Vai al contenuto

rossella65

Members
  • Numero contenuti

    663
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    3

Tutti i contenuti di rossella65

  1. Grazie dei vostri consigli e in quarantena su di un taccone l'ho appurato- Il punto ora è la dieta giusta. A loro dò sempre il finocchio e l'insalata ovviamente sempre presente anche il fieno. MI viene da chiedere in che dosi e quante volte al giorno. Non posso fare diete differenziate dal momento che condividono la lettiera e la cuccia- Cioè magari a colazione dò per esemio insalata, a pranzo solo finocchio e sera di nuovo insalata? Non sapevo che anche il cetriolo fosse fra gli alimenti consentiti. Quando e come posso darglielo? Vi prego datemi una dritta.
  2. rossella65

    Troppa Pipì

    Ciao. ho un piccolo problema da esporvi: il piccolo Bubù mi sta facendo un sacco di pipi tanto che son costretta a cambiare la lettiera tutti i santi giorni. Prima con Rod e Pongo lo facevo ogni due giorn,i ma giusto per eccesso di scrupolo. la lettiera era abbastanza asciutta, Qua invece è una vera un'emergenza. Il truciolato è talmente intriso di pipì che è scuro. Non ho mai visto niente di simile. E son sicura che è lui o perchè ho fatto la prova. Non so se sia normale. Ricordo che Pongo da piccolo urinava spesso, questo lo ricordo bene, ma non a questi livelli da record. So che il piccolo ha conosciuto l'insalata praticamente con me perchè all'allevamento purtroppo se la sognava. Magari non è abituato a mangiarla e gli provoca sto effetto, ma come faccio a non darliela? E' l'alimento fondamentale per i caviotti e poi poverino ne è ghiotto. Un aiutino.... vi prego. Mica posso andare avanti cosi!!!!
  3. Anche io sono contraria alla gabbia che tolsi immediatamente al mio roddino. Presi successivamente un enorme sottovaso rettangolare di modo che lui potesse entrare uscire senza problemi. La base della gabbia era troppo alta. Cosi nacque la lettiera sottovaso! Io come già saprete metto del giornale e poi truciolato. Il fieno non manca mai ed il beverino, che è agganciato a quella che era la vecchia griglia della gabbia- Successivamente sostituii alla scatola da scarpe, che era diventata un rifugio di fortuna una bellissima casetta in legno comprata su un sito tedesco. Garantire sempre ai nostri amici un rifugio sicuro, loro hanno bisogno di avere un tetto sulla testa. Ovviamente due ciotole: una per il pellet e l'altra per linsalata. In inverno le mie caviotte hanno anche a disposizione una cuccia in gommapiuma che io fodero con un telo assorbente. Invece fisso come accessorio ho il tubo di tela cerata o di plastica molle, non so in che materiale sia. Per loro è motivo di gioco e di socializzazione- TUtto questo occupa buona parte della mia cucina ma non è troppo ingombrante.
  4. Ho tolto loro un pasto.... intanto vedo che il pasto centrale ovvero il nostro pranzo non lo considerano. Son più affamati la mattina e la sera, Per cui ora provo. Oggi è andata bene: dormivano beati per cu suppongo non avessero tanta fame. Ora vediamo stasera cosa succede. Mi sa che saranno parecchio affamti poverelli!
  5. rossella65

    Addio Rod

    Ciao Simmy che piacere leggere il tuo post. Tu insieme a Buba siete state un pò le zie onorarie di rod. TI dico che è difficile. Non so... io pensavo di riuscire a superarla, ma evidentemente non mi è anora passata. Ci penso e piango. Non posso certo andare in giro a dirlo se non qua dove so che mi capite a trecentossesntagradi, ma spesso piango perchè Rod mi manca terribilmente. MI mancano i nostri momenti di coccole. Passerà perchè il tempo spazza via il dolore e ti lascia solo il ricordo. Quello mi rimarrà per sempre. Ora ho un nuovo arrivato ed è piccolo ha bisogno di cure e di attenzioni, Rassomiglia tanto a Rod perchè proviene dallol stesso allevamento. Solo i colori sono diversi perchè è bianco e marrone scuro. Grazie per le tue parole. Ti abbraccio
  6. Ciao BUba come sta lapino? Continui a dargli l'infuso di fieno?
  7. rossella65

    Il Peso Delle Cavie:

    ieri ho comprato una nuova bilancia digitale perchè quella che avevo era troppo inprecisa perchè ormai un pò vecchiotta. Devo monitorare la crescita di Bubù e controllare il peso di Pongo che sembra sempre che muoia di fame. Bubù ha cinque mesi e pesa 970 grammi, penso che sia un peso giusto- Pongo è di nuovo aumentato e pesa un kg e trecentoquaranta grammi. Lui sta bene e come ho detto è un mangione, ma mi chiedo se non sia troppo grasso. Sembra Gas gas- Metterlo a dieta? NOn saprei come fare anche perchè ogni volta che sente il rumore della centrifuga dell'insalata emette dei lamenti tipo detenuti di alcatraz nel braccio della morte. Sembra non mangi da secoli ma in realtà loro hanno la colazione il pranzo e la cena!!
  8. rossella65

    Addio Rod

    Ciao marty, è bello sapere a distanza di tempo che le "vicende di Rod" portavano un sorriso qui al forum ed in effetti era un bel tipetto- Era una cavia molto curiosae pur nella sua infinita dolcezza un caratterino tutto suo. Si ero molto legata a lui e credo rimarrà un ricordo indelebile nel mio cuore ed avrà sempre un posto speciale per me. Ora però mi devo occupare delle altre due caviotte e questo mi aiuta un pò a non stare troppo male. Pongo di tre anni e il nuovo arrivato Bubù che ha cinque mesi. Grazie del tuo dolcissimo post. Un abbraccio
  9. rossella65

