-
Numero contenuti
663 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
3
Tutti i contenuti di rossella65
-
Ma che splendoree sono!! E' vero c'è una caviotta( la pira?) che assomiglia tantissimo a Roddy! Sembra sua sorella gemella!!! Anche come atteggiamenti. Pwr me hanno una sorta di parentela- Ssembra che se la spassino davvero con quel gioco Che ti posso dire... sono una meraviglia, uno più bello dell'altro. Una gioia vederli cosi affiatati insieme ed anche cosi litigarelli. Grazie per questo bel regalo. Grazie di cuorre!
-
aggiungo il mio post un pò in ritardo ma meglio tardi che mai! Era una freddissima giornata di fine dicembre, mancava poco al capodanno e in una vetrina di un negozio di animali vidi dentro una gabbietta completamente avvolo nel fieno un musetto dolcissimo. Ignoravo che animale fosse e perchè mi stavo trattenendo cosi a lungo davanti a quella vetrina. Ma qualcosa mi attirava. Ripresi coscienza di me stessa dicendomi"Non ti verrà mica in mente di comprare quell'animaletto? Con tutti gli impicci che hai già!! Arrivò la fine dell'anno e una forza travolgente mi riportò davanti a quella vetrina. Con molta cautela entrai nel negozio e chiesi informazioni. "E' una cavia peruviana" mi disse il proprietario. Dovrebbe essere un maschio. Abbiamo appena venduto la femmina ed è rimasto lui. Guardai quel peloso che ricambiò il mio sguardo con due occhietti dolcissimi. Il proprietario mi disse che rimaneva aperto solo fino alle sette quella sera perchè era appunto capodanno. Avrebbe riaperto il negozio solo tre giorni dopo- Uscii ancora perplessa ma con dentro al cuore quello sguardo profondo. Quella sera alle sette meno un quarto fra esplosioni di botti e l'aria di festa tornai e adottai Rod. Una volta a casa gli dissi" Io non so chi sei, non so nulla di te, non so perchè ti ho voluto adottare ma sappi che mi prenderò cura di te e sarai trattato come un principe- Cominciò cosi la nostra meravigliosa storia- All'ora non sapevo che in realtà a Rod avrei certamente dato ma al contempo ricevuto in cambio tantissimo!!!
-
bene!!! A questo punto sono ansiosa di vedere il video!!
-
eh si evidentemente la Zora ha un carattere bello selvaggio come Pongo. Com'è Pelo lungo o corto? Sarei curiosa di vederla nella foto. Io son rimasta un pò indietro e non so quante caviotte ora tu abbia.. Ho tuttavia sempre in cuore Ichi. Sai io credo che Pongo abbia paura di me. Scappa ogni votra che mi avvicino Proprio non capisco questo suo atteggiamento- Talvolta si avvicina se gli porgo qualcosa che gli piace molto tipo il finocchio o la carota ma tende sempre ad essere diffidente. Eppure uso le stesse attenzioni e coccole che dò a Rod. E' chiaro che poi tendo a coccolarmi più Roddini ma perchè è davvero tanto affettuoso. Mi viene persino da pensare che al negozio lo abbiano maltrattato quando era molto piccolo e che ora abbia paura dell'uomo. Eppure quando l'ho preso era veramente piccolo, forse due mesi. Non penso che abbia una memoria cosi fervida- Ormai ho rinunciato ad addomesticarlo perchè vedo proprio che non c'è assolutamente feeling. In compenso cresce bene e pensa.... è più robusto di Rod, pesa un kg e duecento grammi contro il kg e centotrenta di Roddino. E se consideriamo che il veterinario guardando Rod ha detto: caspita mangi eh? tra un pò scoppi!!! Beh ho due caviotti obesi!! ahahaha
-
Come sempre Buba hai una parola di conforto e di speranza quando la situazione è difficile. Credo anche io che si tratti di pazienza. Mi dispiace solo che sta assumendo da ormai due settimane antibiotici. Ma nonostante ciò lui continua a mangiare con gusto ed a essere sempre arzillo. Beh... arzillo come può essere Rod.... che è iun gran pigrone!! Poi da un anno a questa parte si fida ciecamente di me. Si addormenta in braccio ed anche se mi avvicinassi a lui con un macete sbadiglerebbe. Eì divetato un topo addomesticato al punto che il veterinario dice sempre che è ammammato!!! Pongo invece è più selvatichino, non ama stare in braccio e quando mi vede scappa. Eppure lo nutro, mi prendo cura di lui come di Rod. No.. Pongo non ha decisamente legato con me.
