Vai al contenuto

jessy.15

Members
  • Numero contenuti

    178
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di jessy.15

  1. Vi ringraziamo per i complimenti.
  2. ma mentre ci andava si accorse che qualcuno la stava seguendo,nascosto tra gli alberi,e...
  3. jessy.15

    Un Nuovo Arrivato

    Ciao a tutti.Vorrei presentarvi il nuovo arrivato della mia famiglia. Uno splendido micino tigrato a cui abbiamo dato il nome scerzoso di Mouse.E' un micio che ho trovato in un fosso vicino a casa mia a solo 1 mese e mezzo circa,tutto sporco di terra e malnutrito. Per fortuna lo abbiamo trovato e portato subito a casa,e dato subito del latte e tante coccole. Ora ha tre mesi,per fortuna è dventato un po' più grande,perchè quando l'abbiamo trovato era minuscolo. Dove l'ho trovato è un posto molto frequentato,dove la gente porta spesso a spasso i propi cani,e mi sembra assurdo che nessuno lo abbia visto.Quindi con il raccontarvi la storia del mio piccolo Mouse vorrei chidere a tutti voi di guardare sempre anche nei posti più insoliti,perchè anche lì potreste trovare un cucciolo che ha bisogno di voi. Baci a tutti voi e ai vostr piccoli grandi amici. http://img15.imageshack.us/i/12112009033.jpg/ http://img15.imageshack.us/i/14112009038.jpg/ http://img704.imageshack.us/i/02012010097.jpg/ http://img15.imageshack.us/i/02012010094.jpg/
  4. che gli aveva regalato il suo migliore amico,un coniglietto.Allora decise...
  5. Vero. Chi posta dopo di me ha passato capodanno con alcuni amici.
  6. Verissimo. Chi posta dopo di me è una persona ordinata.
  7. jessy.15

    Canarini

    OK,ma se dovessi comperare una voliera non è possibile lasciarli tutti insieme o devo separarli per forza?
  8. Falso....... Chi posta dopo di me ha un nuovo taglio di capelli.
  9. jessy.15

    Canarini

    Grazie mille per i vostri consigli,ora sono meno impanicata. L'unico problema sarà dove mettere i canarini piccoli se dovessero nascere.Per fortuna è un problema futuro.
  10. jessy.15

    Canarini

    Salve, inizio subito dicendo che non sono un'esperta di canarini,quindi vi chiedo di sopportarmi per alcune domande,poichè è la primssima volta che mi trovo ad affrontare un asituazione del genere. Circa un mese fa i genitori di un bambino di mia conoscienza hanno deciso di comprare al figlio due canarini,ma come spesso capita,dopo un po' il bimbo si è stancato di loro e non li voleva più.I genitori hanno pensato di proporre a me di prenderli,altrimenti non so che cosa ne avrebbero fatto.Sta di fatto che ora mi trovò con una coppia di canarini è non so da dove cominciare.Le mie domande sono:Quanto deve essre grossa la gabbia?Bisogna dare del cibo particolare? Quane probabilità ci sono che la femmina deponga le uova?Quando va in calore?C'è rischio che il maschio non la lasci covare? Vi ringrazio della vostra pazienza nel rispondere alle mie domande.
  11. jessy.15

    Galline Monelle?

    Ciao, anche io possiedo delle galline e mi è capitato che avessero mancanza di calcio per cui si mangiano le uova,ma spesso mangiano tutto il guscio e non fanno un solo buco nell'uovo. Dovresti controllare che non ci siano degli altri animali tipo ricci e animali del genere,che spesso mangiano le uova.Io avevo scovato un riccetto che mi rubava tutti i giorni le uova.Una piccola peste.
  12. Lo farò sicuramente. Grazie mille per i vostri consigli,mi sono sempre molto utili.
  13. Quella è già la rutine.Se non interrompo subito quando inizia ad agitarsi troppo mi butta per terra.Quindi tutte le volte sono obbligata a interrompere,ma è difficile vedere la delusione nei suoi occhi quando sente che dico basta. Ora si è aggiunto il fatto che la mia famigia,vedendolo ringhiare si preoccupa che potrebbe mordere per davvero.Io sono sicura che non lo farebbe mai,ma vedendo come si comporta stanno iniziando a venire dei dubbi anche a me.
×
×
  • Crea Nuovo...