    Addio Rod

    Ti ringrazio Ela, le vostre parole mi sono di conforto perchè se anche ormai son passati quindici giorni io non riesco a farmene una ragione. é giusto quando dici che i nostri piccoli amici hanno un posto importane nella nostra vita e Rod per me lo è stato perchè ha attraversato insieme a me momenti difficili in questi anni specialmente quando la mia mamma è stata ricoverata per tre mesi in ospedale. Tornavo a casa stanca e c'era lui che mi attendeva, mi leccava quando sentiva che ero più triste del solito. Come posso dimenticare questi momenti? Posso solo ringraziare Dio di avermelo messo accanto ed abbia fatto si che le nostre strade si sono incontrate-
  10. Mi ero dimenticata di scrivere che di solito sotto il giornale che metto a strati abbondanti e aggiungo un pò di bicarbonato. Serve principalmente ad attenuare un pò la puzza della pipì che specialmente in questa stagione calda tende ad auumentare. I topini ovviamente non ne vengono a contatto ma in compenso la loro pipì filtrando al di sotto del truciolo e del giornale diminuisce la sua acidità- Provare per credere, L'importante è appunto mettere diversi strati di giornale e poi naturalmente il truciolato.
  11. Son contenta che ai tuoi topi sia piaciuto l'infuso e che tu abbia già trovato miglioramenti per il piccolo lapo. Son rimedi naturali, ma a quanto pare efficaci. Per quanto riguarda le vitamine allora inizierò a darle giornalmente. Il pellet è sempre presente nella loro lettiera ma non ne sono troppo entusiasti. Rod poi neppure lo guardava!!. Pongo poi si avvicina raramente. Lui va alle cose più sostanziose. Non l'ho più pesato, ma l'ultima volta era un kg e trecento grammi. Mi sa che dovrò metterlo a dieta!!
  12. Ciao, io da anni faccio cosi: metto del giornale e poi ricopro tutto con una lettiera di truciolato ed ovviamente fieno. Anche per me all'inizio non è stato facile trovare la soluzione giusta, ma alla fine penso che il truciolato sia il più assorbente.
  13. Ciao Buba, faccio un post unico per non affollare il forum. Allora innanzitutto posso dirti che io i tuoi consigli li ho sempre seguiti alla lettera e per me nei primi mesi di Rod sei stata fondamentale per cui non farti prendere momenti di sconforto perchè per tantissime di noi sei stata un punto fermo e continui ad esserlo. Ci tenevo a dirlo. E poi hai ragione quando dici che quando si hanno delle cavie diventa quasi una missione perchè son convinta che, se anche non avessi avuto Pongo me ne sarei presa un'altra, anche se in un primo momento ero talmente accecata dal dolore che quasi non volevo neppure più lui... pensa un pò-Ti ringrazio quando mi dici che Bubù è stato fortunato a trovarmi nel suo cammino. Ma anche io in effetti sono stata fortunata a trovare lui cosi simile nell'spetto a Rod( l'unica differenza è che ha colori diversi, non bianco arancio ma bianco e marrone come Pongo). Se non altro è riuscito nell'immediato a sollevarmi un pò. Certo ogni cavia ha un carattere diverso e mi devo rassegnare al fatto che Rod era unico come carattere. Fin troppo coccolone. Passiamo all'infuso di fieno: prendi una citolola d'acqua fresca, non fredda ovviamente e poni una manciata di fieno. Lo lasci macerare un pò, vedrai che ad un certo punto il fieno sprofonda nell'acqua facendo un suono tipo.. frrrr. A quel punto l'infuso è pronto e lo puoi filtrare.FRa l'altro piace molto ai topi! I due veterinari ai quali mi sono rivolta sostengono che è una mano santa per i nostri piccoli perchè è come i fermenti lattici, lo ridico anche se ho già rimarcato suddetto concetto. Va dato un paio di volte a settimana. Invece ho una domanda per te: qui c'è una scuola di pensiero diversa per ogni veterinario. Il veterinario di genova mi prescriveva per i topini cinque goccine di vitamina c alla settimana( premetto che nè rod nè pongo e nè bubù mi mangiano il peperone). I veterinari consultati di recente invece prescrivevano cinque gocce addirittura al giorno!!! Ora io nel dubbio somministro le gocce due volte a settimana perchè obbiettivamente tutti i giorni mi pare eccessivo( certo Rod ne aveva bisogno perchè stava male). Altra domanda che ti faccio è questa: quante goccine al piccolo Bubù? Lui ha solo quattro mesi e per il momento di gocce ne dò tre due volte a settimana. vedi? ho già bisogno di dritte!!!!
  14. rossella65

    L'Esperienza Insegna

    Alla luce di quello che è successo vorrei potervi essere utile riportando alcune prescrizioni avute dai vari veterinari che purtroppo ho dovuto "frequentare" in questo orrendo mese di agosto. Ad esempio dare alle cavie cinque gocce di vitamina c al giorno, tutti i giorni. Almeno una volta o due a settimana un infuso di fieno: mettere dentro una bacinella d'acqua una manciata di fienoe lasciarla macerare per alcuni minuti dopodichè estrarre con un colino l'infuso e darlo al nostro piccolo a piacimento( io uso una siringhina ovviamente senza ago) ma si può anche mettere dentro al beverino. Questo infuso o tisana è simile ai nostri fermenti lattici e mette a posto lo stomaco. Fa molto bene. Altro consiglio ricevuto è dare ai nostri caviotti del basilico. Io vivo a genova e per me è più facile trovarlo, ma il veterinario mi ha detto che fa digerire i nostri piccoli amici.
  15. rossella65