-
si il primo antibiotico e cioè quello che voi chiamate ad ampio spettro non ha sortito i frutti desiderati. Cosi il veterinario lo ha sostituito con l'altro che ho citato. Noto che qualche miglioramento c'è perchè il capezzolo appare meno allungato e più roseo, ma ancora il gonfiore persiste. Ho notato anche che fa molto bene l'applcazione di ghiaccio. Purtroppo Rod mal lo sopporta anche a causa di questo gelo che è sceso anche sulla nostra mitissima Liguria. Però il veterinario mi ha fortemente consigliato di eseguire tali applicazioni ed io devo purtroppo sottoporre Roddy a questa tortura. Mi spiace moltissimo perchè lui di me si fida completamente e chissà cosa penserà della sua mamma che gli fa sentire cosi tanto solo di curarlo. In ogni modo sabato chiamerò il veterinario per aggiornarlo sulla situazione. NOn so quando potrò portarlo da lui perchè con questo freddo che dicono persisterà per almeno due settimane non me la sento di trascinare il topino fuori.
-
che dire Buba.... forse il secondo antibiotico che gli ha dato è più mirato per il suo problema. Di sicuro dopo alcuni giorni pare meno gonfio e meno congestionato. Ma è presto per dire. Gli st o anche facendo delle applicazioni con del ghiaccio sulla parte e lui poverino proprio non lo sopporta. Ci voleva anche questo freddo a complicare le cose. Ma il veterinario è stato categorico.... porre ghiaccio!! Per quanto riguarda le vitamine oggi mi son premurata di comprare le goccine. Le ho date ai a Rod che a Pongo. Il povero Rod pensando fosse il solito antibiotico amaro si ritraeva, ma poi quando ha capito che erano cose dolci( la vitamina è dolce) si leccava i baffi. vedremo stasera quando riprenderà l'antibiotico- Si speriamo che questa cura faccia il suo effetto. Ormai è un mese che si va avanti a tentativi. Ma magari occorreva azzeccare l'antibiotico giusto! Mi auguro che questo sia quello azzeccato per la sua patologia!
-
Dunque il nome dell'antibiotico che gli ho dato fino a martedi scorso è ba****l 15 mg. Invece l'antibiotico che sto somministrando da giovedi sera è Mar.....cyl 5 mg. Con quest'ultimo ho notato piccoli miglioramenti ma è presto per dirlo. Devo proseguire per una settimana. Poi venerdi prox chiamo il veterinario e si fa il punto della situazione. penso poi di portarlo sabato mattina prox. Rod è vispo, mangia sempre con appetito e fa regolarmente la cacchetta. Non ci sono segni in lui di affaticamento o qualcosa che mi faccia pensare ad una patologia grave. Come diceva Buba anche io subito ho pensato ad un tumore perchè la parte gonfia sanguinava dal capezzolo diventato ormai blu per eccessiva sostanza ematica misto a siero. Ma appunto il dottore mi ha rassicurato. Continua a dire che si tratta di una infezione piuttosto importante e non c'è assolutamente di asportare nulla perchè palpando non ha trovato cisti o noduli. E' solo un gonfiore molto rilevante al tatto. Oggi provo a porre del ghiaccio come mi ha consigliato ripetutamente di fare, anche se Rod si lamenta e piange. Con questo freddo poverino ha pure ragione. NOn so che dire! vediamo gli sviluppi e se questo antibiotico sia la cura giusta per lui. Ecco una cosa vorrei chiedervi che mi son dimenticata di domandare al veterinario: generalmente dò ai topi la vitamina C sotto forma di goccine perchè entrambe rifiutano il peperone. Mi stavo chiedendo se devo continuare a darle a Rod dal momento che già lo sto massacrando di farmaci vari. Grazie....
-
eccomi dopo il consulto del veterinario di ieri. Rod aveva di nuovo la parte molto gonfia e cosi il dottore non ha potuto che constatare che la cura antibiotica non aveva dato i suoi frutti. Ad un certo punto era anche dubbioso sl sesso perchè una mastite del genere( questa la diagnosi definitiva) si verifica soprattutto nelle femmmine. Poi comunque mi ha confermato che è un maschietto ma io non avevo dubbi... ehehehe Mi ha anche detto che potrebbe essere la conseguenza di una piccola infezione iniziale provocata dal fieno o qualche altra cosa( come giustamente Buba mi hai scritto nel post) che è poi piano piano degenerata. Non ha escluso altersì un vizio comportamentale dovuto a periodi di calore,e ma mi pareva più orientatoo sul discorso infezione. In buona sostanza dopo aver di nuovo escluso una cisti o un nodulo di natura tumorale e quindi nulla che debba essere asportato ha deciso di cambiare terapia dando a Rod un altro tipo di antibiotico da prendere una sola volta al giorno e di trattare la parte con applicazioni di ghiaccio. Ho somministrtato fin s da ieri sera l'antibiotico in questione per non perdere tempo. Ieri sera poverino fra l'altro sanguinava tanto ma probabilmente perchè il doc lo aveva parecchio palpato. Cosi non vi dico fino a che ora sono stata li con ghiaccio cotone ed acqua ossigenata a tamponare. Fino a che verso l'una si è calmata la questione. DEvo dirlo molto piano ma stamattina mi pareva che il gonfiore fosse diminuito e il capezzolo di nuovo roseo. Speriamo che stavolta la cura cominci a fare effetto. Sono stata fortunata a trovare questo veterinario che è una persona dolcissima e preparatissima. é innamorato di Rod e quando lo vcede gli fa un sacco di coccole!!! Rod purtroppo invece è sempre terrorizzato e comincia a tremare ad intermittenza... SE ci fosse qualche forumina di genova che fosse interessata ad avere il suo nominativo lo dò volentieri( poi le moderatrici mi diranno se posso farlo qui o in privato). Lo consiglio davvero caldamente perchè non solo è onesto ma ripeto... è anche molto preparato e paziente. Vi terrò informate sulle condizioni di Rod. Ora è di là che si sta mangiando il suo finocchio.
-
ciao ragazze, in effetti il veterinario mi disse che poteva essere una manifestazione portata da un periodo di calore Poi quando ha iniziato il vizio gli è per cosi dire rimasto. La soluzione del collarino di venere è decisamente estrema perchè va pur bene per cani e gatti ma le cavie come ben sappiamo si alimentano in continuazione e anche il vet era concorde con me nel pensare fosse una vera tortura per il mio piccolo. Alternative? Boh.... non saprei proprio. Domani lo riporto allo studio e si vedrà il da farsi.Non so come ne usciremo. Vi terrò informate.
