fabione Inviato Aprile 28, 2005 Segnala Inviato Aprile 28, 2005 Help ... ieri ho trovato questa bestiola nella doccia: ... sapete mica di che specie è ? ... è pericoloso ? 'azie
fabione Inviato Aprile 28, 2005 Autore Segnala Inviato Aprile 28, 2005 Non mi funziona il TAG IMG ecco i link delle foto: Foto 1 Foto 2
AndreaM Inviato Aprile 28, 2005 Segnala Inviato Aprile 28, 2005 a occhio, Euscorpius italicus (nella foto è a pancia all'aria). arriva ai 5 cm, è quasi innocuo, il suo veleno è paragonabile a quello di un'ape o di una vespa. è specie abbastanza diffusa, soprattutto nelle case un pò vecchie...
fabione Inviato Aprile 28, 2005 Autore Segnala Inviato Aprile 28, 2005 a occhio, Euscorpius italicus (nella foto è a pancia all'aria). arriva ai 5 cm, è quasi innocuo, il suo veleno è paragonabile a quello di un'ape o di una vespa. è specie abbastanza diffusa, soprattutto nelle case un pò vecchie... Grazie mille per l'immediata risposta ... ... ma quei "pallini" chiari sono normali ?
AndreaM Inviato Aprile 28, 2005 Segnala Inviato Aprile 28, 2005 sì, fanno parte della pancia di qualunque scorpione nostrano...
fabione Inviato Aprile 28, 2005 Autore Segnala Inviato Aprile 28, 2005 sì, fanno parte della pancia di qualunque scorpione nostrano... Grazie ancora ... mi sono tranquillizzato ... approfitto per l'ultima domanda: Possibile che proveniva dallo scarico della doccia ? ... altrimenti non saprei proprio come possa essere riuscito ad arrivare nella doccia di casa mia ... ... se si, c'è qualche prodotto e/o rimedio per evitare altri non piacevoli (per la mia ragazza) incontri del genere ? Figurati che giusto il giorno prima mi è entrato a casa questo simpatico essere: Foto 1 Foto 2 Foto 3 .. .che poi mi hanno identificato come un innoquo "cerambice" ... ed ho provveduto a ridargli la giusta libertà ... ... non sto in una foresta, sto a Nord di Catania in campagna ... in una mansarda al 2° piano ... ed in quanto a pulizia non è che sia una topaia ... ... non mancano le vipere che già da un paio di settimane sono in giro (fuori casa fortunatamente) ... ma a quelle ci sono abituato .... Ciao e grazie ancora
fabione Inviato Aprile 28, 2005 Autore Segnala Inviato Aprile 28, 2005 Piccolo aggiornamento ... ho un altro "cerambice" per casa ...
spyck_ti Inviato Aprile 28, 2005 Segnala Inviato Aprile 28, 2005 eheheh bello scorpioncino !!! voglio anche io !!! ;)
samantha Inviato Aprile 28, 2005 Segnala Inviato Aprile 28, 2005 accidenti, sarei morta d'infarto. innocuo dice andrea? siamo sicuri? ma fabione, l'hai per caso ucciso? visto che era a pancia all'aria...
fabione Inviato Aprile 28, 2005 Autore Segnala Inviato Aprile 28, 2005 accidenti, sarei morta d'infarto. innocuo dice andrea? siamo sicuri? ma fabione, l'hai per caso ucciso? visto che era a pancia all'aria... Era praticamente moribondo ... anzi + morto che vivo ... perchè la mia girl l'ha notato dopo essersi fatta la doccia proprio vicino lo scarico ... ha mosso solo una zampa un attimo poi niente + ... ... io adoro gli animali ... anche se scorpioni e vipere non mi fanno "simpatia" lo ammetto ... sono gli unici animali che diciamo conosco di vista e che mi intimoriscono ... ma anche volendo non ho potuto fare niente se non gettarlo nel water ... ... il cerambice l'ho invece coccolato un pò e poi liberato in campagna ... ... figurati che quando ero piccolino e stavo dai miei ho portato a casa di tutto ... dalle rane ai topini ... passando per scogliattoli, gattini, uccellini di tutti i generi, rospi etc ...
samantha Inviato Aprile 29, 2005 Segnala Inviato Aprile 29, 2005 mamma mia che esperienza... allora da quello che ho letto la tua ragazza l'ha annegato e intossicato con il bagnoschiuma... chissà che paura poveretta... anche a me non è che facciano tanta simpatia, ma, devo ammettere che preferisco gli scorpioni e vipere piuttosto che api e vespe, per non parlare dei calabroni... almeno gli scorpioni e le vipere si sa come ci si deve comportare. con quegli altri mostri no! andrea dice che non era velenoso, almeno, non piu di quanto potesse esserlo una vespa. quindi puoi stare tranquillo.. andrea è in gambissima!!
Francesca_energy Inviato Aprile 29, 2005 Segnala Inviato Aprile 29, 2005 cavolo l'avessi trovato io ora non sarei qui a scrivere... :( io ne ho trovato uno in casa dei miei nonni quando ero piccola... era circa come quello della foto ma di un colore un po' più chiaro... "£$!"
Poiana Inviato Aprile 30, 2005 Segnala Inviato Aprile 30, 2005 Bhè, io l'ho trovato in bagno alle 11.30 di sera (cistavo per mettere il piede sopra) ed era vivissimo....non ho avuto il coraggio di andare in bagno e l'ho lasciato li tranquillo tranquillino passeggiare per casa....la mattina non c'era più. Era enorme!!! Da me capitano spesso gli scorpioncini, più o meno 2 0 3 all'anno (penso che si arrampichino per gli scarichi) ed una volta l'ho trovato in camera; di solito però sono piccoli e neri. Quest'anno solo quello che penso fosse intorno ai 5 cm e più chiaro di questo. Per quel che mi riguarda preferisco di gran lunga i serpenti agli insetti, soprattuto se questi ultimi sono parenti delle api....una volta un calabrone mi ha punta in testa (capito perhè sono così? ) e da allora ogni volta che sento un ronzio salto per lo spavento.....
stevecavio Inviato Maggio 5, 2005 Segnala Inviato Maggio 5, 2005 chissà che paura poveretta... poveretto vorrai dire,allo scorpione non pensi? beh,se la sua fine era segnata potevi metterlo sotto formalina o alcool,è da anni che cerco uno scorpione già morto,non lo ucciderei mai,ma ho preso solo qualche serpentello come il natrix natrix o degli orbettini già morti da mettere sotto alcool :(
flessio Inviato Maggio 6, 2005 Segnala Inviato Maggio 6, 2005 potevi metterlo sotto formalina o alcool Meglio alcool, la formalina è un potenziale cancerogeno e richiede notevoli precauzioni... Ciao
fiscet Inviato Luglio 17, 2005 Segnala Inviato Luglio 17, 2005 Ciao ...se ne trovi uno me lo potresti mandare? Mi è appena morta una mamma che aveva appena partorito :-( Grazie mille
stevecavio Inviato Luglio 18, 2005 Segnala Inviato Luglio 18, 2005 meglio alcool puro o denaturato? io quelli che ho ce li ho messi nell'alcool denaturato.
flessio Inviato Luglio 18, 2005 Segnala Inviato Luglio 18, 2005 meglio alcool puro o denaturato? Non fa una grande differenza, quindi dato il costo puoi usare tranquillamente il denaturato. Ciao
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora