Vai al contenuto

Diahorse

Members
  • Numero contenuti

    249
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Diahorse

  1. beh,estate scorsa,passavo davanti alla porta del paddock..facevo la settimana al maneggio,erano tipo le 3 del pomeriggio e avevo tirato fuori il ronnino per farlo brucare un po' all'ombra,c'era l'arietta fresca...mamma mia...non c'eranessun cavallo dentro e quindi era aperto..non appena ci son passata davanti ha fatto un mezzo scarto impennandosi perché voleva andsre a scorrazzare libero per il campo(si,e saltare il fosso per poi scappare come la volta precedente!-si è fatto riprendere subito però-)...poi si è accorto che aveva ancora la sottoscritta attaccata all'altra estremità della longhina e si è dato una calmata..poverino,non va mai al paddock.. comunque è normalissimo,anche il piu tranquillo dei cavalli può diventare un"diavoletto" se messo al paddock...tu dopo 4 ore di lavoro...china sulla scrivania a scrivere,a battere al pc...non hai voglia di uscire,sgranchirti,prenderti una bella boccata d'aria....?ecco,così anche i cavalli! ;)
  2. aaah la spina dorsale di ronny...altro che l'ex cavallo della mia amica che aveva i CUSCINI!!! poi agicamente quando toglievo la sella cosa succedeva?entrava un cavallo che scappava di mano alla tizia e tutti gli altri partivano,oppure lo scemotto si spaventava di un bidone....
  3. Diahorse

    Alito Fetido E Fame...

    Salve gente! La mia bestiaccia ha sempre avuto un po' di..fiato pesante! mi chiedevo se c'è qualche rimedio casalingo o se avete qualche consiglio... inoltre ultimamente continua a voler mangiare,se prima sprizzicava e si faceva fregare tutta la pappa dall'altra bestiaccia,adesso molte volte si mangia tutto lui. Teoricamente è a dieta(pesava 8 kili fino a circa 6 mesi fa),però ultimamente sembra essere dimagrito un po'...e se lo notiamo noi,che ce l'abbiamo sott'occhio sempre,si vede che è calato abbastanza... non penso possano essere vermi,anche perché rimane in ogni caso molto in carne,però il fatto della fame continua e della silouette...mi fa venire qualche dubbio..è un gatto casalingo,regolarmente vaccinato eccetra,non esce mai... se avesse avuto i vermi penso poi ce ne saremmo accorti come quando abbiamo trovato la randagia che li aveva(qualche anno fa,poi le eran passati.anche lei non esce,sta in appartamento,è vaccinata e tutto)
  4. Diahorse

    Doma

    Esiste la doma classica... beh i metodi violenti son più di mille:per far saltare un cavallo più in alto?"semplice"..tapppi di bottiglia nei paraglomi,alzare la barriera in parabola così che se la prenda sui denti,spronarlo con un bastone,con una fruste eccetra.. io personalmente quando un cavallo scarta un ostacolo,non lo porto davanti e lo frusto;lo porto davanti,lo accarezzo,lo faccio avvicinare,glielo lascio annusare,gli faccio capire che alla fine non è niente di cui aver paura!
  5. mi rendo conto che a mettermi su un altro cavallo anche io andrei un po' nel panico..no beh..però qualche difficoltà,almeno all'inizio,ce l'avrei: quest'estate(passo un paio di mesi almare dato che ho la casa) appena arrivata homontato un'avelignese..mi piacciono un sacco..solo che lei è bastardella..ci ho messo un po' a riuscire a galoppare con lei(è molto grossa e fa molta fatica ad andare,poi è disordinatissima,tutta impacciata e non sa tenere una cadenza,va a mille e basta)..poi ha un morso molto severo e bisogna avere mano di velluto..inoltre ha la groppa molto..in discesa quindi a battere la sella...la prima lezione dovevo aggrapparmi all'arcione o alla criniera!anche perché ha un'andatura"da pony".. poi a dosare la mano e la gamba..tutt'un'altra cosa che con ronny!poi al galoppo non riuscivo a seguirla,non riuscivo a star sulla pista,mi scomponevo..un disastro,mi sembrava di essere alla prima lezione!!Poi mi han dato zaffiro,una cavallina abbastanza brava anche se scorbutica.. dato che li i cavalli non li curano molto..era un po' zoppicante(non aveva dolore,ma era comunque un po' storta),quindi mi sballottava a destra e sinistra ad ogni tempo..poi dovevo stare attenta a chi mi trovavo vicino..non si faceva mica problemi la signorina a tirare una doppietta!!!anche sul salto,abbastanza diversa dalla"mia"bestiaccia .. poi ho montato una privata,per un quarto d'ora..a parte che avevo le staffe lunghe comunque un trotto morbidissimo ma altrettanto scomodo,perché dava molta spinta(questa cavalla anche a lavorare 3 ore non si stancava mai,sempre pronta a far la matta )..e un galoppo che sembrava di essere in poltrona..poi in bocca aveva un morso con barbozzale,quindi io tendevo a tener la mano leggera...ma più la alleggerivo più tirava e faceva di testa sua,infatti la padrona mi diceva di tenere più contatto,anche se avevo paura di farle male... tornata dalle vacanze di nuovo su ronny:che tragedia!!le mie gambe andavan su e giu a ogni tempo di trotto,mi sentivo un cream caramel!poi era diverso da quando l'avevo lasciato,teneva la testa più bassa e avevo più contatto..mia impressione o cambio dovuto al fatto che era montato da altra gente? In ogni caso meno si cambia cavallo,più si fa fatica ad abituarsi quando si cambia...
  6. Diahorse