-
scuse accettate.... forse mi son lasciata un pò prendere dall'emozione quando non ho visto cenni di risposta ben sapendo quanto tutte voi e soprattutto Buba erano affezionate a Rod e naturalmente anche al piccolo Pongo. Comunque dai... non è successo nulla. Tornando a rod purtroppo le cose si stanno un pò complicando perchè dopo quindici giorni di antibiotico ed antinfiammatorio il gonfiore non accenna a scomparire, anche se ovviamente è molto migliorato ed il capezzolo è ancora un pò irroraro ti sangue. Stamane ho chiamato il veterinario che mi ha detto di fare un passo da lui dopodomani per fare il punto della situazione. Rod ormai ha preso il vizio di tirarsi il capezzolo e il dottore suggeriva addirittura un piccolo collare di venere per evitare che abbia contatti con quella parte del corpo. Ma anche quella è una soluzione pesante soprattutto per bestioline come le cavie che mangiano in continuazione e quindi un tutore simile sarebbe un cilicio, una vera tortura. Ora vedremo che soluzione trova il doc che s sta prendendo davveero a cuore la questione. IO sono stremata a forza di dargli medicine a tutte le ore. Rod comunque è sempre lo stesso: mangione, dormiglione e coccolone come sempre. Vi farò certamente sapere ragazze.
-
Ciao simmy e grazie. mi dispiace solo moltissimo che essendomi allontanata un pò da questo forum ho avvertito rientrando un'indifferenza totale nei miei confronti, un gelo pazzesco. Tu sei stata l'unica ad avermi risposto e ad aver condiviso il mio post dove peraltro esprimevo una preoccupazione sulla salute di Rod. Mi spiace perchè la mia assenza è stata dettata da problemi in famiglia che non mi han consentito di dedicare un pò di tempo a me stessa. E' triste evidenziare tutto ciò ma a quanto pare è la realtà delle cose. Comunque ne ho preso atto. A questo punto rivedrò se lasciare altri post o abbandonare per sempre questo forum che avevo pensato essere una bella famiglia. MI sono sbagliata!!!
-
Ciao ragazze Non sono sparita ma solo sono stata moldo indaffarata e cpsi anche se vi leggevo velocemente non riuscivo a postare. La settimana scorsa ho lasciato un post ma temo di aver sbagliato settore per cui è rimasto sperduta in qualche punto del forum animali. Rod e Pongo stanno bene e son sempre più viziati e monelli. Rod mi sta dando un pò di problemi: in pratica si è morsicchiato il capezzolo fino a provocarsi una bella infezione che gli ha gonfiato la mammella. Inizialmente pensavo non fosse nulla di grave ma poi la settimana scorsa sono andata dal veterinario perchè dal capezzolo usciva sangue. E naturalmente la mammella era diventata grande come una noce. Il veterinario lo ha visitato per bene ed ha escluso qualsiasi natura tumorale. ha detto che il piccolo di per sè sta bene però gli ha dato una cura molto pesante. Antiobiotico due volte al di', una volta al dì un antinfiammatorio e una volta al dì una crema a base di cortisone da spalmare sulla parte lesa. Nonostante questa cura ed un pò di storie per prendere suddette medicine è vispo e mangia sempre tanto. Però nonostante sià già passata una settimana ed un piccolo miglioramento il gonfiore persiste. Il veterinario me lo aveva annunciato che sarebbe stata una cosa lunga. Mi ha anche detto che avrebbe preferito una taglio profondo chequell'infiammazione. E vabbè.... speriamo di risolvere anche questa- Vi abbraccio forte.....
