notizia! Mi raccomando con l'introduzione, da quello dipende la natura del rapporto. Vanno fatte incontrare in un territorio neutrale, lascia loro abbastanza spazio per conoscersi e capire chi delle due sarà leader e successivamente dopo qualche giorno puoi metterle insieme nella gabbia opportunamente lavata e deodorizzata. Vedrai che darle una compagnia sarà il più bel regalo che potessi farle. In due sono più attivi, dinamici e anche più divertenti da vedere.
  7. per ora procede bene, sono molto tranquilli. Per qualche giorno li terrò qui in sala nel recinto, poi dopo aver pulito la gabbia li metterò insieme li. Magari le casette le introdurrò più avanti quando la relazione è più affiatata.
  8. simmy2805

    Ichni E Mou Insieme!

    Oggi dopo 27 giorni dalla sterilizzazione di Ichni ho fatto fare l'incontro. Ho preparato un recinto in sala di 3x3 cubi che ho lasciato aperto. Ho lasciato a disposizione due casette e del fieno. L'incontro è stato relativamente tranquillo, si sono annusati, hanno iniziato coi versetti, si sono rincorsi. Mou non è stata coperta in compenso ha buttato fuori dalla casetta Ichni almeno 4 volte, tanto che lui ha iniziato a battere i denti come un serpente a sonagli. Li ho lasciati fare ma notavo che i rapporti si inasprivano quando uno dei due si infilava nella casetta dell'altro, forse per via del poco spazio a disposizione. Dopo un momento di quiete, in cui entrambi erano calmi li ho spostati in un'altra zona priva di rifugi, sempre neutrale e sono rimasti uno accanto all'altra. Li ho accarezzati entrambi e sono rimasti tranquilli. So che non si deve fare ma ho osato ancora prendendoli in braccio entrambi, accarezzandoli e gli animi si sono lentamente placati. Forse così facendo ho mescolato i loro odori, sta di fatto che una volta tornati nel recinto hanno iniziato a mangiare insieme. Dopo qualche ora ho eliminato le casette e costruito dei rifugi con della stoffa messa sopra i cubes e magia! Entrambi dividevano lo stesso rifugio, stavano insieme tranquilli...c'è stato ancora qualche brontolio, ancora qualche tentativo di Ichni di montare Mou con insuccesso, poi sono usciti insieme a passeggiare: Ichni davanti e Mou dietro. Dopo circa 4 ore hanno raggiunto un equilibrio, tanto che verso le 5 li ho lasciati soli nel recinto e al mio rientro stavano ancora vicini, come ora. Ora non ho capito chi dei due sia il capo: Mou sicuramente fa un bordello per le casette, tutte devono essere sue, ma prima di mangiare aspetta che inizi lui e anche quando escono sta dietro di lui. Sono molto contenta per loro, finalmente hanno compagnia! Domani caricherò qualche video cosi potrete vederli in azione!
  9. La Pippi prende l'integrazione di vitamina C, vero? Piu che del colore dei denti mi preoccuperei alle zampe fredde...se ha spazio per muoversi liberamente ed è attiva probabilmente è una sua costituzione, un po' come accade negli umani per un qualche difettuccio nella circolazione. Comunque se prende vitamina C, mangia erbe e verdure non ha scoli da naso, bocca e occhi, direi che non è nulla di grave. Male che vada puoi portarla dal veterinario per un controllo, a volte è meglio andarci a vuoto piuttosto che saltare la visita.
  10. Anche questo non saprei... Mou li ha bianchissimi, quelli di Maya invece erano più giallini, probabilmente in linea generale è legato all'età. La differenza però tra sopra e sotto non saprei spiegarmela. Forse sono solo sporchi perché ha masticato di recente?
  11. Anche io non so perché abbia le zampe fredde la tua Pippi... per caso cammina nel pavimento? prende vitamina C? Per il taglio delle unghie, come dice Laura, c'è ancora tempo, controlla che non si incurvino in tal caso vanno tagliate. I cuccioli in genere hanno le unghiette più appuntite e comunque abbastanza corte.
  12. Siii, appena va via il cane di mia sorella provo l'incontro...non resisto...magari mi metto d'impegno domenica sera e vediamo come va, al massimo ci riprovo l'indomani mattina...
  13. Ancora ho il cane di mia sorella per casa, quindi subito dopo il week end mi organizzo. Per ora continuano ad essere tranquilli, si annusano un pochino ma nulla di ecclatante. Ormai mancano pochi giorni e finalmente vedremo come va...
  14. Ma si sono carini! Non vedo l'ora di metterli insieme per vedere l'interazione tra loro...
  15. Qui parliamo di cavie, per avere risposte sui criceti è più utile scrivere nella sezione apposita. Io li ho avuti tanti anni fa anche se erano dei winter white e solo il piccolo che era nato in casa si faceva maneggiare con facilità. E' anche vero che le informazioni a riguardo, prima, erano superficiali e spesso inesatte e ci si affidava all'esperienza dei negozianti (per cui abbastanza scarsa) I Roborosky sono ancora più piccini quindi sgusciano via più facilmente, in generale credo che sia spaventata e abbia necessità di un approccio graduale magari con piccole ricompense golose. Sicuramente nella sezione piccoli mammiferi sapranno aiutarti.
  16. Magari quando va in calore finalmente ne becca e si tranquilizza! Sarà acidella perché le manca il maschio accanto! ahahah Ieri colpo di scena: si sono annusati e lei è partita con la danza del culotto e il suo brrrrrr... Ichni non ha fatto una piega, ha continuato a guardarla poi dopo un po' se ne è andato!
