Vai al contenuto

clacky1993

Members
  • Numero contenuti

    162
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di clacky1993

  1. falso...anche se mi fanno pena non sono un amante dei cani chi posta dopo di me è stato bocciato 2 volte!
  2. secondo voi va bene? per voi quanto deve essere il terrario per il physi(di dimensione)?
  3. le metto solo per rendere l'ambiente più simile a quello reale comunque grazie
  4. grazie ma la mia odia proprio le tarme (le mangia solo quando è affamata!) che piante ha dentro? dentro ci ho messo delle foglie finte!
  5. benvenuto ! possiedi qualche animale?
  6. clacky1993

    Bombina Orientalis

    ciao a tutti sono nuovo possiedo da novembre una bombina orientalis probabilmente maschio(di notte sento gracchiare!)la tengo in un terrario lungo 38 e largo 30!dentro ci sono due vasche che occupano 2/3 del terrario (alte circa 5-7 cm) c'è uno strato di torba e del muschio! la nutro con pupe di tenebrio molitor e con adulti di tenebrio molitor;ma soprattutto con grilli(che adora) ,rare volte mangia le tarme ! ogni tanto spruzo per inumidire un po' il terrario e la torba! se qualcosa non va bene diemelo e cercherò di modificare! grazie
  7. molto bella ha la stessa identica colorazione della mia certosina(nata dall'incrocio tra persiana e certosino)
  8. veramente belli ma che razza sono? scusate ma conosco solo i persiani e i certosini
  9. esteticamente è molto bello : fanno un bell'effetto le piante grasse! ma hai prese d'aria laterali credo che servano molto! è torba il substrato? perchè se è torba ho già visto vari terrari con questa come fondo! anche se la sconsiglio perchè crea un bel po' di umidità! comunque bello
  10. ciao i physi li tengo in un terrario bello grande (che dimensioni dici che siano giuste?) molti rami e una vasca dell'acqua larga e lunga circa 50-60cm. per illuminazione calore e uv uso una power sun160W una lampada i ceramica 70 w e una lampadina uv 9w!il fondo è di erba sintetica il geco sta in un terrario 45x35x55h con dentro un bromelia rami che vanno verso l'alto con dei tronchi cavi (per la tana ) una ciotola per il cibo e una con la d3 e calcio! strato di torba e tutto riscaldato da un tappetino e illuminato da una lampada esterna per questa estate ho in mente di fare un terrario in rete bello grande dove tenere i physi durante il giorno nel giardino! la femmina la ho da anni ma il maschi lo ho preso da un privato e ha un anno emezzo! sono sicuro al 90% che sia maschio!
  11. ciao a tutti !mi chiamo andrea e ho 15 anni , frequento l'istituto tecnico boscardin(indirizzo biologico).vivo a vicenza e da sempre sono un appassionato di animali! per ora possiedo 2 pgysignatus cocincinus,1 chondrodacctylus bibroni, una cane della prateria,1 bombina orientalis ,4 gatti persiani e 1 gatto certosino! credo di aver detto tutto ciao a tutti !!!
  12. clacky1993

    Sono Nuovo

    ciao a tutti mi chiamo andrea e mi sono appena iscritto ! possiedo vari animali tra cui due physignatus cocincinus(mascho e femmina) e un pachydactylus bibroni (maschio). sono sicuro che troverò informazioni utili riguardo questi rettili!
×
×
  • Crea Nuovo...