-
carissime.. rieccomi a voi dopo cosi tanto tempo ma sono stati mesi un pò impegnati e non riuscivo a lasciare un post decente cosi rimandavo sempre anche se spesso vi leggevo. Mi siete mancate una ad una. Rientro con un problema di Rod che purtroppo si è riproposto dopo che pareva guarito. Tempo fa avevo parlato di un suo rigonfiamento all'altezza della mammella sinistra. Il problema poi appunto era rientrato ma in queste ultime settimane improvissamente il gonfiore è tornato, il capezzolo continuava ad irrorarsi di sangue per poi fuoriuscire a zampillo. Lui stava bene perchè continuava ad avere appetito ed il peso era giusto ma ieri sono corsa dal veterinario pensando al peggio. Vi giuro... io immaginavo già orizzonti catastrofici come neoplasie. Certo il veterinario in prima battuta si è fatto serio ma poi dopo una visita super accurata e dopo averlo tastato parecchio ha diagnosticato un gonfiore di origine traumatica( probabilmente lui per tradtullo si tirava il capezzolo) arrivando a provocarsi una brutta mastite con infezione ed uscita ematica. Ma se la diagnosi è stata benevola non del tutto la cura che ora deve seguire: due volte al giorno antibiotico, due volte al giorno antinfiammatorio e una volta al giorno crema al cortisone e devo pure bendarlo perchè non se la mangi. E poi piange disperato quando gli devo dare le medicine, soprattutto l'antinfiammatorio che penso sia veramente sgradevole( purtroppo pur essendo una piccola pastiglia io devo triturarla e poi scioglierla nell'acqua per poi somministrarla via orale con una piccola siringhina, ovviamente senza ago!! E poi ha perso già trenta grammi da ieri, ma penso sia tutto lo stress del veterinario e perchè il povero Rod è schifato da tutti questi farmaci. FRa una settimana devo richiamare il veterinario e speriamo possa dargli buone notizie. POngo sta bene, per fortuna lui non mi dà grandi problemi- e fra l'altro é molto solidale con Rod......quando Rod piange per le brutte medicine piange anche lui. Aiutoo non vi dico che caciara!!!
-
tengo rod e pongo in una sala abbastanza grande dove l'aria del condizionatore di disperde poi un pò in tutta la casa. Per cui i venti-ventidue gradi che mantengo risultano essere poi appunto ventiquattro venticinque. D'altra parte in questi giorni è impensabile non accendere un pò di condizionatore- Dico la verità.... un caldo cosi a genova non me lo ricordavo( forse nel 2003 ma non certo a questi livelli). Per fortuna che oggi si sta un pochino meglio ma.... la giornata è ancora lunga e non si può ancora dire. la pallina di rod è sotto controllo in maniera maniacale, lo so che sono un pò fissata, ma sai anche quanto tengo a Rod e qualsiasi situazione stramba appaia all'orizzonte mi terrorizza.Però lui come ti dicevo è sereno: non piange toccando quel punto e soprattutto mantiene il suo peso forma ed il suo proverbiale appetito- Ma passiamo al cestino ahahahahahaha: dunque Pongo si rifiutava di starci, scappava mi faceva impazzire ma d'altra parte era lo stesso Rod che non lo accettava dentro il suo adorato nido confortevole. Cosi le passeggiate le facevo solo con Roddino E cosi sempre con quell'aria impettita e raccogliendo tutti i complimenti dei passanti il topastro si beava di tale situazione.Ma guarda un pò....... proprio un carattere completamente diverso da quell'altro che invece è di un selvatico oltre misura. Mentre Rod viene in braccio per le coccole della mattina e della sera più quell intermedie e mi lecca la mano , Pongo si dimena.... gli dà troppo fastidio. E vabbè..... ognuno è come è! Ciao cara Buba..... ti terrò informata sulle condizioni di Rod e ti dirò soca mi ha detto il suo veterinario non appena rientra dalle ferie.
-
Ciao Buba, cia Sissi vi ringrazio per la vostra premura nel rispondermi. Si le vacanze sono andate bene e ci siamo rigenerati!! Questa pallina sempre più mi convinco sia come dite un'infiammazione o al imite una cistina di grasso- Credo e spero niente di cosi grave. Stamattina ho chiamato il veterinario di Rod ma mi ha risposto la segreteria ed è in ferie fino alla fine del mese per cui dovrò attendere ancora un poco. D'altra parte avete ragione quando mi suggerite di non muovere il piccolo date le temperature cosi elevate( ieri a genova abbiamo raggiunto quasi i quaranta gradi e a mio ricordo non era mai successo!!). I topi vivono "condizionati" in sala a ventidue gradi e non li muovo da lì- Figuriamoci affrontare un viaggio in macchina con questo clima. Avete ragione meglio attendere e tenerla sotto controllo. D'altra parte non vorrei neppure contattare un altro veterinario perchè Rod è abituato al caro dott T***i che lo sa prendere per il verso giusto. E poi questo veterinario conosce Rod da quando è molto piccolo.Meglio aspettare suo ritorno: magari un pò con ansia...... Vi terrò informate.