  17. Si certo il video dell'incontro sarà fatto, io avrei le mani libere e posso filmare! Diciamo che si interessano leggermente di più l'uno all'altra...Ichni ogni tanto si ferma e l'aspetta, lei arriva, si annusano naso naso e poi ognuno va per la sua strada. Tra i due il più interessato è lui, lei un po' meno, ho notato comunque che si annusano più spesso. Più che altro lei è interessata al mangereccio che metto nel recinto di Ichni, verdure erba etc e si avvicina nel punto in cui recinto e gabbia sono adiacenti. Non so se è chiaro... Va be' ormai manca poco...appena finisco di fare la dogsitter per il cane di mia sorella, li porto giù in cucina e filmo!
  18. Lui rimarrà "homo" ancora per poco, poi sarà neutro, quindi il bidet non se lo scansa! non ci sono scuse Avrei voluto fare il video ma sinceramente la postazione nel mio bagno è un po' sacrificata. Avrei dovuto mettere il portatile perché con cell c'era il rischio di farlo cadere in acqua. Bacinella piccola, poco spazio tra il rubinetto e il lavabo, lui agitato che tentava la fuga e io a tenere tutto oltre che a lavarlo, era un grosso rischio! Comunque diciamo che il bagnetto è stato stimolante per l'intestino, visto che sono la caccologa del forum non potevano mancare anche durante il bagno!
  19. Ahahhah...oggi bagnetto lampo (era più una leggera sciacquata nella parte del posteriore), con l'acqua tiepida ha fatto un monte di cacchette!!! O.o E' andata benino, durato forse 5 minuti, giusto il tempo di bagnare, insaponare leggermente sciacquare, cambiare l'acqua alla vaschetta e sciacquare ancora! L'ho asciugato con il phon e scuoteva la testa in continuazione perché gli davano fastidio i peli... Alla fine era scocciato e infatti iniziava a fuggire! Ha il pelo morbido che sembrano capelli, ne ho approfittato per un'altra spuntatina nel posteriore. Ora, fra qualche giorno farà l'antiparassitario nuovamente e dopo essermi dedicata come dogsitter al cane di mia sorella farò fare l'incontro. Ho letto qua e là che la maggior parte dei veterinari (mio compreso) consigliano 3 settimane di quarantena poiché il maschio resta fertile per questo periodo. Altrove consigliano 4 settimane e i più scrupolosi addirittura 40 giorni. Buba tu dopo quanto avevi messo insieme Ichi e Patty?
  20. Oggi ho sfoltito un po' il pelo, così lunedi o domenica facciamo il bagnetto...avendo tolto i punti ieri mi è stato consigliato dal vet di rimandare di qualche giorno. E' stato bravissimo, niente fughe, niente lagne, solo un po' di brrr quando sentiva il rumore delle forbici. Così gli ho dato una sistemata....d'estate morirà dal caldo, povero... Mi fa tanto piacere che si stia abituando a me, lo prendo una volta al giorno almeno per una decina di minuti e vedo che sta iniziando a rilassarsi un pochino, almeno a non stare tutto teso pronto alla fuga. Oggi viziaccio per entrambi con il fieno della B...y, giusto ogni tanto visto quello che costa e quanto ne mangiano! Devo dire che l'ho trovato molto morbido e sbriciolato, invece quello Ox...w è più rigido e sembra meno polveroso...fieno lusso per i miei mostrini, se lo meritano!
  21. Io invece spero che si dia al primo venuto! Avrei meno problemi e sarebbero entrambi felici e contenti! Tanto più che sono entrambi verginelli! :lol: :lol:
  22. Ah no, sai, credo che sarà una di quelle storie nate dalla passione di una notte! Annusate, bum bum e amore per sempre! una moderna storia romantica! Mou vuole solo maschi concreti
  23. Speriamo sia lovve al primo sguardo! Stasera Ichni era più interessato, si è affacciato un paio di volte, si sono annusati, ha iniziato a mordicchiare la gabbia, poi di nuovo è rimasto in attesa un paio di minuti, ma Mou era già nella cuccia e non l'ha calcolato molto...allora si è rassegnato e consolato con l'erbetta! E' tanto carino! Aspettiamo ancora qualche giorno, per la sicurezza di tutti! Sarebbero carini i loro piccoli, degli agouti pelosi! Ma non è il caso di rischiare, povera Moummi!
  24. Si, nel senso che non noto atteggiamenti aggressivi o particolare nervosismo... Siamo stati dal vet, oggi. Ichni ha tolto i punti, ha un problemino all'occhio destro ma anche vedendoci meno non importerebbe tanto si regolano abbastanza con l'olfatto. Mi ha assicurato che dopo 3 settimane è sterile dunque possiamo anticipare l'incontro. Prima bagnetto e taglio capelli, dopo qualche giorno antiparassitario e poi dopo la metà del mese facciamo l'incontro!
  25. Io la darei in più e lascerei invariata la quantità di verdure che già dai loro. In questo si regolano abbastanza da sole: magari lasciano le verdure e si fiondano sull'erba per poi ritornare su quelle. Alla fine l'erba sarebbe il sostituto naturale del fieno quindi possono mangiarne quanto ne vogliono. Mou per esempio da quando c'è Ichni ha la pancia meno gonfia visto che prendo l'erba per lui ne do un po' anche a lei. E' vero però che capita spesso al mattino di trovare residui di verdura della cena...Li levo e do le verdure fresche. Si, si ignorano proprio. A parte qualche annusata ma nulla di più. Nessun verso, nessun battito di denti, nessun popcorning, nada! Il tutto mi fa ben sperare per il loro incontro.
×
×
  • Crea Nuovo...