
Diahorse
Members-
Numero contenuti
249 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di Diahorse
-
io direi ke...non venderei mai la "mia dolce metà" !!!!!!
-
a me piace molto il salto..alla lunga il dressage..oltre un po' a stufarmi,il dress serio mi sembra troppo una costrizione..mentre il salto..beh è più"vario",il cavallo può anche divertirsi di più!!
-
ecco un bel sito con gli appiombi... sito
-
purtroppo non ti so aiutare molto,dovresti farti consigliare dal vet... ke brutta malattia la laminite... "£$!" "£$!" "£$!" "£$!"
-
eheh capitava sempre anche a me all'inizio!! non è che magari ti alzi poco e la cavalla dando più la schiena ti butta in avanti? Poi..i cavalli col vizio di caricare..difficile farglielo disimparare!! prova a mettere davanti al salto delle barriere da fare al galoppo e di tenerla,senza però tirarla troppo in bocca che magari poi si appoggia ed è molto peggio..oppure potrebbe essere... ..non è che non cedi con le mani?!magari è proprio quello!era uno dei mille difetti che mi facevan volare sul collo!!
-
beh +ttosto che zuccherini e caramelle,molto meglio carote ,mele e talvolta pane... gli zuccherini glieli do' da sella appena dopo un buon percorso o cose simili(fatto 1 o 2 volte :D )
-
io lo usavo spesso..ma ultimamente no..dato che l unghia è abbastanza in buono stato e non è il caso di metterlo..
-
serve relativamente...ma SERVE!!!x es quando lo tolgo da ferma per togliere la felpa mi sento subito un po' in pericolo.. si è un po' una stupidata...ma io lo userò sempre...
-
si nnon è il massimo usarlo spesso...
-
wow che bello!!mi puoi dire di che ditta sono?prezzo indicativo?
-
magari è l'hackmore?non agisce sulla bocca ma sugli zigomi e sulla nuca... è piuttosto severo... Magari minnie non tira appunt perchè ha un sacco di "metallo"addosso...anche io montavo una pony che aveva un morso pesantissimo..una volta l ho montata col filetto normale e andava cosi veloce e sorpassava tutti gli altri che a momenti non mi spiaccicavo!!!! PS:dicevo alcune imboccature,come quella semlice in rame,costavano davvero poco..3 € e qualcosa non è niente!!!
-
ah è un'imboccatura MOLTO PESANTE...molti pony ne hanno bisogno perchè tirano solitamente ...
-
volete una lezioncina sui filetti?? Catalogare tutte le imboccature è sicuramente un'impresa che rasenta l'impossibile, questo perchè vi è una infinità di modelli nati dalle svariate esigenze e dalla cratività dei cavalieri. Sicuramente però possiamo classificarle in due principali categorie: i morsi e i filetti. Comincieremo a descrivere le caratteristiche che accomunano queste due imboccature, per poi definire invece la fondamentale differenza che le distingue. Le parti comuni a tutte le imboccature sono innanzitutto il cannone e le due estremità. IL CANNONE: è la zona centrale dell'imboccatura stessa che viene inserita in bocca al cavallo, nella zona definita "barre" ovvero la zona compresa tra i cantoni e i molari che risulta priva di dentatura. Vi sono diversi tipi di cannone, difatti questo può essere intero (un unico pezzo),spezzato( costituito da due o tre pezzi uniti fra loro); può essere dotato di una zona ricurva per il passaggio della lingua detta "passalingua" e caratteristica non trascurabile può essere costruito con una vasta gamma di materiali tra i quali elenchiamo i principali:acciaio,lega di rame, nathe, gomma, gomma vulcanizzata(detto centhaur), lamina di ferro ricoperta di gomma, aurigan( lega),plastica ( a volte aromatizzata), cuoio e legno LE ESTREMITA': sono le due zone ai lati del cannone alle quali vengono attaccate le redini e i montanti della testiera. Elenchiamo di seguito i tipi più comuni: ad anelli fissi, anelli scorrevoli, a leve. Il materiale usato più frequentemente è l'acciaio. DIFFERENZA FRA MORSO E FILETTO: Contrariamente a quanto molti pensano la presenza o meno di leve nelle estremità di un'imboccatura non legittima la defiizione di morso o di filetto! La sostanziale differenza che classifica un'imboccatura come morso o come filetto è la zona della bocca del cavallo sulla quale agisce, ovvero: il filetto agisce solo sulle commessure labiali il morso agisce sulle barre grazie al barbozzale una sottile catenella o striscia di cuoio che unisce le due estremità dell'imboccatura passando sotto la barbozza Per chiarire un pò le idee...... l'imboccatura detta "Pessoa", molto usata nel salto ostacoli, pur avendo le leve è un filetto, poichè lavora sulle commessure labiali e non sulle barre! Il "Pellham" definito da molti impropriamente "Centauro", è il classico esempio di morso,ovvero imboccatura che agisce sulle barre. LA"NON IMBOCCATURA": Si definisce non imboccatura quello strumento atto a mantenere il controllo del cavallo attraverso le mani del cavaliere, senza passare per la bocca del cavallo. L'esempio più chiaro è l'hackamore, che collegato ai montanti della testiera e posizionato all'altezza del naso del cavallo ( come una capezzina) imprime la sua azione direttamente sulla nuca e sul naso. (severo) CIAOO!!!
-
filetto ad anelli in rame(il rame stimola la salivazione) morso con barbozzale,filetto "direzionale",morso filetti vari..ronny ha quelli al centro Morso Americano snodato in ferro nero
-
wow che bello!! io ho imparato a interpretare i cavalli prima con i libri,poi con il tempo vivendoci assieme,anche espressioni che non avevo mai incontrato sono riuscita a interpretarle e sono stata molto soddisfatta !
-
ronny non suda mai tanto tranne che in estate!!! comunque nemmeno io ho trovato grossi risultati con la paglia...
-
filetto semplice snodato forse con gli anelli a oliva..
-
SEI TROPPO UN POZZO DI SAGGEZZA TI QUOTO IN PIENO!
-
poverinoo!!! "£$!" mi spiaceee!!!dovresti abituarlo in un paddock con le cose di cui ha"paura" lasciarlo libero e magari pian piano a forza di vederle si calmera un po' ma non ti assicuro nulla..ronny faceva gare altine,è stato 1 anno al paddock senza cure ne niente,era selvaggissimo ma ora è buono come il pane(anche se qualche volta schizza! :( )
-
ahahah lalli 6 tr forte!io..ehm..sono 1 po' piu pessimista? dico che..aiuto..non vojo spaventare nessuno..ma..se ci devi rimanere ci rimani..(certo,a volte sarebbe evitabileeee...!! )
-
eh si..a me capita con certi cavalli..con altri no..anche se li monto per la 1a volta con alcuni son tranquillissima mentre con altri che monto da 1 sacco di tempo un po' meno...bah..