-
care ragazze.... sono tornata alcuni giorni fa dal mare. Due settimane di riposo che mi ci voleva davvero dopo un anno cosi terribile. Rod e Pongo stanno bene ma toccando Rod ho notato come un piccolo rigonfiamento alla mammella sunistra. SE lo tocco non batte ciglio, per cui deduco cne non sente affatto dolore altrimenti urlerebbe come una iena-. Come se fosse una pallina di grasso. Ma la cosa strana è che va e viene. Non c'è sempre. Come se fosse una ghiandolina di grasso- IL suo peso ed il suo appetito sono immutati. Ha fame addirittura in questi giorni di gran caldo. Ed è vispo( come può essere lui) come al solito- Cosa potrebbe essere? forse è meglio che mi strafulmini dal veterinario??-
-
si in effetti Buba siamo tentate di dare loro qualcosa di diverso, ma ti comprendo quando dici che hai sensi di colpa. Io ho una paura terribile da quando diedi a Rod l'uva e stette cosi male.Da quel giorno mi attengo ad una dieta magari un pò noiosa ma almeno son tranquilla. Ora ad esempio dò ogni tanto l'anguria ma con moderazione e ho sempre il terrore che possano poi stare male.... ma la mangiano talmente tanto di gusto che...... Essì Rod è proprio un bischerone ne combina molte. Solo ieri mi sono accorta che si nascondeva sotto il lenzuolino della sua cuccia di gommapiuma( dico sua perchè per Pongo quella cuccia è offlimits) le carotine baby e foglie di radicchio! Ma cosa è diventato un cane??? Pare tranquillo e pacioso ma poi lo vedessi che carattere tira fuori,meno male che cambio il lenzuolino ogni due giorni altrimanti sai cosa c'era là sotto.. Il povero Pongo ne subisce le conseguenze e si"accontenta". Raccoglie come si suol dire le briciole. Comunque anche lui sta crescendo benee si difende bene nel mangiare: è già un kg e quarantacinque grammi a sei mesi-
-
guarda io credo con la forza della disperazione e con un adrenalina alle stelle. Mi rendo conto che ormai riesco a tenere i nervi saldi quando mi trovo davanti a situazioni estreme. Per fortuna che ero in casa ed ho potuto intervenire subito. Non oso pensare se fossi stata fuori.Questo vuol dire che anche gli animaletti hanno il loro angelo custode!! Dopo quell'episodio son diventata maniaca nel passare scopa ed aspirapolvere in cucina. Avevo anche pensato di spostare i topi dalla cucina allo studiolo dove è più difficile che cadano pezzi di cibo e magari anche gomme. Ma ormai sono abituati ed in cucina si muovono agevolmente mentre altrove a malapena fanno due millimetri. Maggior attenzione in futuro da parte mia e penso che tali episodi non accadranno più-
-
proverò anche io con le buste.... non ci avevo pensato. Con le quantità di verdure che si mangiano ormai bisogna non sprecare nulla se si può. E poi è vero quando dici che bisogna stare attenti a quello che rimane sul pavimento! Qualche tempo fa ho notato Rod che masticava in maniera compulsiva. Mi son subito preoccupata e gli ho aperto la boccuccia: cosa stava masticando? Una bella gomma che erroneamente era finita per terra anzichè nella spazzatura. é stata durissima riuscire a districarli i dentini da cotanta "gommosità" e lui stesso si è spaventato. ma guarda un pò!! Poi dicono dei bambini ma....