    Addio Rod

    Cara Buba, sto facendo fatica a scrivere perchè le lacrime mi annebbiano la vista. Le tue parole mi hanno commosso. Appena è successo lo ammetto ti ho pensato ed avrei voluto chiamarti oppure scriverti subito, ma non avevo un computer a mia disposizione nè il tuo numero. In quel momento sentivo che eri l'unica persona al mondo che mi poteva capire- Rod poi ultimamete era diventato ancor più coccoloso ed affettuoso. Si lasciava prendere alzando il musino quasi come ad implorare le coccole del mattino e della sera, una specie di rito fra noi. E ora ho due caviotti Pongo e Bub, . ma è come se con loro non riuscissi ad instaurare lo stesso tipo di rapporto. Forse se non avessi avuto Pongo, che ovviamente si è sentito subito solo non avrei preso altre cavie perchè il dolore per la perdita di Rod è stato pazzesco e lo è tutt'ora.Bubù è piccolo e magari col tempo ci potrà essere un legame diverso, ma Pongo è sempre stato selvatichino e poco avvezzo alle smancerie. Lui per contro era molto legato a Rod, la sua ombra. Quasi cinque anni vissuti insieme non si possono cancellare in un secondo. Ma come dici tu.. piccolo curioso e viziatissimo rod... rimarrai sempre nei nostri cuori. Grazie zia Buba. Rimarrò qua. Questo forum potrà certo aiutarmi. Non mi allontanerò più
  16. rossella65

    Addio Rod

    Grazie Erika, chi meglio di voi può comprendermi. Grazie per le tue parole cosi affettuose e grazie per quella frase che leggo a piè pagina.... sembra scritta per me in questo momento- Anche io ti abbraccio
  17. rossella65

    Addio Rod

    Ciao a tutte, è molto che manco ma ritorno per dare a chi mi conosce e soprattutto a zia Buba una bruttissima notizia. Lunedi scorso il mio piccolo Rod ci ha lasciati. Non ho scritto prima perchè mi trovavo ancora al mare e son rientrata ora. Qualche giorno prima di ferragosto Rod ha iniziato ad avere un pò di diarrea e a non mangiare, cosa insolita per lui. MI sono precipitata presso una veterinaria vicino a casa che fortunatamente teneva aperto in quei giorni critici che, prcedevano la festa, ma essendo una località marina forse sono stata fortunata che non se fossi rimasta in città. Subito un ciclo di flebo e la somministrazione di vitamine per non parlare delle tisane di fieno che, per le cavie mi spiegava sono come per noi i classici fermenti lattici. La veterinaria non era tanto preoccupata della diarrea quanto di una massa che avvertiva all'addome del piccolo. Però era anche ottimista e continuava a dirmi.... beh prima occupiamoci di questa gastrointerite poi vediamo. Ma Rod non migliorava. IL sabato dopo ferragosto mi pareva stesse leggermente meglio tanto che giocherellava anche con Pongo. Ma vedevo Pongo particolarmente premuroso verso il suo compagno di avventure e questo mi insospettiva, gli animali sentono più di noi. Domenica la situazione è precipitata, Rod respirava a fatica e cosi ho preso la macchina e l'ho portato ad Arenzano dove c'è una clinica veterinaria. Chiusa! Allora ho chiamato la veterinaria sperando di trovarla e a quel punto, gentilissima, mi ha dato il numero di un suo collega non solo specializzato in animali esotici ma munito ci macchinari come ecografo eccetera. Stremata, stanca e con Rod in braccio che ansimava son andata da questo nuovo veterinario che ha aperto lo studio di domenica per me. L'ecografia è stata brutale: linfoma allo stomaco. Aveva forato il piloro. Ma il veterinario non si è dato per vinto dicendo.. finchè c'è vita c'è speranza. Un'altra iniezione con dentro anche un sedativo per il dolore tipo morfina. Me lo riporti domani..... Nel pomeriggio Rod stava sempre peggio.....l'ho preso e sono rientrata a casa, a genova, volevo portarlo la mattina seguente dal suo veterinario che nel frattempo avevo sentited al quale avevo spiegato la situazione. sarei andata con Ecografie alla mano e tutto quanto avevo di prescrizione per Rod. La notte con me nel letto ha giocherellato un pò con le lenzuola e poi si è assopito. La mattina alle sei Rod partiva per quel paradiso degli animali che io credo profondamente esista. Posso dire che è spirato nel mio letto accanto a me, come un figlio. Lo strazio era allo zenit. Ho pianto tutte le mie lacrime. Non pensavo di poter stare cosi male. L'ho sepolto in aperta campagna sotto una grande quercia dove sulla corteccia ho inciso il suo bel nome. Non ho rimorsi perchè ho fatto tutto quello era in mio potere. Rod non stava male e fino a due giorni prima pareva un fiore. Ma il veterinario mi ha detto che i linfomi si possono formare soprattutto nelle cavie anche nel giro di poche settimane- Non lo dimenticherò mai...... Ora in casa ho un caviotto di quattro mesi. si chiama Bubù- é uguale al mio Rod perchè proviene dallo stesso allevamento. L'ho fatto per Pongo che ci sentiva solo, ma l'ho fatto anche per me. Occuparmi di un caviottini piccolo mi aiuterà a non pensare più di tanto. Un bacio..... Rossella
  18. che bello questo racconto!
  19. va benissimo..... anzi scusa se l'ho postato su forum cavie ma mi è venuto spontaneo!!
  20. rossella65