    Crampo Rotuleo

    purtroppo non ho esperienza in campo..mi pare però di aver letto su una rivista a proposito di questo problema e dovrebbe scomparire da solo con la crescita..ma non sono sicurissima..mi spiace :(
  7. Beh,da me qualsiasi cavallo tu monti,a meno che non sia la prima volta che vai,te lo devi pulire,sellare,dissellare...prendertene cura e quindi è ovvio che ci costruisci un rapporto e te lo coccoli all'inizio meglio montare sempre lo stesso secondo me,poi quando si è un pochino piu solidi in sella...
  8. esatto!l'esperienza è fondamentale ;) e poi..i cavalli li capisci più standoci assieme che leggendo sui libri,magari con una persona che ti assista..ah ecco:l'acquisto di un cavallo secondo me va sepre consigliato da una persona esperta.
  9. Diahorse

    Ttauch

    magari possono DIVENTARE aggressivi..ma non nascere così.. io nel ttouch non credo molto,come dice lady mi baso piu sull'individualità del cavallo. come dire:tutti i musulmani sono kamikaze,tutti gli americani sono contro l'iraq e così via..
  10. infatti: se il cavallo andasse in colica?se dovesse essere operato?se tocca una ferratura più"impegnativa"? e tutti questi imprevisti e"cambiamenti",anche dovuti a scarsi accorgimenti.. Secondo me bisogna avere un minimo di conoscenza per cpire il cavallo,come sta,saper reagire se il cavallo sta male(p.e:è in colica,cosa faccio?lo lascio sdraiato a terra o lo passeggio?)perché si comporta in un certo modo,agire alla causa e non all'effetto(p.e.se il cavallo,in difesa,comincia a indietreggiare,meglio capire la causa che cominciare a menarlo di santa ragione perché non esegue quello che vogliamo a macchinetta!magari ha visto qualcosa di strano e ha bisogno di esser tranquillizzato,magari ha male da qualche parte,magari non siamo ingrado di montarlo correttamente e prova fastidio..oppure:raspa per terra:perché?),riuscire a instaurare un buon rapporto di amicizia ma mai viziarlo troppo,oppure trattarlo male,giungendo a orribili conseguenze e reazioni da parte dell'animale...sapere montare correttamente e avere le idee chiare su "cosa si vuol fare":andare avanti agonisticamente,far tranquille passeggiate,accudirlo semplicemente...?sapere da cosa derivano certi fattori:un pelo brutto,opaco...la fragilità dell'unghia o problemi come la laminite..sono sintomi di una cattiva e scorretta alimentazione! poi:prendersene cura:il cavallo cosa mangia?in che quantità?(vedi sopra)come si spazzola?capire in che stato è lo zoccolo magari,sapere quando è il momento di utilizzare il grasso emolliente oppure il villate...ha in garrese fiaccato o ha mal di schiena:perché?scuote la testa quando lo monto o agisco troppo forte con la mano...come mai?è l'imboccatura?oppure ha delle punte? insomma..le cose da imparare son tante,piccole o grandi che siano...
  11. sicuramente per avere un affiatamento migliore e per l'inizio è meglio aver lo stesso cavallo,ma per imparare è meglio cambiare perché ti abitui un po'a tutto:per esempio c'è il cavallo tranquillo e quello che sgroppa,quello che va peggio a mano sx quello che va peggio a mano dx,quello che non gira oppure quello che non va..quello delicato in bocca,quello duro di gambe e viceversa,quello paziente e quello un po' meno..insomma...montando un po' ogni tipologia di cavallo impari a gestire diverse situazioni
  12. quoto azzu... posso sapere perché se n'è andato?se vuoi.. comunque sicuramente ha vissuto gli ultimi anni bene,sii fiero e consapevole di quel che gli hai offerto e di quel che hai ricevuto da lui ""
  13. Diahorse

    Ciao!