-
ai miei due topastri perennemente affamati piace solo il radicchio. Non so perchè ma se compro la romana o la lollo la lasciano mentre il radicchio sparisce subito. Un segreto per conservare un pò più a lungo il radicchio( consiglio del mio fruttivendolo) è quello di porlo su un vassoio e adagiarlo sgiogliendo mazzo per mazzo ed allagarlo per bene, poi coprire il vassoio con un panno umido e porlo in frigo. In questa maniera dura diversi giorni senza diventare molliccio. Nei giorni di grande canicola gradivano molto la mela e ovviamente a piccolissime dosi davo anche qualche pezzettino di anguria che loro adorano e se la litigano: pensate che Rod va a rubare dalla bocca quella di Pongo!! IL finocchio lo dò raramente mentre invece almeno due volte a settimana dò carotine. E comunque son due golosi all'ennesima potenza: quando mi vedono mangiare qualcosa tipo la focaccia genovese o la pizza me li trovo sotto la sedia a piangere( soprattutto Rod). No.... non spaventatevi.... nn dò loro la pizza, ma solo un piccolissimo pezzettino quasi impercettibile di focaccia. Un piccolo contentino!!!
-
eccovi news sui miei toponi. Ormai Pongo è grande: alla pesata di stamattina era un kg e centoventigrammmi. Ancora un pò e raggiunge suo fratello Rod che è un kg e centosessantacinque. Che dire.... toccando ferro stanno bene e son vivaci. Giorno per giorno mi accorgo che adottare Pongo è stato un bene per Rod che è più attivo, meno pauroso e soprattutto più monello. Girano beatamente per la cucina, specie se non ci sono e li spio dall porta!!! Sono perennemente afffamati e quando è l'ora della pappa il grande chiama trillando il piccolo. Poi magari gli toglie dalla bocca la foglia di radicchio quando magari ne ha una montagna davanti. Ho notato che Rod impone molto la sua autorità di capobranco. Non lo credevo cosi e lo pensavo più giuggiolone. In effetti però quella della foglia di radicchio mica l'ho capita troppo bene..... Dal canto suoi Pongo si limita ad adeguarsi: come ad esempio la postazione dentro la casetta. HO comprato loro una mega casetta perchè la vecchia era divenuta troppo stretta per tutte e due.Rod ha stabilito che quella è "casa sua" e che Pongo è solo un ospite.Il povero Pongo essendo in unsufrutto si deve accontentare di una postazione meno importante: ovvero quella davanti alla finestrona. Quando Pongo si impossessa di tale ambita postazione Rod non perde un attimo per ricordargli che quello è il suo posto perciò lo sgrida e lo caccia via. Comunque a parte questi piccolo screzi vanno d'accordo e sono molto complici. Ok..... alla prossima
-
Io mi sono posta com gentilezza ed estrema educazione.....
-
Diamo Il Benvenuto Alla Nuova Esperta Della Sezione Cavie
rossella65 replied to Buba's topic in Cavie
Congratulations..... anche senza titolo ufficiale quante volte sei corsa assieme a Buba in nostro aiuto!!! per cui evviva evviva ma giò prima eri importante qua dentro!!! -
Con Che Prodotti È Meglio Lavare Un Porcellini D'India?
rossella65 replied to SouthKilla's topic in Cavie
il prodotto che uso io mi è stato dato in campioncini dall'ospedale pediatrico gaslini di genova dove faccio volontariato. E' un prodotto molto valido che esiste sia in gel detergente per bagno che in crema. LO vendono sia in farmacia che in erboristeriae naturalmente è usato proprio all'ospedala pediatrico nel reparto maternità- SE qualcuna di voi volesse avcere il nome di suddetto prodotto mi scriva tranquillamente un messaggio in privato e io sarò felice di dare informazioni in merito. Grazie