
Diahorse
Members-
Numero contenuti
249 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di Diahorse
-
il gatto di mia zia,che ho tenuto per un paio di mesi(quando è mancata),era sempre confinato in cucina dagli altri 2 ed era sempre scontroso...allora un giorno mi son messa a canticchiargli una canzoncina e si è addolcito paurosamente all'improvviso,strusciandosi e "cantando" insieme a me ..forse perché mia zia gli cantava sempre ,forse perché gli piaceva.. invece i miei due non gradiscon la musica..solo la micia ogni tanto quando attacco la chitarra all'ampli,e comincio a suonare il mi cantino(che è piu o meno sul tono del miagolio di un gatto) si incuriorisce e va ad annusare l'ampli come per esplorare,per vedere se c'è un gatto dentro
-
si,peccato che ora a forza di esser data alla scuola si è rovinata! Perché riprendi a febbraio??POVERA! "£$!" intanto per non andare OT inserisco alte foto b100 b100 b100 b80 fuori classifica (nella firma non si vedono!)
-
che cucciolo nadir! uff,mi sta venendo una voglia di montare!!Però oggi non vado,gia sto male,poi fa un freddo..(ha anche nevicato..) "£$!"
-
la primissimissima volta a cavallo(beh,non proprio cavallo ) ronny e me(due anni fa! O_O) ,ronny e latinka prima b80 sociale(latinka)in gara(la1foto)e in campo prova(la2°foto) e seconda b80 sociale(ronny) credo 3 o 4 anni fa,al mare su salcerella,una psi
-
bellissime anche le vostre ragazze..ilion è stupendo miki!troppo bella la balzanotta sul posteriore!
-
pimpa,una ponina di scuola(anche se è stata ferma un bel po' ora ha ripreso a lavorare e sta bene!) astor,un cavallo che ora è di scuola..dolcissimo! una ponetta privata Latinka,la pony dei bimbi con cui prima saltavo...bravissima(ma ora è un po'troppo vecchiotta per saltare) "la ponina"(purtroppo ora non c'è più..aveva 30 anni e passa,anche se all'inizio si pensava fosse sulla 15ina..davvero stupenda!) sempre Latinka sorrento,uno dei vecchietti di scuola! al mare su rauna,un'avelignese privata io su zaffiro,al mare io su zaffirella sempre io su zaffy io e ronnino in gara ronnino..peccato sia venuta tagliata! mmh,che buona la spr**e!! (anche se è in controluce mi piace un sacco )
-
che belli kiary!!! io ho gia fatto un servizio fotografico su ronny,ma se ci tenete... poi vedo di scannerizzare anche le altre piu vecchie!(però,quanto mi manca montare i cavalli di scuola!!!) alcune sono nella firma... qua un collage(così ho almeno n po' di foto tutte assieme) CLICCA una delle prime gare.... FERMATIIIIII!!!! La prima b100,sociale sempre la prima b100 ,sociale una gara.. altra gara...anche qua,,FERMATIII! Finalmente il freno a mano funziona un dentro-fuori un bel po' di tempo fa... al galoppo.. in campo prova,prima della 1° B100 idem come sopra,non badate alla faccia da pirla che ho
-
mi spiace un casino..è sempre un trauma perdere un amico del genere... pensare che l'altra notte ho sognato che la mia micia finiva sotto una macchina per colpa mia,mi sono svegliata angosciata in un modo terribile,ma,per fortuna,era solo un sogno... come ha gia detto samy,prendile al più presto un altro amico.certo soffrirà,ma credo che perirà meno che senza nessuna "distrazione" del genere .. un abbraccio "" "" ""
-
bah non credo sia una cosa così drastica,se proprio perdono sostanze nutritive non credo siano molte... comunque oltre al truciolo,che è quasi sempre depolverato,esiste anche la lettiera in paglia,in lolla di riso,in cocco...se il cavallo ne ingerisce in piccola quantità non è così dannoso.la cellulosa è fibra,quindi aiuta l'intestino del cavallo.
-
i miei micioni prima erano degli ASPIRAPOLVERI...adesso sono diventati piu schizzinosi non mangiano il salame e non gradiscono il latte(che effettivamente non fa nemmeno bene).. poi:il micio mangia i crauti(un po' meno i wurstel ),i biscotti che faccio io(baci di dama) ))(( peperonata,caponata e tutti derivati,zucchine,va matto per il sugo all'arrabbiata!!!!!mi pare mangi anche le cipolle in agrodolce,i carciofi..ah,si..non possiamo lasciare fuori la torta di mele e pere perché sennò fa la festa..frittata,brioches(anche pandoro,panettone..),a volte formaggio.. Ad entrambi il pesce non fa impazzire..non dico che lo rifiutano eh! La gatta mangia il pane,briciole di qualsiasi tipo o una qualunque cosa che le capiti a tiro quando ha fame lei è un po' particolare nel senso che prima fa la schizzinosa,poi se si decide ad assaggiare e le piace non smette più..come con lo yogurt alla frutta.. poi il mio micio è troppo forte:a tavola abbiamo tutte le sedie e in un angolo uno sgabellino di plastica,di fianco alla sedia di mia madre:durante i pasti il micione si posiziona li e comincia,con aria da pascià,a chiamare mia madre con la zampina..e continua finché non riceve qualcosa(io sono contraria,ma che ci volete fare!)...è troppo tenero!