    Ciao,benvenuta! Secondo me l'addestramento del cavallo è una cosa fondamentale,soprattutto se effettuata dal proprietario o comunque dalla persona che se ne dovrà occupare in futuro..Effettivamente è una questione molto delicata che bisogna affrontare con decisione e conoscenze..la doma naturale la trovo stupenda e molto efficiente,soprattutto se ci metti"del tuo".inoltre l'etologia è un argomento a mio parere molto interessante!! Hai qualche foto dei tuoi cavalli? io ho un cavallino in fida da ormai 3 anni ,mi hanno appena proposto di cambiarlo anche se penso che rifiuterò..
  14. Diahorse

    Endurance

    no,purtroppo nel mio maneggio non ce ne sono
  15. Diahorse

    Endurance

    L'endu mi ha sempre afascinata..mi piacerebbe un sacco praticarlo!
  16. Diahorse

    Colica

    ciotty,il pastone va somministrato una volta a settimana e tiepido. infatti serve per facilitare la digestione e per purificare...è a base di semi di lino solitamente,quindi molta fibra,non va somministrato se il cavallo ha problemi intestinali(dissenteria eccetra) poi se il cavallo comunque mangia con molta foga il mangime,penso sia così anche per il pastone e tutto il resto.. meli,facci sapere poi come procede!
  17. Diahorse

    Colica

    stavo per dirti il cnsiglio di lady.e per il fieno potresti usare la rete.se ha la lettiera in paglia magari cambiala.
  18. beh se è tenuta in maneggio l'istruttore potrebbe aiutarti ma sicuramente non può stare incollato né a te né a lei..quindi te la sconsiglio vivamente... non ti far prender troppo dal'entusiasmo,anche se so che è incredibile..ogni volta che mi propongono un cavallo sono euforica al massimo,ma(a parte che sarebbe comunque un"no") so che non sarei in grado di occuparmente per i miei buoni motivi...
  19. se avevo le ruote ero un treno... beh meglio una gelata ogni tanto(che poi comunque controllano) che passare a dare l'acqua a tutti i 50 cavalli della scuderia,lasciando i box in condizioni pessime e non riuscendo nemmeno a dar da mangiare a tutti..poi come gia detto,anche l'acqua del secchio gela..se si riesce,perché no dal secchio..però se non ne si ha la possibilità,meglio l'automatico..noi abbiamo 2 groom adesso e 2 istruttori(proprietari del maneggio),se non ce la fanno loro..
  20. Diahorse

    Paura

    facci sapere miraccomando ;) e ricordati:calma razionalità e..rilassati..così riesci a mantenere l'equilibrio,a concentrarti e a pensare un minimo senza agire troppo d'istinto!
  21. stella artois(si legge artuà) ceres hafflingem(ok,basta i nomi di birra ) cacao se è marrone tipo il chocolate(una razza) cappuccino se è beige nerone(o nerina) silvia ice(magari se ha gli occhi molto chiari) nutella jam figaro matisse picasso neve chantal cherie michelle senape Zezè friz red devil napoleone luna cornflake ciro lukas denver schizzo micio... ce ne sono infiniti!
  22. uh grazie del consiglio!però si son gelate le tubature!
  23. ecco come non detto..stamattina - 15 gradi,tubature ghiacciate e abbeveratoi KAPUTT! per fortuna li han sistemati subito!
  24. buuh oggi volevo far delle foto,avevo preparato la macchina fotografica ma l'ho dimenticata!! "£$!" "£$!" oggi poi era bello in avanti,composto...sgropposo...!
  25. pensa che a comprar la testiera a ronny,non sapevano nemmeno la differenza tra filetto e morso...oddio!per fortuna quello che gli avevam preso era ottimo,snodato,grosso,morbido e cavo se non erro ;)
×
×
  • Crea Nuovo...