    Cane Fedele

    Ragazze qua le cavie non c'entrano nulla ma l'avete visto quel servizo al telegiornale che narrava la storia di un cane pastore tedesco meticcio che attende la sua padrona ormai morta e segue la messa in chiesa proprio come faceva lei? E la va a trovare al cimitero ogni giorno?- Vi confesso che se fossi stata una di quei fedeli presenti alla messa non ci avrei pensato un istante e senza minimamente ragionare me lo sarei preso con me. Speriamo trovi una casa ed un nuovo padrone che gli dia tutto l'amore di cui merita. Confesso che ho pianto alla fine di quel servizio....
  21. La cosa che vorrei capire e come integrare il peperone nella sua dieta Ti posso dire che il mio veterinario mi consigliò le goccine di vitamina c che puoi trovare tranquillamente in farmacia, io ne dò cinque diluite nell'acqua una volta a settimana. Cosi facendo loro hanno l'integrazione della vitamina c che è contenuta nel peperone.... che non hanno mai voluto mangiare!!!!!
  22. Io non sono mai riuscita a far mangiare il peperone a Rod. Ci ho provato anche con Pongo ma niente da fare. E vi assicuro che ho insistito parecchio. Non c'è stato verso. Per contro sono divoratori di finocchio. Se lo portano anche dentro la cuccia di notte.... Purtroppo devo integrare il peperone per la vitamina c con gocce che prendo in farmacia e che dò loro una volta a settimana diluite nell'acqua con una siringhina( chiaramente senza ago). Loro apprezzano molto perchè son goccine dolci e ne vanno ghiotti. Ci tengo a sottolineare che non ho fatto di testa mia: son sempre indicazioni del veterinario.
  23. Taglio unghie almeno una volta al mese perchè crescono ad entrambe in maniera esponenziale. Il bagnetto lo evito accuratamente durante i mesi freddi mentre dalla primavera in poi almeno un bagnetto al mese. Insapono bene i topotti con un detergente per neonati e poi tolgo via tutto con una bella doccetta( dentro il bidet) evitando accuratamente il muso nonchè le orecchie che sono iper super delicate. Dopo il bagnetto subito subito li avvolgo in un bell'asciugamano caldo e poi il phon( che detestano) Ecco fatto!
  24. No perchè schifosa.... semplicemente occorre esperienza e l'esperienza si fa sul campo come tutte le cose. Nessuno nasce"imparato" come si suoll dire. Le cavie sono animalini molto fragili soprattutto nei primi mesi di età. Io stessa con Rod ho commesso errori. Una volta gli diedi qualche chicco di uva in più e il giorno dopo a momenti andava al creatore. Per fortuna che sono stata tempestiva e miracolosoamente al sabato il mio veterinario aveva lo studio aperto. Ricordo che era davvero molto piccolo e stava malissimo. Per cui su col morale e vedrai che la prossima caviotta che avrai sarà sicuramente in una botte di ferro. In bocca al lupo cara!
×
×
  • Crea Nuovo...