-
spesso e volentieri prediligono il plaid in pile del mio letto:vicino al calorifero poi!
-
miraccomando,quando li agganci alla staccionata,assicurati che siano ben fissati,magari con il filo di ferro ricoperto di gomma(in modo che non faccia ruggine)o con uno spago robusto.se metti il fil di ferro,occhio a non lasciarlo esposto:qualcuno potrebbe graffiarsi o farsi male!
-
beh,effettivamente..ronny quando gli mettono il mangime nella mangiatoia...ci si caccia dentro con tutto il muso e scuote la testa buttandolo tutto fuori e mangiandolo da terra.effettivamente sarebbe più naturale:in natura mangiano più spesso e volentieri l'erba invece che arrampicarsi sugli alberi ;) I pro e i contro li avete gia detti.Certo il secchio bisogna stare a riempirlo/svuotarlo quotidianamente,l'abbeveratoio basta una controllatina ogni tanto che non sia sporco o pieno di fieno oppure che l'acqua non geli. Un consiglio per il secchio,per non farlo ribaltare(dato che comunque i cavalli si divertono a far caos e a ribaltare beauty,secchi,mangiatoie... )sarebbe quello di incastrarlo all'interno di un pneumatico.così anche se lo spinge col muso non si rovescia e non se lo porta in giro per tutto il box/paddock... comunque lady,sono dell'idea che certi cavalli si possano capottare inciampando nel secchio,per esempio quelli che non sanno di avere 4 gambe
-
il mio gatto non fa molto..si ogni tanto cerca di magnarsi i cordini dei regali o delle palline sull'albero,però certo migliore di quella pazza sclerata della mia gatta che nel giro di 5-10 minuti lo tira giù,si fa le unghie sulla pedana di legno,smangiucchia i rami..
-
Beh come han gia detto gli altri,stai attenta..è molto giovane e se non ha su una persona che le sa dare comandi decisi e impostarla correttamente nel lavoro,si rovina come niente.. Solitamente i psi sono piuttosto nevrili(soprattutto i poveri corridori ritirati dalle corse,che non han fatto altro durante la loro vita),ci son sicuramente le eccezioni.. Dipende anche dalla conformazione:ci sono quelli molto sottili(utilizzati spesso in ippodromo) e quelli un po' piu robusti;sono molto delicati,occhio anche alla pelle che solitamente nei psi è più sottile e sensibile! ma dove la terresti questa cavallina,in maneggio?
-
tenere la testa bassa serve a far lavorare meglio il cavallo con la schiena:ginnastica di più i muscoli e i posteriori! immagine questo cavallo non tiene la testa ribaltata però comunque abbastanza alta.. ;)
-
la martingala teoricamente serve perché il cavallo non alzi troppo la testa. Tirare le gambe,gli anteriori(successo che qualcuno tirasse i posteriori )serve come ha detto MELI a non provocare fiaccature e piaghe: difatti stringendo la sella esse si potrebbero formare;quando il cavallo si muove,a forza di sfregare sul sottopancia,la pelle si piagherebbe provocando lunghe(e noiose da guarire completamente)fiaccature. Bisogna stare sttenti,soprattutto in estate che i cavalli sudano molto,o in inverno se si lavora nel fango,che il sottopancia sia sempre ben pulito:il sudore potrebbe provocare irritazioni,il pelo e lo sporco rimarrebbero appiccicati e incrostati sul tessuto o sul cuoio rendendolo più rigido,a rischio maggiore di piaghe e conseguenti infezioni. Soprattutto con i sottopancia sintetici,elastici,che irrigidendosi risulterebbero anche taglienti sui bordi.
-
diaciamo che serve per l'agonismo.il patentino b quello A è obbligatorio
-
intendi la patente B? beh..per cio che riguarda il salto ostacoli è quella patente che ti permette di svolgere gare b100 e b110!
-
swecondo me è sia per il caldo sia per la vecchiaia.non lo imbottire di cortisone,che puo causargli difficoltà.usa preferibilmente prodotti naturali,omeopatici,fiori di bach;chiedi a qualche omeopatista magari spero si risolva tutto...
-
si..ma non è sempre così...se ci è già andato vuol dire che qualcuno lo fa..
-
salve,sapreste consigliarmi un maneggio dove fanno passeggiate"domenicali"?Possibilmente monta western. è per un mio amico che è andato solo qualche volta,ovviamente non ha un cavallo,servirebbero quelli della scuola Se sapete dirmi qualcosa mandatemi un MP!! grazie mille!
-
purtroppo di persone cm te non ce ne sn troppe...